Rebis | Forum | Pagina 48

Rebis
Visite: 59018
Punteggio: 3540
Commenti: 2519
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 21:27
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2519
  • Film: 2299
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4461

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

The tree of life (2011)

DG | 74 post | 28/09/12 15:02
Io non sono impazzito per il film di Malick ma che sia superiore sotto ogni aspetto a The Artist mi sembra fuori discussione, e lo stesso vale per Drive. Per me di anno in anno gli oscar perdono sempre più credibilità...

The artist (2011)

DG | 83 post | 29/05/12 23:33
... sono diventati tutti matti...

J. Edgar (2011)

DG | 29 post | 23/01/12 13:01
Mi unisco al coro che lamenta la qualità del doppiaggio: a tratti davvero pedestre... Leggo poi critiche (ufficiali) estasiate, pronte a giustificare i più evidenti limiti del film: tutto rientrerebbe in una ricerca estetica ponderata che ha raggiunto il suo compimento. Ormai a Eastwood si perdona

Perdita Durango (1997)

HV | 4 post | 20/11/22 00:00
Sì, esatto, non è la totally uncut, praticamente irreperibile, ma dura 124 minuti circa, quindi coincide con la versione "internazionale integrale"... Insomma, assolutamente potabile :)

Perdita Durango (1997)

HV | 4 post | 20/11/22 00:00
La versione trasmessa da Iris è quella uncut presente anche sul dvd nostrano. Il film da noi venne sfrangiato (abbondantemente) solo per le sale.

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
Piano però, mi sembra una soluzione un po' drastica, non trovi? In fondo La moglie e Il figlio di Frankenstein sono dei sequel a tutti gli effetti, e anche La figlia di Dracula da quanto leggo in giro, e in genere i dizionari che ho consulatato li definiscono così (o al limite terzo, quarto ecc.. film

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
... beh, i sequel sarebbero gli stessi del Dracula americano: mica ci sono gli stessi attori? Manca pure Lugosi...

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
Infatti Pigro, direi un caso più unico che raro... io propenderei per il doppio quadretto verde, sia per la versione americana che spagnola, ma è chiaro che sarà Zender ha dare l'ultima parola :)

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
Sì, in effetti la questione è controversa: stando a Wikipedia la serie UNIVERSAL di Dracula dovrebbe comprendere (oltre ai titoli citati) la versione spagnola, La casa degli orrori, Al di là del mistero e Il cervello di Frankenstein nei quali però il conte appare assieme ad altri mostri e solo nell'ultimo

Dracula (1931)

DG | 13 post | 28/10/16 17:07
Zender, che dici, non andrebbe appaiato ai suoi seguiti (La figlia di Dracula, Il figlio di Dracula) come è stato fatto per Frankenstein di Whale?

The hole 3D (2009)

DG | 8 post | 30/10/13 22:51
Ma no, guarda, gli occhialini sono di cartoncino... Se lo trovi nell'usato ti togli lo sfizio :)

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Zender... stavo solo scherzando ;)

Full metal jacket (1987)

HV | 13 post | 1/11/22 17:10
comunque è vergognoso che la WB non abbia rispettato l'adattamento italiano supervisionato dal regista: quello di Shining poi è così intimamente parte della "nostra" visione che il film non si può affrontare senza...

Un ottofilm di PierFrancesco Bargellini (1969)

DG | 3 post | 13/01/12 10:44
Eh, me lo immaginavo.... A parte il link che ti ho già postato per Dove incominciano le gambe, niente...

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Dai, Zender, adesso non drammatizziamo, in fondo chi l'ha duro la vince, no? Senza mettere tre menti sopra il pelo bastava intitolarlo Eternal Sunshine... troppa fantasia?

The hole 3D (2009)

DG | 8 post | 30/10/13 22:51
Certo caro :) ce ne sono addirittura quattro paia nella confezione... per tutta la famiglia! In rigorosa bicromia, naturalmente...

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Beh, anche 3ciento - Chi l'ha duro… la vince! non scherza - titolo originale? Meet the Spartans!

The hole 3D (2009)

HV | 3 post | 10/01/17 21:59
Io per curiosità ho comprato la versione in DVD del suddetto film in 3D con tanto di occhialini bicolore per vederselo a casa (pagato 6 euro dall'usato)... Naturalmente si tratta della più colossale truffa perpetrata ai danni degli appassionati di cinema: il film in 3d è semplicemente inguardabile,

Monsters (2010)

DG | 13 post | 1/10/16 13:03
Ma quindi è uscito al cinema??? Qui a Bologna non si è proprio visto...

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Guarda Didda, a suo modo ha pure fatto scuola - il titolo, dico... ma anche Zender tutto sommato! Ahahaha...

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Ma no, figurati, era solo per sollevare il film da quel titolo orrendo... ogni volta che lo leggo mi viene un sussulto :)

Il lago di Satana (1966)

HV | 16 post | 3/10/24 12:11
E' uno dei pochi DVD Sinister (l'unico?) ad essere già fuori catalogo...

