Nicola81 | Forum | Pagina 11

Nicola81
Visite: 36358
Punteggio: 3209
Commenti: 3042
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Oggi 13:08
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3042
  • Film: 2849
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

DG | 22 post | 17/06/23 11:55
A costo di sembrare nazionalista, ritengo che da un soggetto così un regista magari meno propenso ai vezzi autoriali ma più attento al ritmo narrativo, come il nostro Di Leo, avrebbe tirato fuori un capolavoro assoluto del genere.

L'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

DG | 6 post | 7/04/25 14:38
Ma è possibile recuperare questo film? Lo sto cercando inutilmente da anni...

Cadaveri eccellenti (1976)

DG | 1 post | 16/05/16 14:37
Nel cast si potrebbe inserire anche Florestano Vancini. Non è accreditato e compare soltanto nell'ultima scena, però la battuta che conclude il film, che è anche quella più significativa, la pronuncia lui...

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

DG | 14 post | 16/05/16 10:09
Sì, Come un uragano è abbastanza teatrale nell'impianto, però a livello di dialoghi me lo ricordo più frizzante di Lungo il fiume e sull'acqua, che aveva i suoi bei lunghi silenzi e che, in generale, non era uno di quegli sceneggiati che a puntata conclusa mi faceva venire voglia di guardarmi subito

Lungo il fiume e sull'acqua (serie tv) (1973)

DG | 14 post | 16/05/16 10:09
Come ha già detto nel commento, la storia mi è piaciuta ma come ritmo narrativo l'ho trovato più lento rispetto ai vari Giocando a golf una mattina, Un certo Harry Brent e Come un uragano; persino Melissa, pur essendo più vecchio di ben 7 anni, era più veloce in alcuni passaggi. Sinceramente,

La salamandra (1981)

DG | 3 post | 24/12/24 07:04
DOPPIAGGIO Anthony Quinn Renato Mori Martin Balsam Dario Penne Sybil Danning Micaela Esdra Christopher Lee Sergio Graziani Claudia Cardinale Vittoria Febbi Eli Wallach Sergio Di Stefano Renzo Palmer Alessandro Rossi Franco Nero si doppia da sè.

Juggernaut (1974)

DG | 1 post | 29/04/16 11:04
Acquistato il dvd e mi è piaciuto. In attesa di commentarlo, chiederei di aggiungere nel cast Roy Kinnear, Clifton James e Cyril Cusack.

Black Sunday (1977)

DG | 12 post | 7/04/16 21:50
Grazie della soffiata. Vorrà dire che eviterò di acquistare il libro...

L'enigma delle due sorelle (serie tv) (1980)

DG | 3 post | 8/11/16 11:26
Lo sceneggiato giallo Rai che più si avvicina ai film di genere che imperversavano fino a pochi anni prima. Abbiamo infatti il traumatico episodio del passato, le telefonate minatorie, la villa sul lago con annessi inquietanti custodi, la clinica per malattie mentali, e naturalmente la protagonista

Black Sunday (1977)

DG | 12 post | 7/04/16 21:50
Anch'io l'ho visto (versione integrale) dopo averlo a lungo agognato, e devo dire che mi ha soddisfatto. Ovviamente raggiunge l'apice nel finale, ma funziona anche come thriller politico e nel disegno dei personaggi: davvero particolare quello di Dern, ex pilota di guerra desideroso di vendicarsi del

Il cadavere del mio nemico (1976)

DG | 0 post | 25/03/16 22:13
DOPPIAGGIO Jean-Paul Belmondo Pino Locchi Bernard Blier Stefano Sibaldi Marie-France Pisier Vittoria Febbi Charles Gérard Ferruccio Amendola Daniel Ivernel Giorgio Piazza Claude Brosset Glauco Onorato Michel Beaune Manlio De Angelis

Romeo e Giulietta (1968)

DG | 5 post | 4/01/23 13:19
Non so se sia vero, ma ricordo di aver letto da qualche parte che a Olivia Hussey, all'epoca minorenne, fu proibito l'accesso in sala proprio a causa della scena di nudo da lei stessa interpretata. Qualcuno me lo può confermare? Se così fosse, non trovate che sia meraviglioso?

