In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
@ Daniela
Altra serie-tv che non posso non consigliarti. Scrive e dirige il buon Paulo Oriol: quindi sai cosa aspettarti. Sceneggiatura perfetta: alla fine tutto torna. Ottimi ritmi e tensione. Merita.
Ma perché inverti sempre nome e cognome al povero Oriol, Cotola? Da quel che mi risulta da sempre Paulo è il cognome, non il nome. A meno che non lo chiamino tutti prima col cognome che col nome, il che mi risulterebbe un po' bizzarro, non essendo cinese...
Il mistero di Annibale
Dopo dopo l'inizio del secondo episodio, un patologo ha eseguito l'autopsia sul corpo di una donna morta a seguito di volo dalla finestra e ne riferisce gli esiti all'ispettrice di polizia incaricata delle indagini.
Il patologo scoprendo una parte del corpo su cui è tatuata la parola "Hanibal".
Lui, didattico: "Annibale, il conquistatore romano che attraversò i Pirenei con gli elefanti"
Lei, precisina: "Cartaginese... era dell'Impero cartaginese, non romano"
Lui, noncurante: "E che differenza c'è?"
Lei con aria pensosa: "Diciamo una differenza di 500 anni..."
La serie, da quel poco che ne ho visto, abbonda di misteri ma questo di natura storica mi incuriosisce più di tutti, a meno non si sia trattato di un incomprensibile errore di traduzione.
Qualcuno può spiegarmi a cosa si riferisce l'ispettrice?
Il mistero di AnnibaleSe non ricordo male quando Annibale combatté contro Roma ancora l'impero romano non era sorto ufficialmente però quei 500 anni di differenza mi paiono troppi. Onestamente però nella serie c'è talmente carne al fuoco che quello scambio di battute lo avevo completamente rimosso per cui non ho approfondito...
Dopo dopo l'inizio del secondo episodio, un patologo ha eseguito l'autopsia sul corpo di una donna morta a seguito di volo dalla finestra e ne riferisce gli esiti all'ispettrice di polizia incaricata delle indagini.
Il patologo scoprendo una parte del corpo su cui è tatuata la parola "Hanibal".
Lui, didattico: "Annibale, il conquistatore romano che attraversò i Pirenei con gli elefanti"
Lei, precisina: "Cartaginese... era dell'Impero cartaginese, non romano"
Lui, noncurante: "E che differenza c'è?"
Lei con aria pensosa: "Diciamo una differenza di 500 anni..."
La serie, da quel poco che ne ho visto, abbonda di misteri ma questo di natura storica mi incuriosisce più di tutti, a meno non si sia trattato di un incomprensibile errore di traduzione.
Qualcuno può spiegarmi a cosa si riferisce l'ispettrice?
@ DanielaGiunta al quinto episodio, terminerò di vedere la serie ma già al secondo sono stata colpita dall'effetto "lost", ossia dal senso di insofferenza che può cogliere di fronte ad un accumulo eccessivo di misteri.
Altra serie-tv che non posso non consigliarti. Scrive e dirige il buon Paulo Oriol: quindi sai cosa aspettarti. Sceneggiatura perfetta: alla fine tutto torna. Ottimi ritmi e tensione. Merita.
Spero e credo che The serpent ti piacerà di più.Spero anch'io :o) Ti farò sapere...