Dove guardare Oddity in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Oddity

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 28/08/24 19:01 - 8785 commenti

I gusti di Herrkinski

Horror soprannaturale dall'innesco thriller/mystery; vede infatti una medium cieca recarsi alla casa dove è morta assassinata la sorella per indagare su chi sia il vero colpevole. Questo lavoro irlandese sceglie una narrazione piuttosto elaborata, con riferimenti a elementi del folklore (il pupazzo/Golem) e alle ghost-story; il regista immerge l'azione in un'atmosfera sinistra, ben resa dall'ottima fotografia e sceglie un cast dai volti giusti che offre una recitazione misurata. Ne esce un film atmosferico e con una certa personalità, pur non proprio immediato o d'impatto.

Lupus73 29/08/24 14:23 - 1616 commenti

I gusti di Lupus73

Due gemelle: una cieca sensitiva, antiquaria, vende oggetti infestati; l'altra, sposata a uno psichiatra, viene uccisa mentre è sola di notte in una grande tenuta isolata nel bosco. Mc Carthy unisce sapientemente il thriller all'horror in modo in parte originale e molto moderno. La sceneggiatura, apparentemente semplice e intuibile, inizialmente somigliante allo slasher, si tinge di giallo ed elementi appartenenti alla ghost story: apparizioni, oggetti posseduti e il golem di legno. Pregevole l'ambientazione nella tenuta. In apparenza una "stranezza" ma molto efficace e godibile.

Dave hill 6/09/24 14:12 - 507 commenti

I gusti di Dave hill

Funziona come ghost story classica, meno come thriller perché l'autore del delitto è chiaro dopo mezz'ora. Film sospeso nel tempo: il reparto psichiatrico e la villa sembrano di inizio secolo scorso se non fosse che i protagonisti hanno i cellulari. E più di uno snodo è telefonato. Anche l'incredulità va sospesa per gustarsi effetti personali che "parlano", golem un po' ingombranti e oggetti maledetti.
MEMORABILE: La sensitiva non vedente ma invadente.

Magerehein 12/09/24 09:06 - 1256 commenti

I gusti di Magerehein

Negoziante cieca e sensitiva visita la casa dove sua sorella venne uccisa, mentre il marito di quest'ultima (lì residente) s'è intanto rifatto una vita. Va da sé che le capacità della protagonista rendano la trama piuttosto facilona e forzata, inoltre vi sono troppi dialoghi ad appesantire il ritmo; per contro la recitazione è buona, le atmosfere vengono valorizzate a dovere e (cosa che conta non poco) i jumpscare e momenti di tensione funzionano. A corrente alternata (è un thriller complessivamente troppo semplice e non calca molto la mano sull'orrore) ma affatto disprezzabile.
MEMORABILE: L'uomo di legno, effettivamente spaventoso; Il jumpscare fuori dalla tenda.

Kinodrop 22/09/24 18:52 - 3450 commenti

I gusti di Kinodrop

La moglie di uno psichiatra viene uccisa misteriosamente in casa propria e la sorella gemella, cieca, grazie alla sua capacità di sensitiva, vuole scoprire e punire il responsabile. Un mix ben congegnato di elementi thriller e horror su uno sfondo paranormale di tradizione arcaica (la scultura/Golem) che non punta tanto sull'effetto sorpresa quanto sulle aspettative che il meccanismo narrativo suscita tra gli inquietanti spazi della clinica e della buia dimora, avvolti da una sapiente e attenta ambientazione sonora. Script coerente esaltato da una prova attoriale di tutto rispetto.

Daniela 25/09/24 13:04 - 13330 commenti

I gusti di Daniela

A un anno di distanza dal brutale omicidio della gemella a opera di uno squilibrato, una sensitiva cieca si reca nel luogo dove è avvenuto il delitto, una villa isolata nella quale ora abitano il cognato psichiatra e la sua nuova compagna... Riuscito mix tra thriller e horror con il primo forse troppo prevedibile nei suoi sviluppi ma comunque condotto con una certa eleganza e il secondo che riserva alcuni jumpscare ben assestati e può contare su presenze inquietanti (l'orbo, il mascherato, la statua di legno). Belle le ambientazioni, brava Bracken, lampo d'humor nero nel finale.

