Visite: 23450 Punteggio: 1111 Commenti: 1102 Affinità con il Davinotti: 61% Iscritto da: 31/01/22 07:01 Ultima volta online: Oggi 01:54 Generi preferiti: animazione - drammatico - horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 14
I greatful eight di Teddy
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Eccomi, e come ogni anno non è stato affatto facile sceglierne uno Le mie palme d’oro dal 2017 in poi (anno in cui ho iniziato a decretarle) 2017: Il profumo della signora in nero, 1974. 2018: Tutte le sere alle nove, 1967. 2019: La casa delle bambole – Ghostland, 2018. 2020: Spider
Le mie palme d’oro dal 2017 in poi (anno in cui ho iniziato a decretarle) 2017: Il profumo della signora in nero, 1974. 2018: Tutte le sere alle nove, 1967. 2019: La casa delle bambole – Ghostland, 2018. 2020: Spider baby, 1967. 2021: Ad un’ora della notte, 1973. 2022: Noroi,
La Winslet l’Oscar avrebbe dovuto vincerlo per “Eternal Sunshine of the Spotless Mind”, mentre la Streep senza dubbio andava (ri)premiata per questo, dove regala una prova attoriale sbalorditiva!
Il borghese in transferta che paga per assecondare i propri istinti pazzoidi ce lo avevano già mostrato nei marcissimi ostelli europei. Come ho scritto nel mio commento niente di nuovo, infatti. Ma Cronenberg Jr dirige bene, obnubilato dall’eros, dal sangue e dai meravigliosi
Idem caro Buio, Gordon è un piccolo mago del low-budget, sa essere arguto quanti naïf e, cosa per me molto importante per questo genere di film, non annoia. Il cibo degli Dei e questo sono i miei preferiti, ma anche la bambola di pezza (morbosissimo) e il Potere di Satana (a modo suo
• Duemila22 • La mia “classifica” sui migliori 10 film visti per la prima volta quest’anno? 1-Noroi, 2005. 2-Fedora, 1978. 3-X- a sexy horror story, 2022. 4-La strana voglia di Jean, 1969. 5-Fase IV: distruzione terra, 1974. 6-L’assassino di sister George, 1968. 7-The
Ciao! Ormai non più creat-teddy ma Franklin-teddy :D Comunque “Pearl” sono riuscita a vederlo per vie traverse. Da noi è ancora inedito ma mi auguro esca quantomeno per l’home video, essendo un’accanita compratrice di dvd!
Grazie Rebis per questo tuo bellissimo intervento! Ho appena iniziato la serie e ho visto i primi 8 episodi, immaginavo che Lynch avrebbe intrapreso sentieri diversi. Ho sentito comunque tutto il suo cinema dominare l’inizio di questa stagione; da Eraserhead a Mulholland drive fino a Velluto blu
Adoro Bloodshock, così alienato e claustrofobico! Il mio preferito però resta Bouquet of Guts and Gore, anche per i chiari riferimenti al suo paparino nippo Flower of Flesh and Blood.
Ciao! No, gli “American Guinea Pig” li ho in dvd e senza sub. In Italia non credo siano stati distribuiti per per l’home video, correggimi se mi sono sbagliata ????
1958: Tavole separate (Separate Tables)
1965: Lo strano mondo di Daisy Clover (Inside Daisy Clover)
1983: Christine la macchina infernale (Christine)
1986: Velluto blu (Blue velvet)
1957: Ascensore per il patibolo (Ascenseur pour l'échafaud)
1964: Onibaba - Le assassine (Onibaba)
1947: La signora di Shanghai (The Lady from Shanghai)
1967: Gli occhi della notte (Wait until dark)
2024: Never let go - A un passo dal male (Never let go)
2025: Wolfman (Wolf Man)