Nicola81 | Forum | Pagina 8

Nicola81
Visite: 35579
Punteggio: 3179
Commenti: 3012
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Oggi 20:43
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3012
  • Film: 2819
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

L'anno del dragone (1985)

TV | 24 post | 24/10/22 23:14
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 11:25 su IRIS Bel poliziesco, impreziosito da una regia ispirata, una solida sceneggiatura e una buona prova degli interpreti, in particolare di Rourke, la cui carica viene però in parte attenuata dal doppiaggio di Amendola. Certo, l'idea di fondo è tutt'altro che originale

Intrigo internazionale (1959)

TV | 16 post | 31/10/22 20:39
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:15 su LA 7 Film tra i più avvincenti e ironici del maestro inglese, talmente piacevole (ancora oggi) da farci chiudere gli occhi su alcune inverosimiglianze che ad altri autori verrebbero rinfacciate senza tanti complimenti. Tecnicamente siamo ai massimi livelli, i colpi

Direzione Nord (1951)

DG | 7 post | 15/07/18 11:56
Mitico Digital! Non ci crederai ma l'ho visto proprio ieri sera grazie al tuo inserimento, e come hai previsto l'ho gradito. Per la cronaca, sempre grazie a te, ho anche recuperato L'anello di fuoco. Sei una fonte davvero preziosa per il sottoscritto!

Black mass - L'ultimo gangster (2015)

TV | 9 post | 21/09/22 14:17
In onda il Mercoledì 18 LUGLIO ore 21:25 su RETE 4 Classico gangster movie che, essendo tratto da una storia vera, non può riservare voli pindarici. Chi ama il genere apprezzerà la fluidità della sceneggiatura e dei dialoghi, la professionalità del cast, il feroce realismo degli omicidi e, magari, anche

La ragazza del lago (2007)

TV | 16 post | 7/12/18 09:25
In onda il Giovedì 12 LUGLIO ore 21:10 su RAI MOVIE L'omicidio di una ragazza apparentemente benvoluta da tutti, una comunità serena solo in apparenza e un commissario vessato dai problemi personali ma troppo intelligente per non arrivare alla verità, sono gli ingredienti di questo giallo raffinato e autoriale

La doppia ora (2009)

TV | 9 post | 25/06/18 11:17
In onda il Mercoledì 27 GIUGNO ore 23:20 su IRIS Nel desolante (con poche eccezioni) panorama offerto dal nostro cinema più recente non si può non apprezzare un esordio come quello di Capotondi, bravo nel raccontare una storia di ordinaria infelicità con innesti thriller che spiazzano lo spettatore lambendo

I giorni del commissario Ambrosio (1988)

TV | 21 post | 6/09/22 23:07
In onda il Martedì 26 GIUGNO ore 04:05 su RETE 4 Il personaggio creato da Renato Olivieri trova l'interprete ideale in un Tognazzi ormai al canto del cigno. Purtroppo la storia non è all'altezza del protagonista e dopo una mezz'ora promettente, inizia ad arrancare verso un finale che gli spettatori avvezzi

Shutter island (2010)

TV | 13 post | 23/10/22 23:13
In onda il Lunedì 25 GIUGNO ore 23:40 su IRIS Da un romanzo di Dennis Lehane, un thriller diretto da Scorsese con la consueta classe e grandiosità ma che, forse per la troppa voglia di stupire, non mantiene tutto quello che promette. Splendide location, ritmo abbastanza alto e ottima suspense, ma il finale,

Il consigliori (1973)

TV | 18 post | 13/07/22 19:42
In onda il Sabato 23 GIUGNO ore 03:15 su IRIS De Martino, regista che non ha mai brillato di luce propria nemmeno nelle sue prove migliori, stavolta sceglie di ispirarsi a Il padrino. Ovviamente il budget su cui poteva contare Coppola se lo sogna, ma un buon cast e una bella colonna sonora (di Riz Ortolani)

R Insomnia (2002)

TV | 25 post | 26/06/22 20:53
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 23:25 su IRIS Nolan ha fatto bene ad abbandonare i virtuosismi di Memento in favore della razionalità. Un thriller che vanta una bellissima ambientazione e in cui l'indagine sull'omicidio di una studentessa si trasforma in una sottile guerra psicologica tra il detective e l'assassino,

Unknown - Senza identità (2011)

