Rebis | Forum | Pagina 44

Rebis
Visite: 58725
Punteggio: 3532
Commenti: 2511
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 13:21
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2511
  • Film: 2291
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4454

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

The woman (2011)

DG | 39 post | 17/02/24 10:52
L'ho registrato ma non l'ho ancora visto, lo farò a breve, però sai, io adoro McKee...

The woman (2011)

HV | 10 post | 17/02/24 11:14
già, è un brutto vizio di Rai 4 quello di segare i titoli di coda (e mo' pure di Rai Movie)... qualcuno può spoilerare cosa si vede alla fine? Grazie!

The woman (2011)

HV | 10 post | 17/02/24 11:14
Rai 4 ha trasmesso il film nella versione uncut. Fonte: Nocturno forum.

Heartless (2009)

DG | 9 post | 13/05/12 17:18
Vero, Mco, solo che qui l'horror è usato SPOILER per dare corpo alle visioni psicotiche del protagonista: è un suo modo di elaborare il dolore e nel finale Ridley è abbastanza chiaro FINE SPOILER Ciò detto anch'io amo questo genere di ibridazioni: non ho visto S.Darko ma a me ha ricordato

Darkly Noon - Passeggiata nel buio (1995)

DG | 8 post | 13/05/12 12:34
Zender, imbd riporta questo titolo per il film di Ridley: Darkly Noon - Passeggiata nel buio, mentre il pessimo Sinistre ossessioni lo indica come titolo del dvd italiano... http://www.imdb.it/title/tt0114099/

Heartless (2009)

DG | 9 post | 13/05/12 17:18
Non so cosa ne pensino gli altri davinottici che l'hanno visionato ma "Fantastico" non è proprio il suo genere: sta più dalle parti dell'horror/dramma/thriller... Propenderei per il thriller, facendo una media...

Hiroshima, mon amour (1959)

DG | 20 post | 7/05/14 22:01
... e danno anche una sostanza alla storia d'amore che sèguita, narrata in una chiave talmente simbolica e poetica che i protagonisti potrebbero essere persino delle mere astrazioni ideali e non dei personaggi.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Esattamente Giùan: Laugier non è minimamente interessato a fare un film horror, e tanto meno un film sull'horror vacui. Il suo scopo e mettere a disagio lo spettatore, lasciare il segno, farlo sudare freddo, ricorrendo a qualsiasi mezzo, anche ai massimi sistemi... Tecnicamente non si discute, ma

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Mah non così tante Grey, almeno fuori dal circuito torture, se parliamo di ultraviolenza, sia inteso. Un pò di splatter lo troviamo in qualsiasi horror dozzinale. In questo caso la violenza espressa è davvero atroce, quasi insostenibile e capisco emozioni come quelle di Didda. Nemmeno io sono

La figlia di Ryan (1970)

DG | 15 post | 15/10/12 18:27
Ma sì, non penso che Lean sia un regista da boicottare... Credo che a un certo punto della sua carriera abbia ceduto alle esigenze spettacolari e scenografiche di certo cinema per ragioni più commerciali che autoriali, ed è poi diventato famoso proprio per questo. Forse, come dice Daniela, andrebbe

Quella villa accanto al cimitero (1981)

DG | 27 post | 12/04/21 22:36
Sì, davvero molto gustoso :) Mi è venuta voglia di rivedere Paura e scoprire The Sentinel... Prossimamente su questi schermi ;)

La figlia di Ryan (1970)

DG | 15 post | 15/10/12 18:27
Beh, Buio, Il Dottor Zivago è pure peggio se è per questo :) io però ho molto amato il minimalismo di Breve incontro: un film coraggioso - per quegli anni - che sceglie prima i personaggi delle scenografie... Poco visto e da recuperare.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Sì, Gest, concordo pienamente. E' l'apoteosi del cinema horror francese: formalmente potente, superbo, ma senza nulla di necessario, urgente, chiaro da dichiarare. In questo caso poi le farneticazioni metafisicotrascendentali vorrebbero dimostrare senza possibilità di appello che il film ha una sostanza,

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Addirittura per tutti! Chissà che pasticci combinano quelli dei palinsesti... Direi allora che ho fatto bene a non rivederlo: anche se devo ammettere di ricordarlo piuttosto bene...

