Rebis | Forum | Pagina 12

Rebis
Visite: 58460
Punteggio: 3528
Commenti: 2507
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Ieri 22:42
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 152

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2507
  • Film: 2287
  • Film benemeritati: 152
  • Documentari: 89
  • Fiction: 21
  • Teatri: 2
  • Corti: 108
  • Benemeritate extrafilmiche: 77

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4452

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

La cosa da un altro mondo (1951)

HV | 5 post | 19/11/20 14:50
Il commento di John Carpenter è sottotitolato?

Lights out (2013)

DG | 8 post | 5/08/16 16:53
Credo l'abbia solo prodotto, la regia è di un altro ...

Gli occhi della notte (1967)

HV | 20 post | 4/09/24 18:09
Saranno scaduti i diritti :D

Gli occhi della notte (1967)

HV | 20 post | 4/09/24 18:09
Alla buon'ora... nel mentre ho rimediato con il DVD WB UK con audio e sub ita...

Zombi (1978)

DG | 67 post | 25/03/25 14:42
Credo che aldilà dei tagli e delle differenze di montaggio tra la versione di Argento e quella di Romero ci sia uno scarto sostanziale dettato dal ritmo narrativo, che rende il secondo più pacato e riflessivo facendo emergere la portata politica dell'allegoria zombesca, mentre la versione di Argento

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Anch'io il secondo lo ricordo davvero tremendo, roba da farti cadere le braccia... il primo ovviamente cultissimo :) il terzo lo recupererò fra non molto... spero davvero in una ripresa da parte di Yuzna.

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Analisi molto interessante Ciava, come anche le considerazioni di Daniela. Penso che quello di Romero sia un cinema senza eroi, e Jones pur incarnando una problematica razziale non si sottrae a questa visione misantropica. Così come la soluzione proposta da Harry non è una strategia ma una logica segregazionista

Opera (1987)

HV | 41 post | 17/09/17 08:54
Questa faccenda della grana su certi blu ray è davvero strana, soprattutto quando il dvd non presenta quelle caratteristiche... l'ho notato su diversi film di Hitchcock (tipo Marnie e Il delitto perfetto) ma lí l'avevo imputato ai processi di rimasterizzazione perché dubito fosse una scelta fotografica

Blade runner 2049 (2017)

DG | 78 post | 30/09/18 20:48
Il cast è di rilievo e il regista promettente. Condivido l'idea che in certi casi, se propio dev'essere, meglio sequel che remake... ciò detto le perplessità rimangono perché il film di Scott è innanzitutto un universo di immagini, icone, archetipi e concetti e non è certo la narrazione la sua

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

DG | 24 post | 13/05/22 19:26
Della questione remake se ne era parlato non ricordo più su quale discussione, arrivando però a delle conclusioni di massima valide per lo meno per il Davinotti. A rigore un remake è un film che ha come soggetto un altro film, rispetto al quale ha un rapporto dialettico, mentre non è un remake un

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

DG | 24 post | 13/05/22 19:26
Ok, l'ho rivisto ieri sera e per me è horror, molto serioso in stile Il Presagio, e senza ambiguità sulla componente sovrannaturale.

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

DG | 24 post | 13/05/22 19:26
Zender a rigore ci andrebbe la R di remake... inoltre lo schederei come horror, che dici?

I quattro dell'Apocalisse (1975)

HV | 14 post | 16/08/23 10:34
Grazie a tutti per le info!

I quattro dell'Apocalisse (1975)

HV | 14 post | 16/08/23 10:34
Qualcuno sa se la versione che passa in tv è integrale?

L'ultimo weekend (1978)

DG | 14 post | 17/07/16 22:41
Vero, Buio, hai ragionissima :) grazie Buono per la correzione!

Lo scambista (1986)

DG | 2 post | 13/07/16 19:17
Bella questa Buio... film ormai rarissimo, io lo vidi ai tempi delle scuole superiori assieme ad un'amica cinefila che lo registrò credo da Rai3. Ne conservo un bellissimo ricordo.

Bella e perduta (2015)

DG | 8 post | 5/07/16 17:32
Ah,ottima intuizione, non ricordavo questa cosa...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Anche a me fa piacere, così il giudizio complessivo è più equilibrato: d'altra parte il film ha anche i suoi sostenitori, nella critica ufficiale e non.

The lovers and the despot (2016)

DG | 6 post | 30/06/16 01:33
Certo, il dubbio rimane, per altro molte situazioni del doc sono ricostruite utilizzando spezzoni dei film che moglie e marito hanno realizzato per il regime, per cui viene suggerita l'idea che realtà e finzione ad un certo livello si siano fuse in modo indistricabile...

Ladoni - La palma della mano (1994)

DG | 18 post | 24/06/25 16:52
Grazie Scramm, non lo conoscevo, ma sembra notevolissimo...

