Rebis | Forum | Pagina 39

Rebis
Visite: 58883
Punteggio: 3539
Commenti: 2518
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 00:35
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2518
  • Film: 2298
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4455

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Questo dovrebbe dare qualche spiegazione sull'incipit :)

Uno sguardo dentro Lo squalo (1995)

DG | 8 post | 13/12/12 19:09
Ah, io mi riferivo al making of contenuto nella Anniversary Collector's Edition per il 25° anniversario: il regista è lo stesso. Probabilmente si tratta di una versione ridotta... Oppure quella per il 30° è una versione estesa ;)

Uno sguardo dentro Lo squalo (1995)

DG | 8 post | 13/12/12 19:09
La durata del documentario è di 50 minuti, andrebbe corretto in nota (ma non lo sposterei per questo nei corti/mediometraggi).

Urlo (2010)

DG | 6 post | 9/05/13 14:51
Non mi è molto chiaro il senso delle note... A parte che di soft core c'è solo qualche fallo più o meno subliminale...

Angeli con la faccia sporca (1938)

HV | 3 post | 28/04/15 12:20
Ma c'è già l'ottimo dvd WB...

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Anch'io continuo a credere in Aja, malgrado le ultime "sbandate"...

Festen (1998)

DG | 19 post | 2/01/25 14:16
Credo che ormai si possa tranquillamente parlare di Von Trier senza parlare di Dogma, mentre non è vero il contrario. Von Trier il manifesto l'ha inventato con l'evidente proposito di trasgredirlo...

Festen (1998)

DG | 19 post | 2/01/25 14:16
A me al cinema era piaciuto... Poi vedendo altri film Dogma ho messo un po' in discussione il mio giudizio ma non ho più avuto voglia di rivederlo per verificare :)

Alien - La clonazione (1997)

HV | 3 post | 3/12/12 15:36
ALIEN – LA CLONAZIONE: SPECIAL EDITION A differenza delle edizioni speciali dei primi tre capitoli - Director’s cut per i primi due e Workprint per il terzo - quella del quarto capitolo è stata approntata appositamente per l'home video e vede reintegrate scene alternative (titoli ed epilogo)

Demoni 3 (1991)

DG | 6 post | 1/12/12 14:14
Sì, ma come mezzo del contagio si era ipotizzato un libro.

La notte dell'iguana (1964)

DG | 4 post | 15/08/19 21:55
Infatti, anch'io l'ho comprato. Comunque ho notato che si tratta principalmente di film WB.

Demoni 3 (1991)

DG | 6 post | 1/12/12 14:14
Già, il soggetto da cui è nato La Chiesa era stato originariamente pensato per Demoni 3: dopo il cinema e la tv, il contagio sarebbe passato attraverso i libri...

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Sì, l'edizione de I diavoli è la più interessante, incrociamo le dita. Io per alcuni farò l'upgrade in DVD :)

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Pare che a partire dal 28 dicembre il mensile Ciak esordirà con una collana di "DVD inediti" (per il mercato italiano, of course...) tra i quali: I Diavoli Un anno vissuto pericolosamente Cruising Chi ha paura di Virgina Woolf? Il postino suona sempre due volte (remake) Fragole

Saw II: La soluzione dell'enigma (2005)

DG | 7 post | 29/11/12 15:04
Zender il numero 2 va messo in cifre romane come tutti gli altri capitoli della saga (così anche su imnb).

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
:) a Bologna l'hanno già tolto (e lo davano solo al The Space alle 22;3o)

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
Interessante, non l'avevo notato! Trattandosi di Garrone direi che non si tratta di un caso...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
No, non più giovane è vero, ma stiamo parlando di dieci anni fa... Comunque sì "sperimentale" è il termine giusto. Da profano la trovai un'operazione molto interessante.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
In Non ho sonno ad esempio è interessante il lavoro di "aggiornamento" fatto da Simonetti.

Capitan Harlock (1978)

DG | 6 post | 28/11/12 20:09
Di solito nelle serie animate giapponesi, soprattutto quelle più vecchie, c'è un regista timoniere e altri subalterni che lo sostituiscono in alcuni episodi. A volte cambia anche il disegnatore per cui, anche se il character design è sempre lo stesso, si avverte che c'è una mano diversa in alcuni

Eden lake (2008)

DG | 20 post | 20/06/17 22:17
Tosto lo è, il problema è che la dinamica è un pochetto forzata e il finale è di un sadismo talmente programmatico che diventa una tortura prima per lo spettatore (esatto, proprio alla Haneke) che per i personaggi (puramente strumentali...zzati).

