Visite: 28294 Punteggio: 2695 Commenti: 2678 Affinità con il Davinotti: 79% Iscritto da: 6/11/15 01:28 Ultima volta online: Oggi 19:07 Generi preferiti: commedia - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 82
I greatful eight di Il ferrini
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Torno adesso dal cinema, dove ho visto questo film per la prima volta in sala. Ne è valsa davvero la pena, il restauro 4K gli ha conferito una definizione straordinaria senza alterarne la splendida fotografia. Non posso dire la stessa cosa dell'audio, che invece non mi è parso all'altezza,
Forse dirò una sciocchezza ma in questo film, il personaggio di Vito fa un discorso alla Russo sull'ipocrisia borghese del marito che non vuole faccia il bagno nuda, esattamente come farà Franchino l'anno dopo in Fantozzi subisce ancora. Senza contare che ha i capelli ricci, parla
Reduce da un soggiorno veneziano non ho potuto fare a meno di visitare i luoghi di uno dei film che amo di più in assoluto, costringendo anche la mia povera compagna a torture tipo questa. Spero vi strappi una risata. Questo è il punto esatto in cui Lino Toffolo conta i suoi figli.
Ciao a tutti, ho riscontrato che su RaiPlay questo titolo esiste ma è un unico film da 123 minuti e non due da 100. Qualcuno sa dirmi se si tratta di un montaggio delle due puntate originali? Immagino di sì, però questo significherebbe aver tagliato qualcosa come 80 minuti. Graz
Dopo giorni porto ancora addosso la valanga di stimoli che mi ha regalato questo capolavoro. Tra le numerose citazioni presenti ci potrebbero essere anche due richiami a "Las meninas" di Velasquez. Verso l'inizio, quando si intravede la famiglia di Harding sullo sfondo e nel finale, mentre
Sapete che non me lo ricordo proprio? La cosa buffa è che su Wikipedia alla voce Produzione si dice che Abatantuono e Teocoli fanno fugaci comparsate e come fonte è citato il Davinotti, quindi probabilmente io, visto che l'ho scritto. Posso sicuramente essermi sbagliato, mi annoiò
Possiedo la "edizione speciale 2 dischi" (DVD) della WB di questo film e la durata è di 153 minuti e non 193 come riporta IMDB, anche considerando l'accelerazione PAL i conti non tornano. Nel secondo disco sono presenti circa 11 minuti di scene tagliate ma, ammesso e non concesso
Se posso dire la mia sull'annosa questione del doppiaggio, io francamente non l'ho mai capita. Il doppiaggio ha sempre fatto parte del nostro cinema, i film italiani stessi erano doppiati, a volte dallo stesso attore che interpretava il personaggio, altre volte no, ma la presa diretta è
Bella questa vostra discussione sul genere al quale appartiene quest'opera. Rende benissimo l'idea di quanto ci si trovi spiazzati (per me piacevolmente) dalla sua visione. Fra l'altro non avevo davvero idea che Riccardo III fosse lo Shakespeare più rappresentato nel mondo, addirittura
Ci siamo. La frase è letteralmente: Oh t ci dvént mat dabón? Vin zò ch'a n'ò vòia ad zughé sa stal patachèdi! Il significato lo abbiamo già sviscerato abbastanza. Ho riferito i complimenti ad Anna per la voce e ringrazia di cuore.
Questo è il vocale di una mia amica romagnola che ho interpellato per l'occasione. In attesa della trascrizione corretta da parte di una linguista. Amarcord - Ferrini
"Patacca" è un termine molto ricorrente nel film. Mi fa un po' ridere perché da noi (son cresciuto all'Elba, Livorno) la patacca è una macchia d'unto, oppure d'inchiostro quando si usavano ancora le stilografiche. Mentre in Romagna (l'ho sentito anche
Dai che almeno metà l'abbiamo risolto. Grazie. Il fatto che lui urli tutto il giorno che vuole una donna e solo una donna (per quanto suora) lo convinca a scendere, credo sia la chiave del mistero.
A 1 ora e 21 circa arriva l'auto con i medici, e a bordo c'è la piccola suora. Facendo alcune ricerche peraltro ho scoperto che è anche un personaggio realmente esistito; la frase che pronuncia è in dialetto stretto e dunque difficilmente comprensibile ma per quanto ne so
COSA DICE LA SUORINA SULL'ALBERO ALLO ZIO TEO? Quando la suorina (un personaggio realmente esistito) sale da Teo (Ciccio Ingrassia) per farlo scendere dall'albero dove si è rifugiato per urlare "Voglio una donnaaa" pronuncia una frase in dialetto stretto e dunque difficilmente
Scusatemi, sicuramente mi sarò perso qualcosa per strada. Mi pare che diverso tempo fa c'era la possibilità di scaricarsi il PDF con le proprie valutazioni/recensioni. Si può ancora fare?
