Rebis | Forum | Pagina 13

Rebis
Visite: 60125
Punteggio: 3556
Commenti: 2533
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 12:06
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 153

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2533
  • Film: 2311
  • Film benemeritati: 153
  • Documentari: 88
  • Fiction: 23
  • Teatri: 2
  • Corti: 109
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4466

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Caligola (1979)

HV | 18 post | 16/07/24 20:08
Il dvd minerva ha due dischi con entrambe le versioni: 124 e 155.

The boxer's omen (1983)

DG | 26 post | 21/06/16 16:23
Mmm... allettante, se ci sono brume esoteriche poi...

Scissors - Forbici (1991)

DG | 14 post | 13/09/17 05:33
Mi dispiace moltissimo: lo ricordo soprattutto per il suo contributo al genere horror con i romanzi da cui sono stati tratti Entity e Audrey Rose, due originali reinterpretazioni del possession movie.

10 Cloverfield Lane (2016)

DG | 19 post | 7/11/18 22:59
Mmm... che brutta esperienza, un film in sala a luci accese :( In nota si potrebbe scrivere qualcosa tipo: film conneso all'immaginario di Cloverfield.

10 Cloverfield Lane (2016)

DG | 19 post | 7/11/18 22:59
Credo vada segnalato come sequel di Cloverfield.

Codice 999 (2016)

DG | 16 post | 15/06/18 01:15
Recuperato sta sera: filmone!!! Grazie Didda per la segnalazione :)

La memoria dell'acqua (2015)

DG | 1 post | 27/04/16 15:24
Zender, da domani è nei cinema con il titolo La memoria dell'acqua.

The green inferno (2013)

HV | 5 post | 9/06/25 00:01
Credo che l'utente di Amazon si aspettasse scene aggiunte rispetto alla versione cinema... ma la versione cinema era integrale; è solo per l'home video che hanno approntato una versione rated, forse per assicurarsi un passaggio tv.

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Zender nelle note sulla scheda ci sono delle imprecisioni. Propongo questa correzione: Il film aveva originariamente una durata di oltre otto ore. In seguito ai tagli imposti dalla Metro Goldwyn Mayer ne derivarono copie di durata variabile (da quattro e da tre ore) fino ad arrivare all'edizione

Rapacità (1924)

HV | 3 post | 6/06/23 08:46
La versione restaurata in circolazione (ma al momento non editata in dvd per l'Italia) dura 3h;54m ca. Le parti mancanti sono state ricostruite inserendo foto, didascalie e musiche. La visione non è proprio scorrevole, ma riesce almeno a dare un'idea della grandezza originaria del film.

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

HV | 6 post | 7/02/21 18:41
Dvd italiano di qualità discreta ma letter box :( presenti oltre al doppiaggio la lingua originale e i sub. Zero extra.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Film pallosi quanti ne vuoi ma tutti visti e conclusi. Di contro ho abbandonato almeno due serie tv senza aver finito la prima stagione (American horror story e Il trono di spade).

Freddo a luglio (2014)

DG | 33 post | 18/06/22 10:19
Pumpkh, volevo farti i complimenti per i tuoi commenti, li leggo sempre con piacere e stai diventando un mio punto di riferimento nell'horror... per altro abbiamo anche una buona affinità :) il film di Mickle conto di vederlo presto, Stake Land mi era piuttosto piaciuto e dopo il commento positivo tuo

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

DG | 30 post | 2/04/20 12:37
Mi sta già venendo l'orticaria....

Dolls - Bambole (1986)

HV | 5 post | 17/12/16 08:53
Ma ne sei certo? A me sembrava di averlo visto in qualche store...

Misery non deve morire (1990)

DG | 39 post | 1/04/16 08:41
Grazie Ashay, sei una miniera di informazioni, tutte preziosissime!!! Comunque mi sembra di capire che passare da dvd a blu-ray non è sempre conveniente, anzi per i vecchi film doppiati che non hanno subito un vero restauro è pure evitabile...

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Ottimo, preferisco avere il dvd quando si tratta di un'edizione valida e di un film che amo.

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Grazie Buio! Ma le scene inedite sono nel film o sono tra i contenuti speciali? La versione di cui parla Daniela ne dura 126... solita conversione ntsc/pal?

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Ma il dvd WB non contiene queste scene? Sarebbe strano visto che dovrebbe presentare il theatrical cut, quindi a rigore la versione non censurata in Italia... se qualcuno lo possiede potrebbe controllare? Grazie!

