Nicola81 | Forum | Pagina 7

Nicola81
Visite: 36382
Punteggio: 3209
Commenti: 3042
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Oggi 10:12
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3042
  • Film: 2849
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Dillinger (1973)

TV | 9 post | 6/11/18 12:17
In onda il Martedì 6 NOVEMBRE ore 19:10 su *SKY CLASSICS Magistrale esordio registico di Milius, che nel raccontare le gesta di uno dei più famosi fuorilegge in azione durante la Grande Depressione, utilizza un approccio in grado di suscitare molte più emozioni e di rendere decisamente più interessanti i

L'uomo nell'ombra (2010)

TV | 20 post | 31/10/22 20:39
In onda il Venerdì 9 NOVEMBRE ore 23:05 su RAI MOVIE Avvincente giallo politico/spionistico, con annesse critiche a Stati Uniti e Gran Bretagna, che Polanski riesce a impreziosire con atmosfere gotiche a lui particolarmente congeniali. Il ritmo non è sempre altissimo, ma grazie a una sceneggiatura (tratta

I giorni del commissario Ambrosio (1988)

TV | 21 post | 6/09/22 23:07
In onda il Venerdì 9 NOVEMBRE ore 17:10 su IRIS Il personaggio creato da Renato Olivieri trova l'interprete ideale in un Tognazzi ormai al canto del cigno. Purtroppo la storia non è all'altezza del protagonista e dopo una mezz'ora promettente, inizia ad arrancare verso un finale che gli spettatori avvezzi

Il pentito (1985)

TV | 19 post | 12/10/22 23:44
In onda il Giovedì 8 NOVEMBRE ore 12:55 su IRIS Squitieri attinge dalla cronaca a piene mani, ma dirige con la professionalità e il senso dello spettacolo per lui consueti un mafia movie che, apparentemente privo di originalità, riserva anche una buona idea: quella dei pentiti di comodo, che all'epoca (eravamo

Dio perdona... io no! (1967)

TV | 9 post | 19/10/23 16:01
In onda il Lunedì 5 NOVEMBRE ore 21:25 su NOVE TV L'essere il film che ha inaugurato il lungo e fortunatissimo sodalizio Spencer/Hill (qui a dire il vero non protagonisti assoluti) probabilmente ha contribuito a sottostimarlo. I primi battibecchi tra i due anticipano parzialmente quello che diventerà un vero

Posta grossa a Dodge City (1966)

TV | 13 post | 2/07/22 21:29
In onda il Martedì 6 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Del western ha soltanto l'ambientazione, quindi chi si aspetta il classico film di cowboy, indiani e sparatorie farà bene a stargli alla larga. Si tratta, invece, di una gustosa commedia brillante incentrata su una partita a poker dagli sviluppi imprevedibili

Perfetti sconosciuti (2016)

TV | 7 post | 7/02/22 20:36
In onda il Giovedì 1 NOVEMBRE ore 21:20 su CANALE 5 Finalmente un film italiano efficace nel coniugare commedia brillante e dramma. Un'idea di geniale semplicità portata forse fino all'esasperazione ma condotta con la giusta vivacità e assecondata con bravura da tutti gli interpreti (Giallini, Battiston,

La vedova non veste di nero (1988)

DG | 1 post | 28/10/18 13:19
DOPPIAGGIO Bill Hunter Renato Mori Gary Sweet Francesco Pannofino Mary Regan Emanuela Rossi Jim Holt Massimo Giuliani

Nello e Patrasche (1992)

DG | 4 post | 16/10/18 17:52
In tutta sincerità, volevo semplicemente condividere con qualcuno e poiché non sono assiduo frequentatore del forum, non sapevo a quali altri utenti potessero eventualmente interessare le mie riflessioni su una non troppo conosciuta serie di animazione giapponese, per cui mi sono rivolto direttamente

Nello e Patrasche (1992)

