Rebis | Forum | Pagina 15

Rebis
Visite: 59117
Punteggio: 3544
Commenti: 2521
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Ieri 23:57
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2521
  • Film: 2301
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4463

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Beh, ti è andata bene, dai, Ritorno al futuro 1 e 2, la spada e Indiana Jones sono filmoni :)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Come si intuisce non sono un uomo da commedia, ma Top Secrect! è uno scompiscio lo avrò visto almeno cinque volte :D

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Prima o poi mi cimenterò anch'io con una integrale. Ne ho visti vari e sparsi, alcuni delle ultime stagioni li ricordo notevoli e terrifici... ma devo ammettere che quelli della prima stagione che ho rivisto su Rai 3 l'estate del 2014 mi hanno un pò deluso e scoraggiato...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
In assoluto uno dei film che ho rivisto più volte divertendomi sempre un mondo :D e che pauuuura!!!!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
In rigoroso ordine sparso, non sono necessariamente i miei film preferiti o da pentapallino, ma film che amo e che amo riguardare ad libitum :) Suspiria Phenomena Nightmare dal profondo della notte Il conformista Blade Runner La donna che visse due volte Miriam si sveglia a mezzanotte

Al di là del bene e del male (1977)

HV | 14 post | 5/01/16 20:13
Grazie Buio, sempre esaustivo :) penso proprio che registrerò da Cielo e poi vediamo cosa trasmettono... Strano anche il visto di censura del dvd comunque che lo dà Per Tutti... nonché genere "Commedia": avranno stampato i dati di un altro film...

Al di là del bene e del male (1977)

HV | 14 post | 5/01/16 20:13
Qual è la durata effettiva del film? vedo che la vhs riporta 122, il dvd 97 e filmtv 130....

Cursed: il maleficio (2004)

HV | 9 post | 3/09/22 00:52
E che impatto ha lo splatter sul corpo del film? :)

Cursed: il maleficio (2004)

HV | 9 post | 3/09/22 00:52
Grazie Buio, l'avevo visto al cinema e in effetti di splatter non mi sembrava ce.ne fosse molto, più che altro lo ricordo piuttosto digitalizzato negli spfx. Chissà che in versione integrale non ci guadagni... ma in questo caso sarebbe più che altro auspicabile una director's cut, viste le manomissioni

Cursed: il maleficio (2004)

HV | 9 post | 3/09/22 00:52
Buio, nel tuo commento dici che la versione italiana è cut: ti riferisci al dvd o all'edizione passata in sala? Esiste un unrated che tu sappia? Tipo dvd usa o uk...

Lo sconosciuto (1927)

HV | 9 post | 10/12/24 13:20
Grazie Caesars, allora rimando l'acquisto...

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
SPOILER SPOILER SPOILER!!! Verissime le tue osservazioni, e in effetti il mutamento c'è stato nei protagonisti. Quello che per me rimane stridente rispetto ai fatti accaduti e al realismo del pov è l'idea di una guarigione integrale, di un miglioramento dell'individuo dopo che di fatto ha ucciso

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
Beh, però la valenza allegorica della fiaba non è mai del tutto slegata dal reale e spesso i suoi protagonisti escono dal percorso iniziatico mutati, in qualche modo morti dentro e rinati, non di rado con una cicatrice fisica o simbolica che sancisce un cambiamento di stato irreversibile.

Non essere cattivo (2015)

DG | 40 post | 6/09/20 18:13
Temo che una prossima volta per Caligari non ci sarà... :(

R Poltergeist (2015)

DG | 32 post | 26/12/20 20:52
Buio la tua recensione ha dato il colpo di grazia... penso proprio che non perderò tempo a guardare questo remake...

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
A me il film non è dispiaciuto, l'ho trovato interessante come rivisitazione del POV e come riflessione sulla dialettica vedere-guardare. Ma anche per me bocciata l'esibizione rap sul finale [SPOILER] un consolatorio e inverosimile ritorno all'ordine: cioè, sti bimbi hanno ammazzato due adulti psicopatici

Fiori nell'attico (1987)

HV | 5 post | 15/12/15 09:56
Grazie a tutti per le info :) lo cercherò nell'usato...

Fiori nell'attico (1987)

HV | 5 post | 15/12/15 09:56
Qualcuno ha lumi sulla reperibilità di questo film? Esclusa la vhs naturalmente...

Ritratto di signora (1996)

DG | 4 post | 13/12/15 09:08
Anche per me, film meraviglioso... io il dvd ce l'ho, hai bisogno di qualche info Lucius?

