La mano vendicatrice - Film (1954)

La mano vendicatrice
Locandina La mano vendicatrice - Film (1954)
Media utenti
Titolo originale: Ride Clear of Diablo
Anno: 1954
Genere: western (colore)

Cast completo di La mano vendicatrice

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La mano vendicatrice

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/04/17 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 22/04/17 01:28 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Un ragazzo è alla ricerca di chi gli ha ucciso fratello e padre, trovando uno strano alleato in un famigerato fuorilegge. Western di routine, impreziosito però da un ritmo sostenuto e da un Duryea in gran forma, che regala una performance divertente ma anche psicologicamente interessante. Meno riuscita la figura di Murphy, eroe integerrimo e dallo sguardo troppo immutabile. Bella sparatoria finale, qualche concessione di troppo al romanticismo. La Lane è puramente esornativa. Non male.

Daniela 3/05/19 07:32 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Per rintracciare chi ha ucciso padre e fratello, un ispettore delle ferrovie si fa assumere come vice-sceriffo. La prima missione è molto pericolosa: arrestare un famigerato pistolero sul capo del quale pende un'accusa di omicidio... E'proprio questo personaggio a rendere interessante un western altrimenti di routine: immorale, sprezzante nei confronti della legge, dotato di un perverso senso dell'umorismo, ma anche capace di gesti che sorprendono lui per primo. Grande interpretazione di Duryea, che vale da sola la visione anche se fa risaltare l'inespressività del protagonista Murphy.

Pessoa 12/05/22 23:18 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Western di seconda fascia della Universal che propone la solita storia di vendetta dall'andamento piuttosto scontato. Le ristrettezze del budget costringono ad anonime location mentre la sceneggiatura rende il racconto lineare ma privo di grandi emozioni, con soluzioni narrative canoniche che riprendono quelle dei classici del filone. Buone le scene d'azione e la prova del cast, leggermente penalizzato da un doppiaggio troppo impostato, con distacco per la Lane che riesce a dare carattere al suo personaggio. Niente di memorabile, ma si può guardare se vi piace il genere.

Abbe Lane HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lo scapoloSpazio vuotoLocandina Totò, Vittorio e la dottoressaSpazio vuotoLocandina Totò, Eva e il pennello proibitoSpazio vuotoLocandina Al diavolo la celebrità
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.