Visite: 26673 Punteggio: 4991 Commenti: 4879 Affinità con il Davinotti: 74% Registrato da: 10/02/18 20:05 Ultima volta online: Oggi 02:41 Generi preferiti: animazione - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 1422
La data di inserimento del commento dice tanto sul mio giudizio. Un po' lo stesso discorso fatto per Assholes: all'epoca la mancanza di modelli filmici di riferimento mi faceva spesso sopravvalutare cose che, anche senza rivederle, ma solo ripensandoci a distanza di anni, mi ispirano un autoironico
Ah, ecco. No, perchè conoscendo le incomprensibili manovre distributive di Charlie Band, che smonta e rimonta i suoi film e li fa passare da corti a lunghi a miniserie, tutto era possibile! XD
Strana questa cosa! La versione da me visionata all'epoca durava solo 59 minuti (la stessa durata di Tubi). Tu dove hai trovato il montaggio più lungo?
Pienamente d'accordo con Buio! Le reinterpretazioni del classico shelleyano eclissano per numero gli adattamenti più fedeli al testo, ma solo pochi registi sono riusciti a costruire qualcosa di significativo. Rose è certamente fra questi. Interessante anche il lavoro di Fessenden.
L'edizione inglese presenta un montaggio diverso, dalla durata inferiore, rispetto a quelle ungherese e tedesca, comprensivo di tagli e sequenze alternative specificamente prodotte per il mercato anglofono. In questa versione il cucciolo non viene abbandonato dai padroni, ma è smarrito accidentalmente
Nella versione da me vista le canzoni erano in inglese, anche se in assenza di sottotitoli mi era alquanto arduo seguire il testo. Un rewatch è contemplabile, spero comunque in un'uscita in home video digitale. Ti dirò, io ci ho visto più che altro lo stampo in piccolo di uno
Meh, in effetti mi sono dovuto accontentare della versione italiana per il lungo... In ogni caso, come ho scritto nel commento, ho scoperto il qui presente corto solo dopo aver visto il suo successore, e mi è venuto appunto a mancare quell'elemento sorpresa che immagino me l'avrebbe
Andrebbe cambiato il simbolo "R" con "V", dal momento che tutte le trasposizioni cinematografiche della storia fanno riferimento alla medesima fonte letteraria e non si citano mai a vicenda nei titoli di testa o nei credits finali. Dovrebbero quindi essere segnati con "V"
La locandina non promette granché di buono, in effetti; mi ricorda quei filmacci da streaming che mi spuntano come funghi sulla home di YouTube. Però hai visto mai che le mie fisse tematiche giochino a favore. Mi sono già trovato ad apprezzare con vergogna certe pacchianate...!
Appuntatissimo! Che tu sappia la versione che gira su YouTube della durata di 79 minuti corrisponde all'uncut? Premettendo che non ho idea di quanto esplicito e censurabile sia il film...
Si chiude su un classico cliffhanger, che lascia appunto presagire un sequel... CVD: infatti ho visto che su YouTube è già stato caricato un "Baby Oopsie 3" che contiene tutta la parte mancante. Rettifico, comunque: in origine era stato trasmesso non in 3 puntate, ma 4 (non
Ho notato che il canale YouTube della Full Moon ha in effetti postato il "film completo", e la durata è quella indicata da Jena. Tuttavia, e penso che dipenda dai caotici metodi di distribuzione e di autoriciclo di Charles Band, a un rapido esame ho constato che manca l'intero finale
Eccomi, su questa ho fatto un po' più fatica, considerati tutti i monopalla piazzati nel corso di dodici mesi; ma dopo qualche giorno di elaborazione ci dovrei essere: WORST OF THE WORST: 20) The 12 slays of Christmas (2016) 19) Deadly pickup 18) When a killer calls 17) Buried alive
Pur lasciando fuori un bel numeretto di contendenti (rinuncio a malincuore a titoli come L'ultima tentazione di Cristo, L'ereditiera, Giulia e il mostro e a documentari fenomenali quali Gladbeck), la pagella di fine anno, tenendo conto del primo impatto come anche dei riverberi "a mente
Azz!! Durissimo colpo. Un'altra leggenda nostrana che ci lascia. Non esiste suo film fra quelli da me visionati che non mi abbia in qualche modo segnato... RIP.
Un po' (tanto) me l'aspettavo che non ti sarebbe garbato granché! XD Ho trovato il primo episodio dannatamente uneasy nel suo mix di televisività ingenuotta e anticipazione progressiva di micro-apocalisse animalesca (e poi quella sigla! Adorata...), e ho personalmente cercato di
1993: The bride with white hair II (Bak fat moh lui zyun II)
1993: The bride with white hair (Bai fa mo nu zhuan)
2023: Parasite lady (Parasite Lady)
2022: Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer (miniserie tv) (Conversations with a Killer: The Jeffrey Dahmer Tapes)
2022: Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer (serie tv) (Dahmer - Monster: The Jeffrey Dahmer Story)
1991: Turbine di sangue (Red Wind)
2013: Poseidon Rex (Poseidon Rex)
2005: Komodo vs Cobra (Komodo vs. Cobra)
2004: La maledizione di Komodo (The Curse of the Komodo)
1990: Pentagram (The first power)