Interessante ma totalmente inverosimile. I membri del paese intero lo avrebbero riconosciuto, essendo stato il loro sceriffo ed avendolo fatto uccidere. Anzi, in realtà è già poco spiegabile che non notino la somiglianza, tant'è che per le scene dell'uccisione del
Guardi, è passato veramente troppo tempo da quando scrissi quella frase. Quello che ricordo è che trovai l'idea stessa pregna di quell'omofobia tipica dei primi anni '90 (e il film è del 2001) che dipingeva i gay come diffusori di peste. Tuttavia, ripeto, non rammento
Io ho l'edizione Cristaldi, ristampa "restaurata e rimasterizzata" (cito testualmente) uscita nel 2002 per la serie Il grande cinema italiano di Hobby&Work. Onestamente non mi pare malaccio, anzi per essere un DVD devo dire che per grana e contrasto ho visto di peggio in produzioni
Premesso che a me il film è piaciuto, volevo segnalare quella che secondo me è una leggerezza storica. Nella battaglia di Siracusa ci sono solo centurioni, il che non ha senso, perché un centurione si chiamava così proprio perché guidava una centuria di uomini. È
A caldo. Fischia il vento e infuria la bufera, scarpe rotte eppur bisogna andar.A conquistare la rossa primavera, dove sorge il sol dell'avvenir. È di nuovo così: fuori c'è la tempesta e noi siamo malconci, però combattere è necessario. Anche quando
Mi scuso, in effetti ho raccontato un po' troppo. Provo così: 17 minuti gradevoli e soprattutto intelligenti. La protagonista, Pipsa, è graziosa e molto espressiva in questo corto, che è più intenso e profondo di quanto non faccia trasparire il titolo. Quanto possono
Ciao a tutti, cosa ne sapete di questa edizione? https://www.ebay.it/itm/203751936753?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=203751936753&targetid=1718099742169&device=m&mktype=pla&googleloc=1008372&poi=&campaignid=
La modella che Celentano sega in due all'undicesimo minuto, è Lory Del Santo? Avrebbe assolutamente senso, anche perché è lo stesso anno di Geppo Il Folle.
Che meraviglia. Non perdetevi questo film, e parlo ovviamente di andarlo a vedere in sala, perché qualsiasi altra fruizione secondo me ne sminuisce la gigantesca portata visiva ma soprattutto la memorabile esperienza uditiva. Edgar Wright ha già dimostrato il proprio talento in vari ambiti
Zender ebbe a dirGrazie per la precisazione. Avendo a disposizione i punti esclamativi abbiamo a tutti gli effetti una scala da 1 a 10, dunque mi pareva logico raddoppiare.
Tecnicamente viene collocato fra gli horror, ma secondo me è una definizione che non solo gli va stretta ma è addirittura fuorviante. Si tratta piuttosto di un dramma sul tema del successo, e su cosa si sia disposti a fare pur di ottenerlo. Inutile dire che parlando di una pianista (anzi
Confermo. Anche se nel mio link si parla di 175. In effetti io l'ho guardato ieri sera ed è durato dalle 21 alle 24 passate, ma va considerata la pubblicità. Peraltro c'è un fuori sincrono sul labiale che non avevo mai notato su "Splendida e nuda" (a 2:04 circa):
Domani sera, su Cine 34, sembrerebbe in programmazione la versione estesa. (scrivono: 175 minuti) https://www.superguidatv.it/programmazione-canale/domani/guida-programmi-tv-cine34/574/
Ho letto la discussione ma potrebbe comunque essermi sfuggito quindi chiedo scusa anticipatamente se la questione è già stata affrontata. La soluzione del caso è legata a un disegno che la bambina avrebbe fatto a scuola e che raffigura la casa del tizio che raccoglie i rottami, poiché
Visto ieri sera e prevedibilmente ne sono rimasto piuttosto deluso. Non tanto perché sia un brutto film, in realtà ci sono porcherie ben peggiori in circolazione, ma perché è completamente fuori fuoco. La potenza del capolavoro di Hitchcock stava nel riuscire a trasmettere
Per chi fosse interessato il 17 luglio Inception torna nei cinema per celebrare i dieci anni dall'uscita (Dieci anni? Ma sul serio?) e in quell'occasione verranno anche presentati filmati esclusivi di Tenet, che invece uscirà il 3 di agosto.