TV | 15 post | 12/11/22 22:21
In onda il Lunedì 18 GIUGNO ore 21:00 su 20 MEDIASET Derivativo finché si vuole, ma ben congegnato, senza cali di ritmo e con una spiegazione del mistero non banale, ma neppure cervellotica. La fredda Berlino invernale è un'ottima cornice e anche il cast svolge in pieno il suo dovere: Neeson bravo come sempre,

Il segreto dei suoi occhi (2009)

TV | 13 post | 19/04/19 12:10
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 21:15 su RAI 3 Ha vinto addirittura l'Oscar, questo melodramma argentino in cui l'indagine sul brutale omicidio di una giovane donna si intreccia con l'avvento della dittatura e, soprattutto, con un amore troppo a lungo sopito. Confezione di qualità, ottima regia, bei dialoghi,

Traffico d'armi nel golfo (serie tv) (1977)

TV | 1 post | 11/06/18 21:39
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 02:55 su RAI 1 Dopo Dimenticare Lisa, un altro sceneggiato di ambientazione partenopea tratto da un romanzo di Durbridge. Il marchio di fabbrica dello scrittore inglese è inconfondibile: trama coinvolgente, personaggi ambigui, colpi di scena e repentini rovesciamenti di prospettiva.

Amore bugie & calcetto - L'Abc della vita moderna (2008)

TV | 13 post | 28/06/22 08:43
In onda il Martedì 12 GIUGNO ore 23:35 su IRIS Tipica commedia all'italiana dei giorni nostri. Complessivamente gradevole, nonostante una certa aria da fiction faccia a più riprese capolino (in alcuni momenti anche divertente). Questi film però hanno un grosso difetto: sembrano girati tutti con lo stampino.

La banda del Gobbo (1977)

TV | 27 post | 10/08/24 03:44
In onda il Mercoledì 13 GIUGNO ore 15:15 su IRIS Il più debole nella filmografia poliziesca di Lenzi, che prova a ravvivare l'insieme inserendo confuse rivendicazioni filoproletarie e, soprattutto, regalando un doppio ruolo a Milian, che esalta la bravura dell'attore cubano e offre anche qualche momento divertente.

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Lunedì 11 GIUGNO ore 15:00 su IRIS Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione in tono

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

TV | 22 post | 1/08/22 17:27
In onda il Mercoledì 6 GIUGNO ore 15:30 su IRIS Un poliziesco diretto da Lenzi e che ha per protagonisti Merli, Milian e Saxon (tutti piuttosto in palla) non può che avere la mia benedizione. L'improbabilità della trama tocca il suo apice nella rapina in perfetto stile Diabolik, ma tra sparatorie, inseguimenti

Non sparate sui bambini (1978)

DG | 9 post | 27/05/18 14:24
Chiedo scusa soprattutto a Fauno, ma non mi sono spiegato bene. Mi riferivo al commento di Maik271 da poco pubblicato (infatti la chiamata inizialmente l'avevo indirizzata a lui), che cita tra gli interpreti Savalas e Lester, per cui credo proprio che si riferisse a Senza ragione.

Non sparate sui bambini (1978)

DG | 9 post | 27/05/18 14:24
Mi sa che hai commentato il film sbagliato... Sbaglio o il commento si riferisce a Senza ragione?

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
06. IL CALICE DI MURANO *** Il furto di un calice di Murano dal museo di Porta San Pancrazio sembra destinato a passare in sordina. Però Maffei si mette d'impegno e segue una pista che lo porta ad un'anziana contessa che ha vissuto tempi migliori, il cui viziato nipote ha una relazione con una ragazza

Russicum - I giorni del diavolo (1988)

DG | 3 post | 15/11/19 15:56
DOPPIAGGIO Treat Williams Cesare Barbetti F. Murray Abraham Sergio Graziani Danny Aiello Luciano De Ambrosis Rita Rusic Maria Pia Di Meo

I soliti sospetti (1995)

TV | 8 post | 22/10/20 08:59
In onda il Giovedì 8 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 Il finale a sorpresa chiude degnamente questa geniale macchina narrativa. Avendo a disposizione una sceneggiatura giustamente premiata con l'Oscar, Singer realizza il film della vita e dosando abilmente azione e ironia, colpi di scena e false piste; riesce

Seven (1995)

TV | 10 post | 29/05/22 22:02
In onda il Mercoledì 7 FEBBRAIO ore 21:25 su ITALIA 1 Il talento di Fincher viene rivelato da questo thriller diventato immediatamente un cult grazie al suo finale decisamente fuori dagli schemi. Indubbiamente è questo il punto di forza di una pellicola comunque interessante anche fin lì, ambientata in una

I delitti del BarLume (serie tv) (2013)

DG | 42 post | 17/03/25 12:01
Invece io degli ultimi due ho preferito di gran lunga il secondo episodio al primo.

