Visite: 8052 Punteggio: 2385 Commenti: 2252 Affinità con il Davinotti: 66% Registrato da: 16/01/20 19:00 Ultima volta online: Oggi 12:58 Generi preferiti: comico - drammatico - horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 1130
Si tratta dell'unico film della saga diretto da Charles Lamont al posto di Arthur Lubin, mentre il ruolo di Peter Sterling, solitamente interpretato da Donald O'Connor, è qui sostituito dal personaggio di David Prescott interpretato da Mickey Rooney. Fonte: Wikipedia
Secondo il copione del film in una scena subacquea il personaggio interpretato da Ed Harris doveva aver problemi respiratori a causa del mal funzionamento della propria tuta. Per rendere il tutto credibile James Cameron caricò al minimo la bombola di ossigeno dell'attore, il quale rischiò
Maria Luisa De Crescenzo accreditata come Bea (in realtà il suo personaggio si chiama Camilla) Ludovica Martino accreditata come Camilla (in realtà è Bea) che giustamente appare in questo sito correttamente, tempo fa l'ho presa io da Mio fratello, mio sorella, interpretava
La sceneggiatura originale prevedeva che il protagonista fosse un anziano e comprovato vampiro che lottava per sopravvivere nella società moderna. Tuttavia, quando Romero vide recitare John Amplas riscrisse il ruolo pensando a lui, rendendo quindi Martin un personaggio giovane e innocente.
Viggo Mortensen si ruppe due dita dei piedi durante la sequenza in cui dava un violento calcio all'elmo d'acciaio vicino alla pira degli orchi, e quella ripresa non venne ripetuta. Il regista Peter Jackson disse di essere rimasto davvero colpito dal grido di dolore che Aragorn (Mortensen, appunto)
La scena in cui ad Andy viene praticata una ceretta ha richiesto cinque telecamere. I peli sul petto di Steve Carell sono stati strappati sul serio: L'attore disse al regista Judd Apatow poco prima di girare la scena: "Deve essere reale, non farebbe ridere se fosse frutto di un trucco,
Una delle prime scene in cui il capitano Willard è solo nella sua stanza d'albergo fu improvvisata. Martin Sheen disse alla troupe televisiva di accendere le telecamere. Era ubriaco sul serio: diede un pugno allo specchio, che era di vero vetro, tagliandosi il pollice; quindi iniziò
Durante l'inseguimento sotto la pioggia tra Mills e John Doe, Brad Pitt è scivolato fracassandosi una mano contro un parabrezza. L'infortunio è stato inserito nella sceneggiatura, ma anche le scene precedenti dovevano essere girate. Per queste scene, Pitt ha recitato tenendo la
Durante la ripresa in cui Calvin Candie (Leonardo DiCaprio) da un pugno sul tavolo da pranzo, DiCaprio schiacciò accidentalmente un piccolo bicchiere con il palmo della mano iniziando a sanguinare davvero. Ciononostante, andò avanti a recitare senza battere ciglio e Quentin Tarantino, rimasto
Il pilota acrobatico Art Scholl morì durante la produzione della pellicola, all'età di 54 anni: stava cercando di eseguire una rotazione capovolta, quando accadde qualcosa di inaspettato con l’aereo. Le sue ultime parole furono “Ho un problema” (a un’altitudine
E' la prima volta che il personaggio di Van Helsing (tedesco,nel romanzo di Stoker) viene interpretato da un attore olandese (Rutger Hauer). Fonte: Imdb
Intorno al quindicesimo minuto Jennifer racconta alla compagna di stanza di essere stata abbandonata dalla madre quando era bambina: nulla di inventato, ma si tratta di qualcosa accaduto in realtà a Dario Argento. Fonte: Imdb
Probabilmente perchè è una parodia (con finale drammatico) di un capolavoro nel quale i personaggi da loro interpretati avevano un certo spessore (e perchè insieme hanno recitato meno del solito, diciamocelo).
Ecco le musiche originali usate per la telenovela: Sur le chemin de la vie - Gerard Lenorman Amour mon amour - Nicolas de Angelis Quelques notes pour Anna - Nicolas de Angelis L'étrangère - Nicolas de Angelis Jeux Interdits - Nicolas de Angelis
E ci credo che ti aveva coinvolto, con qualche morte orrenda disseminata ad arte qua e là (di giovani, ma non solo) assumeva quasi i contorni di un noir! Funesta.
Adesso lo cerco, "Supercroc" fa ridere già dal titolo e i coccodrilli mi mancano- Tornando a Birdemic, mi chiedo come sia arrivato nei cinema però, se guardi il secondo capitolo, ti accorgerai che c'è stato un tentativo di miglioramento negli "effetti speciali",
Grazie, Daniela, a me ha terrorizzato parecchio solo il primo Squalo della serie: a volte, confesso che guardo questo genere sicura di farmi due risate, ma questo film ha ucciso ogni aspettativa; mai visto un film con animali assassini "latitanti"!
Non conosco l'inglese a livello ottimale, però ti ringrazio perla segnalazione, provo a dare una sbirciata :) P.S. Concordo sul finale, che non rientra nel mio genere.
Ma io ti credo e ti ringrazio per la precisazione, però mettiti nei panni mie che non ho visto i film da te citati:) Comunque, non ho messo i due pallini solo per quello, non l'ho trovato così infimo, ha un suo perchè (sempre dal mio punto di vista).
A me la trovata del film in diretta era piaciuta, però mi sono trovata un po' spaesata quando si è entrati sul vivo. Non sono abituata a questo genere di pellicole, non ho mai visto neanche REC (in quel caso si fingeva di essere in diretta). Magari lo rivedrò con più calma,
Al minuto 58.00 Don Vincenzo (Totò) segue con i carcerati il quattordicesimo festival della canzone napoletana, che si tenne a Napoli dal 15 al 17 settembre 1966. Siamo nel momento in cui Dudù (Nino Taranto) sta mettendo a segno lo scasso insieme ai colleghi. Primo ad apparire
Nel film il piccolo Miles viene paragonato a David Bowie perché ha gli occhi di due colori differenti (rara condizione definita scientificamente Eterocromia. Tuttavia Bowie era invece affetto da Anisocoria (aveva cioè una pupilla più grande dell'altra, ed era proprio ciò
2001: Jesus Christ vampire hunter (Jesus Christ Vampire Hunter )
1992: Killer tomatoes eat France! (Killer Tomatoes Eat France!)
1986: Hamburger: The motion picture (Hamburger: The Motion Picture)
1991: Killer tomatoes strike back! (Killer Tomatoes Strike Back!)
1984: Hot moves (Hot Moves)
1977: Yeti, il gigante del ventesimo secolo
1980: Ho fatto splash
1987: Rock 'n' roll nightmare (Rock 'n' roll nightmare)
1974: TNT Jackson - La furia di Harlem (T.N.T. Jackson)
2014: Scusate se esisto!