Visite: 46271 Punteggio: 6620 Commenti: 6518 Affinità con il Davinotti: 75% Iscritto da: 10/02/18 20:05 Ultima volta online: Oggi 00:35 Generi preferiti: animazione - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 2065
I greatful eight di Anthonyvm
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Ciao Digital! Sì, visionato in questa edizione e confermo l'assenza del bollino. Mi ci è caduto subito l'occhio, è sembrato strano pure a me. Di solito almeno sul cellophane dovrebbe esserci...
Ciao Nipo. No, i tre pallini prendono in considerazione non solo la messinscena, di per sé comunque pulita e visivamente indovinata, vedasi lo spettro cromatico della fotografia che passa dai famosi e vividi tocchi argento-baviani a sfumature plumbee e meste che si confanno all'amarezza che
Non ricordo assolutamente i dettagli, ripeto, ma SPOILER invece per quanto riguarda i contatti col figlio di Greg, lì viene palesato l'uso del cellulare da parte di Milk? Su un sito con la sinossi completa mi risulta quanto segue: 15th March [...]Milk also uses texts from Greg's phone
Eh, mi trovi alquanto impreparato... Non ne conservo un ricordo abbastanza nitido, anche se l'ho visto relativamente di recente (ahi ahi, qui è l'età che bussa). Ho provato a ripercorrerne qualche punto a caso su YouTube per vedere se la memoria tornava, ma non ha aiutato. Aiutandomi
Davvero un colpo difficile da incassare... Che non stesse bene si sapeva, ma ora che il momento è arrivato c'è comunque da rimanere basiti. Spiace tantissimo.
Uscito anche in Italia col titolo internazionale Swabian Granny Gore Terror, in un DVD della Spasmo Video (Swabian Underground Madness Trilogy) che include anche due cortometraggi del regista.
Non ricordo dove lo avevo letto quando inserii il film sul sito, forse su IMDb o FilmTV. Pensavo alla possibilità di qualche passaggio televisivo in lingua originale con sottotitoli. Comunque anche Rudy Salvagnini lo ha recensito sul suo dizionario con questo titolo.
Ciao Schramm! A mio avviso si tratta di domande lasciate aperte appositamente per far sbizzarrire i tanti "teorici del web"; penso che questo "capitolo 2" non sia altro che il segmento centrale di una trilogia. Nel terzo capitolo presumo che alcuni di questi interrogativi troveranno
In effetti vedo che pure l'IMDb riporta "La ricotta" come short a sé (l'unico fra gli episodi dell'omnibus a godere di tale privilegio), e lo stesso vale per il qui presente "Il drago riluttante", che è stato distribuito anche in home video come corto indipendente
In giro sul web ho visto solo flani e locandine impresentabili; magari non ho cercato abbastanza, comunque nel dubbio butto qui una farloccandina se occorresse!
Ciao Zender. No, questo film non c'entra nulla con la saga "Trolls" della Dreamworks. Si tratta in realtà di un sequel parodistico del noto Troll 2 di Fragasso (col ritorno di George Hardy, l'attore che interpretava il padre, sulle scene). Non credo però che occorra segnalarlo
Mah... Credo che molte delle opinioni espresse online da chi dà credito alla storia del "film perduto" siano parte integrante della campagna pubblicitaria. Non a caso spesso gli stessi articoli rimandano alla notizia dell'uscita/ristampa del DVD con tanto di link ai siti dei distributori.
Giusto, farò poco per volta. Paradossalmente mi è stato più facile riempire la lista delle serie, avendone consumate decisamente meno rispetto ai lungometraggi.
Alcune fonti (incluso IMDb) riportano come titolo italiano "Le Voci del Silenzio", ma non so quanto siano veritiere. La scheda di FilmTV riporta una trama diversa, dati tecnici imprecisi (sbagliati l'anno e il cognome del regista) e il cast sembra riferirsi a un film omonimo di qualche
Sì, questa "Nightshift Collection" è incasinata un po' ovunque. Noi italiani non siamo gli unici ad averla ibridata con altri episodi (in alcune edizioni estere il volume uno comprende anche un terzo corto, ad esempio). A questo punto, paradossalmente, si farebbe meno danno
Gli altri due (Disciples e Night waiter) sono arrivati in Italia in VHS, e in teoria sarebbero già schedati sul sito: https://www.davinotti.com/film/quattro-storie-per-non-dormire/31115
2022: The barn - Part II (The Barn - Part II)
2016: The barn (The barn)
2001: Monster's ball - L'ombra della vita (Monster's Ball)
1962: The dismembered (The Dismembered)
1995: Eredi di sangue (The Granny)
2014: Kill, granny, kill! (Kill, Granny, Kill!)
1999: Granny (Granny)
2020: Amore e ossessione (Long Lost Sister)
1994: Transgression (Transgression)
2022: The boat