Se mi lasci ti cancello (2004)

DG | 32 post | 17/06/16 09:30
Zender, che dici, visto che per l'home video ormai passa con il titolo originale e quello italiano come sottotitolo, forse sarebbe ora di fargli un favore... o è affretato?

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Esce in Italia con il titolo "L'altra faccia del diavolo": http://www.youtube.com/watch?v=52FlaKRFnvM

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Ciao Fabbiu! Essì, l'atmosfera da Twin Peaks si avverte eccome... Sherilyn Fenn interpreta April, un personaggio secondario (ma vado a memoria perché il film l'ho visto un pò di tempo fa): dovrebbe essere un'abitante del paesino, frequentatrice (cameriera?) della locanda. Se non ricordo male, è stata

La casa degli zombi (1977)

HV | 4 post | 4/01/12 16:29
Mi autorispondo :) In sostanza il dvd Storm, rispetto al dvd Quinto Piano, offre l'audio originale con sottotitoli italiani (opzionali), il trailer, un'immagine leggermente più definita (ma al di sotto della sufficienza) e colori più vivi (il dvd Quinto Piano è totalmente... stinto). Il formato in

V La mosca (1986)

DG | 12 post | 29/03/25 17:25
credo che Iris sia in assoluto il canale meno affidabile per l'integralità dei film... Ha commesso dei veri macelli :(

We can't go home again (1973)

DG | 14 post | 31/12/11 08:36
Perfetto direi! Grazie a tutti :)

We can't go home again (1973)

DG | 14 post | 31/12/11 08:36
FilmTv l'ha segnalato sulla rivista in lingua originale e in tv non c'era traduzione al titolo... E così il dvd italiano allegato al libro. Forse la versione presentata a Cannes fu distribuita e tradotta? Mi sembrerebbe strano e in ogni caso non corrisponderebbe alla versione definitiva qui schedata

We can't go home again (1973)

DG | 14 post | 31/12/11 08:36
L'ho cercato in originale su imbd perché così è passato al festival di Venezia, in tv e così lo si trova in dvd... Non mi risultava fosse stato tradotto in italiano. Per quale occasione?

We can't go home again (1973)

CUR | 1 post | 19/12/11 15:38
Opera postuma, ideata e realizzata da Nicholas Ray con gli studenti dell'Harpur College of Arts and Sciences di Binghamton (New York) nell'ambito di un corso tenuto dal regista finalizzato a introdurre gli allievi al cinema attraverso la pratica diretta. Il materiale di partenza in 8 e 16 mm, proiettato

Andromeda galassia perduta (1982)

DG | 8 post | 18/12/11 08:30
Il film da noi è passato solo in tv ma in giappone è stato realizzato per le sale...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Beh, non c'è che dire, esilarante! Concordo pienamente con Capannelle, comunque. Il film è assolutamente in linea con l'ultima produzione di Argento, da Il fantasma dell'opera a La terza madre, per rimanere in ambito horror (ma anche con il... giallo non è che si scherzi tanto, o no?). Penso che non

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

HV | 12 post | 11/08/16 22:13
Era ora! Grande uscita! Uno dei film più spaventosi della mia infanzia :)

Andromeda galassia perduta (1982)

DG | 8 post | 18/12/11 08:30
Assolutamente. Anche in tv all'epoca venne inserito nei palinsesti per bambini e in orario pomeridiano, ma siamo cresciuti bene anche con quelle scelte scriteriate :) Ricordo che ne fui discretamente sconvolto... Anche se oggi probabilmente rivelerà qualche ingenuità.

I cavalieri dello zodiaco (1986)

DG | 12 post | 5/03/14 19:21
Sì, Didda, anch'io grande fan dei cavalieri :) Viste tutte e tre le serie e pure qualche film. Altri tempi... Comunque un pallino mi sembra in effetti troppo poco: basterebbero i disegni del grande Shingo Araki a fare la differenza... Ma si sa, ognuno ha le sue idiosincrasie, e con gli anime poi...

Andromeda galassia perduta (1982)

DG | 8 post | 18/12/11 08:30
E bravo 124c, altro classico d'antan recuperato! Ho la vhs: prima o poi mi deciderò a rivederlo... Da ragazzino fu un colpo al cuore! E poi quel finale... "incestuoso"!!!

La casa 7 (1989)

HV | 9 post | 20/07/21 20:02
L'edizione italiana in dvd di cui sopra è CUT in diverse sequenze gore per un totale di circa due minuti. Pare la vhs (La casa 7) fosse un tantino più integra ma non totally uncut.