Il grande silenzio (1968)

DG | 25 post | 28/08/18 12:27
Non ho visto Navajo Joe, sul paragone tra Django e Il grande Silenzio la penso esattamente come te.

Il grande silenzio (1968)

DG | 25 post | 28/08/18 12:27
Hai perfettamente ragione, un film ricco di trovate geniali, e fortemente innovatore proprio per quel crudele realismo che smonta uno dei miti del cinema western: ai cattivi non viene riconosciuta alcuna traccia di umanità, e non c'è spazio per il duello finale risolutivo, ma chi può spara per

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
A visione appena terminata non posso far altro che confermare il giudizio positivo sulla qualità del prodotto, e quello assolutamente negativo sulla programmazione. Aver rinviato due volte la messa in onda dell'ultima puntata, poi, è stata la classica ciliegina... Il finale renderebbe obbligatoria

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
No, infatti gli episodi non hanno il titolo.

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
Gugly ha perfettamente ragione per quanto riguarda l'incipit del primo episodio, ma poi la storia ha preso ben altra direzione, così come la serie nel suo complesso. Finora mi sta piacendo molto, se non si rovinerà nel finale...

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
Grazie della precisazione, sicuramente è come dici tu. Non so se in questo modo gli ascolti sono migliorati, ma resto comunque dell'idea che, a prescindere dalla serata a tema, trasmettere una fiction su Rai3 non sia proprio il modo migliore per valorizzarla.

Non uccidere (serie tv) (2015)

DG | 18 post | 9/04/18 11:25
In realtà non si tratta di 2 stagioni distinte, infatti inizialmente era stata presentata come una fiction in 12 episodi, poi visti gli ascolti deludenti, hanno pensato bene di interromperla a metà e farla ripartire a gennaio millantando due stagioni di 6 episodi l'una per non ammettere il flop. Peraltro

No, il caso è felicemente risolto (1973)

DG | 25 post | 12/08/25 08:17
Infatti, la domenica successiva è stata quella che i tifosi milanisti ricordano come "la fatal Verona", con uno scudetto perso incredibilmente sul filo di lana a vantaggio della Juventus. Ovviamente il film in questione mi è piaciuto per ben altri motivi, però non ne ricordo altri con estratti

No, il caso è felicemente risolto (1973)

CUR | 3 post | 31/08/25 09:44
All'inizio, mentre Cerusico pescando ascolta "Tutto il calcio minuto per minuto", si possono distinguere Sandro Ciotti e Claudio Ferretti che commentano rispettivamente Juventus-Inter e Lazio-Verona. Si tratta pertanto della penultima giornata del campionato 1972/73 disputata il 14 maggio

Qui squadra mobile (serie tv) (1973)

DG | 21 post | 18/06/23 10:38
A questo punto, visto che il cast fa riferimento solo alla prima stagione, andrebbero inseriti anche Luigi Vannucchi, Marcello Mandò, Claudio Capone, Barbara Nay e Dario De Grassi. Se poi si vuole essere completi fino in fondo, questi sono i titoli degli episodi della II stagione, andata in onda dal

Qui squadra mobile (serie tv) (1973)

DG | 21 post | 18/06/23 10:38
Eccolo qui... *** Non strepitosa, ma migliore della prima stagione, rispetto alla quale abbiamo Vannucchi al posto di Sbragia (e non è certo un male), più spazio per la Giovannini, e storie leggermente più dinamiche e improntate ad una maggiore aderenza alla realtà del periodo, che a tratti ci

Qui squadra mobile (serie tv) (1973)

DG | 21 post | 18/06/23 10:38
Come potrei inserire un commento ad hoc per la seconda stagione?

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Infatti non saprò mai come l'avrei giudicato se non avessi letto il libro, e sarei curioso di sapere se qualcun altro che ha letto anche il libro condivide il mio punto di vista oppure la mia è soltanto una fissazione... Ora comunque scrivo il commento, che ormai è maturo!