Maria's lovers (1984)

HV | 4 post | 10/12/15 17:11
Figurati, è un piacere essere utile :)

Maria's lovers (1984)

HV | 4 post | 10/12/15 17:11
Ho risolto il problema con la lucidatura meccanica: l'abrasione di uno strato sottile riduce la presenza del graffio e rende leggibile il disco dalla lente. Soluzione non facilmente praticabile però, perché bisogna trovare un videonoleggio provvisto del costoso macchinario.

La sposa cadavere (2005)

DG | 5 post | 10/12/15 16:41
Il nome di Johnny Depp non è linkato...

Maria's lovers (1984)

HV | 4 post | 10/12/15 17:11
Attenzione al DVD MGM italiano, pur di ottima qualità audio/video: ha un difetto di fabbrica, un lungo graffio sulla superficie vicinissimo al bordo esterno. Il film si blocca a 1h;38m cioè due minuti prima della fine :( inutile farselo sostituire, sono tutti fallati. Le recensioni su Amazon confe

Osterman weekend (1983)

HV | 13 post | 8/06/18 10:47
Il doppio DVD CG in realtà non contiene una vera e propria director's cut (anche se così è segnalato sulla custodia) ma una workprint, cioè una copia lavorazione che rispecchia meglio le intenzioni del regista prima delle manomissioni dei produttori: contiene cartelli esplicativi in diverse sequenze,

Zombeavers (2014)

HV | 3 post | 7/12/15 13:49
Ragazzi, questi nuovi doppiaggi per l'home video sono da denuncia ai sindacati dei consumatori...

A bigger splash (2015)

DG | 6 post | 3/10/20 23:56
Grazie caro. Diciamo un passo avanti rispetto a Io sono l'amore, quanto a tecnica, regia e uso del montaggio, ma ancora una volta aborro la presunzione, la spocchia d'autore, la deriva di certo cinema che ragiona solo - e ancora - per classi sociali, che si autoassolve sfoggiando autoconsapevolezza,

Bella e perduta (2015)

DG | 8 post | 5/07/16 17:32
Bravo Hackett, fai benissimo :) diciamo che il film nasce come documentario sulla Villa di Carditello, ma a causa della morte di Cestrone, il custode, durante le riprese, Marcello ha deciso di usare il girato per dare forma ad una sorta di film fantastico, allegorico, sul sacro, declinato nell'arte,

Quel freddo giorno nel parco (1969)

HV | 14 post | 24/03/21 19:44
Digital, penso che ti spedirò una email ;D

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Sì, anch'io tra Roth e Zombie non ho dubbi, siamo a due livelli intangibili quanto a messa in scena, elaborazione stilistica, consapevolezza e visionarietà... Roth alla fine della fiera è un fan boy con idee brillanti, a cui hanno messo in mano buoni mezzi per emergere... ma Rob vince a mani

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Vabbeh, ma è un prodotto ammericano nell'anima - per quanto devoto al cannibalico - e gioca sul quel livello di retorica, non è che ci si possano aspettare voli pindarici o grosse trasgressioni ai canoni... Per me ha funzionato come intrattenimento di grana grossa in un multisala, al limite... non

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Ah, ecco...

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
A me al cinema le viscere un po' me le ha smosse, nel bene e nel male. Certo, a freddo e fuori dall'aspettativa non è sto granché di cui scrisse il Pulici, diciamolo, e presta il fianco a diverse critiche (la più clamorosa va al finale totalmente steccato...). Difficilmente lo rivedrò e non è sicuramente

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
Noooooo.... che delusione :( ci voleva proprio un restauro dell'audio italiano...

Dio esiste e vive a Bruxelles (2015)

DG | 3 post | 29/11/15 19:54
Sì, dai, non è male il titolo italiano, anche perché la traduzione letterale di quello originale rischiava di creare qualche fraintendimento sullo spirito del film. L'ho visto in anteprima al Biografilm di Bologna: beh è sicuramente da vedere, possibilmente al cinema, c'è tanta ma proprio tanta

Les revenants - Quando ritornano (serie tv) (2012)

DG | 4 post | 29/11/15 13:10
Per me andava benissimo il finale della prima stagione come chiusura... e temo che la seconda dirotti su spiegoni superflui di cui non sento alcun bisogno.

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Ma sì, infatti, se mai gli darò un'altra chance sarà con enter de void ... vedremo...

Les revenants - Quando ritornano (serie tv) (2012)

DG | 4 post | 29/11/15 13:10
Hanno sfornato la seconda stagione...

