The conjuring - Il rito finale - Film (2025)

The conjuring - Il rito finale
Locandina The conjuring - Il rito finale - Film (2025)
Media utenti
Titolo originale: The Conjuring: Last Rites
Anno: 2025
Genere: horror (colore)

Cast completo di The conjuring - Il rito finale

Note: quarto sequel di "L'evocazione - The Conjuring" (2013) . Fa parte del ciclo "The Conjuringverse". Ispirato al caso della presunta infestazione della famiglia Smurl (Pennsylvania 1974-1989) da cui è stato trattato anche il film "La casa delle anime perdute" (1991).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The conjuring - Il rito finale

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Il ferrini (9/09/25 12:45), 124c (9/09/25 22:07) - un ulteriore nuovo commento verrà pubblicato il giorno a firma Minitina80
TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/25 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il ferrini Ieri 01:54 - 2809 commenti

I gusti di Il ferrini

Un Chaves decisamente più ispirato rispetto al terzo capitolo, dirige un buon episodio nella saga della famiglia Warren. Stavolta al centro della storia c'è uno specchio, elemento che più classico non si può, ma la storia è ben raccontata e, pur avendo un antefatto ambientato nel '64, si sposta rapidamente nel 1986, con adeguata cura delle acconciature, dei costumi e scelta delle musiche. Convincente la Tomlinson (22 anni nel film, 30 nella realtà), Wilson e Farmiga col pilota automatico. Ottimi gli effetti, qualche jumpscare di troppo. Si guarda volentieri.
MEMORABILE: I frantumi dello specchio vengono vomitati.

Rebis 6/09/25 15:25 - 2530 commenti

I gusti di Rebis

Un antico specchio scatena spaventose entità in una famiglia: sono connesse al passato dei coniugi Warren... In uno scenario horror continuamente rinnovato e sovraeccitato, il Conjuringverse, con il suo armamentario di cimeli, esorcismi, jumpscare e fatti realmente accaduti, è il proverbiale figliol prodigo che torna in seno al classicismo tout court. Per il capitolo conclusivo, Chaves rientra tra le mura domestiche, costringe a guardare in faccia l'eredità genitoriale e monta oltre due ore di narrazione serrata. Grande cura per il dettaglio ambientale. Impeccabili Wilson e Farmiga.
MEMORABILE: La vecchia signora; Vomitare lo specchio; Il filo del telefono; Nel camerino vestita da sposa; Il suicidio.

124c Ieri 01:29 - 3013 commenti

I gusti di 124c

I Warren, che s'interessano di casi che riguardano il sovrannaturale, aiutano una famiglia della Pennsylvania alle prese con uno specchio maledetto, collegato anche alla loro figlia, che si presenta a casa con il fidanzato. Un film che parte lento ma che, quando inizia a ingranare come si deve, fa saltare lo spettatore dalla sedia (laghi di sangue che esondano, dai lavabi della cucine, bambole agghiaccianti che compaiono di tanto in tanto sedute nell'ombra, impiccati, fantasmi lungo la strada, eccetera). Ultimo capitolo di una saga, ispirato a una storia vera.

Ben Hardy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina X-men - ApocalisseSpazio vuotoLocandina Mary Shelley - Un amore immortaleSpazio vuotoLocandina Fire squad - Incubo di fuocoSpazio vuotoLocandina Bohemian Rhapsody
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.