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Può darsi che se non avessi letto il libro la mia opinione sul film sarebbe migliore. Può anche darsi che sia sbagliato metterli a confronto, ma penso che in fondo sia normale. Recentemente ho visto "La zona morta" e l'ho trovato un bel film, ma su questo stesso sito ci sono commenti

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Che la serie potrà essere più esauriente e più aderente al libro me lo auguro, e sarebbe anche logico, ma ciò non toglie che il film potesse essere comunque fatto meglio. Anche "Romanzo criminale" aveva inevitabilmente tagliato e semplificato molto rispetto al libro, però la trama veniva

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Visto ieri sera e purtroppo i miei timori si sono rivelati fondati, nel senso che il film ha perso quasi tutto il valore del libro. Una trama complessa e ricca di sfaccettature viene banalizzata da una sceneggiatura che arranca tra scelte narrative discutibili e dialoghi mai incisivi, a tratti persino

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Non discuto le capacità recitative di Amendola, ma la sua aderenza la personaggio del Samurai sì. Quando lo avrò visto, e anch'io lo farò a breve, ci riaggiorneremo. Sarei lieto di essere smentito, comunque.

Suburra (2015)

DG | 33 post | 4/08/24 00:26
Ho letto il romanzo e mi è piaciuto molto, per cui dovrei guardare anche il film, che oltretutto è il mio genere. Però sono un pochino titubante...A giudicare dal trailer e da quello che ho letto e sentito dire, temo che il film abbia stravolto il libro, e poi Amendola nei panni del Samurai mi ispira

La banda Baader Meinhof (2008)

DG | 5 post | 5/10/15 17:18
Ho un vero e proprio debole per le pellicole che toccano certi argomenti, specialmente per quelle europee, che in genere evitano gli schiamazzi tipicamente hollywoodiani. Di pallini ero orientato a dargliene addirittura quattro, ma ne ho tolto mezzo a causa di quel finale un pò troppo brusco in cui

La banda Baader Meinhof (2008)

DG | 5 post | 5/10/15 17:18
Era inevitabile che il cinema tedesco prima o poi si sarebbe cimentato con le gesta della RAF (Rote Armee Fraktion, comunemente ma impropriamente nota come Banda Baader Meinhof). Non era altrettanto scontato che avrebbe assolto degnamente il compito. Film come questo si espongono ad un duplice rischio:

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Ammetto di non aver mai visto Cocaina, mentre Salvador l'ho visto diverso tempo addietro e prima di recensirlo dovrei rivederlo, ma di Stone devo prima affrontare JFK... Sì, per essere totalmente onesto avrei dovuto dire che dei film che visto con lui è quello in cui James Woods l'ho apprezzato

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Per me lo è!

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Normalmente mi limito al commento, ma un film come questo, comunque lo si valuti (nel mio caso positivamente) merita qualche riflessione in più. Quello di Leone è a tutti gli effetti un gangster movie, che si concede però il lusso di scardinare alcuni dogmi del genere. In primis, la vicenda si dipana

Sentinel (1977)

DG | 6 post | 14/11/22 14:36
Non sarebbe male aggiungere Arthur Kennedy, Sylvia Miles, Deborah Raffin e Jerry Orbach.

Il segreto dei suoi occhi (2009)

DG | 8 post | 15/06/15 22:00
A dire il vero, tra le leggerezze nell'intreccio giallo non includevo tanto la sequenza allo stadio, sulla quale condivido il tuo punto di vista, ma soprattutto il modo in cui il protagonista identifica l'assassino. Mi sarebbe piaciuto assistere ad un processo basato su una prova così schiacciante...

Il segreto dei suoi occhi (2009)

DG | 8 post | 15/06/15 22:00
Al netto di alcune leggerezze nell'intreccio giallo, un film che mi è piaciuto. Però non ho capito che ruolo ricopre esattamente il protagonista. Lavora in tribunale, e siccome indaga come se fosse un poliziotto, pensavo appartenesse alla polizia giudiziaria, salvo poi rendermi conto che il suo diretto

Killing me softly - Uccidimi dolcemente (2002)

CUR | 0 post | 14/06/15 12:35
Tratto da un romanzo di Nicci French (pseudonimo di Nicci Gerrard e Sean French), pubblicato in Italia da Rizzoli con il titolo "Dolce e crudele."