Lo chiamavano Jeeg Robot (2015)

DG | 20 post | 13/07/17 00:18
Il film merita una ridistribuzione, questa volta come si deve. È notevole non solo come esordio ma come film di genere italiano tout court :)

Leningrad Cowboys go America (1989)

HV | 4 post | 28/03/16 09:12
Carissimo, a me la tua competenza e le tue dritte interessano davvero tanto... forse ne potresti parlare sul Davibook! Chiamo Zender in conversazione e vediamo che ci dice ;)

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Mi spiace, pensavo ti avrebbe allettato. Come finale ho trovato più inconsistente quello del primo... quello del secondo è sì un po' ridicolo ma mi ha ricordato tremendamente certo cinema anni '80 :) pazienza dai, sarà per la prossima!

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
No Buio, la cifra estetica del secondo è totalmente dissimile, meno sofisticata, più ruspante e ottantina... sia chiaro, lungi dal capolavoro, ma godibile sì :)

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Si, delle intuizioni visive ci sono sempre nei loro film, e i due The Eye si ricordano proprio per questo, ma narrativamente mancano di nerbo, spina dorsale, esoscheletro... tutto ciò che fa la differenza nel genere horror insomma :)

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Grazie, mi sembra di capire comunque che non fai riferimento al dvd italiano... vedrò di recuperarla ;)

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Boh, a me ha fatto due maroni così... tutta forma e niente sustantia, come ogni film di pingo e pingo (ho visto solo i primi due The eye però...).

Nick mano fredda (1967)

DG | 15 post | 28/03/16 17:52
Dani, ma queste sequenze sono presenti nel dvd italiano con sub forced? In che senso versione doppiata e originale?

The messengers (2007)

DG | 10 post | 28/03/16 01:23
Buio, il secondo capitolo ti dovrebbe dare qualche soddisfazione in più, credo... immagino che tu l'abbia messo in rassegna.

Effi Briest (1974)

DG | 4 post | 24/03/16 08:34
Si, confermo, visto al cinema in b/n!

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
Ah... non sapevo mica sta cosa...

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post | 30/01/25 20:54
Zender ma di cosa sarebbe sequel questo film?

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

HV | 10 post | 14/11/24 14:05
Nel dvd Raro però le due scene con i bambini ci sono....

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

HV | 10 post | 14/11/24 14:05
Il dvd Raro video presenta il film con i titoli di testa nel formato correto 2,35:1 salvo poi trasformarsi in 1,33:1 per tutto il resto della durata. I lati dell'inquadratura risultano considerevolmente tagliati. Si tratta comunque della versione integrale, ma ridoppiata, essendo il doppiaggio originale

Weekend (2011)

DG | 6 post | 10/09/16 20:39
La sala dove l'ho visto era piccola ma ha fatto il tutto esaurito per due spettacoli consecutivi, ed era pure domenica, a prezzo pieno. C'è che l'accanimento del CEI è del tutto gratuito e morboso visto che la relazione omosessuale è descritta in una quotidianità del tutto "normale" e gli

Weekend (2011)

DG | 6 post | 10/09/16 20:39
Spero che gli anatemi del CEI ottengano l'effetto opposto, sobillando la curiosità del pubblico e spingendolo nelle sale. Il film è davvero bello.

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
Sì, ma come ho scritto nel commento il film è mosso più dai postulati teorici che dall'autenticità dei personaggi.

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
Concordo sull'inverosimiglianza... di Ozon ti consiglio anche il polanskiano Sotto la sabbia.

Weekend (2011)

DG | 6 post | 10/09/16 20:39
È al cinema.

Oculus - Il riflesso del male (2013)

DG | 7 post | 12/03/16 16:41
L'avevo messo in lista per la rassegna sul nuovo millenio horror... sono molto curioso a questo punto :)

Blind detective (2013)

DG | 16 post | 19/06/17 15:28
Ne avevo letto bene credo su Nocturno... e in generale To mi piace. Lo metto in lista tra gli hongkonghesi da recuperare...

Frances Ha (2012)

DG | 51 post | 23/12/17 11:18
Didda, il tuo commento mi ha fatto morire del ridere :D

Novecento (1976)

DG | 41 post | 29/11/18 22:13
Storaro immemso... chissà, la Cineteca di Bologna potrebbe essere un buon candidato per un restauro fatto ad arte.

Novecento (1976)

DG | 41 post | 29/11/18 22:13
Condivido Didda, un film straordinario. Fra l'altro proprio in questi giorni cercavo una versione per upgradare i vecchi dvd CDE, però leggo in giro che la versione Dall'Angelo non è un granché, di poco superiore alla precedente... tu che edizione hai visto?

