Dove guardare Old guy in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Old guy

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Il sicario è una delle figure più utilizzate al cinema nonché la più sfruttata in ambito noir, anche nella sua variante grottesca: si presta da sempre all'innesto di buone dosi di black humour in sceneggiatura, quindi niente di strano se a interpretare il killer di turno viene chiamato Christoph Waltz, due Oscar all'attivo e una riconosciuta propensione all'ironia certificata dalle esperienze con Tarantino.

La storia è stravista? Certo, indubitabilmente. Il vecchio e il giovane. Danny Dolinski (Waltz) è un sicario in attività da trent'anni, vanta trascorsi impeccabili e un'infallibilità garantita. Soffre però di...Leggi tutto artrite alla mano e, dopo sei mesi di inattività e un'operazione, non può proprio dirsi ancora a posto. I suoi capi quindi gli affiancano, per la nuova missione, un nuovo promettente ragazzotto, Wihlborg (Hoffman), pronto ad essere addestrato. Dolinski dovrà seguire Danny e, se sarà il caso, spiegargli dove sbaglia. La classica coppia scoppiata in partenza: il vecchio si sente ancora in grande forma mentre il giovane vorrebbe solo essere “osservato”, come gli hanno comunicato, non certo instradato. Ma quando i due arrivano al campo da golf dove sta giocando la vittima designata, Dolinski pretende di fare tutto da solo. Si verificherà tutto ciò che chiunque ha un po' di dimestichezza col genere si aspetta.

Ennesimo film che fa mucchio e da rigettare in toto, quindi? No, perché comunque Waltz è uno spasso e Hoffman (figlio dell'ammiratissimo Philip Seymour) gli tiene testa con bravura. La coppia funziona, quindi, e per quanto le dinamiche tra i due siano scontate, vederli recitare con tanta leggerezza, senza scadere eccessivamente nel grottesco ma nello stesso tempo senza mai prendersi troppo sul serio (nel caso di Waltz, perlomeno), è piacevole. E se Lucy Liu fa da contorno senza brillare, prigioniera di un personaggio persino più stereotipato degli altri, poco male: resta in secondo piano, non è lei a fare il film.

Quanto alla vicenda, scelte prima Londra e poi Belfast come teatri dell'azione, si snoda senza intoppi, diretta da un regista che fa quel che deve limitandosi a dare il giusto ritmo all'azione, con veloci siparietti familiari (la madre di Dolinski) e un superiore cinico come da copione che qualche buona battuta (non comica) la piazza e insieme a figure più in ombra contribuisce a riempire lo sfondo necessario. La seconda parte si sposta dalla noir comedy all'azione perdendo per strada l'estrosità di Waltz (di cui resta qualche raro bagliore, che accende i dialoghi qua e là) e seguendo la via maestra del genere senza sorpresa alcuna fino all'epilogo, ma qualche paesaggio irlandese e scontri abbastanza ben coreografati ce la fanno accettare senza problemi.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Old guy

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/06/25 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/08/25
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 23/06/25 19:36 - 5552 commenti

I gusti di Puppigallo

Pellicola che si avvale di due attori di calibro (Waltz e Liu) ma che purtroppo viene penalizzata da una sceneggiatura davvero povera. Il giovane sicario si dimentica già durante la visione; e la Liu poteva essere sfruttata meglio. Se non altro Waltz, killer sul viale del tramonto, che ama divertirsi e se ne frega quasi di tutto, almeno all'apparenza, riesce a dare un perché al film, in una quasi generale mediocrità, sottolineata dal finale buttato lì, quando sarebbe servito invece un minimo di coraggio. Si può anche vedere, ma solo grazie a Waltz.
MEMORABILE: L'espressione scocciata di Waltz quando chi gli è davanti non gli dà alternativa; Asse da stiro della madre rinforzato e trasformato in scudo.

Daniela 25/06/25 18:33 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Anziano sicario che ama la bella vita, espertissimo ma che deve fare i conti con gli acciacchi dell'età, riceve il poco gradito compito di istruire un giovane sicario dai modi morigerati e il grilletto facile. All'inizio tra i due son scintille, ma poi... Commedia action dallo spunto poco originale e dallo sviluppo prevedibile, di routine sul piano action, più potabile dal lato commedia grazie alla prestazione gigiona di Waltz, mentre Liu è sprecata e Cooper Hoffman risulta anonimo. Nel complesso, si segue senza problemi ma non lascia traccia anche per colpa di un finale tirato via.

Erfonsing. 3/07/25 20:37 - 309 commenti

I gusti di Erfonsing.

Un esperto che guarda con sufficienza la recluta da formare è una formula vista mille volte. In cosa questo film è diverso? Nella presenza di Waltz, che disegna un killer umano, simpatico e antipatico a un tempo, fornendo di tridimensionalità un personaggio archetipico e, come tale, ovvio, scontato. Anche la recluta di Hoffman, con i suoi vestiti colorati e fuori contesto, comunque, ha il suo perché. Meno incisiva Liu (sempre un bel vedere, comunque). Regia piatta, fotografia passabile, buone musiche. Da guardare per vedere i baffi di Waltz.
MEMORABILE: A Waltz piace ballare.

Galbo 9/07/25 19:05 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Commedia basata sul contrasto caratteriale tra due sicari, l’anziano maestro e il giovane allievo. Una trama che non offre molti spunti e nel complesso poco originale. Un film che poggia sulle “spalle“ di Christoph Waltz, il quale fa quello che può per rivitalizzare un personaggio scritto va detto in modo molto basico. Scarso il contributo degli altri attori, con una sprecatissima Lucy Liu e un poco simpatico Cooper Hoffman. Discreta l’ambientazione irlandese. Vedibile ma non memorabile e con un finale molto tirato via.

Siska80 20/07/25 13:13 - 5398 commenti

I gusti di Siska80

Si scherza col fuoco: il film segue infatti l'apprendistato di un giovane killer cui viene affiancato un rinomato e attempato maestro... Il vero problema non sta nel fatto di perorare la causa dei cattivi (da questo punto di vista la vicenda appare interessante, sebbene ovviamente non originale), bensì nello snodo abbastanza deludente, la fotografia modesta, l'azione discontinua nonché l'interpretazione non sempre centrata dell'intero cast (la coppia maschile protagonista non appare in sintonia). In definitiva un action non molto coinvolgente la cui visione è consigliata ai fan.

Enzus79 9/08/25 08:23 - 3433 commenti

I gusti di Enzus79

Un sicario agli sgoccioli della sua "carriera" viene incaricato dai capi di addestrare una nuova recluta. Action movie con discrete pretese. Ironico, cinico e abbastanza adrenalinico, con un Christopher Waltz davvero in parte, oltre che simpatico. Personaggi ben riusciti. Poteva uscirne qualcosa di molto meglio. Colonna sonora accettabile. Belle le location.

Simon West HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Con airSpazio vuotoLocandina La figlia del generaleSpazio vuotoLocandina Lara Croft: Tomb RaiderSpazio vuotoLocandina Chiamata da uno sconosciuto
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.