Il patto con il diavolo (1975)

DG | 5 post | 8/01/18 21:36
Sono io che ringrazio te. Senza il tuo inserimento di questo film avrei senz'altro ignorato l'esistenza...

Il patto con il diavolo (1975)

DG | 5 post | 8/01/18 21:36
Nel cast Klaus Kinski viene riportato 2 volte.

L'attentato (1972)

HV | 4 post | 9/12/18 13:49
Il dvd Mustang Entertainment: Audio italiano 2.0 Dual mono Sottotitoli in italiano Formato video 16/9 - 1.78:1 anamorfico Durata 1h59m07s Extra Quando si sognava che il cinema potesse cambiare il mondo, introduzione al film di Gianni Canova.

Una magnum special per Tony Saitta (1976)

DG | 21 post | 4/04/22 19:02
Concordo sul fatto che si tratti più di un giallo che di un poliziesco, e amando entrambi i generi non potevo non gradirlo, anche se il miglior connubio in tal senso per me lo ha firmato Dallamano con La polizia chiede aiuto. Comunque una delle migliori prove di De Martino, con un finale amaro che

Scomparsa (serie tv) (2017)

DG | 2 post | 21/12/17 17:24
E non dimentichiamo la cellula di combattenti islamici... Comunque è vero, per essere una fiction di Rai1 si può dire che ha osato abbastanza, e anche il finale è stato molto meno accomodante di quanto ci si potesse attendere. Anche l'intreccio giallo, al netto delle inevitabili e necessarie coincidenze,

Il boss è morto (1973)

DG | 5 post | 21/11/17 16:00
Ho il piacere di essere il primo a commentare questo ennesimo film scovato grazie al sito. Ho assegnato mezzo pallino in più rispetto al papiro davinottico, con cui condivido però la perplessità sull'espediente utilizzato per scatenare la faida. Vero che le donne sono inclini a combinare simili disastri

Contrattempo (2016)

DG | 12 post | 24/12/18 23:00
Visto ieri sera. A tratti un pò contorto, ma nel complesso una gran bella sorpresa di cui, senza il Davinotti, probabilmente non sarei neppure venuto a conoscenza...

Black book (2006)

TV | 17 post | 24/01/22 10:32
In onda il Lunedì 25 SETTEMBRE ore 21:15 su TV8 Avvincente thriller bellico incentrato sulle vicissitudini di una giovane ebrea olandese reclutata dalla Resistenza. Verhoeven sceglie un approccio che sembra fatto apposta per scatenare polemiche, ma i risultati gli danno ragione: tensione costante, ritmo sostenuto,

La maschera del terrore (1983)

DG | 5 post | 25/07/22 13:43
Sul fatto che sia un horror avrei qualche dubbio. In fondo non ci sono interventi del soprannaturale, e anche lo splatter è ridotto ai minimi termini. Personalmente lo vedo più come un thriller...

L'attentato (1972)

HV | 4 post | 9/12/18 13:49
Ottima notizia. Questo non me lo devo perdere.

Pazza (1987)

DG | 8 post | 22/03/22 06:42
DOPPIAGGIO Barbra Streisand Maria Pia Di Meo Richard Dreyfuss Manlio De Angelis Maureen Stapleton Franca De Stradis Karl Malden Vittorio Di Prima Eli Wallach Sergio Fiorentini Robert Webber Alessandro Rossi Leslie Nielsen Pino Locchi James Withmore Renato Mori

Pazza (1987)

DG | 8 post | 22/03/22 06:42
Nel cast andrebbe aggiunto anche James Whitmore che interpreta il giudice.

La morte arriva con la valigia bianca (1972)

DG | 1 post | 3/09/17 22:16
Nel cast si potrebbero aggiungere Vincent Gardenia, Michael Moriarty, Jack Colvin, Ed Lauter e James Woods. Anche la catalogazione come thriller mi lascia molto perplesso: questo per me è un poliziesco tutta la vita, al limite un gangster/noir, ma come thriller non ce lo vedo proprio.

