Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bird

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/24 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 27/12/24 00:16 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Bailey, dodicenne il cui giovane padre è in procinto di risposarsi, ha sufficiente determinazione per cercare risposte di vita diverse da quelle offerte dall'ambiente disagiato in cui vive. Anche quelle più bizzarre e inaspettate, rappresentate da un Rogowski dai caratteri transumani. La storia prende, i personaggi sono abbastanza genuini e compongono un quadro di esistenze problematiche ma dignitose, che sbagliano ma desiderano andare oltre la rassegnazione. L'esordiente Adams regge la pellicola e non soffre la presenza di due attori affermati come Rogowski e Keoghan.

Paulaster 24/02/25 18:00 - 4902 commenti

I gusti di Paulaster

Ragazzina cresce col padre squatter e finisce per non avere riferimenti. Storia di formazione in un contesto ai margini con stilemi da cinema indie. L’ambiente periferico inglese è presente senza essere invadente e si sottolineano le difficoltà familiari (leggermente esasperate). La Adams fa quel che può, data l’età, e Keoghan è un finto schizzato; Rogowski dimostra la sua presenza scenica anche se il richiamo animale non sembra necessario. Meglio i riferimenti alla natura (non umana), che risultano più onesti. Piccola parte per Jason Williamson, cantante dei Sleaford Mods.
MEMORABILE: Il rospo; Il momento Coldplay; Il momento Blur.

Rebis 16/05/25 12:08 - 2477 commenti

I gusti di Rebis

Potrebbe essere un post atomico in cui le macerie familiari si ricompongono in nuovi aggregati sociali, il giustizialismo imperversa ed esseri mutanti valicano il confine tra umano e non umano. Invece siamo negli squat del Kent, dietro casa nostra. Incombe il menarca e per Bailey il mondo assume tonalità paniche e struggenti da catturare con lo smartphone e proiettare sui muri della camera come ombre cinesi. Istanze del reale e sinestesie poetiche convergono, cospirano sbalzando il film in una dimensione percettiva, inesorabile, appassionata. Ost bellissima.

Andrea Arnold HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Red roadSpazio vuotoLocandina WaspSpazio vuotoLocandina Fish TankSpazio vuotoLocandina Wuthering heights
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.