Chanteuse japonaise - Corto (1899)

Chanteuse japonaise
Locandina Chanteuse japonaise - Corto (1899)
Media utenti
Titolo originale: Chanteuse japonaise
Anno: 1899
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Chanteuse japonaise

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière n° 1026.In italiano: "Cantante giapponese"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Chanteuse japonaise

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Pinhead80 (10/09/25 18:08)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/25 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars Ieri 10:44 - 4047 commenti

I gusti di Caesars

In effetti più che cantante, come da titolo, si tratta di una suonatrice (strumento "shamisen", un particolare liuto a tre corde) che si esibisce davanti all'operatore. Già il fatto di riprendere un numero musicale su un supporto "muto" appare assai bizzarro; a questo si aggiunga che non succede proprio nulla degno di nota, se non il fatto che la protagonista del filmato ridacchi spesso per l'imbarazzo della situazione. Ordinario.

B. Legnani Ieri 15:17 - 5700 commenti

I gusti di B. Legnani

È chiaro che filmare una cantante all'epoca del cinema muto è azione di per sé limitante: qui la cosa è compensata dal costume delle cantante (e musicista) e dal suo contagioso sorriso. Curiosamente ciò che resta impresso è quell’uomo di colore che nel finale, quasi incurante di quanto gli accade davanti, arriva dietro all’artista e se ne va per la sua strada…

Pinhead80 Oggi 14:11 - 5617 commenti

I gusti di Pinhead80

Veyre affascinato dal folklore orientale riprende una giovane ragazza che si esibisce in una sorta di canto accompagnato dal suono di un shamisen. Ciò che rimane più impresso, nello spettatore, sono la difficoltà della cantante di riuscire a tenere in mano lo strumento musicale e il continuo movimento in avanti e all'indietro della stessa. Sullo sfondo poi la presenza di un uomo che sembra essere capitato lì per caso rende il filmato ancora più particolare. Realizzare un'opera in cui il canto la fa da padrone nel cinema muto non è cosa assai semplice e qui ne abbiamo la conferma.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bach: Fantasia in G minorSpazio vuotoLocandina The little houseSpazio vuotoLocandina Pigs is pigsSpazio vuotoLocandina Alice in wonderland
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.