Visite: 5677 Punteggio: 1127 Commenti: 1017 Affinità con il Davinotti: 74% Registrato da: 3/04/19 15:40 Ultima volta online: Ieri 21:34 Generi preferiti: horror - poliziesco - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 80
La cooperativa di registi e sceneggiatori Film5 doveva produrre uno dopo l'altro questo film e L'armata Brancaleone. L'insuccesso commerciale di "A cavallo della tigre" fece però fallire la cooperativa e il film fu realizzato anni dopo da Monicelli con la produzione di Cecchi
Giorgio Marzelli, il produttore, ha dichiarato che il film fu girato insieme a L'incendio di Roma e che, se fosse andato bene, era già pronto un terzo film, Roma impero di sangue, che invece non fu mai girato. Fonte: "La città del cinema" (Napoleoni editore)
Leggo però che l'affermazione è di Riccardo Freda che lo scrive nella sua autobiografia Divoratori i celluloide dicendo che gli americani pagarono 50.000 dollari per bloccare il film
In Eroi a Cinecittà di Fabio Melelli la testimonianza di Alfio Caltabiano: "Entravamo in un ambiente e giravamo le scene di un film, poi cambiavamo i costumi e giravamo l'altro film".
il 7 febbraio 1982 su rai2 Tognazzi, intervistato da Gianni Minà, ricorda che tutto il cast di I cadetti di Guascogna fu confermato da Mattoli per questo film, con l'esclusione proprio di Tognazzi che ricorda all'epoca di aver commentato: "Ho incominciato bene, ho finito immediat
Secondo Steve Della Casa (Mario Mattoli, edizioni Il Castoro), il film fu imbastito in fretta e furia da Mattoli per riciclare le costose scenografie e i costumi di Il fiacre n.13, feuilleton "serio" da lui girato lo stesso anno.
"Mi cimentai con Nudi per vivere, firmato da un regista che poi è scomparso, Elio Montesti. Era un regista tripartito, composto da Elio Petri, Giuliano Montaldo e Giulio Questi. Ci siamo messi in tre, era un progetto collettivo fatto per guadagnare, il produttore si chiamava Pegoraro ed era
Divertente il racconto della lavorazione del film fatto da Castellari nella sua autobiografia Il bianco spara. Il padre Marino Girolami lo chiama sul set perché ha sotto contratto Franco e Ciccio ma solo per sei giorni, così uno gira le scene con Franco da solo e l'altro quelle con
Durante la puntata del 18 gennaio 2022 di Hollywood Party (rai radio 3), Carlo Cotti (autore del soggetto) afferma do aver scritto il film pensando come interprete al giovane Eros Ramazzotti, che aveva partecipato con successo al festival delle Voci Nuove di Castrocaro, e che il produttore Claudio Bonivento
Forse in effetti un mezzo punto in più ci sta. Mi ha irritato perchè lo trovo davvero un'occasione sprecata, con quei mezzi e quegli attori. Mi piacciono di più i film poveri che ce la mettono tutta
Curiosamente, Serato si aggira affranto e assetato sulla spiaggia di Tor Caldara, poi incontra delle palme evidentemente posticce, le sposta e la sua visuale si apre... sulle cascate di Monte Gelato!
Cast proprio felliniano, con la Masina che prende evidentemente un ruolo che doveva essere con tutta evidenza della Valeri, e poi oltre a Sordi anche Leopoldo Trieste come aiuto regista
Su Amarcord n.0 il regista spagnolo Amando De Ossorio ricorda che fu lui a procurare molti effetti speciali per il film, in particolare quando il mostro attacca i cavalli.
Secondo Tullio Kezich e Alessandra Levantesi, che lo scrivono sulla biografia di De Laurentiis intitolata Dino, in un primo tempo si pensava di girare il film in Piemonte per poi spostarlo nel Lazio. I sopralluoghi furono però utili a De Laurentiis che una decina di anni dopo li utilizzò
A un certo punto Adam Driver legge il Foglio, che uscirà nel 1996 mentre lui muore nel 1995. Ennesimo strafalcione storico di Ridley Scott che quando racconta l'Italia non ne azzecca una. In Il gladiatore la skyline di Roma vista da lontano prevede anche la basilica di San Pietro, mentre nel
L'ho letto su Il grande libro di Ercole di Della Casa e Giusti. di solito, però, quando facevano i film back to back li giravano insieme, da quello che so
Curioso: il cartello iniziale colloca la vicenda nel 79 dopo Cristo, e Nerone morì nel 68 dopo Cristo! Inoltre: cosa ci fa in Tracia un'arena gladiatoria perfettamente costruita?
Nella sua autobiografia Il bianco spara Enzo G.Castellari racconta di aver cercato di utilizzare scene e costumi per girare una parodia del film diretto da suo padre Marino Girolami dal titolo I figli di Troia, ma il progetto abortì per l'opposizione dello sceneggiatore Vittorio Met
Secondo il Grande libro di Ercole per lanciare il film fu organizzato un incontro di pugilato al Colosseo tra Hargitay e Ray Sugar Robinson, poi non svoltosi per le proteste del Vaticano in quanto luogo sacro dedicato ai martiri cristiani.
Secondo Il grande libro di Ercole, Tor Caldara appare due volte, è la gola degli Inferi dove vive il drago ed è la valle dove gli uomini sono stati trasformati in alberi
"La versione americana ha una colonna sonora tutta diversa a cura di Gordon Zahler che sfrutta anche temi da Il mostro della laguna nera di Jack Arnold" (Il grande libro di Ercole)
Nel suo libro autobiografico Il bianco spara Enzo G. Castellari rivela che suo padre Marino Girolani, aiuto regista del film, aveva proposto proprio Castellari nel ruolo del bambino ma la cosa non era andata in porto per gli impegni scolastici del piccolo Castellari.
Il film è stato terminato nel 1964 ma uscirà solo 10 anni dopo, dopo essere stato presentato al Festival di Cannes dove ha vinto un premio speciale della giuria.
Il maestro d'armi Alfio Caltabiano racconta (a Fabio Melelli nel libro Eroi a Cinecittà) che le belve erano sfuggite al domatore e che lui ne ha dovuta abbattere una a pugni per evitare che uccidesse qualcuno...
In Django & Django l'aiuto regista del film Ruggero Deodato racconta che è stata la sua prima collaborazione con Corbucci e che fu chiamato all'ultimo sul set.
Nella sua autobiografia Il bianco spara, Enzo G. Castellari racconta che è stato il primo set da lui visitato (suo padre Marino Girolami era l'aiuto di Soldati) e riferisce molti aneddoti divertenti, come gli scherzi dei quali era vittima Soldati
Gran parte del successo del film è dovuta al fatto che alcune sale coraggiose (in primis il cinema Mexico di Milano) hanno creduto nel film e lo hanno tenuto in cartellone per quasi un anno
Franco Nero nella conferenza stampa veneziana per il film Django&Django ha detto che Tarantino conosceva tutti i film che lui aveva interpretato, anche I diafanoidi vengono da Marte...
2015: Keith Richards: Under the influence (Keith Richards: Under the Influence)
1978: La malavita attacca... la polizia risponde!
1961: I sogni muoiono all'alba
2017: Cary Grant - Dietro lo specchio (Becoming Cary Grant)
1952: Cantando sotto la pioggia (Singin' in the rain)
2021: Anima bella
2017: Manuel
2008: Vogliamo anche le rose
1954: I tre ladri
2019: Lontano lontano (Citizens of the World)