Shadow - L'ombra (2009)

DG | 123 post | 9/07/22 18:51
Intanto: ben tornato fra noi Undying! Ci sei mancato! Poi: strano che Rai movie tagli i film, anche perché è passato a tarda notte ed è solo un VM 14... Comunque ho desistito dalla rivalutazione: troppi film impilati da guardare. Come gira ad una seconda visione?

Cesare deve morire (2012)

DG | 12 post | 14/05/23 16:48
Dovrò essere sincero caro Didda: il film di Sorrentino l'ho già rimosso dalla memoria cinematografica... dati i precedenti e le aspettative, è stata una vera delusione per me.

Hunger (2008)

DG | 8 post | 26/06/18 21:31
Visto anch'io pochi giorni fa: condivido in pieno l'intervento di Cotola. Un film potente, devastante, che riesce a far coincidere il cinema d'impegno civile con il film d'arte. Figurativamente impressionante, non solo per i richiami pittorici (perlopiù cristologici e rinascimentali), ma per il rigore

Cesare deve morire (2012)

DG | 12 post | 14/05/23 16:48
Per me un buon film, ma decisamente sopravvalutato: Giordana avrebbe meritato di più, almeno per la regia e il montaggio...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Carissimi io per il prossimo incontro romano devo dare forfait... Troppi impegni in questo periodo, devo sopravvivere. Amatevi, o fate del vostro meglio...

Tenebre (1982)

HV | 81 post | 9/04/24 12:11
Potrebbe trattarsi della versione 01/Titanus: dovrebbe essere la solita versione "cut" con in più problemi di definizione... ma vado a memoria, meglio che fai delle verifiche...

L'inquilino del terzo piano (1976)

DG | 67 post | 15/08/20 20:54
Purtroppo Didda non ricordo la sequenza in questione... Ho il dvd ma non credo riuscirò a rivederlo in tempi brevi ;)

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Infatti, l'analogia evoluzione/involuzione è chiara, ma non so perché paragonare le due immagini fa un po' sorridere: l'osso kubrickiano è ormai talmente paradigmatico che può essere solo parodizzato al cinema, ogni altro utilizzo sa di presunzione...

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Ecco, in questo caso direi che ha peccato di superbia. L'idea della bottiglia come elemento simbolico/scatenante può funzionare, ma se la si mette a confronto con l'osso di 2001 diventa francamente ridicola... Così come chiamare in causa Kubrick, in un film a mio avviso decoroso ma rischioso, non

La vita è un arcobaleno (1989)

DG | 16 post | 29/04/12 15:52
In realtà caro Lucius, ho adorato Donne in amore per molto tempo: è stato il film che mi ha fatto scoprire e amare Russell. Il problema è stato rivederlo a distanza di anni - come altri film del regista: mi è parso invecchiato molto, molto male, appesantito da una zavorra intellettuale fastidiosa.

Swimming pool (2003)

DG | 9 post | 29/04/12 01:36
Sia chiaro, a me Ozon piace, ma diciamo che dai suoi film mi aspetto sempre un esercio di stile che, rielaborando matrici diverse, può funzionare, infastidire o annoiare: tu stesso hai rilevato la natura "composita" di Swimming Pool, mi sembra...