DG | 4 post | 16/10/18 17:52
In realtà questa è la seconda serie animata tratta da Il cane delle Fiandre della scrittrice inglese Marie Louise Ramée, meglio nota con lo pseudonimo Ouida. La prima, realizzata nel 1975, ha inaugurato il cosiddetto World Masterpiece Theater, più semplicemente Meisaku, ovvero quella serie di anime

Fino a prova contraria (1999)

TV | 14 post | 27/09/22 22:24
In onda il Giovedì 18 OTTOBRE ore 21:00 su GIALLO TV Atto di accusa nei confronti della pena di morte, della superficialità della giustizia americana e, volendo, pure del razzismo: argomenti tutt'altro che inediti, ma che esercitano sempre una certa presa. E infatti il film, nonostante una certa convenzionalità

La donna che visse due volte (1958)

TV | 16 post | 7/07/22 23:19
In onda il Venerdì 12 OTTOBRE ore 16:15 su RETE 4 Certi film andrebbero visti una volta sola. Infatti, il bellissimo ricordo che ne avevo si è scontrato con una storia dai tempi eccessivamente dilatati (sottolineati dalla stucchevole colonna sonora di Hermann) e che, sul versante sentimentale, dimostra persino

Regali da uno sconosciuto - The gift (2015)

TV | 8 post | 10/03/22 21:40
In onda il Domenica 14 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 4 Intrigante thriller psicologico che, pur partendo da un soggetto piuttosto abusato, riesce a non scivolare nello scontato proponendo anzi un'interessante inversione dei ruoli vittima/carnefice. Edgerton (che si ritaglia anche l'insidioso ruolo del persecutore)

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

TV | 14 post | 10/01/22 20:14
In onda il Lunedì 8 OTTOBRE ore 11:05 su IRIS Girato sulla scia del grande successo ottenuto dal primo capitolo, rispetto al quale si lascia preferire per una sceneggiatura più complessa e movimentata, con risvolti più vicini al thriller che al poliziesco tout court. Sulla credibilità di molte situazioni

Asfalto che scotta (1960)

TV | 15 post | 14/05/22 20:12
In onda il Domenica 30 SETTEMBRE ore 05:15 su IRIS Si può solidarizzare con un gangster sul quale pende una condanna a morte? Sì, se ha perso la moglie e il fidato complice, si ritrova con due figli piccoli, gli amici gli voltano le spalle e a interpretarlo è un grande Lino Ventura. Ottima la partenza, il

Frantic (1988)

TV | 12 post | 13/07/22 10:47
In onda il Sabato 29 SETTEMBRE ore 23:30 su IRIS Fra una strizzata d'occhio a Hitchcock e una tirata d'orecchie ai francesi, Polanski firma un thriller coinvolgente che rende molto bene l'angosciosa situazione vissuta dal protagonista, costretto a fare i conti con la scomparsa della moglie in un paese di cui

Cielo di piombo, ispettore Callaghan (1976)

TV | 19 post | 15/11/22 23:04
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Nello spirito si avvicina al capostipite, ma la qualità complessiva è quella del secondo capitolo, cioè buona ma non strepitosa. Un poliziesco che viaggia spedito senza fronzoli e senza troppe sfumature, in cui anche gli stereotipi del genere e le ingenuità

Gli uomini dal passo pesante (1966)

TV | 12 post | 24/08/22 15:11
In onda il Venerdì 21 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI MOVIE Il nascente spaghetti western incontra il modello classico americano: il risultato è un film che oggi rischia di apparire ancor più datato di quanto non sia, maggiormente interessato alle psicologie dei personaggi che all'azione e che volendo imprimere

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

TV | 19 post | 1/11/22 23:13
In onda il Giovedì 20 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Film che ha segnato la svolta nel cinema poliziesco americano e non (Lenzi lo prese come spunto per il suo Milano odia), inaugurando un cliché destinato a diventare un tormentone: quello del poliziotto dal grilletto facile e perennemente in contrasto con i

Il giustiziere sfida la città (1975)

TV | 34 post | 24/10/22 23:14
In onda il Lunedì 17 SETTEMBRE ore 11:25 su IRIS Un Lenzi non particolarmente ispirato ripropone il primo western di Sergio Leone in un contesto da gangster movie metropolitano, cucendo addosso a Milian un personaggio che gli calza a pennello e che, con la sua dose di ironia, ne anticipa di più demenziali.