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
04. LA STATUA DI FIDIA *** Impegno assai gravoso per il capitano Maffei, costretto a fare la spola tra Roma e Pompei per recuperare la statua del titolo e sgominare una pericolosa banda di tombaroli, rischiando più volte la pelle. Una puntata tutto sommato nella media, senza colpi di scena o misteri

Io non credo a nessuno (1975)

DG | 0 post | 27/08/17 22:17
DOPPIAGGIO Charles Bronson Pino Locchi Jill Ireland Maria Pia Di Meo Ben Johnson Glauco Onorato Ed Lauter Luciano De Ambrosis Richard Crenna Sergio Graziani Charles Durning Sergio Fiorentini Rayford Barnes Renato Mori

Neverlake (2013)

DG | 9 post | 14/07/18 09:54
Non me lo ricordo così bene, però nel commento avevo parlato di mix fra thriller e ghost story quindi ci può stare anche etichettarlo come horror. Classico film che tocca più di un genere e quindi si presta a diverse catalogazioni.

La doppia vita di Dan Craig (1964)

DG | 6 post | 23/05/18 16:43
Tratto dall'opera teatrale di Emlyn Williams da cui venne tratto anche Notturno tragico, film del 1937 di Richard Thorpe.

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

TV | 21 post | 24/03/20 09:38
In onda il Giovedì 3 AGOSTO ore 13:05 su IRIS Poliziesco pessimista e di sinistra, sicuramente il film più impegnato di Martino. Ritmo serrato, buon dosaggio dei colpi di scena e dialoghi impreziositi da qualche citazione dotta (Balzac, Mao e Ortega Y Gasset). Peccato che ricordi troppo La polizia ringrazia.

Tre colonne in cronaca (1990)

TV | 15 post | 17/04/20 18:45
In onda il Mercoledì 2 AGOSTO ore 13:40 su IRIS Il miglior film dei Vanzina, bravi nel coniugare le tematiche del cinema di denuncia con il giallo classico (il finale è un omaggio a Edgar Wallace). Il ritmo non perde un colpo, la sceneggiatura è quasi perfetta nel dipanare con esemplare chiarezza il complesso

Il maratoneta (1976)

TV | 10 post | 27/05/19 09:50
In onda il Domenica 23 LUGLIO ore 23:45 su LA 7 Classico thriller politico all'americana nell'accezione migliore del termine. Si passa, forse un po' troppo bruscamente, da una prima parte decisamente ingarbugliata a una seconda condotta con ritmi frenetici, ma il regista riesce a gestire piuttosto bene una trama

Brubaker (1980)

TV | 7 post | 18/11/19 13:01
In onda il Domenica 23 LUGLIO ore 21:10 su LA 7 L'ottima interpretazione di Robert Redford (sempre a suo agio in ruoli progressisti) è il fiore all'occhiello di questo intenso film di denuncia della corruzione e della brutalità che, complici la burocrazia e la politica, permeano il sistema carcerario americano.

La moglie più bella (1970)

TV | 23 post | 10/10/22 23:37
In onda il Martedì 18 LUGLIO ore 12:50 su IRIS Ispirandosi a un fatto di cronaca, Damiani torna ad attaccare l'omertà e l'arretratezza culturale della Sicilia attraverso il dramma di due giovani molto più simili di quanto sembri e proprio per questo impossibilitati ad amarsi. La lotta tra mafia e forze dell'ordine

Il sipario strappato (1966)

TV | 22 post | 4/08/22 21:42
In onda il Lunedì 24 LUGLIO ore 21:05 su IRIS Pellicola che vive della contraddizione tra l'innegabile bravura registica di Hitchcock e la sua scarsa sintonia con lo spionaggio da guerra fredda. A sequenze notevoli (il pedinamento nel museo, l'omicidio nella fattoria, la fuga in autobus) se ne alternano altre

Frenzy (1972)

TV | 15 post | 25/10/21 20:32
In onda il Lunedì 17 LUGLIO ore 23:50 su IRIS Quando un thriller riesce a tenere alta la tensione pur svelando fin da subito l'identità dell'assassino significa che è fatto veramente come si deve. È il caso del penultimo film di Hitchcock, che non ha nulla da invidiare ai suoi lavori ben più celebrati.

