Beirut - Film (2018)

Beirut

Dove guardare Beirut in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Beirut

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/06/18 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 20/06/18 10:58 - 13403 commenti

I gusti di Daniela

Dopo dieci anni, un ex agente segreto americano viene richiamato in servizio per negoziare il rilascio di un collega, un tempo suo amico, che è stato sequestrato a Beirut... Nel periodo successivo al massacro di Monaco, la città è ridotta ad un cumulo di macerie, stretta in un groviglio inestricabile di conflitti: Anderson la usa come sfondo, confuso ed indecifrabile, del ritratto del protagonista, già in deriva alcolica dopo la tragica morte della moglie ed ora costretto ad affrontare i fantasmi del passato. Film non del tutto riuscito ma interessante, ben interpretato da uno sgualcito Hamm.

Galbo 16/06/18 17:58 - 12704 commenti

I gusti di Galbo

Un agente americano per anni di stanza in Libano, torna a Beirut dopo il rapimento di un ex collega. Thriller spionistico diretto da Bard Anderson, non racconta una storia particolarmente originale, ma è ben fatto e si avvale di una buona caratterizzazione del personaggio principale, uomo dal doloroso passato personale con il quale dovrà fare i conti nel corso della vicenda. L'ambientazione (una città mediorientale appena uscita dalla guerra civile) è buona, e il regista dirige con un ritmo adeguato. Nel complesso un buon film.

Capannelle 22/06/18 23:14 - 4600 commenti

I gusti di Capannelle

Giochi di spie e vicende personali si intrecciano sullo sfondo del conflitto libanese in un film discreto che sceglie di non premere il pedale sulla spettacolarizzazione, preferendo puntare su un minimo di tensione e sul disegno dei personaggi. Personaggi che sono tanti e per la verità non tutti convincenti o credibili, ma il risultato non è male. Budget non eccelso ma speso bene per garantire varietà e accuratezza delle location.

Jandileida 13/10/18 08:45 - 1709 commenti

I gusti di Jandileida

Un tipo di film di cui si sentiva un po'la mancanza: la spy-story nei turbolenti anni '80 mediorientali. Se il modello di riferimento pare essere Spy game, la storia riesce però ad avere una sua certa personalità grazie soprattutto al personaggio di Hamm (già visto ma non banale) e al devastato e tragicamente affascinante teatro libanese. Niente di nuovo sotto il sole quindi: non mancano passaggi un po' tirati via e alcuni personaggi sono alquanto piatti. Tuttavia non ci si annoia mai e non dispiace nemmeno la fotografia che vira al giallo. Solido.

Hackett 25/11/22 10:22 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Storia di amore, terrorismo e tradimenti che mescola atmosfere noir a una sorta di reportage della disfatta libanese a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta. Anderson si affida come sempre a una fotografia efficacissima per narrare in chiaroscuro una trama di inganni e di amicizia con il passo del thriller politico. Sceneggiatura essenziale che riesce a far trasparire lo spessore di personaggi non banali. Buona la prova del cast.

Furetto60 29/02/24 18:33 - 1511 commenti

I gusti di Furetto60

Spy movie che avrebbe potuto svolgersi come storia del rapporto che lega un diplomatico statunitense e un piccolo orfano palestinese e invece preferisce concentrarsi sugli intricati giochi di potere delle varie fazioni in lotta con gli Usa, a loro volta divisi in fazioni. Notevole la sofferta prova di Hamm (i migliori dialoghi si svolgono grazie alla sua presenza), un po’ scontati gli altri personaggi, mentre la parte palestinese è affrontata senza alcuna voglia di approfondire. In questo modo nel finale si scade nella retorica di parte.
MEMORABILE: Beirut dieci anni dopo.

Jon Hamm HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina We were soldiers - Fino all'ultimo uomoSpazio vuotoLocandina Kissing Jessica SteinSpazio vuotoLocandina Ultimatum alla terraSpazio vuotoLocandina The ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.