Visite: 41478 Punteggio: 3172 Commenti: 2978 Affinità con il Davinotti: 73% Iscritto da: 3/04/19 15:40 Ultima volta online: Ieri 18:43 Generi preferiti: horror - poliziesco - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 146
I greatful eight di Reeves
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
"Vado al salone Margherita dove mi trattengo con Mattoli, che come al solito ce l'ha con i critici ma è soddisfatto del suo film 'La vispa Teresa' che sta incassando più dei film americani". Testimonianza di Steno contenuta in Sotto le stelle del '44, edizioni
Un elemento di continuità con gli altri Ercole di Francisci comunque c'è: Aldo Pini anche qui è il nocchiero della nave di Ercole, come in Le fatiche di Ercole e in Ercole e la regina di Lidia.
Tra la prima e la seconda parte del film Yves Montand canta la canzone del titolo. Il film è stato restaurato ed è uscito nuovamente nelle sale francesi a maggio 2025
E Montaldo appare brevemente anche nel film, è uno di coloro che da un bar si affacciano per vedere la scena del camion di Modugno e Horn bloccato da due poliziotti in motocicletta a inizio film
Interni girati negli stabilimenti FERT di Torino, esterni nella zona di Torino (rive del fiume Sangone, nella sequenza iniziale) e nella pineta di San Rossore a Pisa. Fonte: Pochi, maledetti e subito, di Lorenzo Ventavoli
E' durante la lavorazione di questo film (gli interni furono girati negli stabilimenti FERT di Torino) che Lex Barker il 7 settembre 1953 sposa nel municipio di Torino Lana Turner, evento che ebbe larga eco sui giornali.
Massimo De Rita sostiene che durante la lavorazione del film Mario Bava si innamorò di Leticia Roman, la protagonista. Fonte: testimonianza di Massimo De Rita in Kill, Baby, Kill - il cinema di Mario Bava di Gabriele Acerbo e Roberto Pisoni, Bietti editore.
Sull'argomento è appena uscito un bellissimo libro di Alberto Anile /l'ultimo Don Camillo, edizioni Minimum Fax) che ricostruisce la vicenda e pubblica le foto
Castellitto, interrogato dal carabiniere, dice che spedisce i provini che saranno visti dal produttore Mario Cotone. E' un private joke, perché Mario Cotone era un notissimo organizzatore generale, e firma anche questo film.
Quando Castellitto parla con il carabiniere gli dice che manderà i provini al produttore Mario Cotone. E' di fatto un injoke, dal momento che Mario Cotone è l'organizzatore generale del film.
La scena all'osteria e l'accampamento dei militari russi dove fa irruzione Mimmo Palmara con i suoi uomini sono girati alla tenuta Pazielli di proprietà del produttore Fortunato Misiano. Lo dichiara la nipote Fausta Pazielli nel programma radiofonico Hollywood Party
I trucchi e il drago sono opera di Eugenio Bava, padre di Mario, che aveva per aiuto Carlo Rambaldi alla sua prima esperienza per il cinema. Fonte: Intervista a Carlo Rambaldi in Kill, Baby, Kill - Il cinema di Mario Bava di Gabriele Acerbo e Roberto Pisoni
La casa dove abita il protagonista è in viale Carso 45 a Roma (lo si vede chiaramente quando entra ed esce di casa). Nel finale l'aereo parte dall'aeroporto di Roma Urbe, sulla via Salaria. Nel pianerottolo della casa del protagonista si vede con chiarezza il cartello Studio Cau: Giovanna
Più lo vedo più mi sembra l'ultimo appello per i grandi nomi del cinema d'azione italiano tutti insieme per l'ultima volta: Gordon Mitchell, Nello Pazzafini, Puccio Ceccarelli (qui mutante con il sangue blu), Mario Pedone, Alberto Dell'Acqua.... invecchiati ma sempre ot
Riccardo Freda in Un uomo solo (edizioni Bulzoni) racconta che le scenografie imponenti del film furono riutilizzate dagli stessi produttori Donati e Carpentieri per Maciste alla corte del Gran Khan
Nel romanzo di Simenon (citato anche nel film, perchè il liceo frequentato dalla ragazza è intitolato proprio a lui), l'azione è ambientata nell'America del maccartismo degli anni Cinquanta. Il film è invece ambientato nella provincia francese di oggi.
