Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Sarà anche bello, ma il titolo e penoso, una cosa meno classica e meno "cartoon" non potevano metterla?
Il Dandi • 4/03/16 21:16 Segretario - 1486 interventi
Non sono un esperto della saga di Jeeg Robot d'acciaio, ma sospetto che sia l'assunto iniziale (il protagonista che acquisisce i suoi poteri dopo una contaminazione con rifiuti tossici) sia la catarsi finale (la bomba innescata da un doppione malvagio del protagonista) abbiano qualche debito con quella del Toxic Avenger della Troma.
Von Leppe • 4/03/16 22:40 Call center Davinotti - 1131 interventi
Fatalità, la sera prima di vedere questo film avevo visto Ghost Town che, seppur di tutt'altro genere, presenta una struttura della trama simile.
Markus • 5/03/16 16:50 Scrivano - 4772 interventi
L'originalità forse non è il pezzo forte del film in questione; resto però convinto di aver assistito a una di quelle opere che fanno bene al nostro cinema (ormai ai limiti della sopravvivenza). Un genere, quello della Roma criminale, che sta dando al momento solo buoni frutti, anche se temo che prima o poi si esaurirà lasciando il vuoto pneumatico nel nostro cinema (solamente - e nemmeno più tanto - sorretto dalla commedia).
Zender • 5/03/16 17:35 Capo scrivano - 49226 interventi
Chissà. Ciclicamente si scovano nuovi filoni da sfruttare all'osso, e questo (a giudicare dalla gente che c'era in sala) mi pare stia andando ancora bene.
Quasi tre milioni di euro d'incasso e ho letto sul web che il film di Gabriele Mainetti è stato candidato a ben 16 David di Donatello (praticamente gli Oscar italiani...) e che, per questo fatto, sarà riprogrammato nei cinema di tutta Italia dal 21 aprile. E' piaciucchiato al pubblico ma è stato apprezzato in modo straordinario dalla critica.
Non so cosa dire: il film non l'ho visto ma per un quasi esordiente alla regia non mi pare malaccio....
Galbo ebbe a dire: Concordo, considerato che si tratta del primo film del regista il risultato non mi sembra da buttare via.... Sono assolutamente d'accordo, per un esordiente e un successone altrochè, il botto lo ha fatto solo Perfetti sconosciuti con 15mln.
Certo il genere dei supereroi che nel nostro cinema italiano sono praticamente sconosciuti, (escludo l'aborto di film di Salvatore che oltre ad essere stato un super flop era anche brutto visivamente) con questo Jeeg Robot ha aperto una strada in cui altri possono annche loro cimentarsi per non dico competere con i vari Superman o Batman ma fare dei buoni e onesti lavori che smuovano un pò il mercato visto che ne abbiamo molto bisogno.
Per essere un esordiente, un film di genere, senza attori di forte richiamo nè distribuzione di peso ha già fatto un bel risultato superando del 50% i costi.
Come termine di confronto anche a me è venuto in mente Il ragazzo invisibile che ha incassato 5,2 mln quindi non proprio un flop ma nemmeno un successo visti i nomi che vantava.
Ma i numeri sono spesso strani, per dire un film a me caro e borderline come La solitudine dei numeri primi aveva fatto solo 3,4 mln.
E poi uno si chiede: ma se è venuto bene riusciranno anche ad esportarlo?
Rebis ebbe a dire: Il film merita una ridistribuzione, questa volta come si deve. È notevole non solo come esordio ma come film di genere italiano tout court :)
L'ho visto solo l'altroieri, quindi arrivo tardi.
Non sono d'accordo nel catalogarlo come film di genere.
A me la struttura metaforica del film sembra trasparente e fa decisamente premio sulla parte "supereroica", che peraltro è sostanzialmente limitata al finale e poco altro.
Mi è parso fare uso, in modo molto consapevole, di una struttura di genere per parlare d'altro (l'inciso su Tor Bella Monaca all'epoca della sua costruzione mi è rimasto impresso come rivelatore, in questo senso).
Film molto coraggioso e arrischiato, ma secondo me veramente ben fatto. Mi è piaciuto molto.
Daniela • 23/03/17 18:21 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Tarabas, nooooo... anche tu nel commento citi "il grande Fratello"! Se ti legge lo Zingaro, sai che scoppole ti pigli
PS: questa cosa allo psicopatico lo manda in bestia, era "Buona Domenica", eh, vuoi mettere ;o)
Ma sbaglio o c'è una battuta di Santamaria che dice una cosa tipo "Ce dovevi resta' dentro a' casa der Grande Fratello" ?
Daniela • 23/03/17 19:06 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Si, ma lo Zingaro ci tiene in più occasioni a precisare che la trasmissione era "Buona domenica" e lo fa anche nel colloquio con Enzo/Santamaria durante lo scontro nel finale:
Enzo: T'è annata male, Zingaro! Si vòi diventà famoso te conviene torna' a fa' l'imitazione der Grande Fratello!
Zingaro: Era Buona Domenica, cojone!
bene così. non gli sarebbe stato facile trovare un altro villain dello stesso carisma e bravura di marinelli, vero e proprio david patrick kelly nostrano!
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/03/16
Taxius
Siregon, Silversix
Ryo, Ginestra, Saintgifts, Hanon, Jdelarge, Bruce, Pinhead80, Rambo90, Daniela, Belfagor, Thedude94, Tarabas, Schramm
124c, Piepasq, Il Dandi, Markus, Victorvega, Rebis, Gabrius79, Maxx g, Myvincent, Ultimo, Paulaster, Redeyes, Giùan, Piero68, Rocchiola, Nando, Galbo, Hackett, Manfrin, Gabigol, Pumpkh75, Cotola, Ira72, Pigro, Bubobubo, Fabbiu, Luluke
Xamini, Enzus79, Nancy, Kinodrop, Yamagong, Lou, Plauto, Capannelle, Alex1988, Il ferrini, Jandileida, Magi94, Azione70, B. Legnani, Pesten, Silvestro, Marcel M.J. Davinotti jr.
Von Leppe, Roger, Puppigallo, Deepred89, Didda23, Gugly, Rufus68, Gordon
Parsifal68