Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 18/10/10 14:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 25 OTTOBRE ore 23:40 su RETE 4 Nel terzo episodio dedicato alle gesta dell'ispettore Callaghan si introduce la novità del partner (lavorativo) di sesso femminile ma il film ha una resa minore rispetto ai precedenti. L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Ale nkf • 4/03/12 09:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 12 MARZO ore 23:30 su RETE 4 Nel terzo episodio dedicato alle gesta dell'ispettore Callaghan si introduce la novità del partner (lavorativo) di sesso femminile ma il film ha una resa minore rispetto ai precedenti. L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Ale nkf • 2/03/13 18:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 12 MARZO ore 23:35 su RETE 4 L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Ale nkf • 9/06/13 12:19 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 GIUGNO ore 23:40 su RETE 4 L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Martedì 17 SETTEMBRE ore 21:05 su IRIS L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Sabato 5 OTTOBRE ore 12:55 su IRIS L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Ale nkf • 9/08/14 14:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 18 AGOSTO ore 23:55 su RETE 4 L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Martedì 27 GENNAIO ore 21:00 su IRIS L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Ale nkf • 3/09/15 13:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 12 SETTEMBRE ore 23:30 su RETE 4 L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
Nicola81 • 26/10/16 09:31 Contratto a progetto - 692 interventi
Sabato 29 OTTOBRE ore 23:50 su RETE 4 Nello spirito si avvicina al capostipite, ma la qualità complessiva è quella del secondo capitolo, cioè buona ma non strepitosa. Un poliziesco che viaggia spedito senza fronzoli e senza troppe sfumature, in cui anche gli stereotipi del genere e le ingenuità del copione sono al servizio di un Eastwoood al solito in gran forma e attorniato da un bel cast di contorno: la Daly è una discreta spalla, Dillman un buon acquisto, si rivede con piacere Guardino. I cattivi, semmai, incidono meno del dovuto. Discrete le musiche di Fielding.
Panza • 10/10/17 20:48 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 11 OTTOBRE ore 08:10 su IRIS Dice Nicola81: Un poliziesco che viaggia spedito senza fronzoli e senza troppe sfumature, in cui anche gli stereotipi del genere e le ingenuità del copione sono al servizio di un Eastwoood al solito in gran forma e attorniato da un bel cast di contorno.
Faggi • 24/11/17 19:25 Call center Davinotti - 433 interventi
Sabato 25 NOVEMBRE ore 09:15 su IRIS Un'altra torbida vicenda per l'Ispettore che stavolta è coadiuvato da una collega principiante. I suoi rudi ma efficaci metodi devono sgominare una banda di attentatori. Narrazione meno serrata che nei precedenti episodi ma pur sempre dignitosa, anche se i guizzi registici latitano lievemente. Buona parte finale.
Martedì 31 LUGLIO ore 00:05 su RETE 4 Il terzo episodio delle gesta del terribile "Dirty Harry" è quello che mi è piaciuto di più. Niente di eccezionale, per carità, né di particolarmente originale; però l'azione c'è, Eastwood è in palla e si respire un'aria tipicamente settantesca molto politicamente scorretta, impossibile da portare sui grandi schermi al giorno d'oggi.
Nicola81 • 28/09/18 09:15 Contratto a progetto - 692 interventi
Giovedì 4 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Nello spirito si avvicina al capostipite, ma la qualità complessiva è quella del secondo capitolo, cioè buona ma non strepitosa. Un poliziesco che viaggia spedito senza fronzoli e senza troppe sfumature, in cui anche gli stereotipi del genere e le ingenuità del copione sono al servizio di un Eastwoood al solito in gran forma e attorniato da un bel cast di contorno: la Daly è una discreta spalla, Dillman un buon acquisto, si rivede con piacere Guardino. I cattivi, semmai, incidono meno del dovuto. Discrete le musiche di Fielding.
