Schramm ebbe a dire:
Noncha17 ebbe a dire:
Un esempio perfetto può essere Machete..così come gli altri film di Rodriguez in cui l'impossibile diventa possibile!
per niente concorde. perché in rodriguez il jolly dell'assurdo è dichiarato e percepibile da praticamente subito. e al momento di intraprendere machete (ma se vogliamo anche un dal tramonto all'alba dopo che hai visto el mariachi e desperado) hai già alle spalle una filmografia fatta di assurdità e sai che anche stavolta il risultato sarà quello se non un gioco al rialzo di quello (del resto sai anche che rodriguez è un consociato di tarantino, e dei due è il più caciarone, per cui stai sciallato e corazzato). qui invece non solo per quel che ci riguarda siamo praticamente davanti a un esordio (chi l'ha mai sentita nominare prima di questo e ha visto uno dei suoi precedenti tre lavori alzi la mano) ma si sente che ci si prende molto sul serio, tanto più che per i primi 29 minuti non ti aspetteresti un simile detour. io avevo addirittura pensato, dopo quel volo e averla vista allo spiedo, che sarebbe venuta a vendicarla una terza persona, o che il pilota dell'elicottero la vedesse nel recarsi alla villa e in quella salta fuori che è suo fratello, il suo ragazzo, qualcosa così.
ma certo è che la davo per stecchita e vederla sopravvivere a una cosa simile dopo un incipit così serio non passa lo straniero (lo passerebbe se il tono fosse quello dal primo minuto). e sarei davvero curioso di vederlo in sala. sbaglierò ma temo proprio che a ogni proiezione si levi un coro di naaaaahhhh! o di risate durante quel momento.
e non è una questione di gusto, è che proprio si gioca molto sporco narrativamente. e ripeto, lo stronco con rabbia, perché su ogni altro aspetto l'ho trovato formidabile.
Però, così un po' ti "contraddici".. :)
Dato che, non puoi dire nei
MOMENTO O FRASE MEMORABILI questo "
Gli stati di allucinazione nel grottino e la resa dei conti finale: in un altro film sarebbero valsi da soli un quadripalla" e, poi, "dopo uno sfondone così imperdonabile (che tra l'altro non viene nemmeno in alcun modo giustificato, dandogli una qualche attendibilità medica o scientifica, per cui siamo davvero all'errore da matita rossa)" che, alla fine, sono consequenziali l'uno dell'altro e
in assoluto non slegabili..per parlare la tua lingua! ;)
Inoltre, cosa vuol dire che "questa" è all'esordio e il Rodriguez di
Dal tramonto all'alba no?!
Quello stesso film - che inizia, in qualche modo, come questo (una vacanza?) - finisce proprio in un "altro mondo". Se non è sforare quello cosa lo è?!
Chi ha un'età anagrafica più alta della mia (e non è abituato a certe esagerazioni..) ha avuto
più o meno quella reazione che hai avuto tu quando questo film ha svoltato!
Per me, se non era per quella "svolta",
Revenge sarebbe risultato mediocre..al contrario! A volte, gli spiegoni (o spieghini) è meglio che non ci siano proprio.
Altro esempio "calzante" può essere quello di Tobe Hooper. Ma, non accumuliamo troppo però.. ;)
Penso solo che: a certe idee bisogna semplicemente abituarsi, col tempo. Altrimenti certi miti come Sam Raimi non sarebbero proprio esistiti!
Marcel M.J. Davinotti jr.
Chiudi