Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Raremirko • 31/12/14 01:44 Call center Davinotti - 3863 interventi
Vale la pena sottolinare la bravura di Steve Railsback nel doppio ruolo dei due fratelli che, sulle prime, pensavo interpretati da due attori diversi.
Senza occhiali Railsback pare comunque un'altra persona.
Raremirko ebbe a dire: Vale la pena sottolinare la bravura di Steve Railsback nel doppio ruolo dei due fratelli che, sulle prime, pensavo interpretati da due attori diversi.
Senza occhiali Railsback pare comunque un'altra persona.
Buon film.
Concordo, un piccolo cult con non pochi velati omaggi argentiani. De Felitta andrebbe riscoperto e studiato a dovere
Raremirko • 1/01/15 00:52 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Vale la pena sottolinare la bravura di Steve Railsback nel doppio ruolo dei due fratelli che, sulle prime, pensavo interpretati da due attori diversi.
Senza occhiali Railsback pare comunque un'altra persona.
Buon film.
Concordo, un piccolo cult con non pochi velati omaggi argentiani. De Felitta andrebbe riscoperto e studiato a dovere
D'accordissimo, il suo Dark night of the scarecrow lo adoro, bellissimo anche il finale.
Digital • 1/01/15 09:54 Portaborse - 4156 interventi
Di questo regista ho apprezzato maggiormente Lo spaventapasseri, questo l'ho trovato piuttosto soporifero. Vorrei poter visionare il filmozzo sui doberman, ma la vedo oltremodo ostica (almeno, in italiano).
Raremirko • 1/01/15 23:53 Call center Davinotti - 3863 interventi
Digital ebbe a dire: Di questo regista ho apprezzato maggiormente Lo spaventapasseri, questo l'ho trovato piuttosto soporifero. Vorrei poter visionare il filmozzo sui doberman, ma la vedo oltremodo ostica (almeno, in italiano).
In effetti Lo spevantapasseri è un cult, se poi si pensa che è nato come tv movie, tanto di cappello.
Digital ebbe a dire: Di questo regista ho apprezzato maggiormente Lo spaventapasseri, questo l'ho trovato piuttosto soporifero. Vorrei poter visionare il filmozzo sui doberman, ma la vedo oltremodo ostica (almeno, in italiano).
Sì, Digital, molto ostica sul serio...Io, al contrario, ho apprezzato Scissors (il dvd della Open Game e un mero riversamento vhs)
Raremirko • 2/01/15 23:59 Call center Davinotti - 3863 interventi
Curiose comunque certe origini filmiche della Stone visto che, fortunatamente, non disprezzava di lavorare per rodati registi horror (come Craven)
Raremirko ebbe a dire: Curiose comunque certe origini filmiche della Stone visto che, fortunatamente, non disprezzava di lavorare per rodati registi horror (come Craven)
Sì, ma all'epoca NON era la Stone che tutti conosco...
Raremirko • 3/01/15 00:57 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Curiose comunque certe origini filmiche della Stone visto che, fortunatamente, non disprezzava di lavorare per rodati registi horror (come Craven)
Sì, ma all'epoca NON era la Stone che tutti conosco...
Ovvio, si, ma è anche vero che già ai tempi faceva la sua figura
Apprendo da Ciak che ci ha lasciato il grande regista/scrittore Frank DeFelitta (sempre così sottovalutato). Che gli spaventapasseri ti siano leggiadri...(magari anche i dobermann e le "entità")
Mi dispiace moltissimo: lo ricordo soprattutto per il suo contributo al genere horror con i romanzi da cui sono stati tratti Entity e Audrey Rose, due originali reinterpretazioni del possession movie.
Il mitico ciclo Nel segno del giallo, lo ricordo benissimo, fin da bambino mi entusiasmavano i trailer di presentazione (se non dico castronerie era una rassegna sempre estiva) e cercavo di vedere i titoli ogni sabato sera !
Raremirko • 13/09/17 03:41 Call center Davinotti - 3863 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Apprendo da Ciak che ci ha lasciato il grande regista/scrittore Frank DeFelitta (sempre così sottovalutato). Che gli spaventapasseri ti siano leggiadri...(magari anche i dobermann e le "entità")
Ciavazzaro ebbe a dire: Complimenti per il flano carissimo.
Il mitico ciclo Nel segno del giallo, lo ricordo benissimo, fin da bambino mi entusiasmavano i trailer di presentazione (se non dico castronerie era una rassegna sempre estiva) e cercavo di vedere i titoli ogni sabato sera !
Grazie Ciava. Si, bei ricordi e trasmettevano anche vere e proprie pele nascoste e inaspettate. Il ciclo durava tutto l anno, ogni sabato sera
Lucius, Buiomega71, Anthonyvm
Nicola81
Stefania
Homesick