Due occhi diabolici (1989)

DG | 28 post | 9/05/22 16:42
DOPPIAGGIO Adrienne Barbeau Maria Pia Di Meo Ramy Zada Francesco Pannofino E.G. Marshall Giorgio Piazza Harvey Keitel Ferruccio Amendola Madeleine Potter Cristina Boraschi John Amos Alessandro Rossi Martin Balsam Pino Locchi Sally Kirkland Anna Cesareni Bingo O'Malley Renato

Vincitori e vinti (1961)

DG | 1 post | 1/03/15 11:39
DOPPIAGGIO Spencer Tracy Giorgio Capecchi Burt Lancaster Emilio Cigoli Richard Widmark Giulio Panicali Marlene Dietrich Lydia Simoneschi Montgomery Clift Gianfranco Bellini Judy Garland Dhia Cristiani Maximilian Schell Giuseppe Rinaldi

Due sporche carogne (1968)

DG | 4 post | 14/01/15 08:00
Giusto per mettere qualche informazione in più, ma se danno fastidio cancellatele pure che non mi offendo!

Due sporche carogne (1968)

DG | 4 post | 14/01/15 08:00
DOPPIAGGIO Alain Delon Pino Colizzi Charles Bronson Glauco Onorato Olga Georges Picot Rita Savagnone Brigitte Fossey Vittoria Febbi Bernard Fresson Sergio Tedesco

Fury (1978)

DG | 8 post | 11/06/16 08:42
DOPPIAGGIO Kirk Douglas Sergio Rossi John Cassavetes Pino Colizzi Carrie Snodgress Rita Savagnone Charles Durning Giorgio Piazza Amy Irving Roberta Paladini Fiona Lewis Paila Pavese Andrew Stevens Massimo Giuliani Carol Eve Rossen Maria Pia Di Meo Joyce Easton Vittoria Febbi William Finley

Joss il professionista (1981)

DG | 1 post | 4/01/15 11:39
DOPPIAGGIO Jean-Paul Belmondo Pino Locchi Jean Desailly Gianni Marzocchi Jean-Louis Richard Manlio De Angelis Robert Hossein Sergio Rossi Michel Beaune Luciano De Ambrosis Bernard-Pierre Donnadieu Angelo Nicotra Elisabeth Margoni Vittoria Febbi Pierre Saintons Sandro Iovino Gérard Darrieu

R Malice - Il sospetto (1993)

DG | 3 post | 3/01/15 12:46
DOPPIAGGIO Nicole Kidman Antonella Rendina Alec Baldwin Paolo Buglioni Bill Pullman Carlo Valli Anne Bancroft Maria Fiore Peter Gallagher Oreste Baldini Gwyneth Paltrow Antonella Baldini Bebe Neuwirth Cinzia De Carolis George C. Scott Mico Cundari Josef Sommer Michele Kalamera

I tre giorni del condor (1975)

DG | 10 post | 11/12/17 20:25
DOPPIAGGIO Robert Reford Cesare Barbetti Faye Dunaway Vittoria Febbi Cliff Robertson Pino Locchi Max Von Sydow Giuseppe Rinaldi John Houseman Giorgio Piazza

Uccidete la colomba bianca (1989)

DG | 5 post | 16/12/14 17:31
Avevo già usato altre volte il maiuscolo, comunque provvedo subito... DOPPIAGGIO Gene Hackman Renato Mori Joanna Cassidy Vittoria Febbi Tommy Lee Jones Dario Penne John Heard Sergio Di Stefano Dennis Franz Michele Gammino Pam Grier Serena Verdirosi Kevin Crowley Luca Ward

Uccidete la colomba bianca (1989)

DG | 5 post | 16/12/14 17:31
DOPPIAGGIO GENE HACKMAN Renato Mori JOANNA CASSIDY Vittoria Febbi TOMMY LEE JONES Dario Penne JOHN HEARD Sergio Di Stefano DENNIS FRANZ Michele Gammino PAM GRIER Serena Verdirosi KEVIN CROWLEY Luca Ward

Uccidete la colomba bianca (1989)

DG | 5 post | 16/12/14 17:31
Nel cast aggiungerei Pam Grier, visto che la inserirò nel doppiaggio...