Valcanna 18/10/24 10:57 - 98 commenti

I gusti di Valcanna

Pellicola che nasce thriller per sfociare piano piano nell'horror. Molto bella e curata la fotografia. Il feticcio di legno potrebbe sembrare una scelta ingombrante ma invece, alla fine di tutto, risulta essere azzecatissimo. Menzione speciale per la stanza verde in cui si svolge una scena cannibal assolutamente memorabile, semplice e bellissima. Anche se abbastanza scontato nel suo svilupparsi, il film risulta essere molto godibile per l'intera durata. Pennellata comedy finale d'autore... geniale.
MEMORABILE: Il morso.

Schramm 31/12/24 14:01 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

I parainphernalia: in sé non hanno poteri, li assorbono dai loro possessori. Superstizione profezia autoavverantesi apotropaismo psicometria ghost story (e attenzione al coniglio riesumato a dare il fischio di inizio) sfondano lo spartitraffico per invadere ellitticamente la corsia autostradale del perfetto delitto hitchcockiano, che poi ripassa staffetta a quell'horror che per McCarthy continua a essere questione di ingiustizia epistemica testimoniale e discorsiva elevata allo stato della precisione geometrica. Sebbene troppo ottocentescamente levigato, il passo avanti è censito.

Beffardo57 3/01/25 08:40 - 309 commenti

I gusti di Beffardo57

Riuscita contaminazione tra generi horror e thriller: assicura qualche sussulto di brivido mentre la trama si snoda, con qualche avanti indietro temporale, restando però comprensibile e coerente. La parte prevalente del film è ambientata in una inquietante magione di campagna, il resto negli spogli locali di una clinica psichiatrica. Molto adeguati i protagonisti, durata ragionevole (senza sottofinali superflui). L'inizio è memorabile per l'ambivalenza della situazione, il finale per il sarcastico sberleffo alla razionalità, scientifica e criminale.

Deepred89 21/01/25 01:41 - 3879 commenti

I gusti di Deepred89

Buon thriller dalla marcata componente horror con un'ottima prima parte ricca di mistero e senza alcuna caduta di stile. Nel secondo tempo il film rinforza sia la componente paranormale che quella razionale, estraendo dal mazzo due riuscite rivelazioni, forse servite a distanza sin troppo ravvicinata. Qualche evitabile apparizione fantasmatica abbassa i toni del film nell'ultima parte, ma si può chiudere un occhio. Ottima scelta degli interpreti, tutti di notevole fotogenia, confezione professionale, con una regia ricca di trovate e suggestioni non sempre supportata dalla fotografia.

Steve Wall HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina RebellionSpazio vuotoLocandina NailsSpazio vuotoLocandina Hole - L'abissoSpazio vuotoLocandina Fried Barry

Rebis 5/02/25 14:59 - 2482 commenti

I gusti di Rebis

Il negozio di antiquariato, la clinica psichiatrica, la casa infestata; una sensitiva cieca, un killer mascherato, gli amanti criminali. Cannibalismo ed esoterismo. Poi c'è un Golem di legno, destinato a prendere posto nell'iconografia horror. Mc Carthy ricompone l'intero repertorio di genere senza mai scadere nel mero citazionismo, dimostrando una fiducia incondizionata nel sentimento della paura, sottile ironia e una rara perizia tecnica. Mette pure a segno un paio di jumpscare da antologia. Come essere efficaci senza inventare e dimostrare nulla. Avercene.

Cotola 21/03/25 18:44 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Dalla terra d'Irlanda arriva finalmente un bell'horror che sa creare genuini spaventi e inquietudini nonché un forte coinvolgimento e una tensione emotiva che si mantiene alta fino alla fine. A ben pensare la sceneggiatura non racconta nulla di nuovo (pure il colpo di scena principale non è così imprevedibile) ma lo fa magistralmente, senza farsene accorgere. Ambientazioni e atmosfere sono da manuale, così come l'uso, molto parsimonioso, del jump-scare, che raramente è stato così efficace. Il crescendo è di quelli giusti e sa catturare lo spettatore. Chapeau.
MEMORABILE: Il golem di legno.

Pinhead80 21/06/25 00:26 - 5501 commenti

I gusti di Pinhead80

Direttamente dall'Irlanda arriva questo horror a forti tinte paranormali che vede come protagonista una signora cieca in grado di percepire eventi dal passato dagli oggetti dei defunti. Il film parte proprio bene, con un incipit che lascia il fiato sospeso e che verrà ripreso solo in un secondo momento in modo da chiarire la vicenda. Oltre che per il paranormale c'è spazio anche per una discreta dose di jumpscare che sono disseminati qua là all'interno dell'opera. Il film, pur non essendo sostanzialmente originale, riesce nell'intento di creare alcuni passaggi davvero inquietanti.
MEMORABILE: L'incipit; Il golem di legno; Il finale.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.