The lovers and the despot (2016)

DG | 6 post | 30/06/16 01:33
Ahahah... no, Ghezzi style ancora no... ma si sa mai invecchiando :)

The lovers and the despot (2016)

DG | 6 post | 30/06/16 01:33
Beh, alcuni sostengono che il rapimento sia stata una messa in scena per non essere tacciati di tradimento... forse scritto così non è chiaro, proverò a farlo modificare :)

Porno & libertà (2016)

DG | 3 post | 27/06/16 23:34
Eh già...

Porno & libertà (2016)

DG | 3 post | 27/06/16 23:34
è al cinema!

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Un altro giudizio fondamentale :)

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Dai, ne riparleremo quando l'avrai visto :)

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Ciao Fauno, il tuo intervento mi ha fatto molto sorridere :) spero di interpretarlo correttamente e non come un attacco nei mie confronti, perché di sangue per questo capodimonte della zia ho voglia di sprecarne davvero poco... se saranno cinque palle, le tue, che siano, purché soppesate a dovere

Profondo rosso (1975)

HV | 111 post | 14/07/23 11:41
Ma il vecchio dvd medusa era messo così male? non ricordo più che pecche aveva...

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Felice di ritrovarti nell'insoddisfazione, le tue impressioni sono sempre un buon punto di riferimento :) Aggiungo che nemmeno per me la coerenza e l'incoerenza valgono come criteri di valutazione assoluti, anzi, ben vengano i colpi di testa e gli oltraggi, quando mossi da un genuino spirito sovversivo...

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Rassegna tracimante e funerea come si addice ad uno Schramm Feast che si rispetti. Segnerò il vincitore nella Rebis' List che ormai si srotola per l'appartamento come un enorme scottex inseguito da un candido cucciolone... :D

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Zender però non possiamo ogni volta ripartire dai fondamenti della critica: mi sembra ovvio che un regista è libero di fare quello che gli pare e che un'opinione per quanto argomentata rimane un'opinione... ma qualcosa da spettatore la dovrò pur dire :D Va da sé che, citando il buon Nietzsche, bisogna

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Mi sembra un paragone un po' forzato Zender: Lynch potrà anche non piacere perché alcuni suoi film sono troppo personali, ombelicali o tanto autoreferenziali da rischiare l'ermetismo, ma ha raggiunto un tale riconoscimento di pubblico e critica da essere ormai canonizzato (si dice

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
La delusione è tanto più cocente quando un autore/autrice di talento si vende non tanto al cinema di genere che batte cassa (dove in fin dei conti qualche operazione sensata è ancora possibile...), ma sposa quell'ideologia radical chic che vorrebbe essere di rappresentanza culturale... fosse stato

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Concordo su Only... Qui siamo più che alle estreme frontiere, Schrammy, praticamente non c'è trama, psicologia, sviluppo... quindi, paradossalmente, nella sua assialità, potrebbe pure piacerti :D

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Schramm, mi interpreti sempre perfettamente. Benjamin non è stato citato assolutamente a caso, e il bersaglio ultimo non è Refn (del quale ho pur apprezzato i precedenti lavori) ma, come tu dici, una costellazione cinema che assurge a paradigma del contemporaneo e della quale, in questo momento, The

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Zender, Schramm grazie! Putroppo non posso più leggere i termini della discussione (causa autocensura immagino...) e da quanto ne rimane nel quote di Schramm non riesco davvero a dedurre in che modo il mio intervento possa essere offensivo verso il lettore... Per la parola "spazzatura"? Forse

Fury (1978)

DG | 8 post | 11/06/16 08:42
La versione tv è tagliata in alcuni dettagli sanguinolenti, non mancano sequenze, ricordo che avevo fatto una comparazione: sicuramente la prima volta che la protagonista fa sanguinare una compagna... però non ricordo più nello specifico.

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Solo Dio perdona non mi aveva convinto per niente, ma in confronto è un compendio di psicoanalisi (di fatto una gran menata sul complesso edipico...). Neon Demon è vuoto come una lattina di Coca Cola nel cassonetto del riciclo... che poi oggi anche una lattina schiacciata possa assurgere allo stato

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Carissimi, grazie per la stima :) film visto in sala naturalmente. Nonostante il videoproiettore abbia finalmente dato giustizia alle visioni domestiche, l'appuntamento al cinema, per certi film in particolare, rimane irrinunciabile. Credo che Refn abbia meritato sincera attenzione da parte del

Orgasmo (1969)

HV | 14 post | 8/06/16 22:16
Il master Raimovie è integrale?

Bella e perduta (2015)

DG | 8 post | 5/07/16 17:32
Credo lo si possa interpretare come un ritorno alle origini, essendo Tuscania il luogo di uno dei più antichi insediamenti della penisola italiana...