Suspense (1961)

DG | 6 post | 29/11/15 10:44
Già, ho provato alcuni blu ray e c'è da strabuzzare gli occhi O_O

Suspense (1961)

DG | 6 post | 29/11/15 10:44
Grazie Didda :) non immaginavo neanche lontanamente un'esperienza del genere, non riesco a pensare ad altro... ora voglio rivedere tutti i miei grandi classici su piccolo grande schermo :)

Suspense (1961)

DG | 6 post | 29/11/15 10:44
Rivisto ieri sera per inaugurare l'acquisto del videoproiettore... Un'esperienza magica! Il film è un ca-po-la-vo-ro senza se e senza ma, un prodigio di illuminotecnica e regia, uno spettacolo da lacrime agli occhi, un diorama di complessità e ambiguità psicologica che mette veramente i brividi...

Love (2015)

DG | 22 post | 8/10/22 11:06
Segnato... nella lista nera dei film da evitare come la peste :D

The visit (2015)

DG | 38 post | 30/05/25 12:49
Non ho visto i suoi film più sbertucciati dalla critica e dal pubblico, ma adoro The Village, un film struggente, appassionante e in genere sottostimato. Il sesto senso è ormai un caposaldo nel filone delle ghost story e Signs rimane uno dei più originali in quello degli space invaders... Mi ha molto

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Già ma da quanto leggo compromette di molto la visione del film...

Mr Robot (serie tv) (2015)

DG | 95 post | 3/10/24 08:26
Ma almeno si conclude con la seconda stagione? Per i miei canoni è già troppo lunga...

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Grazie cari, insomma per adesso non c'è proprio modo di poterlo vedere con audio o sub ita :(

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Mi confermate la presenza dei sottotitoli italiani nel dvd holding?

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Fin'ora sono riuscito a farli sparire sempre del tutto, ma probabilmente la cosa è meno fattibile con i film in 1.33:1... farò una prova appena torno a casa ;)

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Nel mio si può accedere anche dal tasto sottotitoli del telecomando: dopo aver scelto la lingua (se ci sono più opzioni) digitando ok si apre a tendina un menù che consente di definire l'altezza e in alcuni casi anche la grandezza dei caratteri.

La maschera della morte rossa (1969)

DG | 7 post | 21/11/15 10:11
Strano, Film Tv lo aveva segnalato in programmazione su Rai 3 con la sola regia di Manfredi, e c'è un'antologia su youtube con tutti i lavori del regista tra cui anche questo...

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Complimenti per l'abbuffata, caro, e buona digestione... per la quale non basterà la full sequence di Human Centipede :D da par mio cercherò di recuperare un po' di cosucce, non ultimo il primo premio.

Captifs (2010)

DG | 10 post | 2/01/16 13:15
Segnato, anche se, come sai, non amo molto il torture ;)

K-11 (2012)

DG | 11 post | 24/11/15 08:49
Ah, sorry, ottimo se c'è il dischetto ;)

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Pensavo fosse una cosa più comune, ne parlava anche un utente sul forum di Nocturno... Quando ho comprato il lettore è stata una bella sorpresa. Per altro con i film su hard disk associa il file dei sub a quello video in modo molto semplice, una vera manna :D prima dovevo masterizzare o fissare i sub

K-11 (2012)

DG | 11 post | 24/11/15 08:49
Uff...

Everynight... Everynight (1995)

DG | 8 post | 23/11/15 22:16
Se è tanto parlato per me rimane inaccessibile :(

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Non so Zendy, il mio è un banalissimo lettore LG dvd/br/usb con home theatre 2.1: è possibile scegliere l'altezza a cui collocare i sub sullo schermo e con alcuni dischi anche la grandezza dei caratteri...

Lo sconosciuto (1927)

HV | 9 post | 10/12/24 13:20
Io ho visto proprio l'edizione trasmessa da Rai 3 che aveva una buona qualità video. Pensavo fosse restaurata, non sapevo esistesse una versione più lunga...

Il ritratto di Jennie (1949)

HV | 2 post | 28/11/21 23:07
L'edizione restaurarta contenuta nel dvd Dcult contiene tutta la sequenza virata in verde e rosso e l'inquadratura finale a colori.

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Ma in teoria con i moderni lettori i sottotitoli possono sempre essere esclusi, basta entrare nel menù dei sub e abbassarli fino a farli sparire "sotto" l'immagine...

V/H/S (2012)

HV | 4 post | 16/10/16 12:32
Troppo ficooo 0_0