I titoli recitano "Un film di Carlo Campogalliani diretto da Piero Pierotti": Questo fa pensare che il vecchio Campogalliani abbia ceduto il ruolo al più giovane collega.
Altre cose notevoli del film: Cannavale doppiato con accento veneto (!); il cinese gioca a ping pong e si allude alla famosa partita a ping pong che segnò l'inizio del disgelo tra Cina e Stati Uniti
Non vi incuriosisce che la megera (che appare anche in altri horror del periodo) Harriet White sia la bella Inglesina dell'episodio fiorentino di Paisà?
Ho parlato di persona con Ezio Greggio a Roma alla manifestazione Comicittà. Mi ha detto che effettivamente il motel era al Lions Canyon Ranch e che è stato abbattuto.
In un'intervista a Peter Bogdanovich, citata al cinema Quattro Fontane domenica 5 gennaio 2025 alla presentazione del film, Joseph Lewis ha detto che per non usare il trasparente durante la prima rapina in banca ha messo la cinepresa all'interno della macchina dei bandito, ed è la prima
Nel gabinetto della scuola spicca la scritta a pennarello "Buticchi cretino grazie per Pierino": allude alla famosa cessione dell'attaccante del Milan Pierino Prati. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Ho sempre pensato che Isabella Rossellini assomigliasse molto a sua madre Ingrid Bergman. In questo film, però, la sua somiglianza con il padre Roberto Rossellini è molto evidente.
Come scritto su Facebook da Gianni Cerqueti il 25 dicembre 2024, e poi ripreso dal sito Dagospia il 26 dicembre 2024 alle 10.30, la voce che si sente commentare la partita è quella di Cerqueti stesso, che era di riserva a Roma a via Teulada mentre Pizzul, che era il telecronista titolare, era
Se a qualcuno interessa vederlo posso dirvi che è stato restaurato dalla Cineteca Nazionale e che viene presentato domenica 15 dicembre a Torino al festival Sotto18!
Quando a inizio film Sordi rievoca il suo incontro con Caterina Boratto fa un'autocitazione, perchè dice di essere stato un "aquilotto" a Caserta (quindi un aviere): Ricordo infatti che uno dei film anteguerra di Sordi, sia pure in una piccola parte, è proprio I tre aquilotti
Uno dei pochi film interessanti visto al Torino Film Festival n.42. Non so chi ci fosse tra i davinottiani, ma io l'ho trovato inutile, questo Festival, pieno di lustrini e vuoto di bei film.
Enzo Musumeci Greco, maestro d'armi del film, allenò per un mese 400 comparse per la scena in cui formano la testuggine. Fonte: Il grande libro di Ercole, di Steve Della Casa e Marco Giusti.
Presentando il film il 16 novembre 2024 alla Cinematheque di Parigi, Lelouch ha detto che la parte di Jacques Brel era scritta per Trintignant ma che l'attore aveva rifiutato il ruolo perché non era in linea con le sue convinzioni politiche.
Nella nuova edizione dello stesso libro, uscita nel 2024, una buina parte del libri è dedicata al confronto tra la sceneggiatura preparata da Ettore Giannini (il primo che era stato scelto come regista del film) e quella di Luchino Visconti
Su Il Fatto Quotidiano (25 marzo 2016) un lungo articolo racconta di come non sia stato pagato nessuno di coloro che hanno lavorato al film che racconta la nascita di Lo Zoo di radio 105.
1997: Do you remember revolution?
1980: Poliziotto superpiù
2008: Scusa ma ti chiamo amore
1963: Le joli mai (Le joli mai)
1967: Requiescant
1934: Accadde una notte (It Happened One Night)
2005: Le crociate (Kingdom of heaven)
1954: I misteri della giungla nera
1983: Al bar dello sport
2025: Black bag - Doppio gioco (Black Bag)