Pearl - Film (2022)

Pearl
Media utenti
Titolo originale: Pearl
Anno: 2022
Genere: horror (colore)
Regia: Ti West
Note: Prequel del film: “ X - A sexy horror story”.

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/22 DAL BENEMERITO TEDDY
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Teddy 21/09/22 20:56 - 522 commenti

I gusti di Teddy

Concepito quasi come una favola dark, è un film su un’epoca vessata dall’ombra antimodernista e dalle coercitive strettoie della religione. Ma è anche lo spunto per una serie di piccoli e grandi enigmi che riguardano l’universo psicotico-dissociativo della protagonista: Pearl, prima vittima di un destino già tristemente sancito, poi carnefice di un epilogo prepotentemente rovesciato. Rispetto al lungometraggio di partenza diminuiscono le impennate exploitative e aumentano i travagli spirituali, ma la Goth - tra colpi d’ascia e monologhi in lacrime - si fa decisamente ricordare.

Herrkinski 22/10/22 16:42 - 7340 commenti

I gusti di Herrkinski

Un prequel che è solo parzialmente horror; la parabola psicotica del personaggio Pearl, qui in giovane età, ricorda il cinema dei serial-killer e le derive drammatiche superano quelle prettamente splatter, ridotte a una manciata di omicidi "d'impulso" della protagonista. La vicenda si fa comunque seguire con interesse, soprattutto grazie alla bravura della Goth, che simula un accento sudista credibile e si prodiga in momenti emotivamente intensi, come il monologo di 7 minuti senza tagli nel finale. Un buon lavoro quindi, anche se è meglio aver visto prima X per apprezzarlo appieno.
MEMORABILE: Il monologo della Goth.

Leandrino 29/10/22 11:54 - 483 commenti

I gusti di Leandrino

Ti West realizza quello che probabilmente è il suo film migliore con questo prequel che ripropone come protagonista assoluta Mia Goth - anche co-sceneggiatrice - nei panni di Pearl. Il personaggio assume finalmente una tridimensionalità grazie alle vicende passate all'origine del male o, per meglio dire, della malattia; oltre a questo, West è in grado (finalmente) di offrire una sceneggiatura degna delle sue ambizioni, messa al servizio di una forma estetica citazionista ma finemente controllata, con spunti di visionarietà che fanno ben sperare per un terzo film della serie.
MEMORABILE: I "pochi ma buoni" omicidi di Pearl; Il montaggio "specchiato" verso l'epilogo.

Lupus73 30/10/22 16:00 - 1366 commenti

I gusti di Lupus73

Il prequel del recente e riuscito X focalizza l'attenzione sul personaggio della vecchia psicopatica durante la sua giovinezza, portandoci dai '70 al 1918. Sicuramente il fascino di questa operazione aumenta se correlato all'iniziatore, ma è innegabile come West riesca a creare un'intrigante scenario (ben ambientato e confezionato), dai toni drammatici e psicologici (o meglio psicopatici) che rievocano vecchie glorie sudiste strabordanti malessere, menti deviate e carneficine. La prestazione della Goth è uno dei maggiori punti di forza, ma Ti West è sicuramente in gran forma.
MEMORABILE: La cena a tavola con i corpi dei genitori.

Kinodrop 30/10/22 19:12 - 2566 commenti

I gusti di Kinodrop

Il regista ci presenta la genesi e il progredire della psicopatologia che attanaglia la protagonista (la bravissima e versatile Goth) nel perseguire un sogno di libertà e successo che la tolga per sempre da una vita di sottomissione e di speranze represse. Anche per chi non ha visto X, questo lavoro di West possiede una forte autonomia e carattere nel descrivere una vicenda familiare ambientata nel 1918 tra la fine della guerra e l'epidemia di spagnola, in cui l'apparato orrifico è tenuto in secondo piano rispetto alle contorsioni mentali e affettive che portano a esiti irreparabili.
MEMORABILE: Le smanie per l'audizione di ballo; Il caimano "complice"; Il grande monologo di Pearl; Lo split screen specchiato; La "cena" allestita nel finale.