Il trucido e lo sbirro (1976)

TV | 21 post | 6/07/22 22:20
In onda il Venerdì 21 SETTEMBRE ore 00:35 su RETE 4 Il Monnezza diventerà un'icona della commediaccia poliziesca, ma qui prevale ancora il lato serio. Le ingenuità nel copione non si contano ma, come sempre quando dirige Lenzi (che comunque ha fatto di molto meglio), il ritmo è sostenuto e non ci si annoia

Delitto sotto il sole (1982)

TV | 15 post | 24/05/22 22:16
In onda il Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 16:20 su RETE 4 La terza avventura di Poirot ricalca la formula delle precedenti (vari personaggi che si ritrovano più o meno casualmente e uno di loro ci lascia le penne), ma stavolta nell'ingranaggio si è insinuata una certa stanchezza: la prima parte dura un po' troppo,

La polizia è sconfitta (1977)

TV | 16 post | 23/10/19 09:35
In onda il Sabato 22 SETTEMBRE ore 02:50 su RETE 4 Il poliziottesco approda per la prima e unica volta Bologna, città che al cinema avrebbe potuto dare di più. Un po' troppo simile a Quelli della calibro 38, ma Paolella, pur non essendo uno specialista del genere, dirige con innegabile mestiere (tranne forse

La legge del crimine (2009)

TV | 12 post | 7/07/19 10:08
In onda il Venerdì 21 SETTEMBRE ore 09:10 su IRIS Abbiamo il clan criminale (qui di origine armena), il figlio del boss che vorrebbe uscirne per amore di una brava ragazza, il poliziotto deciso a regolare vecchi conti e naturalmente l'ultimo colpo da mettere a segno, quello che nei polar va sempre male... Una

Romanzo criminale (2005)

TV | 18 post | 8/09/22 23:41
In onda il Venerdì 21 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Un libro ponderoso e complesso come Romanzo criminale poteva essere trasposto sul grande schermo solo a prezzo di innumerevoli semplificazioni, ma Placido (alla sua miglior prova dietro la macchina da presa) e gli sceneggiatori Petraglia e Rulli compiono un

Mio fratello è figlio unico (2007)

TV | 13 post | 16/04/21 08:42
In onda il Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 23:05 su IRIS Ennesimo mix tra commedia e dramma partorito dal nostro cinema contemporaneo. Intendiamoci, brutto non è e anzi la prima parte, fatta di satira politica e di un fedele ritratto della provincia italiana anni '60, risulta molto buona e godibile. Poi arrivano

Piedone lo sbirro (1973)

TV | 30 post | 1/03/22 09:52
In onda il Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 17:25 su RAI MOVIE Premesso che Steno aveva toccato il suo vertice giusto l'anno prima con La polizia ringrazia, questo è comunque un buon mix tra poliziottesco e commedia in cui ancora prevale decisamente la prima componente. Sempre a suo agio nei panni del buono un po'

Una lucertola con la pelle di donna (1971)

TV | 27 post | 19/07/21 19:14
In onda il Lunedì 17 SETTEMBRE ore 02:10 su RETE 4 Giallo onirico di grande impatto visivo, corredato dalla splendida fotografia di Kuveiller e dalle intriganti musiche di Morricone, reso a tratti indigesto da una sceneggiatura cervellotica. Fulci si conferma regista dal notevole talento, ma a volte, come nella

I giorni dell'ira (1967)

TV | 19 post | 9/02/22 19:34
In onda il Martedì 18 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Uno spaghetti western tra i più interessanti, anche se non tra i più rappresentativi, impreziosito da una coppia protagonista in gran spolvero, capace di conferire il giusto spessore a due personaggi complessi e sfaccettati. Valerii non è sempre impeccabile

Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno) (1991)

