Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Leningrad Cowboys go America - Film (1989)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

4 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Ashay • 27/03/16 21:14
    Galoppino - 43 interventi
    DVD DOLMEN; DvD 5 singolo strato; la qualità dell'immagine è molto buona,con un bit-rate di 8500 Kbps;
    Formato 16:9,con aspect ratio 1.85:1; il comparto audio è molto buono,ed è caratterizzato da un 2 canali stereo da 192 Kbps; come Lingue e Sottotitoli,ci sono le seguenti opzioni: 1)italiano 2.0: 2)italiano 2.0 con sottotitoli in italiano per non udenti; 3)originale 2.0 con sottotitoli in italiano; come EXTRA abbiamo la filmografia di Aki Kaurismaki; durata totale effettiva film 1H 15' 58'';
    P.S.
    peccato che in questo sito non ci sia una sezione tecnica,dove potere mettere a disposizione la mia esperienza in campo supporti ottici,in quanto essendo io stesso un collezionista ed esperto in materia tecnica basata in vent'anni di sperimentazione professionale e personale,sarebbe stato molto bello poterla condividere con tutti voi,per fare in modo che non perdiate più un supporto ottico e cosi potere mantenere i vostri film sempre al sicuro.
    Ultima modifica: 27/03/16 23:07 da Ashay
  • Rebis • 28/03/16 01:31
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Carissimo, a me la tua competenza e le tue dritte interessano davvero tanto... forse ne potresti parlare sul Davibook! Chiamo Zender in conversazione e vediamo che ci dice ;)
  • Zender • 28/03/16 07:59
    Capo scrivano - 49212 interventi
    Non son sicuro di aver ben capito, Ashay. C'è la sezione homevideo dove puoi fare come ora, cioè segnalare la qualità di un dvd. Per fare discorsi generali c'è il davibook, appunto, dove puoi scrivere quello che vuoi.
  • Ashay • 28/03/16 09:12
    Galoppino - 43 interventi
    Probabilmente,non mi sono spiegato bene io; era importante avere una parte tecnica interna al sito,cioè nelle voci sulla sinistra nel menù a tendina con le opzioni; questo perchè le persone,anche nuove,che leggono solo per informazione,non sanno del DaviBook,invece nel menù vedono la voce; poi scrivere le informazioni tecniche,di come mantenere per sempre e curare i vostri supporti,in un unico titolo,come per esempio in questo,non è il caso,in quanto noterebbero il tutto solo le persone che prendono visione di tale film; la mia era un'idea,tutto qua e pensavo interessasse,perchè un collezionista,come lo sono io,tiene molto a non perdere neppure un supporto ottico,che sia DvD,o Blu-Ray.
    Ultima modifica: 28/03/16 10:07 da Ashay