Patagonia - Film (2023)

Patagonia

Dove guardare Patagonia in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Patagonia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/23 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 20/09/23 14:33 - 2478 commenti

I gusti di Rebis

La Patagonia: una terra di fuochi per esploratori nomadi, cuori in tumulto che pulsano sulle note di un rave, assolti in una danza tribale che rincorre il termine della notte. È la realtà di un campo occupato ai margini dell'umanità; è l'utopia sentimentale di Yuri e Ago, amici, complici, amanti. Il diradamento del narrato è inversamente proporzionale alla densità emotiva che Bozzelli riesce a conseguire, lasciando in mano ai giovani interpreti - bravissimi - il canovaccio della sua vita. Cinema sensoriale, difforme ed erratico, in cui smarrire occhi e cuore. Un grande esordio.

Reeves 23/09/23 00:55 - 3020 commenti

I gusti di Reeves

La Patagonia è lontana, i due protagonisti dicono di volerci andare ma per uno è una scelta di vita, per l'altro solo un vuoto espediente. Una storia carica di scene madri e di situazioni gridate, che mette tutto sommato in secondo piano l'elemento omoerotico per dare invece spazio alla solitudine dei personaggi e a come si ingegnano per uscirne. Peccato che il tutto risulti ripetitivo e noioso.

Fedeski 4/06/24 16:13 - 10 commenti

I gusti di Fedeski

Colori forti e accesi, una storia di ragazzi giovani. Yuri e Agostino si conoscono a una festa di compleanno. Il primo è molto introverso, con difficoltà relazionali. Il secondo, al contrario, è esuberante e sicuro di sé. Non per niente fa l'animatore. In breve tempo tra i due nascerà più di un amicizia, con tanto di risvolti inaspettati ed eccessi, sognando la Patagonia. Un film italiano con un bel ritmo, consigliato ai più empatici, agli amanti delle storie vicine ai margini e di periferia. Belle le musiche, attori convincenti e anche la regia.

Pigro 9/09/24 09:52 - 10132 commenti

I gusti di Pigro

Libertà e dipendenza: sono i due poli, subdolamente intrecciati, entro cui si muove il giovane protagonista al seguito di uno smagliante animatore per bambini. Storia di crescita dell’infantile Yuri attraverso un’amicizia omoerotica che cela una relazione servo-padrone di prevaricazione, nel no-man’s land di una Patagonia posticcia sognando quella reale, in mezzo a una sottile ragnatela di segnali tra animali, gabbie e guinzagli. Notevole opera prima, fascinosa fotografia turgida, interpreti magnificamente "veri".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina L'arminutaSpazio vuotoLocandina Maschile pluraleSpazio vuotoLocandina GerriSpazio vuotoLocandina Ore 15:17 - Attacco al treno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.