Martedì 14 APRILE ore 09:53 su IRIS Nel terzo episodio dedicato alle gesta dell'ispettore Callaghan si introduce la novità del partner (lavorativo) di sesso femminile ma il film ha una resa minore rispetto ai precedenti. L'opera è penalizzata da una regia piuttosto anonima (lontana anni luce da quella di Siegel) anche se con qualche momento migliore (vedi la parte finale). Piuttosto opachi inoltre i personaggi che circondano il vecchio ispettore, specie i "cattivi". [Galbo]
16/10/20 ore 20:55 su Iris "Mai stato pesante il piombo a uno come Callahan, transustanziazione metropolitana del calluto bounty-killer leoniano, rictus sdegnoso e cinismo incarognito paternamente a capo di tutti i vigilanti monocratici insofferenti all'etichetta. Anche a centro-saga il tendinoso Harry va di piccamarra, infrangendo norme e principi come se non ci fosse un domani: via i filamenti thriller e dentro gli accenti maschilisti più mordaci e politicamente scorretti, ben pungolati dall'affiancata ausiliaria in gonnella. A rincorrerlo mentre sfarina i maramaldi, la pacata vigorìa di Fargo. E tanto basta.MEMORABILE: L'inseguimento sui tetti a ritmo di jazz (scelta imprevedibilmente fuori dai canoni ma molto efficace)." Gestarsh99
20/11/20 ore 10:15 su Iris "Mai stato pesante il piombo a uno come Callahan, transustanziazione metropolitana del calluto bounty-killer leoniano, rictus sdegnoso e cinismo incarognito paternamente a capo di tutti i vigilanti monocratici insofferenti all'etichetta. Anche a centro-saga il tendinoso Harry va di piccamarra, infrangendo norme e principi come se non ci fosse un domani: via i filamenti thriller e dentro gli accenti maschilisti più mordaci e politicamente scorretti, ben pungolati dall'affiancata ausiliaria in gonnella. A rincorrerlo mentre sfarina i maramaldi, la pacata vigorìa di Fargo. E tanto basta.MEMORABILE: L'inseguimento sui tetti a ritmo di jazz (scelta imprevedibilmente fuori dai canoni ma molto efficace)." Gestarsh99
11/01/22 ore 12:40 su Iris "Mai stato pesante il piombo a uno come Callahan, transustanziazione metropolitana del calluto bounty-killer leoniano, rictus sdegnoso e cinismo incarognito paternamente a capo di tutti i vigilanti monocratici insofferenti all'etichetta. Anche a centro-saga il tendinoso Harry va di piccamarra, infrangendo norme e principi come se non ci fosse un domani: via i filamenti thriller e dentro gli accenti maschilisti più mordaci e politicamente scorretti, ben pungolati dall'affiancata ausiliaria in gonnella. A rincorrerlo mentre sfarina i maramaldi, la pacata vigorìa di Fargo. E tanto basta.MEMORABILE: L'inseguimento sui tetti a ritmo di jazz (scelta imprevedibilmente fuori dai canoni ma molto efficace)." Gestarsh99
18/11/22 ore 21:10 su Iris "Mai stato pesante il piombo a uno come Callahan, transustanziazione metropolitana del calluto bounty-killer leoniano, rictus sdegnoso e cinismo incarognito paternamente a capo di tutti i vigilanti monocratici insofferenti all'etichetta. Anche a centro-saga il tendinoso Harry va di piccamarra, infrangendo norme e principi come se non ci fosse un domani: via i filamenti thriller e dentro gli accenti maschilisti più mordaci e politicamente scorretti, ben pungolati dall'affiancata ausiliaria in gonnella. A rincorrerlo mentre sfarina i maramaldi, la pacata vigorìa di Fargo. E tanto basta.MEMORABILE: L'inseguimento sui tetti a ritmo di jazz (scelta imprevedibilmente fuori dai canoni ma molto efficace)." Gestarsh99
Vito, Katullo
Bruce, Trivex, Rambo90
Lattepiù, Magnetti, Puppigallo, Il Gobbo, Vanadio, Furetto60, Nicola81, Deepred89, Victorvega, Maxx g, Gestarsh99, Silvestro, Anthonyvm, Herrkinski, Daidae, Reeves, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Galbo, G.Godardi, Cotola, Tomastich, 124c, Enzus79, Nando, Caesars, Rigoletto, Pesten, Graf, Giùan, Paulaster
Lovejoy, Matalo!, Cangaceiro, Redeyes, Il Dandi, Saintgifts, Jandileida
Markvale