Visite: 43074 Punteggio: 4001 Commenti: 4300 Affinità con il Davinotti: 77% Registrato da: 10/06/09 08:53 Ultima volta online: Oggi 11:55 Generi preferiti: Azione - Horror - Thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 203
Il cortometraggio è presente su IMDB e si può reperire su youtube cliccando sul link seguente: Procession of Capuchin Monks, Rome (1898) British Mutoscope & Biograph
Confermo che dura 1 ora 7 minuti e spiccioli. È una roba talmente strana che è arduo inserirlo in una categoria che non sia sperimentsle1. Inoltre non ha titoli di testa o di coda. Provo a mandarti qualcosa. Categoria? Tra quelle cbe abbiamo allora metterei drammatico
DG | 80 post: ultimo da Pinhead80 | 31/12/19 20:28
5x02 IN PEZZI
** Tra tutti gli episodi visti di questa bellissima serie tv questo è uno dei peggiori. Non tanto per la sua qualità bassa ma per il confronto che inevitabilmente viene da fare con gli altri. Alla fine della fiera la storia è il solito pretesto che mette in guardia dalle tecnologie
Nonostante la scheda sia presente su imdb, ulteriori specifiche necessarie per completare meglio l'inserimento sono state tratte dal seguente link:
http://centrodelcorto.it/en/yonder-by-roberto-cinardi-mediaset/
http://www.paologioli.it/film2.php?page=film&id=2
Su imdb non ho trovato la scheda. Metto il link da cui ho tratto i dati. L'ho visionato su dvd facente parte della raccolta omnia di Paolo Gioli in 3 dvd.
La paternità del cortometraggio è stata ricavata al seguente indirizzo:
http://catalogue-lumiere.com/?s=New+York%2C+arriv%C3%A9e+d%27un+train+%C3%A0+Bathery+Place
Il corto lo si può vedere al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=mu8d-UDVvbw
Le notizie sulla paternità del corto a Veyre le ho ricavate a questa pagina:
http://catalogue-lumiere.com/?s=ENFANTS+ANNAMITES+RAMASSANT+DES+SAP%C3%A8QUES+DEVANT+LA+PAGODE+DES+DAMES
Del film ne esistono due versioni. Una presenta un finale raccontato grazie a delle didascalie che spiegano gli ultimi avvenimenti. L'altra presenta un finale alternativo senza didascalie che il regista ha girato per dare un altro significato all'opera.
Ti ringrazio Myvincent delle belle parole. Il film è molto bello ed è un peccato che la distribuzione del film (dei film) nel circuito cinematografico e televisivo trascuri (volutamente) pellicole dal richiamo economico minore. E stiamo parlando di un Orso d'Oro a Berlino....
La scena che vede Vincent D'Onofrio "ricevere" la visita della blatta gigante mi ha ricordato (sia per gli abiti di D'onofrio sia per l'arrivo dell'alieno tipo asteroide) l'episodio
La morte solitaria di Jordy Verrill interpretato da Stephen King del film Creepshow di George A. Romero (che
Consiglio a quanti è piaciuto il film di recuperarlo nell'edizione della Feltrinelli che oltre al dvd propone il libro di Fabrizio Tonello "La fabbrica dei mostri". La lettura del libro è un utile approfondimento per cercare di capire le dinamiche da cui può scaturare un vero e proprio caso
Posto questo Link che mi ha aiutato un pochino nella "comprensione" del film. Infatti è stato per me necessario documentarmi per cercare di dare un senso a quello che i miei occhi avevano visto.
http://www.exxagon.it/begotten.htm
Grazie Zender, il fatto che si leggano i miei commenti e che vengano criticati costruttivamente (come succede sempre in questo ambito) non è motivo di preoccupazione ma di arricchimento.
CUR | 3 post: ultimo da Pinhead80 | 24/11/11 17:15
Nell'ultima scena del film appare dietro alla sagoma di Ezio Greggio, una locandina di un film in imminete uscita dal titolo:
Ezio Greggio's Jurassic Pork
In realtà si tratta di un film che doveva vedere la luce da lì a poco, sempre per la regia di Ezio Greggio, ma che poi non è stato mai girato
1917: Max wants a divorce (Max Wants a Divorce)
2021: L'uomo nel buio - Man in the dark (Don't Breathe 2)
2011: Elles (Elles)
2014: Edge of tomorrow - Senza domani (Edge of Tomorrow)
2013: Pazze di me
1913: Max Linder pratique tous les sports (Max Linder pratique tous les sports)
2018: Ti ripresento i tuoi (La ch'tite famille)
2012: The raven (The raven)
1912: Idylle à la ferme (Idylle à la ferme)
2022: R Con chi viaggi