R L'uomo che sapeva troppo (1956)

TV | 21 post | 21/07/22 22:51
In onda il Lunedì 17 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Uno dei grandi classici di Hitchcock, che partendo da una situazione per lui abbastanza usuale (persone qualunque coinvolte in un misterioso complotto) costruisce un giallo spionistico stilisticamente impeccabile e dall'intreccio piuttosto lineare (ma non è necessariamente

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
05. UN GALEONE PIENO DI SUONI ***! Uno dei migliori episodi della serie, se non il migliore in assoluto. Si parte subito in quarta, con un inseguimento a sirene spiegate che sembra uscito dai poliziotteschi del decennio precedente (non a caso il regista è Sergio Martino), e anche la storia dello Stradivari

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
03. ADDIO RAFFAELLO **! Un pittore fallito spara ad un ritratto di Papa Leone X dipinto da Raffaello e custodito all'interno degli Uffizi a Firenze. Maffei scopre che dietro l'apparente gesto di un folle, si nasconde un complesso piano per trafugare il quadro... Dal punto di vista della sceneggiatura

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

TV | 22 post | 1/08/22 17:27
In onda il Giovedì 13 LUGLIO ore 12:55 su IRIS Un poliziesco diretto da Lenzi e che ha per protagonisti Merli, Milian e Saxon (tutti piuttosto in palla) non può che avere la mia benedizione. L'improbabilità della trama tocca il suo apice nella rapina in perfetto stile Diabolik, ma tra sparatorie, inseguimenti

Goodbye & amen (1978)

TV | 20 post | 20/07/22 21:05
In onda il Giovedì 13 LUGLIO ore 03:45 su IRIS Probabilmente il miglior esempio di thriller politico all’italiana. Ispirandosi al romanzo di Francis Clifford "Sulla pelle di lui", Damiani (autore, insieme a Nicola Badalucco, anche della sceneggiatura) riesce a costruire una pellicola tesa e spettacolare,

La classe operaia va in Paradiso (1971)

TV | 23 post | 3/11/22 23:26
In onda il Mercoledì 12 LUGLIO ore 12:30 su IRIS Pellicola fortemente impegnata del tandem Petri/Pirro che, nel descrivere il percorso del protagonista da operaio modello ad accanito contestatore, lancia critiche alla classe industriale, al movimento studentesco e ai sindacati. Nonostante l'importanza degli

Gli esecutori (1976)

TV | 14 post | 31/08/20 11:09
In onda il Martedì 11 LUGLIO ore 13:10 su IRIS Si sono messi addirittura in sei per scrivere una sceneggiatura così banale da rappresentare il vero punto debole di questo mafia movie che pure presenta i suoi pregi: una buona confezione (fotografia di Parolin, musiche di Bacalov) e una spigliata regia di Lucidi,

Il ritorno di Ringo (1965)

TV | 18 post | 27/08/22 23:32
In onda il Martedì 11 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
Terminata la seconda stagione, che giudico ancora positiva ma che, nel complesso, mi ha convinto meno rispetto alla prima. La scelta di suddividere in due episodi tutte le puntate (tranne una) ha reso la narrazione molto più frammentaria, le atmosfere sono sempre più lugubri, e soprattutto, la trama

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
E allora vado subito con il secondo... 02. LA FORESTA CHE VOLA *** A Venezia, una banda di ladri viene arrestata dopo aver alleggerito un palazzo nobiliare. Ma perché il proprietario nega l'appartenenza degli oggetti più preziosi, ovvero sei miniature della pittrice Rosalba Carriera? Sarà naturalmente

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
01. IL RATTO DI PROSERPINA **! L'episodio pilota della serie è l'unico ad essere diretto da Tessari e a indugiare anche sulla vita privata del capitano Maffei. Conosciamo quindi la sorella, con figlia e marito avvocato, e apprendiamo l'esistenza di una fidanzata di nome Laura, di cui però si sente

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
Cominciata ieri sera la "vera" seconda stagione con alcune novità di rilievo. La messa in onda è passata da Rai3 a Rai2, non abbiamo più una puntata lunga ma due episodi per serata, mentre a livello di trama bisogna registrare l'uscita di scena della Guerritore. Personalmente ho fatto un