Swimming pool (2003)

DG | 9 post | 29/04/12 01:36
Per me Gocce d'acqua su pietre roventi e Sotto la sabbia sono difficilmente superabili: Ozon è al meglio. 8 donne e un mistero è piuttosto divertente se preso dal verso giusto, ma può anche essere avvertito come una colossale boiata... Swimming pool è già in aria di manierismo e vacuità, un rischio

La vita è un arcobaleno (1989)

DG | 16 post | 29/04/12 15:52
Anche per me, veramente orrendo: fu uno shock! Non mi sono mai del tutto ripreso dopo...

Il buio si avvicina (1987)

HV | 20 post | 25/01/22 00:25
Grazie Noir! Da prendere al volo direi...

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Visto ieri: il film mi è complessivamente piaciuto. Credo che vada preso per ciò che è e vuole essere e non tanto per quello che sarebbe dovuto o potuto essere. I difetti di scrittura non mancano, e ci sono omissioni gravi, è vero, ma mi sembra Vicari abbia fatto una scelta consapevolmente parziale:

Frankenstein di Mary Shelley (1994)

DG | 2 post | 25/04/12 17:23
Zender che ne dici di togliere la R? In questo caso è chiaro che si tratta di un riadattamento del romanzo e non di un remake...

Shadow - L'ombra (2009)

TV | 3 post | 4/05/12 18:12
In onda il Ma pensa, è finito su Rai Movie... quasi quasi lo rivedo e gli dò un'altra chance :)

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
Capita caro Buio :) Immagino avranno tagliato sequenze di raccordo...

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
Sì, la bambola con la bocca lorda di sangue si vede diverse volte, sia in carne che in porcellana. Ma non sono gabbiani, sono pappagalli verdi ;)

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
Sarebbe interessante sapere cosa è stato tagliato, perché non mi sembra un film particolarmente violento. Nella versione tv si vedono le gambe maciullate della Guida (un paio di volte almeno), gli squali sanguinanti (due) e il tipo tritato dall'elica (senza troppi dettagli)... C'è dell'altro ?

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
La versione trasmessa da Rai Movie dura 1h;38m ed è in 4:3. Un peccato, perché immagine e audio sono piuttosto puliti.

Custodes bestiae (2004)

DG | 6 post | 23/04/12 14:52
Mi manca (la visione, non il film)! Ma lo vedrò presto anch'io. Ah, interessante anche l'analogia che hai riscontrato con i racconti di Baldini, anche quelli ben ancorati al folklore e memori dell'orrore padano di Avati... Poi sai, da friulano sono particolarmente sensibile a un certo tipo di ambientazione

Pola X (1999)

DG | 15 post | 26/04/13 12:27
Sono mooolto curioso di vederlo... L'avevo registrato da Rai 3 ma poi l'ho, uhm, "perduto". Ho amato Rosso Sangue alla follia e anche se il finale di Les Amantes non faceva sperare in nulla di buono, per me Carax rimane un grande regista, una testimonianza unica del cinema anni '80. Immagino

Custodes bestiae (2004)

DG | 6 post | 23/04/12 14:52
Sono felice ti sia piaciuto, Gugly :) è un mio personalissimo cult della nuova generazione horror italiana, anzi, direi che ad oggi rimane l'unico prodotto davvero salvabile: un'opera inquitante, spaventosa, animata da un genuino sentimento della paura, in cui i difetti fanno solo rimpiangere l'assenza

L'inquilino del terzo piano (1976)

DG | 67 post | 15/08/20 20:54
Condivido Roger: la trilogia degli inquilini (Repulsion, Rosemary's baby, L'inquilino del terzo piano) hanno in comune, fra l'altro, proprio l'idea di un capro espiatorio che canalizza la follia collettiva, cerca di ribellarsi e opporsi, ma alla fine sancisce, ri-fonda la società stessa: sono individui

L'inquilino del terzo piano (1976)

DG | 67 post | 15/08/20 20:54
Per me le due ipotesi (complotto/pazzia) coesistono: non c'è soluzione nell'ambiguità del cinema di Polanski... Almeno nei primi film.