Il clan dei siciliani (1969)

DG | 4 post | 15/04/21 15:02
DOPPIAGGIO JEAN GABIN Arturo Dominici ALAIN DELON Massimo Turci LINO VENTURA Glauco Onorato IRINA DEMICK Rita Savagnone MARC POREL Cesare Barbetti YVES LEFEBVRE Pino Colizzi

Il grande caldo (1953)

DG | 6 post | 31/10/14 21:45
DOPPIAGGIO GLENN FORD Stefano Sibaldi GLORIA GRAHAME Rina Morelli LEE MARVIN Nino Pavese JOCELYN BRANDO Rosetta Calavetta ALEXANDER SCOURBY Emilio Cigoli JEANETTE NOLAN Tina Lattanzi PETER WHITNEY Mario Pisu

V Alla trentanovesima eclisse (1980)

DG | 24 post | 13/05/22 19:26
DOPPIAGGIO CHARLTON HESTON Pino Locchi SUSANNAH YORK Maria Pia Di Meo JILL TOWNSEND Flaminia Jandolo STEPHANIE ZIMBALIST Emanuela Rossi PATRICK DRURY Cesare Barbetti BRUCE MYERS Sandro Iovino NADIM SAWALHA Michele Gammino IAN McDIARMID Massimo Giuliani AHMED OSMAN Angelo Nicotra

L'amore e il sangue (1985)

DG | 11 post | 26/10/14 10:31
DOPPIAGGIO RUTGER HAUER Renato Cortesi TOM BURLINSON Massimo Rossi SUSAN TYRRELL Daniela Gatti JACK THOMPSON Glauco Onorato FERNANDO HILLBECK Germano Longo RONALD LACEY Elio Pandolfi JOHN DENNIS JOHNSTON Gino Pagnani Purtroppo mi manca proprio Jennifer Jason Leigh!

Seven (1995)

DG | 2 post | 10/01/10 17:51
DOPPIAGGIO MORGAN FREEMAN Renato Mori BRAD PITT Sandro Acerbo KEVIN SPACEY Francesco Pannofino GWYNETH PALTROW Cristina Boraschi RICHARD ROUNDTREE Sandro Iovino R. LEE ERMEY Luciano De Ambrosis

Gli intoccabili (1987)

DG | 35 post | 20/01/16 09:04
DOPPIAGGIO KEVIN COSTNER Sergio Di Stefano SEAN CONNERY Pino Locchi ROBERT DE NIRO Ferruccio Amendola ANDY GARCIA Massimo Giuliani CHARLES MARTIN SMITH Francesco Pannofino BILLY DRAGO Nino Prester RICHARD BRADFORD Renato Mori JACK KEOHE Gianfranco Bellini BRAD SULLIVAN Sergio

Changeling (2008)

DG | 4 post | 27/08/14 16:27
DOPPIAGGIO ANGELINA JOLIE Claudia Catani JOHN MALKOVICH Luca Biagini JEFFREY DONOVAN Fabio Boccanera MICHAEL KELLY Pino Insegno AMY RYAN Francesca Fiorentini JASON BUTLER HARNER Francesco Bulckaen COLM FEROE Stefano De Sando

Il dubbio (1961)

DG | 1 post | 27/08/14 15:57
DOPPIAGGIO GARY COOPER Emilio Cigoli DEBORAH KERR Andreina Pagnani ERIC PORTMAN Giorgio Capecchi DIANE CILENTO Rosetta Calavetta HERMIONE GINGOLD Lydia Simoneschi MICHAEL WILDING Giuseppe Rinaldi FREDERICK LEISTER GIanfranco Bellini SANDOR ELES Massimo Turci PETER WAYN Ferruccio

Il tocco della medusa (1978)

DG | 1 post | 25/08/14 11:49
DOPPIAGGIO RICHARD BURTON Giuseppe Rinaldi LINO VENTURA Glauco Onorato LEE REMICK Vittoria Febbi HARRY ANDREWS Sergio Rossi DEREK JACOBI Pino Colizzi GORDON JACKSON Arturo Dominici MICHAEL BYRNE Manlio De Angelis

Audrey Rose (1977)

DG | 2 post | 13/01/10 10:24
SCHEDA DOPPIAGGIO MARSHA MASON Melina Martello JOHN BECK Giancarlo Maestri ANTHONY HOPKINS Luciano Melani SUSAN SWIFT Laura Boccanera NORMAN LLOYD Gianni Bonagura BRICE MACK Renato Cortesi JOHN HILLERMAN Rodolfo Traversa PHILIP STERLING Marcello Tusco STEPEHEN PEARLMAN Vittorio