Tutte le sere alle nove (1967)

DG | 4 post | 15/12/11 21:42
Sì, è vero, il thriller è un contenitore piuttosto indefinito e sommario di pellicole, spesso c'è di mezzo un serial killer, ma non è una costante: in genere però cerca un approccio empatico con lo spettatore mettendolo in uno stato di allerta, minandone le certezze, dentro un contesto piuttosto

Tutte le sere alle nove (1967)

DG | 4 post | 15/12/11 21:42
Zender non credi che sia più corretto schedarlo come drammatico piuttosto che come thriller?

Children... (2011)

DG | 22 post | 15/12/11 16:52
Caro Jofielias, penso si tratti di uno dei doppiaggi più lagnosi e pedestri mai realizzati :) inoltre ci sono problemi di adattamento nei contenuti, specie nella lunga "poesia" finale. Sulla discussione del film trovi info più precise: ricordo che Greymouser aveva fatto un esame detta

Children... (2011)

DG | 22 post | 15/12/11 16:52
Ecco Greymouser, pensavo proprio al doppiaggio di Poetry mentre scrivevo :) Meno male che sul dvd c'è l'originale con sottotitoli...

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
Allora: la durata del DVD Sinister e della VHS Pulp (non so se coincide con la Multivision però...) è identica. Cambia solo il formato: come anticipato da Von Leppe la VHS è un open mate. I colori danno un pò sul giallino/verdognolo, mentre il DVD ha colori molto più cupi e freddi.

Children... (2011)

DG | 22 post | 15/12/11 16:52
Caro Didda come darti torto... Soprattutto quando sono film molto parlati, tra lettura dei sottotitoli, personaggi e attori, stilizzazione della trama, si scatena un bel caos. Spesso però il doppiaggio dei film orientali è davvero penoso (o inesistente), e con il tempo e la pratica le nostre

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Caro Cotola, nessuna vera maestranza :) Basta usare Avi Recomb che ti smonta e rimonta i file in audio, video e sottotitoli...

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
io posso fare un controllo veloce delle durate: avevo rippato la vhs su dvd :) domani ti dico, Buio.

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
Già, vero, pure Suspiria! Ho anch'io la VHS ma mi sono dirottato subito sul dvd appena uscito: la qualità è molto buona ;)

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Giuro che non mostrerò mai a Zender tale obbrobrio ma lo riserverò per le mie privatissime visioni domestiche :)

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Mah, a me pare che in rete ci sia solo una gran confusione in merito... Il film dopo il 22 maggio 2007 (data della presunta revoca) è stato trasmesso in tv CENSURATO altre due volte: 6 settembre 2010 e il 25 giugno 2011 da Rai Movie, sia in prima che in seconda serata... Pare anche che la Rai

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Esatto! Io però ci ho montato sopra i sottotitoli in italiano :)

Gli artigli dello squartatore (1971)

HV | 13 post | 14/01/25 09:57
Vero Stefania, gran bel film. Finale visionario. L'artiglio in copertina è pure in anticipo su Freddy Krueger :) PS: Complimenti per il "nuovo" avatar, mi piace! Molto dolce Stefy :)

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Sì, infatti, anche le ristampe e le varie riedizioni (tipo il blue ray e la collector's) presentano il divieto ai minori di 14.

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
sì, certo, hai ragione: diciamo che è quanto di più integrale si possa recuperare in Italia per l'home video del film :) io però continuo a tenermi la copia criterion... anche se manca il doppiaggio italiano d'epoca :/

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
Il film comunque è stato trasmesso in tv anche in versione integrale: ho controllato la mia registrazione da Rai 3 di qualche anno fa (direi, a memoria, in seconda serata) è non manca nulla, a parte i titoli di coda un po' segati :)

Videodrome (1983)

HV | 56 post | 2/07/24 14:56
Certo Zender, anche il Blu-ray italiano Universal è cut: dura 1.27.22, contro gli 1.28.52 della Criterion. Qui trovi qualche altro ragguaglio, ma pare proprio che manchino tutte le scene presenti nella director's cut (Criterion): http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191348&page=2

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
Anche fosse stato VM 14 in seconda serata doveva passare integrale.

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

DG | 20 post | 14/12/11 16:32
No no, ha ragione Daniela: trasmesso in seconda serata e censurato. Poi la rete, dopo mille polemiche, lo ha ritrasmesso integrale... Puoi verificare sul Davinotti stesso ;)

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
Mco potresti postare anche la durata della versione integrale? Grazie!

Pina (2011)

DG | 13 post | 24/01/12 18:45
No, Pigro, spiacente, ma il paragone non regge. Che c'entra scusa, Kubrick ha fatto cinema in 2D e sono d'accordo, chissenefrega di rivedere spezzoni dei suoi film al cinema quando posso tranquillamente rivedermeli tutti a casa in dvd o alla prossima rassegna della cineteca. La Bausch ha fatto danza

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

HV | 9 post | 18/01/13 22:20
Madò, un macello!!! Mi sa che dovrò recuperare al più presto il dvd... Si può sapere anche quel'è il minutaggio integrale del film?