Rebis | Forum | Pagina 16

Rebis
Visite: 60377
Punteggio: 3557
Commenti: 2534
Affinità con il Davinotti: 75%
Iscritto da: 2/06/07 09:09
Ultima volta online: Oggi 11:58
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 153

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2534
  • Film: 2311
  • Film benemeritati: 153
  • Documentari: 89
  • Fiction: 23
  • Teatri: 2
  • Corti: 109
  • Benemeritate extrafilmiche: 78

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2
  • Post totali: 4466

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Il ritratto di Jennie (1949)

HV | 2 post | 28/11/21 23:07
L'edizione restaurarta contenuta nel dvd Dcult contiene tutta la sequenza virata in verde e rosso e l'inquadratura finale a colori.

La casa con la scala nel buio (1983)

HV | 23 post | 10/07/22 18:10
Ma in teoria con i moderni lettori i sottotitoli possono sempre essere esclusi, basta entrare nel menù dei sub e abbassarli fino a farli sparire "sotto" l'immagine...

V/H/S (2012)

HV | 4 post | 16/10/16 12:32
Troppo ficooo 0_0

Qualcuno da odiare (1965)

DG | 2 post | 10/11/15 13:42
Grazie Daniela, prendo nota, non lo conoscevo in effetti. Di Forbes devo recuperare anche La Fabbrica delle Mogli...

Film (1965)

DG | 9 post | 6/11/15 23:55
In realtà un suono viene emesso: la signora anziana si porta il dito alle labbra e fa "Ssssssshhh!!!" interrompendo un singulto del marito (pressoché impercettibile).

The duke of Burgundy (2014)

DG | 4 post | 6/11/15 15:24
E' il nome di una farfalla piuttosto comune. Le protagoniste sono entomologhe, e le abitudini degli insetti hanno in qualche modo a che fare con le loro :)

Kreuzweg - Le stazioni della fede (2014)

DG | 8 post | 13/10/20 22:44
Mannaggia questo lo avevo puntato ma qui a Bologna non è ancora uscito... Tirano arie hanekiane o sbaglio?

The duke of Burgundy (2014)

DG | 4 post | 6/11/15 15:24
Carissimo, l'ho recuperato al cinema al Gender Bender Festival di Bologna. Non ho ancora visto Berberian Sound Studio ma questo è stata una bella sorpresa, per quanto in sala abbia suscitato reazioni contrastanti. Tra muli e torrenti comunque è disponibile e ci sono pure subbi per italiotici

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Grazie Leodream, gentilissimo, sei stato molto preciso!

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Esatto, è quello il punto incriminato :)

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Allora porebbe già essere stato pubblicato in br! L'ultima edizione che ho comprato era la special a 2 Dvd. Potresti controllare per sicurezza Leodream?

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
In un documentario della Special Edition, Craven parla proprio di quel taglio che fu imposto dalla censura prima dell'uscita nella sale americane. Resta in effetti un mistero come mai l'unrated sia arrivata in Italia... ma la stessa cosa d'altra parte è successa con Nightmare 5. Forse che alcuni film

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Si, esatto, è la theatrical italiana.

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Si tratta di circa due secondi: Tina viene trascinata sul soffitto da Kruger, poi viene lasciata cadere sul letto. Nell'uncut l'impatto con il materasso solleva un lungo schizzo di sangue che va a inzaccherare la faccia del suo ragazzo. Nella versione cut Tina cade sul letto e poi c'è uno stacco netto

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
La versione passata nel circuito The Space il 30/10/2015 è la solita versione con un microtaglio nella scena della morte di Tina, ma con il doppiaggio italiano finalmente completo. Ottima qualità video per altro.

Devil girl from Mars (1954)

DG | 5 post | 27/10/15 08:55
Che meraviglia Zender, ma da dove ha tirato fuori queste perle il divino Marcel?

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Non preoccuparti, so tutto sulle versioni cut/uncut ;)

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Ti farò sapere, penso proprio che andrò, non l'ho mai visto al cinema :)

Maria's lovers (1984)

DG | 21 post | 23/10/15 16:12
Sì, stupenda la scena della masturbazione, ma è tutto il film a grondare erotismo e frustrazione...

Maria's lovers (1984)

DG | 21 post | 23/10/15 16:12
Visto l'altro ieri in cineteca... che filmone! Meraviglioso, atmosfera ed erotismo a palate. Tra i migliori sul tema dei reduci di guerra. La Kinski toglie il fiato da quanto è bella...

