Rebis | Forum | Pagina 45

Rebis
Visite: 58485
Punteggio: 3528
Commenti: 2507
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 10:40
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2507
  • Film: 2287
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4452

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Q - Il serpente alato (1982)

DG | 18 post | 21/09/20 08:54
Mah, il fatto che Cohen sia uno sceneggiatore prima che un regista non lo esime dall'essere un pessimo sceneggiatore... Q - Il serpente alato per me è eclatante: ha rimpolpato la storia di dozzine di elementi e distrattori senza per questo rendere il tutto più interessante, fluido o divertente, anzi,

Gothic (1986)

CUR | 3 post | 21/12/12 11:56
Per chi volesse approfondire i retroscena - sbalorditivi - che si nascondono dietro la notte che forgiò i pilastri del moderno immaginario fantastico, è uscito in libreria "La notte di Villa Diodati" (edizione Nova Delphi) che oltre a raccogliere i tre racconti ormai classici (La sepoltura

Q - Il serpente alato (1982)

DG | 18 post | 21/09/20 08:54
Mai amato il cinema di Larry Cohen... A parte forse Baby Killer, che comunque dovrei rivedere: parte sempre da un'idea pressoché geniale, ma poi i suoi film sono senza ritmo, mortiferi, sceneggiati a casaccio ma sempre con quella lezioncina socio/morale che proprio mi sta lì....

Q - Il serpente alato (1982)

DG | 18 post | 21/09/20 08:54
Boh, non è che l'ipotesi di Quetzalcoatl sia tirata fuori con maggior rigore di quella sugli pterodattili... c'è in giro per New York, fra le altre cose, una setta che estirpa cuori come nei rituali aztechi... quindi...

L'eretica (1975)

HV | 10 post | 17/07/22 21:33
Guarda Zender, ti regalo il mio se vuoi :)

Q - Il serpente alato (1982)

DG | 18 post | 21/09/20 08:54
In effetti... Accampano una teoria su dinosauri volanti che sarebbero riusciti a non farsi notare dagli umani volando in linea retta con il sole... Esilarante :)

L'eretica (1975)

HV | 10 post | 17/07/22 21:33
Il dvd Mosaico presenta un raffronto farlocco tra la pellicola originale e il presunto restauro presente nel disco: peccato che i graffi presenti nel primo siano evidentemente appiccicati con lo sputo e il secondo ha una qualità inferiore a quella di una vhs... Il formato poi pare proprio sballato.

Q - Il serpente alato (1982)

HV | 2 post | 10/05/25 10:12
Per i cultori del film di Larry Cohen, imperdibile il dvd Digital Studio: buon riversamento video in 16:9 wide integrale, doppio audio italiano e inglese (più nitido l'originale) Dts, 2.0 e 5.1; sottotitoli in italiano opzionali. Extra: filmografie.

Q - Il serpente alato (1982)

DG | 18 post | 21/09/20 08:54
Zender, ho qualche dubbio sul genere: Quetzalcoatl sarebbe una divinità azteca (con tanto di setta dedita a riti sacrificali) più che un animale assassino... E poi il titolo italiano (almeno quello riportato sui dizionari e sul dvd) è Q - Il serpente alato.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Nooooooooooooooooooooooooooo! Noooooooooooooooooooooooooo! Altro che Melissa P!!! E' il regista di quella tavanata galattica che è Io sono l'ammmore!!!! Orrore! Orrore! Fermateli subitoooooo!!!!!

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Direi che per te questo film è... obbligatorio :)

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Beh, in questo caso la non-linearità è dichiarata, intenzionale: SPOILER sia per la sequenza della fellatio con la testa decapitata (l'assassino quindi sarebbe un uomo, e la sequenza è parallela, non alternativa al narrato) sia per il brusco salto di montaggio che raccorda l'urlo di Cecile De France

Il nido del ragno (1988)

DG | 1 post | 5/04/12 16:12
Per il Rebis-bambino è stato un vero spauracchio, uno di quei film che ne hanno segnato l'infanzia... e devo ammettere che mantiene intatto il suo clima perturbante.

