Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Se il primo usava il flashback per svelare l'enigma, questo ha un approccio più immediato e lineare,continua però a dipendere meccanicamente come il timer che scorre, dalla figura dell'improbabile cattivo dalla mente lucidamente deviata e dai suoi puzzle un po' ripetitivi,perdendo in tensione e compattezza narrativa.
Infatti il film si svolge attorno a nessun punto concettuale se non il twist finale,di per sé poco per coprire il fatto che la tensione dell'enigmista capitolo secondo è un derivato incapace di penetrare lo spettatore.
Ultima modifica: 26/11/09 11:16 da
Zender • 26/11/09 12:55 Capo scrivano - 48849 interventi
Concordo. un consiglio Carlito: quando vuoi discutere o dare le tue impressioni su un film conviene postarle nella DISCUSSIONE GENERALE del film. Se le posti qui si rischia che non vengano lette ed è un peccato.
Zender ebbe a dire: Concordo. un consiglio Carlito: quando vuoi discutere o dare le tue impressioni su un film conviene postarle nella DISCUSSIONE GENERALE del film. Se le posti qui si rischia che non vengano lette ed è un peccato. Ok
Ale nkf, Ryo
Rambo90, Anthonyvm
Undying, Supercruel, Il Gobbo, Ducaspezzi, Siska80, Sonoalcine
G.Godardi, Deepred89, Sunchaser, Herrkinski, Jena, Furetto60, Il ferrini, Lupus73
Stubby, Puppigallo, Homesick, Rebis, Redeyes, Cotola, Pinhead80, Luchi78, Zuni, Didda23, Lythops, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bruce, Ale56, Belfagor, Galbo
Lattepiù