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

DG | 54 post | 21/09/18 10:46
Il cultissimo di Craven torna al cinema il 30/10/2015 nel circuito The Space.

Eden lake (2008)

HV | 8 post | 17/06/17 00:44
Alla buon ora... nel mentre l'abbiamo visto tutti :D

Persona (1966)

HV | 1 post | 21/10/15 10:32
La vecchia edizione Bim in Dvd presenta il film in versione integrale ma i sottotitoli per la versione in lingua originale trascrivono il doppiaggio italiano che è notoriamente censuratissimo. La nuova edizione curata dalla Cineteca di Bologna presenta il film con lo stesso master video ma con i sottotitoli

Vampiri amanti (1970)

DG | 10 post | 1/05/19 22:08
Interessante Ciava, ho sempre pensato che la trilogia dei Karnstein non avesse connessioni narrative, ma fossero solo tre film ispirati a Carmilla... Purtroppo ho visto solo Mircalla ma terrò presente le tue osservazioni quando completerò il ciclo ;)

La sposa cadavere (2005)

DG | 5 post | 10/12/15 16:41
Zender ma di cosa sarebbe sequel? Con Nightmare before xmas non ha alcun rapporto narrativo...

Aliens - Scontro finale (1986)

DG | 20 post | 9/07/16 12:27
Per me uno degli action più belli di sempre... solo un pallino sotto il capolavoro di Scott.

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
In ogni caso, Lucius, che si tratti di bronzo o cartapesta, di oggetto scenografico o decorativo, non era la verosimiglianza ad essere messa in discussione. Mi riferivo all'effetto che genera, alla risultante, che - a mio avviso - va oltre il ridicolo: vorrebbe esssere divertente (suppongo), ma è solo

Summer of fear (1978)

DG | 13 post | 16/10/15 07:57
Per me un film curioso ma tutt'altro che bello, con diverse cadute nel ridicolo. La presenza della Blair gli conferisce un certo fascino esorcistico che in un climax da casa nella prateria lo rende particolare... però è un film modesto...

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Si, concordo, il film di Argento non richiede la conoscenza delle versioni precedenti, a meno che non si è interessanti a fare un raffronto tra i diversi adattamenti del romanzo. Le scene topiche comunque ci sono tutte, l'unica novità di rilievo da un punto di vista iconografico è che il protagonista

La casa di Mary (1982)

DG | 19 post | 21/09/24 11:36
Esatto! Ricordo una messa in onda in prima serata, avrò avuto si e no dieci anni, non so più su quale canale... ha popolato i miei incubi! Il clown che appare ai due ragazzi che pomiciano in macchina, la testa nel forno che esplode, il tipo tagliato a metà dalla finestra, il prete penetrato dal flessibile,

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Ah, già, color bronzo... il ché in effetti rende sublime l'intera sequenza....

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Scusa Zender, ma chiarisco per l'ultima volta una cosa inerente il film: Come avevo già fatto presente a Lucius, non ho scritto da nessuna parte un giudizion negativo sugli aspetti tecnici del film, ma anzi, ho fatto presente che propio l'eccellenza di questi ultimi dimostra come il film comunque

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Buio, sei l'uomo più desiderato del Davinotti :D

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Cotola hai fatto benissimo: c'era un errore ed era giusto correggerlo. D'altra parte, rivedendolo, mi sono tolto ogni dubbio sulla qualità del film :)

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Grande Buio, piuttosto! Sarò curioso di leggerti, come sempre :)

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Lucius, ho espresso la mia opinione non una verità insindacabile. Che per te sia un capolavoro lo avevamo capito, non c'è bisogno di ribadirlo ad ogni post. Inoltre, se rileggi quanto ho scritto ho tutt'altro che sorvolato sulle maestranze tecniche. Per Inferno mi riferivo allo stile e alla regia,

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Ma certo. Certe cose non si dimenticano :)

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Ci medito un po' su, se non c'è fretta...

