Dove guardare Ghiaccio in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Ghiaccio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/02/22 DAL BENEMERITO REEVES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Reeves 5/02/22 22:56 - 2954 commenti

I gusti di Reeves

Un ragazzo nella periferia romana è una promessa del pugilato, ma i debiti di suo padre con la malavita vanno pagati. Fabrizio Moro e De Leonardis raccontano una storia ambientata nel 1999 con una forte carica di sincerità e ottime musiche, curate come immaginabile proprio da Moro. Ferrara e Marchioni, naturalmente, dominano la scena. Il ritratto della periferia romana di fine millennio è credibile e la storia si segue con piacere.

Nando 6/06/22 17:44 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Esordio registico per il noto cantante Fabrizio Moro con una pellicola di formazione ambientata nel mondo pugilistico della periferia romana verso la fine degli anni 90. Una vicenda di riscatto praticando la nobile arte in un ambiente in cui la malavita regna sovrana. Buono lo sviluppo narrativo che vede un ottimo Marchioni ben coadiuvato dal giovane Ferrara. Colonna sonora appropriata.

Myvincent 21/07/22 06:15 - 3988 commenti

I gusti di Myvincent

La storia di un Rocky dei “noantri” che nella borgata romana prova a stare lontano dalle facili tentazioni per cercare un riscatto (proprio ed altrui) nella disciplina  pugilistica. Prevale, nonostante ogni nobile intento, un modo retorico e prevedibile di raccontare le solite cose nel solito modo, invischiato in alcuni snodi narrativi da melensaggini appiccicose. Peccato perché gli attori c’erano, ma pellicole di questo genere oggi sembrano di gran moda. Non basta una canzone per creare un'opera completa e innovativa.

Galbo 11/03/23 07:58 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Classico racconto di formazione e redenzione attraverso lo sport, ambientato nella periferia romana alla fine degli anni ‘90. La vicenda non è molto originale ma il film è curato; per la credibile ambientazione, la caratterizzazione dei personaggi (il giovane pugile e il suo mentore, ben interpretati da Ferrara e Marchioni), la colonna sonora. La regia si lascia andare a qualche “leziosismo” di troppo (un uso eccessivo di sequenze al rallentatore) ma nel complesso si tratta di un film godibile e riuscito.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Tutto calcolatoSpazio vuotoLocandina Sarò Franco - Una vita un po' pornoSpazio vuotoLocandina Outrage codaSpazio vuotoLocandina City state
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Nando • 6/06/22 17:49
    Risorse umane - 1432 interventi
    L'arbitro dell'incontro valevole per la finale contro lo zingaro è il noto pugile romano Giovanni De Carolis già campione mondiale dei supermedi versione WBA nel 2016, mentre lo zingaro è interpretato dall'altro noto pugile Domenico Valentino, già campione mondiale dilettanti nel 2009 a Milano e partecipante a tre edizioni delle Olimpiadi estive.
  • Curiosità Fedemelis • 9/08/22 11:22
    Fotocopista - 2195 interventi
    Le partite che sentiamo ad inizio film sono relative alla terza giornata di Serie A della stagione 1997/1998 giocata il 21 settembre 1997. Nella telecronaca sentiamo il gol di Totti al minuto 47 contro il Lecce e il vantaggio dell'Empoli contro la Lazio.