Visite: 47571 Punteggio: 3405 Commenti: 3201 Affinità con il Davinotti: 73% Iscritto da: 3/04/19 15:40 Ultima volta online: Oggi 12:14 Generi preferiti: horror - poliziesco - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 149
I greatful eight di Reeves
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
Per il film Mario Nascimbene compose una colonna sinora sperimentale usando il theremin, un protosintetizzatore. Il brano principale significativamente si intitolava Concerto per quattro macchine da scrivere e orchestra.
Il film viene presentato restaurato dalla Cineteca di Bologna a Venezia classici 2025 e nel press book si legge che al termine della proiezione saranno visibili le scene oniriche del film colorizzate in vista di una riedizione del film stesso che doveva essere realizzata nell'estate 1971, ma che
Sceneggiatura piuttosto carente: il protagonista maschile doveva partire con la Cupisti, ma il giorno dopo svolge tranquillamente il suo mestiere di proiezionista
L'uomo che alla stazione porta la valigia nel deposito è Enzo Gallo, direttore di produzione del film (e anche di Senza scrupoli di Tonino Valeri, e poi di alcuni film porno) che è solo omonimo dell'Enzo Gallo produttore anche lui e marito di Mirca Viola
Sulla data del film: IMDB dice 1966, in rete si trova anche 1964. Francamente queste date mi sembrano più credibili, è un film "vecchio", che non tiene minimamente conto del successo dei film di Leone
Il ristorante dove Tognazzi cerca di sedurre la cameriera veneta è il Biondo Tevere in via Ostiense 178. Lo su capisce perchè sullo sfondo è ben visibile il gasometro
Fa ridere il fatto che le scene di battaglia di repertorio sono evidentemente state girate in Jugoslavia (provengono da Costantino il grande) e sono poco credibile se ambientate in Egitto....
modesty blaiseIl racconto di Cortazar è ambientato a Parigi, ma Antonioni ha voluto spostarlo a Londra perchè voleva stare vicino a Monica Vitti che stava girando Modesty Blaise. Fonte: Splendor di Steve Della Casa, edizioni Laterza
L'inizio del film vede Torino così rappresentata Corso Moncalieri dove la Di Lazzaro si prostituisce, corso Casale dove i due litigano per lei, piazza Gran Madre dove c'è il bivio immaginario nord - sud
Vorrei far notare un'altra cosa. Nel film Titina De Filippo si chiama Palombella, è un ex attrice e fa la comparsa in un mitologico. Proprio come Anna Magnani in Risate di gioia di Monicelli, che qui è sceneggiatore. Sempre in quel film Totò si chiama Infortunio perchè
Nel documentario Mattolineide Mattoli ricorda che tutte le scene con Peppino (che aveva un altro impegno) furono girate in una sola giornata. Fonte: documentario Mattolineide di Maurizio Ponzi
In due sequenze si vede molto bene la Croisette d Cannes e l'inconfondibile sagoma dell'hotel Carlton: quando Foà pedina Lay e quando la macchina di Dapporto sfreccia verso l'Italia
"Vado al salone Margherita dove mi trattengo con Mattoli, che come al solito ce l'ha con i critici ma è soddisfatto del suo film 'La vispa Teresa' che sta incassando più dei film americani". Testimonianza di Steno contenuta in Sotto le stelle del '44, edizioni
Un elemento di continuità con gli altri Ercole di Francisci comunque c'è: Aldo Pini anche qui è il nocchiero della nave di Ercole, come in Le fatiche di Ercole e in Ercole e la regina di Lidia.
Tra la prima e la seconda parte del film Yves Montand canta la canzone del titolo. Il film è stato restaurato ed è uscito nuovamente nelle sale francesi a maggio 2025
E Montaldo appare brevemente anche nel film, è uno di coloro che da un bar si affacciano per vedere la scena del camion di Modugno e Horn bloccato da due poliziotti in motocicletta a inizio film
Interni girati negli stabilimenti FERT di Torino, esterni nella zona di Torino (rive del fiume Sangone, nella sequenza iniziale) e nella pineta di San Rossore a Pisa. Fonte: Pochi, maledetti e subito, di Lorenzo Ventavoli
E' durante la lavorazione di questo film (gli interni furono girati negli stabilimenti FERT di Torino) che Lex Barker il 7 settembre 1953 sposa nel municipio di Torino Lana Turner, evento che ebbe larga eco sui giornali.
Massimo De Rita sostiene che durante la lavorazione del film Mario Bava si innamorò di Leticia Roman, la protagonista. Fonte: testimonianza di Massimo De Rita in Kill, Baby, Kill - il cinema di Mario Bava di Gabriele Acerbo e Roberto Pisoni, Bietti editore.
Sull'argomento è appena uscito un bellissimo libro di Alberto Anile /l'ultimo Don Camillo, edizioni Minimum Fax) che ricostruisce la vicenda e pubblica le foto
Castellitto, interrogato dal carabiniere, dice che spedisce i provini che saranno visti dal produttore Mario Cotone. E' un private joke, perché Mario Cotone era un notissimo organizzatore generale, e firma anche questo film.
Quando Castellitto parla con il carabiniere gli dice che manderà i provini al produttore Mario Cotone. E' di fatto un injoke, dal momento che Mario Cotone è l'organizzatore generale del film.
La scena all'osteria e l'accampamento dei militari russi dove fa irruzione Mimmo Palmara con i suoi uomini sono girati alla tenuta Pazielli di proprietà del produttore Fortunato Misiano. Lo dichiara la nipote Fausta Pazielli nel programma radiofonico Hollywood Party
I trucchi e il drago sono opera di Eugenio Bava, padre di Mario, che aveva per aiuto Carlo Rambaldi alla sua prima esperienza per il cinema. Fonte: Intervista a Carlo Rambaldi in Kill, Baby, Kill - Il cinema di Mario Bava di Gabriele Acerbo e Roberto Pisoni
La casa dove abita il protagonista è in viale Carso 45 a Roma (lo si vede chiaramente quando entra ed esce di casa). Nel finale l'aereo parte dall'aeroporto di Roma Urbe, sulla via Salaria. Nel pianerottolo della casa del protagonista si vede con chiarezza il cartello Studio Cau: Giovanna
Più lo vedo più mi sembra l'ultimo appello per i grandi nomi del cinema d'azione italiano tutti insieme per l'ultima volta: Gordon Mitchell, Nello Pazzafini, Puccio Ceccarelli (qui mutante con il sangue blu), Mario Pedone, Alberto Dell'Acqua.... invecchiati ma sempre ot
Riccardo Freda in Un uomo solo (edizioni Bulzoni) racconta che le scenografie imponenti del film furono riutilizzate dagli stessi produttori Donati e Carpentieri per Maciste alla corte del Gran Khan
Nel romanzo di Simenon (citato anche nel film, perchè il liceo frequentato dalla ragazza è intitolato proprio a lui), l'azione è ambientata nell'America del maccartismo degli anni Cinquanta. Il film è invece ambientato nella provincia francese di oggi.
2021: Ida Red (Ida Red)
1962: Lolita (Lolita)
1959: Policarpo "ufficiale di scrittura"
1993: Il ritorno di Ercole (Hercules Returns)
1996: Come mi vuoi
1938: Il porto delle nebbie (Le quai des brumes)
1970: Tora! Tora! Tora! (Tora! Tora! Tora!)
1961: Madame Sans-Gêne
1993: Il figlio della Pantera rosa (Son of the Pink Panther)
1967: Non stuzzicate la zanzara