Il nido del ragno (1988)

HV | 5 post | 18/11/23 13:13
Buon master quello proposto da Iris a notte fonda in formato 16:9 anamorfico! Soprattutto considerata l'irreperibilità di questo film su formato digitale.

Gli orrori del liceo femminile (1969)

DG | 18 post | 3/08/17 21:46
Commento meraviglioso, Stefania! Come quello per M. Butterfly d'altronde... fruttuose cospirazioni :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Mi accodo alla lista dei prematuri :) Ma me lo segno e cercherò di tenermi libero!

La morte ha fatto l'uovo (1968)

HV | 19 post | 1/10/23 11:28
Ho fatto il raffrondo con la versione su youtube: confermo la presenza di tagli sostanziosi nel dvd italiano.

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Beh, me lo sono già appuntato sul fazzoletto :) non uso il mulo da lustri ormai e sono per lo più contrario al download scriteriato, salvo rare eccezioni (come l'irreperibilità su supporto o le versioni unrated)...

H.P. Lovecraft: ipotesi di un viaggio in Italia (2004)

DG | 12 post | 3/04/12 09:09
Io avevo tripallinato se la cosa può essere d'aiuto :)

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Buio, ma c'è qualche speranza che il film approdi in terra italica? Mi accontenterei dei sottotitoli, il film mi interessa moltissimo :)

Il signore del male (1987)

HV | 33 post | 2/08/19 19:00
Direi proprio di no Vawe, ma il dvd italiano non è affatto male a parte un piccolo difetto di ratio: il mascherino taglia leggermente la parte superiore dell'immagine, ma se non lo sai non te ne accorgi nemmeno.

H.P. Lovecraft: ipotesi di un viaggio in Italia (2004)

DG | 12 post | 3/04/12 09:09
Sì, Zender, va rifatto tutto, con due schede distinte: a parte i commenti di Undying e Homesick, direi che gli altri fanno riferimento al film e non al documentario (anche se Bruce riferisce di entrambi). Il film parla di un gruppo di ragazzi che si mette sulle tracce di Lovecraft nel Polesine e incappa

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Sono moooolto curioso caro Buio... Buona visione, intanto :)

H.P. Lovecraft: ipotesi di un viaggio in Italia (2004)

DG | 12 post | 3/04/12 09:09
Ha visto il documentario, lo si capisce per la durata dichiarata di 25 minuti :) il film dura molto di più: comunque nel dvd raro video ci sono entrambi!

H.P. Lovecraft: ipotesi di un viaggio in Italia (2004)

DG | 12 post | 3/04/12 09:09
Diciamo che H. P. Lovecraft - ipotesi di un viaggio in Italia è il documentario, mentre Road to L. è un film a tutti gli effetti girato come un mokumentary... Custodes Bestiae è notevole, il maestro dovrebbe proprio visionarlo, in una notte oscura e silenziosa... :)

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
L'audio italiano del dvd Noshame è assai compromesso: si tratta di un collage tra i dialoghi doppiati (ovattati e con un fastidioso fruscio di fondo) e la colonna sonora dell'audio originale (più pulito e nitido). Sono però presenti i sottotitoli italiani per una visione in lingua. Inoltre nel doppiaggio

Dagon - La mutazione del male (2001)

DG | 21 post | 25/04/25 13:44
Così, a memoria, ricordo di aver percepito un'atmosfera decisamente lovecraftiana in due film italiani: Road to L. e soprattutto Custodes Bestiae... Credo che la chiave cinematografica giusta per rendere il clima del Solitario sia quella dell'allusione.

Three times (2005)

DG | 10 post | 30/03/12 20:40
Ecco Mickes direi che con questo hai proprio colto nel segno :) I film di Hou, ma anche molto cinema orientale, hanno questa peculiarità: ti lasciano dentro un'impronta e quando li ripensi scopri che sono più belli, più complessi di come li hai giudicati la prima volta...