The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo (2008)

DG | 5 post | 21/04/12 19:55
Beh, sì, il sottotitolo banalizza alquanto gli assunti del film: i kildren non sono certo dei cavalieri, ma ragazzi destinati a non invecchiare; la guerra che combattono diventa un gioco tragico, filosofico... E il tono del film è decisamente anti-epico se non proprio livido. Comunque l'ho apprezzato,

L'amore a vent'anni (1962)

DG | 18 post | 24/11/14 11:50
Beh, strano, Rai3 è free satellite o no...

L'amore a vent'anni (1962)

DG | 18 post | 24/11/14 11:50
Da digitale terrestre: io ho registrato solo La ragazza, ma dopo il film di Coppola si vedeva bene...

L'amore a vent'anni (1962)

DG | 18 post | 24/11/14 11:50
Strano, io ho registrato su hard-disk con il dvd recorder e non mi ha dato problemi...

The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo (2008)

DG | 5 post | 21/04/12 19:55
Zender, il titolo completo per l'amata patria sarebbe The Sky Crawlers - I cavalieri del cielo - per la verità il sottotitolo non ci azzecca un tubo, ma tant'è... Ps: se vuoi mettilo solo negli "aka".

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Sì, la versione italiana del film è stata macellata dai tagli: il remake in compenso splatta di brutto. Sul 3D, dipende: se viene utilizzato ad arte a me non dispiace affatto. Il problema è l'abuso che se ne fa - spesso posticcio - a fini meramente commerciali. In questo caso però il film nasce per

R San Valentino di sangue 3-D (2009)

DG | 22 post | 21/04/12 18:57
Sì, il 3D aggiungeva molto al divertimento e agli spauracchi: alcune picconate in sala erano spettacolari :) Ma credo che il film rimanga uno slasher dignitoso aldilà della stereoscopia: nulla di epocale, sia chiaro, ma lo ricordo scritto con maggior cura di tanti altri film analoghi. Dovrei comuqnue

Il corvo (1943)

HV | 5 post | 5/07/23 08:22
Sì, questa uscita era molto attesa anche da me :) Grande film!

Il mostro dell'obitorio (1973)

HV | 21 post | 3/10/19 19:08
In teoria le nuove edizioni Mosaico dovrebbero essere restaurate e rimasterizzate, così è stato per Violenza ad una vergine e Terror Beach... Comunque il film Aguirre non era tra i loro dvd messi peggio.

La casa di Mary (1982)

HV | 12 post | 2/03/25 13:18
Penso proprio lo comprerò a prescindere...

L'amore a vent'anni (1962)

DG | 18 post | 24/11/14 11:50
Ahahaha!!! Proprio non ti è andata giù la mia "mono recensione", eh... Comunque l'avevo adocchiato, vedremo che si può fare :)

R Amore folle (1935)

HV | 7 post | 12/06/23 07:59
Questo è da prendere al volo... Speriamo la Sinister non deluda :/

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ah, sì, puoi dirlo... Soprattutto quando "ci" raccomandiamo di non andare a vedere certi film ;)

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Non ho lumi caro Schramm... comunque, davvero, senza stress :)

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Quella di Ruber si chiama "luccicanza": egli non giudica le cose, le vede... prima di se stesso :)

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Visto anch'io :) Film ottimo, chiaro, accessibile anche per chi ha una conoscenza sommaria dei fatti. Un vero peccato che la gente abbia disertato... L'Italia non si smentisce mai...

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Schramm, facci il miracolo :)

Il profeta (2009)

DG | 26 post | 31/08/12 10:42
Per me i film di Audiard sono un flusso, un'apnea: se ne esci mandi tutto all'aria.

Il profeta (2009)

DG | 26 post | 31/08/12 10:42
Grande film invece! Non lo spezzare Buio, lo danneggeresti secondo me...

La bambola di cera (1966)

HV | 5 post | 22/11/23 20:45
Mmmmmh... bella uscita, questa è da prendere!