TV | 7 post | 3/01/19 12:00
In onda il Giovedì 13 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Casalinga depressa conosce anziana ospite di una casa di riposo che le racconta della grande amicizia (ma è veramente solo amicizia?) tra due ragazze sullo sfondo dell'America degli anni '30, permeata di razzismo e maschilismo. Due storie che si intrecciano,

Un poliziotto scomodo (1978)

TV | 18 post | 18/08/24 12:17
In onda il Sabato 15 SETTEMBRE ore 04:35 su RETE 4 Da un soggetto del figlio Danilo, Massi rende omaggio a Civitanova Marche, sua città natale, girandovi un poliziesco suddiviso in due parti del tutto autonome. La migliore è sicuramente la prima, serrata e ricca di azione, che avrebbe potuto tranquillamente

Arlington Road - L'inganno (1999)

TV | 16 post | 7/06/22 16:42
In onda il Sabato 15 SETTEMBRE ore 23:45 su IRIS Raro esempio di film statunitense in cui la minaccia terroristica non proviene dai soliti nemici esterni (sovietici, asiatici o sudamericani che siano) ma - letteralmente - dagli inquilini della porta accanto e per questo è ancora più raggelante. La pregevole

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

TV | 21 post | 4/12/20 20:12
In onda il Martedì 11 SETTEMBRE ore 13:00 su IRIS Vibrante atto d'accusa sulla manipolazione della verità compiuta dagli organi d'informazione, con la complicità di una borghesia corrotta, una polizia fascistoide e una magistratura ottusa. Ideologicamente schierato, a tratti semplicistico nella sceneggiatura

Sella d'argento (1978)

TV | 22 post | 20/09/22 23:14
In onda il Martedì 11 SETTEMBRE ore 23:25 su IRIS L'ultimo e anche il più leggero dei tre western diretti da Fulci, che qui mette la museruola al suo proverbiale talento visionario per confezionare il classico prodotto adatto a tutta la famiglia. Nel complesso il film è discretamente confezionato (fotografia

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 14:45 su IRIS Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione

Corleone (1978)

TV | 21 post | 24/04/22 11:47
In onda il Venerdì 14 SETTEMBRE ore 12:55 su IRIS Squitieri, che all'epoca aveva ancora ambizioni d'autore, tenta di emulare il cinema di Rosi e Damiani confezionando un affresco di mafia e di Sicilia diretto con mestiere ma senza grande originalità. Molto buona la ricostruzione ambientale e ottimo il cast,

Ore 10: calma piatta (1989)

TV | 19 post | 16/06/22 21:41
In onda il Venerdì 7 SETTEMBRE ore 21:15 su LA 7 Onesto thriller psicologico di ambientazione marina diretto da un regista australiano che, a conti fatti, ha mantenuto meno di quel che prometteva. Lo sviluppo narrativo è abbastanza canonico (per non dire elementare), ma in compenso non ci sono particolari

Wind chill - Ghiaccio rosso sangue (2007)

TV | 5 post | 26/08/18 19:36
In onda il Martedì 28 AGOSTO ore 21:15 su RAI 4 Si sono scomodati persino George Clooney e Steven Soderbergh per produrre questo horror che non merita la stroncatura ma di cui si poteva tranquillamente fare a meno. L'atmosfera gelata e claustrofobica è abbastanza efficace, i botta e risposta tra i due protagonisti

Detective's story (1966)

TV | 9 post | 22/04/20 08:54
In onda il Venerdì 17 AGOSTO ore 21:15 su LA 7 Tratto dal primo romanzo di Ross Macdonald con protagonista l'investigatore privato Lew Archer (che qui diventa Harper), è un giallo/noir ambientato in una solare California, confezionato con il mestiere tipico della vecchia Hollywood e interpretato da un parco

Cellular (2004)

TV | 13 post | 1/03/21 19:13
In onda il Giovedì 16 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Classico esempio di buon intrattenimento. Qualche sbavatura c'è (troppa repentina la trasformazione del protagonista da bamboccione a eroe), le parentesi comiche rischiano di apparire fuori posto, ma nel complesso il film funziona, grazie a una sceneggiatura che

