Mufasa: Il re leone - Film d'animazione (2024)

Mufasa: Il re leone
Locandina Mufasa: Il re leone - Film d'animazione (2024)
Media utenti
Titolo originale: Mufasa: The Lion King
Anno: 2024
Genere: animazione (colore)

Cast completo di Mufasa: Il re leone

Cast: (animazione)
Note: E' il prequel de "Il re leone" (1994).

Dove guardare Mufasa: Il re leone in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mufasa: Il re leone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/01/25 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 1/01/25 21:17 - 2991 commenti

I gusti di 124c

C'era un altro re leone, prima di quello che conosciamo: era Mufasa, e, pure lui, come giovane felino, in cerca del suo branco familiare originale, non aveva vita facile, benché trovi un fratello adottivo, una leonessa da amare e altri amici che lo affiancano. Noiosa storia della creazione del "cerchio della vita", con tanto di leoni bianchi aggressivi, amori, tradimenti, Timon, Pumbaa e Rafiki ridotti a fare i baby sitter, pur di comparire nella storia, e canzoni che non sono minimante paragonabili a quelle classiche che compose Elton John. Noiosamente finto, pessima CGI.

Nando 2/01/25 12:38 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Simba padre di una giovane leonessa a cui si raccontano le gesta del di lei nonno Mufasa appunto. Indubbiamente le immagini catturano lo spettatore con situazioni drammatiche e a buon tasso emotivo. La prima parte, nonostante le perigliose immagini della piena, scorre più lenta rispetto a una dinamica seconda parte in cui si svela anche la figura di Scar. Un buon prodotto, talvolta magniloquente, che ai più giovani potrà piacere molto.

Gabrius79 10/01/25 20:05 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Film per tutti che, complice la durata di circa due ore, tende ad annoiare, in modo particolare in una prima parte mai troppo incisiva. Nella seconda invece il film si fa un po' più avvincente e a tratti emozionante. Sempre belle le immagini con paesaggi di ampio respiro che riscattano una storia altrimenti smielata. Rocambolesche le scene sott’acqua. Buone la parte musicale.

Daniela 21/02/25 00:27 - 13266 commenti

I gusti di Daniela

Il mandrillo Rafiki racconta alla leoncina figlia di Simba e Nala la storia di come suo nonno Mufasa divenne re e invece zio Scar sia diventato cattivo... Tra il sequel e il prequel, il peggiore tra i vari film legati al classico Disney del 1994  non tanto per la sceneggiatura, per quanto sappia di minestra riscaldata, ma per colpa di una animazione che tanto più aspira a essere fotorealistica più risulta innaturale e artificiosa soprattutto nella resa della pelliccia dei leoni e nelle scene di movimento. Quanto alle canzoni, la mano di Lin-Manuel Miranda purtroppo non si avverte.

Alessia87 14/03/25 23:19 - 16 commenti

I gusti di Alessia87

Doppiaggio in italiano pessimo. Animazione molto ben curata e la storia riesce a trovare un nesso logico interessante e molto significativo- Il film merita per le nuove generazioni nel tentativo di crescere persone con una coscienza che riesca a controllare le invidie e imparano a stare accanto a coloro che brillano di una luce propria e inarrestabile come Mufasa. Merita.

Redeyes Ieri 08:47 - 2491 commenti

I gusti di Redeyes

Nelle riletture disneyane perché non inserire anche la cucciola Chiara, lasciando solo a metà un papabile sviluppo di potere, in barba alle regole animali? Nelle due ore delle peripezie del babbo di Simba, se si superano i primi venti minuti necessari ad assuefarsi al CGI, si può quasi apprezzare la nascita del personaggio di Scar. Poche parti ironiche, buona fotografia ma anche scarsa empatia, tutto sommato. Piuttosto stanchi si giunge al finale di uno degli episodi meno incisivi della saga e anche della recente produzione Disney.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli aristogattiSpazio vuotoLocandina Il drago riluttanteSpazio vuotoLocandina Kiki consegne a domicilioSpazio vuotoLocandina Princess Mononoke
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.