Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 23/06/10 11:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 GIUGNO ore 16:45 su RETE 4 Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum. [Homesick]
Ale nkf • 24/08/11 09:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 30 AGOSTO ore 16:45 su RETE 4 Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum. [Homesick]
Edo • 25/05/12 00:04 Galoppino - 680 interventi
Giovedì 31 MAGGIO ore 13:50 su IRIS Il Gobbo dice:
"Ottimo western italico del ciclo Ferroni, con un Gemma super, una trama un po' diversa dal solito, eccellenti sequenze d'azione e un bel ritmo. Ingiustamente sottostimato, da riscoprire."
B. Legnani • 15/08/13 15:46 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Martedì 20 AGOSTO ore 16:40 su RETE 4 Ottimo western italico di Ferroni, con Gemma super, trama un po' diversa dal solito, eccellenti sequenze d'azione, bel ritmo. Ingiustamente sottostimato, da riscoprire. [Il Gobbo]
Panza • 23/11/14 18:45 Contratto a progetto - 5268 interventi
Lunedì 24 NOVEMBRE ore 15:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Ottimo western italico di Ferroni, con Gemma super, trama un po' diversa dal solito, eccellenti sequenze d'azione, bel ritmo. Ingiustamente sottostimato, da riscoprire.
Martedì 9 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Ottimo western italico di Ferroni, con Gemma super, trama un po' diversa dal solito, eccellenti sequenze d'azione, bel ritmo. Ingiustamente sottostimato, da riscoprire.
Edo • 24/10/15 14:56 Galoppino - 680 interventi
Mercoledì 28 OTTOBRE ore 14:55 su IRIS Il Gobbo dice:
"Ottimo western italico del ciclo Ferroni, con un Gemma super, una trama un po' diversa dal solito, eccellenti sequenze d'azione e un bel ritmo. Ingiustamente sottostimato, da riscoprire."
Nicola81 • 30/08/16 09:28 Contratto a progetto - 693 interventi
Martedì 30 AGOSTO ore 21:15 su IRIS Ferroni dirige un buon film che, come il suo precedente (e più riuscito) Un dollaro bucato, si va a configurare come un mix tra spaghetti e western all'americana. Gemma è una sicurezza totale e anche il resto del cast si adatta perfettamente al genere. Morricone dà vita a una colonna sonora che procede di pari passo con il film, quindi a metà tra western americano e italiano. La prima parte risulta meno riuscita della seconda, complice una regia un po' "piatta"; Ferroni, però, si riscatta nell'ottima seconda parte. [Jdelarge]
Martedì 6 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Così Rambo90: Niente di particolarmente avvincente o innovativo fra gli spaghetti western del periodo, ma con un ritmo abbastanza buono e un Giuliano Gemma in palla. Ci sono buone idee (Gemma che si finge cieco, lo scontro alla miniera) e altre già viste quando non riciclate; il cast di contorno non è granché (troppi caratteristi spagnoli) ma conta qualche buon nome come Pazzafini e il francese Sernas. Vedibile.
Nicola81 • 13/10/16 11:37 Contratto a progetto - 693 interventi
Lunedì 17 OTTOBRE ore 12:40 su IRIS Ferroni è stato uno dei padri fondatori di quello spaghetti western in cui le influenze americane erano ancora piuttosto marcate. Qui può contare, comunque, su una storia più inconsueta del solito e su una delle migliori interpretazioni nel genere di Giuliano Gemma (bravissimo quando si finge cieco); di suo ci mette la consueta efficacia nella gestione del ritmo narrativo e delle sequenze d'azione. La Daunier è graziosa, ma il cast di contorno globalmente non brilla. Buone le musiche.
Ale nkf • 1/07/17 20:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 4 LUGLIO ore 16:45 su RETE 4 Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum. [Homesick]
Martedì 18 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Così Homesick: Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum.
Martedì 7 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Diretto dal veterano Giorgio Ferroni, sotto pseudonimo americaneggiante, ed interpretato da Giuliano Gemma, non riesce ad elevarsi di molto dalla media dei più onesti prodotti analoghi. Qualche discreta sequenza c'è, ma anche qualche momento di stanca di troppo. Vedibile, soprattutto se si è appassionati del genere.
Nicola81 • 8/08/18 10:25 Contratto a progetto - 693 interventi
Sabato 11 AGOSTO ore 10:40 su IRIS Ferroni è stato uno dei padri fondatori di quello spaghetti western in cui le influenze americane erano ancora piuttosto marcate. Qui può contare, comunque, su una storia più inconsueta del solito e su una delle migliori interpretazioni nel genere di Giuliano Gemma (bravissimo quando si finge cieco); di suo ci mette la consueta efficacia nella gestione del ritmo narrativo e delle sequenze d'azione. La Daunier è graziosa, ma il cast di contorno globalmente non brilla. Buone musiche di Ennio Morricone e Gianni Ferrio.
Geppo • 30/08/18 07:34 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 1 SETTEMBRE ore 15:46 su IRIS Così Homesick: Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum.
Martedì 16 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Non riesce ad elevarsi di molto dalla media dei più onesti prodotti analoghi. Qualche discreta sequenza c'è, ma anche qualche momento di stanca di troppo. Vedibile, soprattutto se si è appassionati del genere.
Geppo • 3/10/19 19:52 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 8 OTTOBRE ore 23:34 su IRIS Così Homesick: Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum.
Geppo • 4/12/19 13:25 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 10 DICEMBRE ore 13:09 su IRIS Così Homesick: Western con prevalenza dell’intreccio avventuroso-sentimentale, anche in virtù delle implicite allusioni alla figura di Michele Strogoff. Piuttosto farraginoso nella seconda parte, vanta comunque qualche acrobatica scena d’azione in cui Gemma dà il meglio di sé e un bel ruolo – seppur troppo breve – per Pazzafini. Il cattivo è l’imponente Dan Vadis, nome di punta del peplum.
22/07/21 ore 07:45 su Rete 4 "Uno degli innumerevoli spaghetti-western che propongono la parola "dollaro" (qui al plurale) nel titolo. Diretto dal veterano Giorgio Ferroni, sotto pseudonimo americaneggiante, ed interpretato da Giuliano Gemma, non riesce ad elevarsi di molto dalla media dei più onesti prodotti analoghi. Qualche discreta sequenza c'è, ma anche qualche momento di stanca di troppo. Vedibile, soprattutto se si è appassionati del genere, ma Leone abita su un altro pianeta." Caesars
Il Gobbo
Stubby, Jdelarge, Nicola81, Reeves
Homesick, Rambo90, Vitgar
Caesars, Galbo, B. Legnani