Scusate, una domanda, magari sono io che non sono molto fisionomista. Ma Kang-ho Song (come viene accreditato in questa scheda) non è lo stesso attore che nella scheda di Parasite è scritto Song Kang-Ho, e addirittura in quella di The Host come Song Gang-ho?
Pensavo che l'ennesimo capitolo delle guerre stellari (che ormai sfiora i livelli di Beautiful) distraesse gli infanti, anagrafici e non, ma mi sbagliavo. Sala piena e, ahimé, anche un po' rumorosa, ma purtroppo non esiste un numero d'emergenza Erode e ho affrontato il film cercando di isolarmi mentalmente
Al limite i canali di Venezia li puoi alternare ai fossi di Livorno. (Si fa per ruzzare.)
Comunque sia sono d'accordo, dopo i disagi creati a Siena per girare 'sto capolavoro almeno una menzione era doverosa. Fra l'altro ci sono dei video spassosi su quei giorni... uno è questo:
https://
Qui c'è la sequenza cui accenna Daniela.
https://corrieredisiena.corr.it/video/home/1352317/6-underground-netflix-film-michael-bay-piazza-del-campo-duomo-siena-firenze-errore.html
Ignobile.
Chi di voi ha notato che il padre, appena assunto come autista, in macchina sostiene di essere single e poi invece dice di essersi scattato un selfie in ospedale per mandarlo alla moglie?
Se seguite questo link e ascoltate bene la canzone che si sente dall'autoradio
https://youtu.be/PjokA9xV3pE?t=493
scoprirete che è Setting me up, dei Dire Straits.
Il problema è che quella canzone è contenuta nel loro primo album, che è del 1978, mentre questo film è del '65.
Infatti
Segnalo l'opinione di King sul film:
https://twitter.com/StephenKing/status/1187127715708715009
anche se il nesso con Le ali della libertà francamente mi sfugge.
Ieri sera sono andato all'anteprima di Joker, per la prima volta in vita mia sono andato al cinema dopo la mezzanotte e immaginavo una sala tutta per noi due. Niente di più lontano dalla realtà, anzi ho pure dovuto fare la fila per il biglietto, mai vista così tanta gente e considerate che nell'ultimo
Lo aspettavo da mesi ormai, e ieri sono infine andato a vederlo al primo spettacolo disponibile, tanta era l'attesa. Di Boyle mi pare superfluo elencare la filmografia e vorrei anche dire qualcosa di differente dal solito "è una dichiarazione d'amore ai Beatles" ma non c'è niente di più
Bello il passaggio sulla placenta (l'interno che diventa esterno). Del resto credo che Cronenberg in fondo volesse proprio mostrarci questo; le dinamiche della famiglia media borghese che reprime costantemente istinti violenti verso coniugi, genitori, suoceri. In questo è incredibilmente evocativa
Sì, direi che quella prima frase possa considerarsi uno spoiler. Poi, per carità, io sono dell'opinione che se ci tieni tanto ad una visione scevra da qualsiasi condizionamento le recensioni non le dovresti leggere tout court. La critica entra fisiologicamente nel merito, altrimenti si ridurrebbe a
Ieri sera sono stato all'anteprima. Lo ammetto, ero un po' emozionato, avevo addosso quella sensazione adolescenziale della fila per la nuova cassetta dei Litfiba. All'ingresso un discreto numero di persone, considerata l'ora e il giorno. In esclusiva per noi c'era un artwork bellissimo, un disegno gigantesco
Segnalo questa notizia:
https://www.corriere.it/cronache/19_luglio_15/eroe-chernoby-vede-serie-tv-si-suicida-avevano-negato-casa-6b360e92-a6db-11e9-8722-90fee69fd06f.shtml#
Sono andato a vederlo oggi ma vedo che ci sono già due recensioni, una addirittura di febbraio. Chi lo ha recensito lo ha visto fuori dall'Italia oppure sono io ad essere in mostruoso ritardo?
2014: Anime nere
2025: Last breath (Last Breath)
2025: V The monkey (The Monkey)
2020: The hater (Sala samobójców. Hejter)
2019: Britney Spears: La caduta di una stella (Britney at Breaking Point)
2020: Teddy (Teddy)
2008: Prossima fermata: l'inferno (The Midnight Meat Train)
2012: I bambini di Cold Rock (The Tall Man)
2025: The Alto Knights - I due volti del crimine (The Alto Knights)
2020: Dov'è la tua casa (Hogar)