Three times (2005)

DG | 10 post | 30/03/12 20:40
Caro Mickes, sono partito proprio dal tuo commento per scrivere il mio, per cui ti rigiro i complimenti :) A dire il vero ero indeciso tra tre pallini e mezzo e quattro, ma alla fine ho preferito rimanere stretto di manica per distinguerlo da altri lavori di Hou che secondo me gli sono superiori per

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
Guarda Schramm, mi aspetto il peggio del peggio del peggio... spero di non rimanere deluso :)

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Ecco l'analisi del disco BFI: http://www.dvdbeaver.com/film3/dvd_reviews56/the_devils.htm dura 1;46;48 (PAL): in sostanza non si tratta dell'agognata unrated (che ne dura 111) ma sarà sempre meglio (almeno per la qualità del master) della tagliatissima vhs Warner (che ne dura 1;43,;40)...

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
Grazie Schramm, ti inoltrerò la mail! Fermamente intenzionato a non vederlo, non direi, l'avevo solo posticipato: in piena apoteosi torture rischiavo la bulimia...

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
Schramm non lo trovo, mi puoi indicare l'indirizzo?

Il buio macchiato di rosso (1974)

HV | 6 post | 25/03/12 22:24
Ah, ormai l'ho preso :) staremo a vedere! Grazie comunque!

Il buio macchiato di rosso (1974)

HV | 6 post | 25/03/12 22:24
Oggi ho trovato il dvd digivision a 4 eurini... che dici Buio, il film vale l'acquisto? Francis ha fatto cose notevoli (Il terrore viene dalla piogggia è splendido), ma in giro leggo cose abbastanza sconfortanti...

L'abominevole dr. Phibes (1971)

DG | 7 post | 26/03/12 20:26
Mi dispiace moltissimo. L'abominevole per me è in grande cult, uno dei film più belli con Vincent Price.

La morte ha fatto l'uovo (1968)

HV | 19 post | 1/10/23 11:28
Pare che anche il dvd italiano sia cut! Da nocturno forum (raffronto con la vhs Shendene): Mancano all'incirca 1 minuto 45 secondi e sono tagliate 3 scene: completamente eliminata la finta uccisione della prima prostituta, eliminata la seconda parte della finta uccisione della seconda prostituta

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Ah, ma certo: non esce se scrivo spell-suite :) Purtroppo mi ero attenuto al titolo segnalato dalla cineteca...

Il villaggio dei dannati (1960)

HV | 10 post | 26/02/21 17:10
Ottima segnalazione: sicuro che ci sia la lingua italiana nel dvd WB? Su amazon (che non è attendibile sulle specifiche tecniche) segnalano solo i sottotitoli...

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
Sì, ricordo che Didda lo aveva visto in anteprima... Confermo quanto scritto da Cotola, anche alla cineteca di Bologna quando il visto è irreperibile o assente mettono il VM 18 (poi non è vincolante, né scritto sul cartellone) credo sia una prassi.

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
No, non credo dipenda dalle regioni: a volte il film viene vietato ai 18 quando ancora non è stato valutato dalla commissione. Magari era un visto provvisorio per le preview e poi è stato giustamente rettificato...

Femmes femmes (1974)

DG | 9 post | 24/03/12 16:51
Caro Pigro, mi ha fatto molto piacere rivederti l'altra sera :) le tue annotazioni sul rapporto tra Femmes femmes e Salò mi hanno molto suggestionato e mi piacerebbe approfondirle: lanciano una nuova luce sul controverso film di Pasolini che primo o poi dovrò trovare il coraggio di rivedere con maggior

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Beh, grave è grave Zender, ma il motore di ricerca non ha tirato fuori niente, nemmeno quando ho fatto l'inserimento...

A dangerous method (2011)

DG | 33 post | 30/12/14 17:04
A Bologna il film non aveva alcun divieto... Anche perché, oggettivamente, non c'è proprio niente da vietare...

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Mah, da quanto leggo non credo sia proprio un'altra cosa perché il titolo lungo sintetizza quanto si vede nel corto... Facciamo che a scanso di equivoci non lo mettiamo? Vedo però che nella scheda c'è qualche problema con i nomi dei registi (lascerei Zapruder come collettivo e tra parentesi i nomi

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Guarda, nemmeno ci ho capito molto... Però mettilo come aka, magari agli autori interessa :) I nomi degli attori sono scritti nel link che ti ho inviato, sotto la foto...

