dico la mia,
penso che una regia multipla sulla scheda del Davinotti debba essere concessa solo in situazioni particolari:
il subentro di un regista ad un altro (per problemi di salute o per il licenziamento dello stesso, sempre poi che il materiale girato finisca nel montaggio finale)
e potrebbe essere il caso di Cameron-Assonitis in "Piranha Paura" o di Cukor-Fleming in "via col vento"
o nei casi in cui ci siano degli inserti di girato in un secondo momento che modifichino la struttura del film, tipo la "casa dell'esorcismo" o quando la paternità dell'opera è di dubbia assegnazione tipo "l'ultimo uomo sulla terra"
questo di Leone con "il mio nome è nessuno" è un caso limite, in quanto Leone era anche il produttore ed ha avuto il final cut sull'opera (se non ricordo male Valerii si lamentò in un'intervista dell'inclusione nel montato di una scena per lui superflua da parte di Leone), e poi sinceramente non vedo molto Leone nella parte del semplice regista della seconda unità che si fà dare indicazioni da Valerii su come debba girare una scena.
ripeto questo è un caso limite, in linea generale un regista della seconda unità non dovrebbe essere incluso come regista nc, ma in questo film ci può stare, nonostante alla fine sia un film comunque ascrivibile a Valerii (se l'avesse girato Leone sarebbe venuto meglio IMHO)