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Esattamente Gugly, le scene memorabili non si contano nella sua filmografia. Per me Suspiria e Phenomena sono gli horror formativi, due capisaldi imprescindibili.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Quando ai cineforum si faceva la coda per andare a rivedere i film.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sì, ok, ma sono i film in uscita (e quelli di alcuni registi in particolare) che intercettano un pubblico vasto e fresco di visione disposto a parlarne animatamente, non certo la visione solitaria e casalinga della Corazzata Potëmkin...

Neon Genesis Evangelion: The end of Evangelion (1997)

DG | 3 post | 26/11/12 20:48
H esclusa, ho copiato papale papale da imbd giuro :)

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
C'entra invece: una carriera ancora "aperta" genera un'aspettaiva che non può certo essere paragonata a quella per l'ultimo film di Hitchcock, che magari deluderà ma "cosa fatta capo ha"... Credo che quasi tutti qui, dopo un'infilata di brutti film, vogliano rivedere Argento

Neon Genesis Evangelion: The end of Evangelion (1997)

DG | 3 post | 26/11/12 20:48
Zender mi è scappata l'H iniziale nel nome del regista :/

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Interessante questa lettura Von Leppe, riconferma che Coppola, Herzog, Badham ecc... hanno trovato un approccio originale al testo e al mito del vampiro.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Vabbè, parliamo di registi vivi però perché quelli ormai storicizzati non possono certo sollevare un polverone: o piacciono o non piacciono, l'opera è compiuta.

R Maniac (2012)

DG | 34 post | 19/10/15 12:29
Programmone quello del festival di Torino... che invidia :)

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Tutta questa virulenza contro Argento personalmente non l'avverto: era un film molto atteso e ne stiamo parlando... C'è molto scoramento, questo sì, nessuno che si sia divertito a vederlo, ma violenza non mi pare proprio (ne ho vista un po' in sala in compenso quando a film iniziato è entrato un tipo

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
No, nel caso specifico il 3D non aggiunge nulla anche perché se una cosa non c'è il 3D non la può generare. Poi che sia fatto bene è fuori discussione. Di film che meritano di essere visti in 3D però ce ne sono: Hugo Cabret e Prometheus sicuramente e poi ce ne sono altri in cui il 3D è

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Infatti, quelle di Prometheus sono omissioni (o enigmi che attendono una risposta) così come il movente di Michael Myers è consapevolmente omesso per conferire alle sue azioni una statura nemesiaca. Krueger agisce nel sogno perchè rappresenta il complesso di colpa genitoriale che ricade sui figli,

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ok, però mi sembra che anche in Prometheus analoghe falle di sceneggiatura o presunte tali, avevano compromesso la visione del film, o sbaglio? Dovrei omettere dal mio giudizio critico l'osservazione della sceneggiatura perché Argento della sceneggiatura se ne infischia? Voglio dire che

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sì, appunto, è Harker che trova un libro in cui si racconta di Vlad l'impalatore, esattamente come nel romanzo di "Broker", ma a parte il fatto che era un cattivone non viene detto altro: allora perché inserire quella scena? Cosa dovrebbe far capire esattamente? E ancora: a un certo punto

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ma che c'entra scusa, qui le ragioni esistono, sono scritte nel romanzo e ribadite dai film che ne sono stati tratti, mica Dracula è un personaggio originale di Dario Argento... E' come fare un film su Frankestein e non dire da dove vengono presi i pezzi di cadavere perchè tanto abbiamo già visto

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Beh Il fantasma dell'opera non si supera. Qui almeno c'è la fotografia di Tovoli... Sul discorso "pseudo-incesto" Argento padre e figlia hanno volentieri giocato su questa ambiguità.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Non solo è male assemblata nelle sue parti ma si permette pure di omettere spiegazioni facendo appello alla conoscenze pregresse dello spettatore. Tanto per dirne qualcuna: perché Dracula è diventato un vampiro??? In che modo tiene soggiogato il paese e da quanti… millenni? Van Helsing ha visto

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sono d'accordo, anche se direi che Argento più che alla storia bada alla costruzione delle immagini. Anche in questo caso, pur avendo tra le mani un buon romanzo, non si può certo dire che la sceneggiatura sia un bijoux...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
fatto ;)

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sì, ok, ho riletto quello che ho scritto e in effetti può prestare il fianco all'ambiguità: l'ironia era pesante ma pensavo che il "sembra" fosse implicito, sottinteso visto che non conosco Asia e non mi permetterei mai di fare delle illazioni sui suoi usi e costumi né per altro mi