Daniela 4/11/22 09:36 - 12076 commenti

I gusti di Daniela

Mentre il marito combatte in Europa, la frustrata Pearl vive nella fattoria di famiglia insieme alla madre bigotta e il padre infermo, sognando di diventare una stella del cinema ... Prequel del bel X, ancora più riuscito grazie alla regia attenta dal taglio classico, alla messa in scena molto curata in ogni comparto e soprattutto all'interpretazione di Mia Goth, qui anche co-sceneggiatrice insieme a West: la sua interpretazione della versione giovanile della vecchia pazza del film precedente riesce a suscitare orrore, disgusto ma anche pietà. Un horror perturbante, da non perdere.
MEMORABILE: Lo spaventapasseri; Il coccodrillo; Il litigio con la madre; Il pianto dopo l'esibizione;  Il pranzo con il maiale arrosto; L'inquadratura finale.

Capannelle 14/11/22 16:54 - 4218 commenti

I gusti di Capannelle

Prequel dell'altra collaborazione tra Mia goth e Ti West, le assomiglia come stile e come peculiarità vede un impiego più massiccio dell'attrice britannica, che le dà modo di sfoggiare una certa bravura recitativa ma anche appesantendo leggermente la scorrevolezza della storia. Siamo sul finire della Prima guerra mondiale, anche se i titoli di testa e le musiche farebbero immaginare di essere già dopo la Seconda. Solito divertito mix tra atmosfere ordinarie e scoppi d'ira che portano la protagonista a tracimare nel cruento. Un pelo più compatto ma il ritmo non è eccezionale.

Bubobubo 30/11/22 13:19 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Se X era un godibile bigino di topoi slasher, atto d'amore di un appassionato del genere per il genere stesso, il post-prequel alza il tiro e si ingegna di risalire eziologicamente alla manifestazione del male incarnato dall'instabile Pearl (una superba Goth, vittima di passioni frustrate e condizioni di vita difficili, ma già larvata da una lombrosiana tendenza alla violenza sadistica). Non solo l'operazione funziona (prezioso il monologo schizoide in cucina), ma riesce a riscattare retroattivamente anche l'impianto narrativo del primo capitolo. L'attesa per l'ultimo atto cresce.
MEMORABILE: Un'oca inopportuna; Lite furibonda a cena; Un maiale verminoso; All'audizione; La fine di Mitsy (Jenkins-Purro); Il finale.

Schramm 28/01/23 13:09 - 3144 commenti

I gusti di Schramm

L'ambizione frust(r)ata, la muffa dei sogni chiusi a doppia mandata nel cassetto, la fantasia destinata a restare tale, la realtà tutt'altro che fragile, la tarpata fuga dalla provincia, da sé, dalla mediocrità di una vita indesiderata, l'X factor, il sunsetboulvardismo: Pearl orfana d'ostrica, come una Dorothy al rovescio, un'Alice senza specchio, biografizzata in un film d'orrore della vita da un West che fa sbocciare 500 ettari di cine-roseti, seduttivo e monumentale come mai prima. Goth mit uns: creatura d'un cielo coperto, titaneggia in assoli che risignificano la commozione.
MEMORABILE: Oca; Spaventapasseri; Maiale; Uovo; Sbrocco splitscreenato. “Un domani il sesso esplicito rivoluzionerà il mercato”. Audizione. End credits (brividi).

Ti West HA DIRETTO ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


  • Discussione Schramm • 30/09/22 18:54
    Scrivano - 7512 interventi
    ciao createddy del cielo, sarei curioso di sapere se l'hai visto a venezia, in un'altra occasione para-festivaliera o per, diciamo così, vie più traverse. forse sbaglio, ma non mi risulta ancora approdato in sala... o si?!
  • Discussione Teddy • 30/09/22 20:18
    Servizio caffè - 19 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ciao createddy del cielo, sarei curioso di sapere se l'hai visto a venezia, in un'altra occasione para-festivaliera o per, diciamo così, vie più traverse. forse sbaglio, ma non mi risulta ancora approdato in sala... o si?!