Il Signore degli Anelli: le due torri (2002)

TV | 8 post | 21/12/21 10:55
In onda il Sabato 11 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA 1 Con lo scioglimento della Compagnia e l'entrata in scena di nuovi personaggi, la narrazione si articola in più storie parallele, diventando più complessa e variegata. Il maggior spazio riservato alle battaglie (grandiosa quella al fosso di Helm) regala un respiro

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

TV | 21 post | 24/03/20 09:38
In onda il Sabato 11 AGOSTO ore 03:05 su RETE 4 Poliziesco pessimista e di sinistra, sicuramente il film più impegnato di Martino. Ritmo serrato, buon dosaggio dei colpi di scena e dialoghi impreziositi da qualche citazione dotta (Balzac, Mao e Ortega Y Gasset). Peccato che ricordi troppo La polizia ringrazia.

I falchi della notte (1981)

TV | 21 post | 14/12/21 20:44
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 23:40 su RETE 4 Guardare un film che ha per protagonista Stallone è quasi contrario ai miei principi, ma questo poliziesco (cui non avrebbe guastato un pizzico di adrenalina in più) non è affatto male e lui offre una buona prova in un ruolo lontano dai suoi stereotipi. La

Per pochi dollari ancora (1966)

TV | 19 post | 21/07/21 09:55
In onda il Sabato 11 AGOSTO ore 10:40 su IRIS Ferroni è stato uno dei padri fondatori di quello spaghetti western in cui le influenze americane erano ancora piuttosto marcate. Qui può contare, comunque, su una storia più inconsueta del solito e su una delle migliori interpretazioni nel genere di Giuliano

Panic room (2002)

TV | 15 post | 20/12/21 09:31
In onda il Lunedì 13 AGOSTO ore 21:15 su RAI 3 Ennesima conferma del talento registico di Fincher, che attorno a un canovaccio essenziale riesce a costruire un thriller claustrofobico teso e adrenalinico. Come sempre, in pellicole di questo tipo, gli attori giocano un ruolo determinante e da questo punto di

Per qualche dollaro in più (1965)

TV | 15 post | 30/09/22 23:03
In onda il Sabato 11 AGOSTO ore 20:30 su RAI 3 Il secondo capitolo della cosiddetta Trilogia del dollaro è il western di Sergio Leone che preferisco. Teso, spettacolare, violento, malinconico, eppure capace di regalare anche sprazzi di umorismo mai gratuiti (vedi le visite di Eastwood al vecchio che odia i

Intrigo a Stoccolma (1963)

TV | 4 post | 14/05/19 09:50
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 21:15 su LA 7 Cornice insolita (l'assegnazione dei premi Nobel) per una piacevole commistione tra il giallo, la commedia brillante e quello spionaggio da guerra fredda che tanto andava di moda all'epoca. I 130 minuti di durata non erano strettamente necessari, ma il film diverte,

Excalibur (1981)

TV | 11 post | 26/07/20 20:33
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Da ragazzino mi inquietò parecchio, per la sua atmosfera cupa e opprimente e per un tasso di violenza che (beata ingenuità!) non mi sarei mai aspettato in un fantasy. Da adulto ne apprezzo le splendide ambientazioni irlandesi, le spettacolari scene di battaglia,

L'inferno di cristallo (1974)

TV | 21 post | 6/11/22 12:24
In onda il Venerdì 3 AGOSTO ore 21:10 su LA 7 Lovejoy dice: Uno dei padri indiscussi nel genere catastrofico. Oggi può apparire datato, specie nel reparto effetti speciali (che in teoria dovrebbe essere il punto di forza del film), ma in realtà fa ancora presa, grazie sopratutto ad un folto cast di divi,

Il coltello di ghiaccio (1972)

TV | 6 post | 3/08/18 17:43
In onda il Sabato 4 AGOSTO ore 03:20 su RAI 3 Non eccelso ma sicuramente migliore della fama che lo accompagna. Lenzi stavolta sceglie il basso profilo rinunciando ai tradizionali stereotipi del genere (sesso e violenza), ma la mossa paga solo in parte. Atmosfera interessante e intreccio dignitoso, ma il ritmo

