Rebis | Forum | Pagina 29

Rebis
Visite: 58663
Punteggio: 3532
Commenti: 2511
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 13:32
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2511
  • Film: 2291
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Operazione diabolica (1966)

HV | 6 post | 13/02/24 09:48
Il dvd Golem dura 1;42;31. Ha parti in originale con sub italiani automatici. Qualità video buona, audio italiano un po' intubato ma accettabile, lingua originale ok.

L'amore è più freddo della morte (1969)

HV | 11 post | 15/03/18 18:57
Sì, confermno l'assenza del doppiaggio italiano.

Il Signore degli Anelli: il ritorno del re (2003)

DG | 7 post | 14/02/14 00:22
Mi associo al partito Capa, solo che avendo letto il romanzo (lo reputo una delle più intese esperienze letterarie mai vissute) sono stato spinto un po' al ribasso nella valutazione.

La terza fossa (1969)

HV | 15 post | 26/03/25 12:09
Grazie mille Zender, allora posso procedere ;)

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Vero Didda, Polanski, che escluso La nona porta non ha mai perso la bussola... E l'ultimo Friedkin è favoloso!

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Vero Daniela, anche per me molte delusioni sono determinate da aspettitive forse spropositate verso registi che ho adorato (l'idea di un nuovo film di Lynch, per dire, mi terrorizza e alletta) però credo che ogni film sia anche figlio del suo tempo e questo bisognerebbe sempre concederglielo.

Il Signore degli Anelli: il ritorno del re (2003)

DG | 7 post | 14/02/14 00:22
Bilancio a visione conclusa della trilogia (nella extended edition): *** a La compagnia, **! a Le due torri (più che altro per la sua natura di raccordo) e ***! a Il Ritorno del re, quindi *** netti all'opera complessiva (e così andrebbe intesa, a discapito della suddivisione in capitoli). Credo

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Quoto Zender. Scott, con alti e bassi, è sempre stato un (ottimo) regista di film di genere ad alto budget, a parte l'iperbole filosofica di Blade Runner, che comunque sempre fantascienza è... e forse I Duellanti che poi è un cappa e spada esistenzialista :) Piuttosto: si fantasticava con una

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Grande Buio. Meravigliosa anche in Crimini del cuore e Tre donne di Altman. Anch'io comunque non trovo bella la Moretz, ma nemmeno adatta al ruolo che fu della Spacek. Staremo a vedere... Grazie Zender per la citazione forbita :-)

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Assolutamente d'accordo. Nel romanzo Carrie è una ragazzina grassoccia e insignificante.

V Lo sguardo di Satana - Carrie (2013)

DG | 68 post | 27/03/20 15:29
Io trovo bellissima Sissy Spacek :-) Il film non me lo perderò pur venerando l'originale.

La terza fossa (1969)

HV | 15 post | 26/03/25 12:09
Zender leggo su dvdessential che i problemi sono relativi alla presentazine di Cozzi e non al film, ti risulta?

La terza fossa (1969)

HV | 15 post | 26/03/25 12:09
Ah! grazie Zender, volevo ordinarlo proprio da lì, chissà se hanno sostituito tutte le copie...

La terza fossa (1969)

HV | 15 post | 26/03/25 12:09
Vi risulta che il dvd Sinister sia fallato? Tipo che si interrompe prima della fine o ha problemi con le tracce audio?

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Rispetto al vecchio dvd nocturno c'è qualche miglioramento significativo?

La vera storia di Jack lo Squartatore - From Hell (2001)

DG | 17 post | 26/12/13 19:38
Dovrò rivederlo allora... il film lo ricordo pessimo, bellissima invece la storia.

L'esperimento del dr. K (1958)

HV | 6 post | 5/09/19 13:24
Ma il film è a colori....

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Hai proprio colto nel segno...

L'ombra dello scorpione (serie tv) (1994)

DG | 19 post | 13/06/21 23:02
Anche per me Garris è il peggior destino capitato agli adattamenti cinematografici di King. Chiaro, anche questa è un'opinione da lettore e fan del maestro, ma direi che per King l'esortazione al tradimento di Schrammy è più vera che mai. Ma ripeto, sono cose che riguardano i lettori: ad esempio

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Sono curioso della tua reazione Buio, io ho mollato l'osso dopo il quarto /quinto episodio...