Under the skin (2013)

DG | 15 post | 6/03/16 17:58
Per me è tutta una metafora del cinema e del procesdo di produzione di immagini su pellicola :D

Anomalisa (2015)

DG | 6 post | 17/09/18 17:34
Se ho capito qualcosa dei tuoi gustibus, dubito che ti possa dare qualche soddisfazione...

Anomalisa (2015)

DG | 6 post | 17/09/18 17:34
E' al cinema... anche se temo non per molto...

Under the skin (2013)

DG | 15 post | 6/03/16 17:58
Condivido con tutto il cuore... è un film bellissimo.

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
La scena del bacio sulla schiena è tagliata anche nel dvd No Shame...

Frankenstein e i mostri dell'inferno (1974)

HV | 2 post | 25/02/16 12:53
Il dvd italiano Password è tagliato nelle seguenti sequenze: - Manca una delle due inquadrature del cadavere dentro la bara con le mani amputate - La scena del trapianto dell'occhio è più corta (manca tutta la prima parte, con primo piano sparato sul bulbo oculare) - La gola tagliata del direttore

L'armata delle tenebre (1992)

HV | 11 post | 1/01/20 11:34
Da quanto leggo nei forum, il dvd Mgm si differenzia, oltre che per una maggiore definizione, per la presenza di un nudo femminile assente nell'edizione Storm, ma si tratterebbe di una manciata di secondi. Tra le scene tagliate del dvd Mgm ci dovrebbe essere una versione più lunga dello scontro con

L'armata delle tenebre (1992)

HV | 11 post | 1/01/20 11:34
Il dvd Storm, ormai oggetto da collezione, oltre a presentare i difetti sopra citati (vistosi cali di definizone in alcune inquadrature o sequenze che risultano totalmente fuori fuoco) sembra CUT nella sequenza della lotta contro i lillipuz-ash. Negli extra si possono infatti vedere due momenti non presenti

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Ho molto ragionato se si tratti di un'abduction oppure no, ma non credo che Janiak voglia dare una risposta effettiva, anche perché sembra che in qualche modo gli abitanti della zona siano coinvolti in quanto avviene (si intravede un'ombra umana a casa della prima coppia vittima della "cosa"

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
Completato. Gli ultimi tre episodi erano molto attesi, soprattutto per un irriducibile fan del primo Evil dead quale sono, quindi il rischio di delusione era alto ed atteso. Dico subito che avrebbero potuto osare di più quanto a macelleria, visionarietà e affondi horror, ma nel complesso tiene botta,

Honeymoon (2014)

DG | 14 post | 23/03/16 19:33
Beh, è un film che usa i canoni dell'horror in chiave metaforica per raccontare qualcos'altro che non ha a che vedere col sovrannaturale ma con la natura umana (anche a me infatti ha ricordato Antichrist), e in questo stanno i suoi limiti (narrativi) e la sua originalità... C'è in effetto qualcosa

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Ne ho visti 14... curiosa cabala, ma rassegna decisamente più vicina alle mie corde. Attendo incipit ed explicit. Buona visione caro.

Il grande silenzio (1968)

HV | 17 post | 13/05/24 18:29
Dvd Medusa di buona qualità, formato corretto e integrale. Audio italiano mono e rielaborato in 5 canali. Contiene due finali alternativi, tra cui quello "brutto" girato da Corbucci per dissuadere i produttori a modificare quello definitivo + Trailer.

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
Sono a quota sette, conto di finirlo in settimana. Splatter e divertimento in aumento, qualche trovata geniale (la mano...), personaggi di cartone ma accattivanti. Confesso di aver barato però: l'ho videoproiettato in 3D, il ché immagino abbia fatto lievitare lo spasso (è incredibile come molte sequenze

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Two lovers stupendo, il più bello di Gray... anch'io adoro l'Almodovar al nero: oltre ai citati consiglio Carne tremula, Volver e La mala education. L'età dell'innocenza capolavoro da lacrime agli occhi. Ma mi aspettavo tanto da tutti :)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Bella idea per una classifica, Buio, anche se devo dire che pur spremendo a lungo e a fondo le meningi non è uscito granché: ne deduco che sono più avvezzo all'effetto opposto. Sicuramente un film che mi ha sorpeso in positivo non aspettandomi nulla e forse anche meno è Birth - Io sono Sean: grande

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

HV | 14 post | 11/02/16 11:50
Sì, è notevole, ma è praticamente identico a quello di Rosemary's killer, forse lo hanno escluso proprio per questo...