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Sì, l'immagine sono esattamente quelle palline... Alla cineteca di Bologna l'hanno segnalato con il titolo Spell-Suite, e anche alla Biennale direi. Credo che il titolo SPELL. Suite per tennis da tavolo e organo faccia riferimento ad una performance che è poi diventata un corto. Puoi metterlo come

Spell: Suite (2011)

DG | 13 post | 24/03/12 20:11
Zender, scusami, qualcosa deve essere andato storto nell'inserimento: il titolo è Spell: Suite e non Spell-Suit. I registi sono un collettivo dal nome Zapruder, nello specifico David Zamagni e Nadia Ranocchi. Ho trovato i nomi degli interpreti solo dopo averlo inserito... Per l'immagine e i dettagli

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Comunque zoomando questo "pillarbox" non si verifica alcun problema, anzi, sparisce pure il logo Rai Movie. Il master usato è davvero buono...

Femmes femmes (1974)

DG | 9 post | 24/03/12 16:51
E invece ce la faccio! Grazie Pigro per la segnalazione!

Interiors (1978)

DG | 4 post | 21/03/12 21:39
io da non alleniano te lo consiglio invece! Dichiaratamente bergmaniano - qualcuno ha parlato di "parodia autoriale" - è un film di rottura, che rivelato altre corde nel regista oltre a quelle smaccatamente autoreferenziali. Da vedere a mio avviso. Molo doloroso... Ah, e complimenti per

Femmes femmes (1974)

DG | 9 post | 24/03/12 16:51
Grazie Pigro! Sei molto gentile! Ci terrei moltissimo a vedere il film ma giovedì sera sono già impegnato, non so se riuscirò a liberarmi... Uff...

Cave of forgotten dreams (2010)

DG | 5 post | 20/03/12 20:05
Guarda Zender, qui a Bologna lo danno alla cineteca da un paio di settimane, regolarmente doppiato in italiano... non credo sia uscito prima nelle nostre sale, per cui l'ho segnalato come prima visione al cinema. Ma se non ti sembra il caso rimuovilo pure dalla vetrina!

Blood diamond - Diamanti di sangue (2006)

DG | 6 post | 20/03/12 16:28
Didda e Roger, siete stati impagabili con le location! Grazie di cuore :)

Blood diamond - Diamanti di sangue (2006)

LV | 2 post | 20/03/12 08:44
Il ponte davanti al quale Di Caprio e la Connelly (che stavano correndo su un furgoncino insieme ad altri) si fermano e dove sono appostati due "bambini killer" che cominciano a sparare è il ponte sul fiume Mpenjati, che sfocia nell'oceano e si trova nella "Trafalgar Marine Protected

R Tutti i battiti del mio cuore (2005)

DG | 8 post | 28/05/12 12:51
Bellissima recensione Stefania! Complimenti :) Film notevole, anche se ho trovato la pellicola successiva di Audiard - Il Profeta - molto più complessa e matura: questa però rimane un'opera densa di implicazioni e significati, specie nella dialettica tra lascito materno (la musica) e paterno (la delinquenza)

Riflessi sulla pelle (1990)

HV | 12 post | 16/03/12 00:38
Il film è stato poi trasmesso da Rai Movie con un master non esaltante sotto il profilo video, ma decisamente migliore dell'osceno dvd Storm per quanto riguarda l'audio... Riusciremo mai ad avere una decorosa versione italiana di questo splendido film?

Pretty baby (1978)

DG | 18 post | 14/03/12 01:30
Fossi stato in te prima mi sarei guardato il film :)

Maya (1989)

HV | 3 post | 13/03/12 16:23
Sì la durata è quella: è evidente che alcuni stacchi (nelle scene erotiche o gore) non sono certo di montaggio e anche la colonna sonora risulta compromessa.

Maya (1989)

HV | 3 post | 13/03/12 16:23
La versione trasmessa a notte fonda da Italia 1 dura 1;30;20 (titoli di coda decurtati) ed è palesemente censurata.