Night fishing (2011)

DG | 2 post | 21/12/13 17:30
Scusa Zender, ho copiato da imbd sulla scheda ma credo che per il nostro database bisogna uniformare il nome dei registi: Park Chan-wook e Park Chan-kyong. Sempre su imbd trovi la locandina originale.

Cabal (1990)

DG | 27 post | 5/08/19 23:08
Dipende dai singoli casi, ci sono film che si nutrono del rapporto con il libro di origine altri che rivendicano autonomia. In assoluto non è un approccio né giusto né sbagliato. Sicuramente per uno spettatore "lettore" è difficile prescindere totalmente dalla pagina scritta, soprattutto

Quinto: non ammazzare! (1944)

DG | 3 post | 25/12/13 20:09
Grazie per la segnalazione Lupo! Lo recupererò senz'altro: di Siodmak ho ammirato La scala a chiocciola, Lo specchio scuro e I gangster.

Gli occhi della notte (1967)

HV | 20 post | 4/09/24 18:09
Ottimo, grazie!

Gli occhi della notte (1967)

HV | 20 post | 4/09/24 18:09
Pare proprio ce ne siano due... una senza audio ita. Attendo news! grazie mille!

Gli occhi della notte (1967)

HV | 20 post | 4/09/24 18:09
Lucius nel tuo dvd Uk l'audio italiano è segnalato sulla cover? E' regione 1 o 2? Su Amazon danno solo la lingua inglese, ma non vorrei si trattasse di un'altra edizione... http://www.amazon.it/gp/product/B000CQ97OM/ref=ox_sc_act_image_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A3IWOQM2NNFKDR Questo sulla

Christine la macchina infernale (1983)

HV | 9 post | 5/01/18 17:21
Ci sono delle imprecisioni nella recensione del buon Silverstar: nel dvd Special Edition Columbia i contenuti speciali (un gustoso doc di circa un'ora), le scene tagliate e il commento audio di Carpenter e Gordon sono regolarmente sottotitolati in italiano. Davvero una bella edizione. Le scene tagliate

Vestito per uccidere (1980)

HV | 25 post | 13/07/22 11:34
Allora Didda, ne ho approfittato per rivedermelo in lingua originale con sub ita: in inglese i dialoghi che riferisci ci sono. Poi ho verificato il doppiaggio che, diciamo, ha un po' reinterpretato i dialoghi, tipo: "Le sta per saltare la lampo dei pantaloni" anzichè "Dal gonfiore

Vestito per uccidere (1980)

HV | 25 post | 13/07/22 11:34
Didda ti verifico al più presto, in questi gg ho poco tempo ;-)

Blancanieves (2012)

DG | 7 post | 24/11/13 13:43
Immagino, ma è veramente stucchevole e fine a se stesso....

Blancanieves (2012)

DG | 7 post | 24/11/13 13:43
Beh, The artist è stato un grosso successo di pubblico, era prevedibile che ne avrebbero cavalcato l'onda, pur su un circuito ridotto...

Blancanieves (2012)

DG | 7 post | 24/11/13 13:43
Davvero penoso. Spero sia la pietra tombale di tutto lo stucchevolissimo filone dei film neomuti. E' al cinema, comunque.

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Visto finalmente. Bel film nel complesso, mi ha convinto soprattutto la narrazione distesa e introspettiva, meno la dimensione morale che fomenta un'ambiguità nei personaggi - per altro decisamente anomali per un thriller - per lo più apparente. SPOILER La frase dell'assassina "Uccidevamo

Pacific rim (2013)

DG | 25 post | 19/05/14 22:38
Verissimo, il 3D di Gravity è superiore a quello di Pacific rim che è fruibilissimo anche in 2D senza perdite "vitali"...

La promessa dell'assassino (2007)

DG | 36 post | 20/11/13 09:26
Per me Eastern Promises è più genuinamente cronenberghiano, lo è nell'anima, ma History è più compatto, coeso, più riuscito come film.

Everything goes wrong (1960)

DG | 2 post | 18/11/13 18:23
Zender l'ho inserito col titolo con cui è stato trasmesso da noi su Rai Movie. Ho inserito alcuni aka trovati in rete. Per il resto ho rispettato imbd rigo per rigo :)

Brood - La covata malefica (1979)

HV | 19 post | 20/10/19 09:26
Attenzione: il cofanetto Raro Video contenente Brood e Scanners presenta le stesse versioni editate in dvd dalla CDE: Brood non è quindi in versione integrale UK ma in quella canonica uscita nelle nostre sale. Fonte: nocturno forum.