Il ritorno di Ringo (1965)

TV | 18 post | 27/08/22 23:32
In onda il Martedì 31 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno

Cliffhanger - L'ultima sfida (1993)

TV | 12 post | 15/09/24 22:34
In onda il Mercoledì 1 AGOSTO ore 21:25 su RETE 4 Un film d'azione con tutti gli stereotipi del genere: il protagonista segnato da un tragico evento che saprà riscattarsi, gesta a dir poco inverosimili, i soliti cattivi da operetta e una sceneggiatura che non va certo per il sottile. Stallone recita alla sua

Dove osano le aquile (1968)

TV | 13 post | 24/04/22 11:44
In onda il Venerdì 27 LUGLIO ore 21:10 su LA 7 Un classico del cinema di guerra invecchiato decisamente bene. Si parte con la solita missione (quasi) impossibile, ma poi la sceneggiatura si rivela più articolata del previsto, proponendo una fitta trama di mistero e doppi giochi. Alcune esagerazioni tipiche

Professione: assassino (1972)

TV | 3 post | 24/07/18 12:37
In onda il Martedì 24 LUGLIO ore 15:45 su *SKY CLASSICS Ritratto a tutto tondo di un killer professionista, al quale Charles Bronson, alla faccia di chi lo considerava monocorde, riesce a conferire uno spessore psicologico davvero encomiabile. Winner se la prende davvero troppo comoda (prima parte piuttosto

L'impero dei lupi (2004)

TV | 16 post | 26/08/22 22:58
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 23:40 su IRIS Finché resta fedele al romanzo di Grangé (al netto delle inevitabili decurtazioni), è un thriller teso e inquietante, ma poi cambia bruscamente direzione sterzando verso l'azione più esagerata; è vero che la parte del libro che mi ha entusiasmato meno è proprio

L'ultima missione (2008)

TV | 14 post | 19/08/22 23:05
In onda il Sabato 28 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Avvincente, esteticamente curato, ben diretto e ben interpretato, ma di un pessimismo a tratti intollerabile: abbiamo un serial killer in piena attività, un altro che sta per essere scarcerato, un poliziotto che meriterebbe l'Oscar della sfiga attorniato da colleghi

I tre giorni del condor (1975)

TV | 17 post | 20/06/22 15:25
In onda il Giovedì 26 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Anche se il tempo ne ha parzialmente eroso la carica innovativa (ormai alle denunce sulle malefatte della CIA siamo abituati), resta giustamente uno dei thriller spionistici più famosi e acclamati nella storia del cinema, ben diretto da Pollack e sorretto da una

Il profumo della signora in nero (1974)

TV | 13 post | 27/08/21 20:29
In onda il Domenica 22 LUGLIO ore 03:20 su IRIS Un horror elegante e fuori dagli schemi ma che, a conti fatti, non mi ha poi detto molto. Barilli sfrutta adeguatamente l'ambientazione in una Roma estiva e semideserta, ma il ritmo è lento, il truculento finale un po' stonato rispetto alle premesse iniziali e

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

TV | 15 post | 12/09/20 19:42
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 02:55 su RETE 4 Regista tecnicamente preparato, De Martino ha sempre tentato di imprimere al suo cinema un respiro internazionale, ma qui viene penalizzato da una sceneggiatura che, tra un luogo comune e l'altro, racconta senza troppa fantasia l'ennesima storia di mafia incentrata

La finestra della camera da letto (1987)

TV | 10 post | 28/10/20 19:26
In onda il Venerdì 20 LUGLIO ore 09:05 su IRIS Sottovalutato thriller che ha il merito di omaggiare Hitchcock e De Palma senza rinunciare a una sua dignità personale. Un soggetto apparentemente scarno viene ben sviluppato da una sceneggiatura che offre anche un finale piuttosto teso e un buon approfondimento