Visite: 25560 Punteggio: 2742 Commenti: 1693 Affinità con il Davinotti: 86% Registrato da: 18/02/12 17:18 Ultima volta online: Oggi 20:36 Generi preferiti: commedia - drammatico - poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 296
Il palazzo dove si introduce Lola (Ledda), attirata da alcune urla, è Palazzo Alemanni Mazzocchi in Piazza San Donato a Civita (Bagnoregio, VT): (il portone in fondo a sinistra) https://www.google.com/maps/@42.6275671,12.1133538,2a,75y,115.36h,87.27t/data=!3m6!1e1!3m4!1s7mhq1ZmBBCvdxRx94aWXMw!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
La strada dove, ai giorni nostri, l'automobile di Cesare (De Sica) si scontra con quella di Antonio (Boldi) è via Appia Antica a Roma, all'altezza del monumento funerario a Torre:
La casa presso cui Antonio Servilio (Boldi) viene a coscienza, grazie alle rivelazioni del pentito Leoluca (Oppedisano), delle collusioni mafiose del governatore Varrone (Burruano): Secondo la trama siamo a Filicudi. I titoli di coda segnalano riprese a Capri. La casa è vicino al mare, come da
Il ponte sotto al quale Pippo (Gassman) e Peppe (Noiret) tentano il suicidio dopo la morte di Piripicchio è il Ponte Cestio a Roma. I due si trovano in riva sull'isola Tiberina:
La trattoria gestita da un misterioso personaggio (Proietti) e frequentata da Pippo (Gassman) e Peppe (Noiret) è stata ricostruita nelle serre di Villa Doria Pamphilj in Viale Fontana di Venere a Roma. Fondamentale è stata l'indicazione all'interno dell'articolo "Mezzo
La banca che Tommaso (Giordano) e i suoi amici vorrebbero rapinare si trova nella Galleria Principe di Napoli in via Ettore Bellini 1 a Napoli (esattamente qui: 40.8525098, 14.2502585):
La caserma in cui prestano servizio il generale Enrico Ombroni (Boldi) e il maresciallo Gennaro Saltalaquaglia (Izzo) è la Casa Madre dei Mutilati e delle Vedove di Guerra in Piazza Adriana 3 a Roma. Confrontiamo il cortile con un fotogramma da Gallo cedrone (1998), alla cui scheda rimandiamo
La strada dove Fabio Ciulla (De Sica) evita di salire su un taxi, guidato da un'avvenente tassista, per non cadere di nuovo nella tentazione dell'adulterio. Anche qua Spagna.
L'aeroporto dove Fabio Ciulla (De Sica), assieme alla moglie Paola (De La Fuente), cerca un aereo privato, scoprendo che è già stato affittato a Enrico Ombroni (Boldi):
La villa in cui abita la zia (Capodaglio) di Lanzi (Ninchi) è Villa Elia in Via Barnaba Tortolini 11 a Roma. Grazie a B. Legnani per fotogramma e descrizione.
La clinica dove nascono i figli di Enrico Paci (Boldi) e Fabio Detassis (De Sica) è l'Ospedale Bellaria in via Altura 3 a Bologna. Sullo sfondo si riconosce il padiglione servizi...
L'edificio dove si svolge il congresso del PCI a cui partecipa Mario (Gassman) è Palazzo dello Sport, ora Lottomatica, in Piazzale Pier Luigi Nervi 1 a Roma: Nel Il giovedì si vede lo stesso corrimano e lo stesso stile di finestre, però al momento mi pare poco... 41.825374,
Il test del DNA fatto da Fabio De Tassis (De Sica), Enrico Paci (Boldi) e dai rispettivi figli è firmato dal dr. Giuseppe Cioccarelli. Nome non scelto a caso, dal momento che si tratta dell'organizzatore generale del film.
Gli studi cinematografici dove si svolgono le riprese del film "L'apostata", prodotto da Amedeo (Tognazzi), sono gli Studios De Paolis, situati in Via Tiburtina 521 a Roma. Confrontiamo il palazzo sullo sfondo e l'entrata degli studi con un fotogramma da Bollenti spiriti (1981), film
Sì, è sempre lui, come testimoniato da questa biografia: https://air3.it/director/domenicoraimondi Direi di tenere come nome principale Domenico Raimondi perché è quello con cui è stato più attivo negli anni successivi.
Lea Peters ---> Fern Lea Peter Ali Mac Graw --> Ali MacGraw Cast: Senta Berger, James Coburn, Fern Lea Peter, Ali MacGraw Titolo: Sam Peckinpah: Portait
Il teatro in Italia dove Lizzie (Duff) e Paolo (Gellman) provano il brano che dovranno cantare al concerto è in realtà il Teatro Orpheum in 601 Smithe St a Vancouver (Canada):
La casa di cura dove viene ricoverato Enrico (Trintignant). Ne vediamo solo lo spiazzo antistante all'entrata. Metto anche immagini degli interni, magari si sono già viste altrove e possono essere d'aiuto:
Il luogo dove Gordo (Lamberg) nota casualmente una rivista che mostra sua sorella Lizzie (Duff) assieme a Paolo (Gellman) è il Belvedere dei Fori Imperiali in via Monte Tarpea a Roma:
L'albergo dove alloggia il gruppo di studenti in gita, tra cui Lizzie (Duff) e il suo amico Gordo (Lamberg), si trova in via del Moro 64 a Roma. L'ingresso è stato risistemato in scenografia:
La centrale nucleare di Ti dove Giuseppe Galileo (Grillo) è incaricato di catturare una cavia è la Centrale del latte di Roma in via Belmonte in Sabina a Roma:
Per la casa al mare della famiglia di Sandra (Dall) oltre agli esterni dell'Olgiata (già in verificate nel post di Iena) è stata usata anche una vera villetta sul mare, molto probabilmente a Fiumicino.
Il parco dove Gino (Durville) incontra Franca (Nanni) sono i Giardini Estensi di Varese, che ritroveremo anche in Per vivere meglio, divertitevi con noi.
La tipografia dove gli scagnozzi di Sonny (Basehart) sottraggono i volantini che pubblicizzano lo spettacolo teatrale di Gino (Muggiani) si trova in via Dante 10 a Prato. Riconosciamo il portone che si vede dall'entrata: La porta della tipografia oggi:
Il palazzo dove, dopo la fuga dall'ospedale psichiatrico in cui era rinchiuso, trova ospitalità Tano Cariddi (Girone) e da cui dirige la scalata alla Sicilteknoplus è, come segnalato da Samuel1979, palazzo Valguarnera-Gangi in piazza Croce dei Vespri 6 a Palermo:
La piazza dove Gino (Muggiani) sogna di cantare e ballare in un immaginario musical è piazza del Comune a Prato: Il sogno di Gino prosegue poi in piazza Santa Maria delle Carceri a Prato (43.879226, 11.098032), davanti al castello dell'Imperatore:
1998: Il fuggitivo della missione impossibile (Wrongfully accused)
2007: Zeitgeist - The movie (Zeitgeist: The Movie)
1994: S.P.Q.R. - 2000 e 1/2 anni fa
1998: Baseketball (BASEketball)
1974: Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing saddles)
1991: Che vita da cani! (Life stinks)
1995: Dracula morto e contento (Dracula: dead and loving it)
1950: Eva contro Eva (All about Eve)
1979: Due pezzi di pane
2006: "Uccidete la democrazia!"