R Villaggio dei dannati (1995)

DG | 16 post | 8/02/23 00:12
Faccio fatica a non interpretare il cinema di Carpenter in chiave socio-politica: che abbia svecchiato il soggetto originale dalle paturnie da guerra fredda è fuori discussione, ma non credo che il film argomenti seriamente su una razza aliena: i bimbi esemplificano ben altro. Certo, l'idea che l'adulto

R Villaggio dei dannati (1995)

DG | 16 post | 8/02/23 00:12
Al contrario per me la seconda visione è stata peggiorativa.... mi è parso un remake compilativo e senza ispirazione. I temi che sottolinei ci sono, ma erano già (e meglio) nel film originale. Sono d'accordissimo invece su The Ward che credo sia stato sottovalutato dai più...

Phenomena (1985)

DG | 75 post | 21/05/25 08:00
Disse la stessa cosa per Suspiria (intervista doppio dvd CDE), che il merito della riuscita del film era dovuto al suo contributo in fase di sceneggiatura... molto triste questo tentativo di racimolare meriti a posteriori...

Marnie (1964)

HV | 4 post | 23/01/19 11:33
Il restauro effettuato su Marnie è uno dei meno convincenti tra quelli proposti nelle edizioni in blu ray del maestro: l'immagine è costantemente velata da un pulviscolo granuloso, e alcuni primi piani della Hedren sono al limite della messa a fuoco. Probabilmente il digitale non è riuscito a restituire

Caligola (1979)

HV | 18 post | 16/07/24 20:08
L'uncut è in inglese con sub italiani, quella cut, che ha un valore storico/filologico, è in italiano.

Caligola (1979)

HV | 18 post | 16/07/24 20:08
Il dvd minerva ha due dischi con entrambe le versioni: 124 e 155.

The boxer's omen (1983)

DG | 26 post | 21/06/16 16:23
Mmm... allettante, se ci sono brume esoteriche poi...

Scissors - Forbici (1991)

DG | 14 post | 13/09/17 05:33
Mi dispiace moltissimo: lo ricordo soprattutto per il suo contributo al genere horror con i romanzi da cui sono stati tratti Entity e Audrey Rose, due originali reinterpretazioni del possession movie.

10 Cloverfield Lane (2016)

DG | 19 post | 7/11/18 22:59
Mmm... che brutta esperienza, un film in sala a luci accese :( In nota si potrebbe scrivere qualcosa tipo: film conneso all'immaginario di Cloverfield.

10 Cloverfield Lane (2016)

DG | 19 post | 7/11/18 22:59
Credo vada segnalato come sequel di Cloverfield.

Codice 999 (2016)

DG | 16 post | 15/06/18 01:15
Recuperato sta sera: filmone!!! Grazie Didda per la segnalazione :)

La memoria dell'acqua (2015)

DG | 1 post | 27/04/16 15:24
Zender, da domani è nei cinema con il titolo La memoria dell'acqua.

The green inferno (2013)

HV | 5 post | 9/06/25 00:01
Credo che l'utente di Amazon si aspettasse scene aggiunte rispetto alla versione cinema... ma la versione cinema era integrale; è solo per l'home video che hanno approntato una versione rated, forse per assicurarsi un passaggio tv.

Rapacità (1924)

DG | 12 post | 23/04/16 14:12
Zender nelle note sulla scheda ci sono delle imprecisioni. Propongo questa correzione: Il film aveva originariamente una durata di oltre otto ore. In seguito ai tagli imposti dalla Metro Goldwyn Mayer ne derivarono copie di durata variabile (da quattro e da tre ore) fino ad arrivare all'edizione

Rapacità (1924)

HV | 3 post | 6/06/23 08:46
La versione restaurata in circolazione (ma al momento non editata in dvd per l'Italia) dura 3h;54m ca. Le parti mancanti sono state ricostruite inserendo foto, didascalie e musiche. La visione non è proprio scorrevole, ma riesce almeno a dare un'idea della grandezza originaria del film.

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

HV | 6 post | 7/02/21 18:41
Dvd italiano di qualità discreta ma letter box :( presenti oltre al doppiaggio la lingua originale e i sub. Zero extra.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Film pallosi quanti ne vuoi ma tutti visti e conclusi. Di contro ho abbandonato almeno due serie tv senza aver finito la prima stagione (American horror story e Il trono di spade).

Freddo a luglio (2014)

DG | 33 post | 18/06/22 10:19
Pumpkh, volevo farti i complimenti per i tuoi commenti, li leggo sempre con piacere e stai diventando un mio punto di riferimento nell'horror... per altro abbiamo anche una buona affinità :) il film di Mickle conto di vederlo presto, Stake Land mi era piuttosto piaciuto e dopo il commento positivo tuo

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

DG | 30 post | 2/04/20 12:37
Mi sta già venendo l'orticaria....