Dove guardare Love lies bleeding in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Rakuten TV | Timvision

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Love lies bleeding

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/24 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 26/04/24 04:52 - 8815 commenti

I gusti di Herrkinski

Che delusione la Glass: dopo il bel Saint Maud sceglie la via modaiola della coppia "queer" e della misandria senza vergogna, in un thriller dai toni pulp che dovrebbe svolgersi nel 1989; l'ambientazione è infatti del tutto marginale e generica, con plateali errori (auto moderne). Insopportabile la coppia protagonista, per quanto brava la Stewart in un ruolo difficile; buffo Harris, con una pettinatura volutamente improbabile. Svolgimento scontato che prende un po' da Bound e un po' da tutto il noir dei 90s, per tacere dell'assurdo slancio surreale finale e di una certa volgarità.
MEMORABILE: In negativo: la O'Brian che diventa un gigante.

Nick franc 13/09/24 11:08 - 549 commenti

I gusti di Nick franc

Glass mescola tanti ingredienti (thriller, crime, storia d'amore lesbo, dramma) con la voglia di stupire a tutti i costi (il finale surreale gargantuesco, le allucinazioni di Jackie imbottita di steroidi) ma il film funziona: la narrazione è tesa e avvincente, non priva di appaganti sorprese e improvvise esplosioni di violenza che ricordano Winding Refn. Ottima prova del cast, con una sorprendente Stewart e un Harris dal carisma universale, a dispetto del look grottesco, impegnato in un ruolo di rara crudeltà.
MEMORABILE: Il crepaccio buco nero; La fine di JJ; Jackie al concorso

Schramm 3/07/24 20:13 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

Tra l’amare e il sanguinare c’è di mezzo il mentire. Il lesbodramma broker trasognato (la tossicomania dell’apparire vincenti in tv, da steroidi, affettiva e dell’uccidere ciò che si ama/arma: non a caso al mixer smanopola un cubitale Dj Mansell) nella Wall Street dell‘estremo festonata di crani fracassati, volti enfiati di percosse, inattesi cucù della morte e sesso del malaugurio. Ora teso e peso, ora sporgentesi dal finestrino del ridicolo (il finale giantesco), ora astrale ora claustrale: Glass deve ripitagorizzare i propri numeri, ché promettono cifre nell'ordine del migliaio.
MEMORABILE: Contro il tavolino; Di nuovo Hamburger lady dei TG!; Doppia visita a sorpresa; Harris come Cage; MiracOst Mile.

Dave hill 15/09/24 08:19 - 553 commenti

I gusti di Dave hill

Scoppia l'amore in palestra tra due ragazze, appassionato, sognante ma... Gli anni 80 non sono stati solo luci al neon e musica elettropop! In questo scorcio di vita di due reiette troviamo sangue, vomito, steroidi e bagni intasati! "Love kills" (non a caso la culturista invita al telefono la sorellastra a non innamorarsi mai - parlando a sé stessa -, o ancora urla alla fiancee "Maledetto il giorno in cui ti ho incontrata!"). Pulp, esplicito, un po' studiato a tavolino, tra morti ammazzati à gogo, steroidi che manco i raggi gamma e barbie impiccione dai denti ambrati.
MEMORABILE: Il look di Harris, improponibile persino negli Eighties.

Rebis 19/09/24 17:02 - 2506 commenti

I gusti di Rebis

Rose Glass aveva esordito nel lungometraggio omaggiando una costellazione di mentori - tutti maschi - senza apportare nulla di sostanzialmente nuovo. Ora fa di testa sua e manda al diavolo i padri putativi rovesciando sull'asfalto messicano uno dei più ribollenti lesbo buddy del decennio. Lurido, umorale, cafone ed esponenziale nella sua ribalta femminista, travolge in un parossismo di proiettili, sudore, sangue e steroidi. Ed Harris sembra sbucare da un incubo lynchiano; Stewart e O’Brian sono pura chimica sessuale al fulmicotone. Soundtrack grandiosa. Un vero spasso.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saint MaudSpazio vuotoLocandina The cell - La cellulaSpazio vuotoLocandina The giftSpazio vuotoLocandina The watcher
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.