Madre (2009)

DG | 6 post | 13/11/13 22:35
Il titolo italiano è Madre (così su Rai 4 e imbd)...il doppiaggio, semplicemente terrificante.

Il silenzio di Pelesjan (2011)

DG | 1 post | 13/11/13 20:48
Il titolo segue una diversa traslitterazione del nome del regista armeno, per cui - seguendo imbd - l'ho mantenuta nel titolo con cui il film è distribuito e noto, ma ho rispettato quella canonica nel cast (Peleshian) essendo quella con cui è anche schedato come regista nel database del Davinotti.

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
... e brava Daniela ;-)

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Mah, io credo che si tratti più che altro di canoni, rinvenibili in tutte le storie di "formazione sentimentale": soluzioni simili derivano dalla letteratura, e da lì al cinema con le opportune attualizzazioni, da Il tempo delle mele a Rohmer. Il problema è quando un'opera pensa di potersi

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
sì, anche per me siamo su alti livelli... I pregi li condivido uno per uno Didda, i difetti meno, soprattutto perché non giudico mai un film per quello che sarebbe potuto essere. In tre ore di narrazione Kechiche poteva ampliare, omettere, approfondire molte cose, ma non credo le abbia stabilite a

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Ormai spero di recupearlo in qualche retrospettiva della cineteca...

Spasmo (1974)

HV | 20 post | 1/11/18 13:51
Grazie Didda, sono molto curioso di scoprire l'arcano. Magari nella versione italiana c'è qualche scena di dialogo o di raccordo in più. Facci sapere ;-)

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
'anfatti :(

Miss violence (2013)

DG | 45 post | 20/08/19 17:56
Anch'io lo attendevo con ansia: qui a Bologna l'hanno tolto dopo neanche una settimana di programmazione, infami...

Le amanti di Dracula (1968)

DG | 4 post | 1/04/19 07:51
Sì, anch'io credo che la scena sul campanile voglia creare un incipit d'effetto fregandosene bellamente della logica narrativa... D'altra parte non è che la Hammer abbia mai brillato per la compatezza delle sceneggiature e la continuity inoppugnabile fra i vari capitoli :)

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Da quanto scrivi sembra ci siano gli stessi pregi e limiti di La donna che canta: grande la potenza emotiva e forte coinvolgimento, qualche concessione ai clichè evitabile e una sceneggiatura euclidea che fa quadrare tutte le cose... Magari settimana prossima lo recupero al cinema :)

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
In lingua originale ci guadagna, il doppiaggio non è proprio il massimo...

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
A me La donna che canta era piaciuto molto, sono curioso di vedere questo esordio nel cinema americano...

Royal affair (2012)

DG | 21 post | 14/09/14 07:55
Grazie per la segnalazione Daniela : film che altrimenti non avrei degnato di uno sguardo ;-)

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
Mini? Saranno almeno sette capitoli... Per me il racconto è stupendo, uno dei più agghiccianti di SK. Nel film c'è del buono, soprattutto per le atmosfere, ma ha dei momenti molto bassi e il finale è indifendibile... Il terzo capitolo però è talmente delirante da essere piacevole :-)

The raid - Redenzione (2012)

HV | 2 post | 4/11/13 09:55
Evviva!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
... e bravo Bluto :)

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Mi è piaciuto molto, amo Kechiche, ma non andrò oltre tre pallini e mezzo credo ;-)

Fanny & Alexander (1982)

DG | 7 post | 30/10/13 14:27
Deep ma hai visto la versione cinema da tre ore o quella tv da cinque?

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Film che cresce a visone ultimata....

Fanny & Alexander (1982)

DG | 7 post | 30/10/13 14:27
L'ho visto molto tempo fa ma "scollature, sesso e spetazzamenti" proprio non li ricordo...

L'evocazione - The conjuring (2013)

DG | 8 post | 12/11/18 10:34
Anche per me gran bel film horror. Lo ricordo con molto piacere. Niente di nuovo, certo, ma fa parte delle regole.

L'ultimo treno della notte (1975)

HV | 34 post | 17/10/21 11:38
Silverstar io avrei un'ulteriore domanda sulla conservazione dei dvd: è vero che devono essere mantenuti in verticale? Voglio dire, data la natura del supporto, ha senso questa cosa?