Il fantasma dell'Opera (1998)

DG | 125 post | 18/02/22 11:24
Letta l’interessante discussione che chiamava in appello un mio commento risalente a cinque anni fa, e certo di aver commesso un errore, ho preso in prestito il DVD in mediateca per rivedere il film e sottopormi al giusto castigo: ebbene sì, Nadia Rinaldi non rutta e non muore. Nadia Rinaldi prima

I nervi a pezzi (1968)

DG | 21 post | 11/01/21 10:37
Grazie Schrammy, interessante... temo però che dati i tempi, la quantità di film consigliati e la lentezza del somaro non riuscirò a metterci occhi prima di dieci anni :)

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
@Zender: Certo che il sommo fa proprio il prezioso :) si, se pensi che la cosa non scateni la sua ira direi che spiazzante è molto più chiaro! @Didda: non ti è piaciuto quindi! a me la scena della maria ha fatto un pò ghignare, dai, mentre l'attacco di dissenteria non l'ho trovato affatto comico

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Perché il divino Marcel scrive di un finale "provocatorio"? Chiedo, visto che le mie perplessità sul film albergano tutte lì...

Nadja (1994)

DG | 15 post | 6/10/15 23:25
Purtroppo il nome di un produttore non è sempre garanzia di qualità... lo stesso è avvenuto con Wes Craven e Sam Raimi, per dire. Diciamo che Lynch almeno con il primo film di Roth ci aveva visto lungo :) Il trailer però alletta! Se mi capita gli darò un'occhiata.

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Già, ha proprio perso un treno secondo me, ne sarebbe uscito un goiellino di cinismo...

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Si, dai, non male, anche se mi aspettavo più compiutezza e maturità da Roth... avesse avuto il coraggio di tagliare sul finale sabbe stato ottimo SPOILER Bastava chiudere sulla superstite che si invola con l'elicottero mentre guarda dall'alto la giungla (riprendendo i titoli di testa) oppure

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Hai ragionissima Herr, però tutto quanto precede è molto buono, la parte "survival" è netta ed efficacissima, lo splatter ha una forza d'urto notevole... il finale non è assolutamente all'altezza.

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Prima e dopo :) Comunque troppi... SPOILER Sia la falsa testimonianza della superstite con annesso incubo ottantino (incoerente rispetto al narrato) Sia il risveglio con i manifestanti in cortile che inneggiano il nuovo leader (banalissimo e prevedibile) Sia la sorella del tipo che la chiama

The green inferno (2013)

DG | 60 post | 8/06/25 10:34
Ma nessuno ha trovato improponibili i due sottofinali? A me sono proprio cascate le braccia... Come se Roth non avesse saputo bene come concludere tutta la faccenda e abbia buttato tutto alle ortiche...

Alien (1979)

DG | 40 post | 16/12/19 02:20
Sperem... -_-

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Purtroppo il link che è stato postato nelle pagine addietro non funziona...

Mommy (2014)

DG | 2 post | 27/09/15 17:49
Si, un vero talento Dolan, che manda in secondo piano un certo autocompiacimento... Sa fin troppo bene di essere bravo.

Quiz show (1994)

DG | 11 post | 28/09/15 15:59
Come attore stimo molto Redford, soprattutto per l'idea di cinema che ha promosso negli anni '70. Come regista ho visto solo Gente comune, un buon film, discretamente palloso e impegnato, ma con un'atmosfera autunnale convincente. Nessuno dei suoi film successivi però mi ha mai spinto alla visione...

Solamente nero (1978)

HV | 15 post | 23/03/24 08:17
Se non ricordo male aveva problemi di fuori sinc nel finale e dei errori relativi alla colonna sonora iniziale...

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Ok grazie, non ho fretta, solo curiosità, bastano anche le differenze sostanziali, senza scendere troppo nel dettaglio (dicevo la Raro, ma intendevo rispetto a qualsiasi edizione largamente divulgata).

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Mirrrko potresti postare nella sezione cut/uncut le principali differenze tra l'edizione Raro e la vostra ricostruzione? Grazie!!

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Vedremo. In caso ogni farà chiarezza sulla sua statura autoriale. Citavo Noè più per ciò che le sue opere rappresentano nei festival che per ciò che in effetti sono.

Vinyan (2008)

DG | 15 post | 26/09/15 15:42
Questo lo devo recuperare anch'io, ci pensavo in questi giorni, anche se Calvaire mi aveva lasciato tiepido...

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Grande Buio :)

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Speriamo non ceda alla provocazione a tutti i costi e ai sensazionalismi da censura, sarebbe l'ora di un film maturo e sinceramente autoriale. Di Noè ne circolano già abbastanza...

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Anche per me Suspiria tutta la vita, e poi Phenomena. Al contrario di Graf ho un ottimo rapporto con l'horror argentiano, mentre il thriller mi lascia sempre un senso di insoddisfazione. Amo molte sequenze di Profondo rosso, Tenebre e Opera ma nel complesso non mi convincono mai del tutto. Forse il migliore