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Mi assumo la piena responsabilità di quello che ho scritto e anzi lo ribadisco e lo sottoscrivo. Non vedo perché dovrei risparmiarvi il sarcasmo qui quando se ne è speso di ben più caustico altrove. Ciò detto se Zender mi vuole censuare faccia pure. Il film per me rimane bruttissimo, anche sforzandomi

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Sono uscito dalla sala afflitto, depresso. Ma come, è possibile rimanere ancora delusi da un film di Argento? Eppure... Se questa è la strada per farsi riconoscere dalla critica ufficiale allora meglio, ma molto meglio, il trash che si è appena lasciato alle spalle, meglio lo scult, il ridicolo,

Alien 3 (1992)

HV | 14 post | 24/12/16 15:18
La versione cinematografica è quella che si trova regolarmente in tutti i dvd e bd. Mentre è la Special Edition (consigliatissima) che si trova solo nelle edizioni che ho indicato: per quanto rigurda il Bd la si trova sia nel disco singolo che nelle varie edizioni Alien Anthology.

Alien 3 (1992)

HV | 14 post | 24/12/16 15:18
ALIEN ³ – SPECIAL EDITION Attenzione: spoiler vari! La Special Edition di Alien ³ - contenuta nel cofanetto Alien Quadrilogia 9 dvd (fuori catalogo), nell'edizione speciale doppio dvd, nel blu ray disco singolo e nellla Alien Anthology (blu ray) – è una ricostruzione della Workprint, ovvero

Non aprite quella porta (1974)

DG | 36 post | 13/05/21 20:42
Cheppale

Ballata dell'odio e dell'amore (2010)

DG | 36 post | 11/04/21 20:20
Zender non so che ne pensa Ghirlanda ma direi che "thriller" non è proprio il suo genere. Lo definirei "drammatico" nonostante l'esorbitanza generale :)

Apocalypse domani (1980)

HV | 10 post | 19/11/12 22:12
Probabilmente hanno usato il doppiaggio della versione tv...

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Grazie Tarabas, più che utile, preziosissimo :)

La villa Santo Sospir (1952)

DG | 3 post | 12/11/12 17:03
Nelle intenzioni di Cocteau si trattava di un documentario... ma certamente per la durata è un corto/medio. Credo allora sia stato commesso lo stesso errore per Apocalisse nel deserto di Herzog (che dura 50 minuti scarsi) e Le stagioni di Peleshian (che ne dura 30).

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Quindi Tarabas se capisco bene l'upscaling è una funzione che consente di attivare o ridurre l'intervento dell'elettronica sul flusso video, mentre il "pure direct" lo annulla completamente? Significa che un lettore blu-ray di un certo livello può far passare il segnale video da un dvd senza

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Grassie :)

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Ma no Zender fai benissimo invece a darmi queste informazioni. Non sapevo che che il lettore bd avesse la funzione di upscaling disattivabile. Questo cambia molto le cose... Grazie! In realtà è da molto che ci ragiono se fare l'acquisto o meno, e queste sono info preziose. tu che lettore hai?

Io e te (2012)

DG | 3 post | 1/02/15 01:17
Zender, andrebbe spostato tra i film al cinema.

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Purtroppo Zender io parto sempre dal presupposto (sbagliato probabilmente) che la visione home video sia comunque un surrogato di quella in sala. Ho visto la final cut di Blade Runner al cinema, proiettata in hd ed è stata un'esperienza sbalorditiva, roba da lacrime agli occhi. Dubito la si possa

Blade runner (1982)

HV | 37 post | 11/05/20 19:40
Confesso di non aver ancora approcciato il BR per svariati motivi: voci e recensioni non incoraggianti, titoli di scarso interesse o che già posseggo in buone edizioni dvd, prezzi troppo elevati e poi l'idea di dover "upgradare" l'impianto audio/video per vedermi due BR e avere una scarasa

Ballata dell'odio e dell'amore (2010)

DG | 36 post | 11/04/21 20:20
Zeneder direi che si può schedare con il titolo italiano: a Bologna esce domani!

In compagnia dei lupi (1984)

DG | 30 post | 15/02/25 10:44
Buio naturalmente ti stai sbagliando di grosso. Si tratta di un horror, punto e basta :)

Amour (2012)

DG | 34 post | 28/01/17 13:48
Mannaggia, io non sono riuscito a entrare all'anteprima a Bologna in lingua originale! Ma mi rifarò quanto prima: in questo caso credo che vederlo in originale sia "d'obbligo"...

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Su questo concordo Nancy, se proprio devo trovare una deriva additerei Lynch piuttosto che Tarantino (almeno per quanto riguarda l'aspetto visivo).