    Ciao! Ormai non più creat-teddy ma Franklin-teddy :D Comunque “Pearl” sono riuscita a vederlo per vie traverse. Da noi è ancora inedito ma mi auguro esca quantomeno per l’home video, essendo un’accanita compratrice di dvd!  
  • Discussione Schramm • 30/09/22 23:05
    Scrivano - 7512 interventi
    Teddy ebbe a dire:
    sono riuscita a vederlo per vie traverse.
    immagino le medesime innominabili per questi meandri, che sono poi le stesse che non riesco a guadare. ti chiederei maggiori delucidazioni sul davibook oppure chiama 5 volte zendyman allo specchio, ti apparirà con la mia mail appesa all'uncino...

  • Discussione Schramm • 2/12/22 16:50
    Scrivano - 7512 interventi
    Buboubo ebbe a chiosare:
    L'attesa per l'ultimo atto cresce.
    ...ah, ma quindi non finisce qui?! sarebbe un trittico? questa mi era sfuggita. si sa niente di titolo, dislocazione temporale e prossima uscita?!
  • Discussione Teddy • 2/12/22 20:59
    Servizio caffè - 19 interventi
     Schramm ebbe a dire:
    Buboubo ebbe a chiosare:
    L'attesa per l'ultimo atto cresce.
    ...ah, ma quindi non finisce qui?! sarebbe un trittico? questa mi era sfuggita. si sa niente di titolo, dislocazione temporale e prossima uscita?!
    Il terzo capitolo sarà il sequel di X, si intitolerà MaxXxine e sarà ambientato a Los Angeles. 
  • Discussione Bubobubo • 3/12/22 12:10
    Archivista in seconda - 272 interventi
    Teddy ebbe a dire:
     Schramm ebbe a dire:
    Buboubo ebbe a chiosare:
    L'attesa per l'ultimo atto cresce.
    ...ah, ma quindi non finisce qui?! sarebbe un trittico? questa mi era sfuggita. si sa niente di titolo, dislocazione temporale e prossima uscita?!
    Il terzo capitolo sarà il sequel di X, si intitolerà MaxXxine e sarà ambientato a Los Angeles. 
    Mi ha preceduto Teddy, schrammino :) Altro purtroppo non so, né so in che direzione potrebbe evolvere la trilogia data l'impostazione di X, ma considerato il livello di Pearl sono piuttosto curioso.

  • Discussione Herrkinski • 3/12/22 18:10
    Consigliere - 2577 interventi
    Bubobubo ebbe a dire:
    Teddy ebbe a dire:
     Schramm ebbe a dire:
    Buboubo ebbe a chiosare:
    L'attesa per l'ultimo atto cresce.
    ...ah, ma quindi non finisce qui?! sarebbe un trittico? questa mi era sfuggita. si sa niente di titolo, dislocazione temporale e prossima uscita?!
    Il terzo capitolo sarà il sequel di X, si intitolerà MaxXxine e sarà ambientato a Los Angeles. 
    Mi ha preceduto Teddy, schrammino :) Altro purtroppo non so, né so in che direzione potrebbe evolvere la trilogia data l'impostazione di X, ma considerato il livello di Pearl sono piuttosto curioso.

    Da quel che ho letto dovrebbe essere ambientato nei primi anni '80.

  • Discussione Schramm • 10/12/22 00:54
    Scrivano - 7512 interventi
    west rischia di diventare inarrestabile e fare una saga con altri 5-6 film. grazie a tutti!
  • Discussione Schramm • 27/01/23 21:15
    Scrivano - 7512 interventi
    ..pearlamadonna! soprastante spanne e spanne X! non ci avrei mai scommesso e mi sono davvero commosso in più di un passaggio. west cresce sempre più, e senza ricorrere mai ad accomodanti scorciatoie, anche quando raccorda e si autocita, lo fa quasi da defilato, senza sgomitartelo nelle costole. mia goth cheddire, non meno immensa! maxXxine aspettami, sono già lì!!
    Ultima modifica: 27/01/23 21:16 da Schramm