Martedì 17 FEBBRAIO ore 18:55 su *IRIS Da vedere l'inquietante thriller fantapolitico che affronta il tema dei gruppi terroristici delle milizie USA. Ispirato ai tragici fatti dell'attentato di Oklahoma City.
Ale nkf • 18/06/10 14:56 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 25 GIUGNO ore 23:30 su RETE 4 Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins. [Galbo]
Ale nkf • 20/11/11 10:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 DICEMBRE ore 23:55 su RETE 4 Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins. [Galbo]
Venerdì 23 MARZO ore 03:50 su IRIS Dice Galbo: Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins.
Mercoledì 4 LUGLIO ore 00:45 su IRIS Dice Galbo: Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins.
Sabato 12 GENNAIO ore 05:37 su IRIS Ciavazzaro dice : Discreto thriller che, più che sulle immagini, punta sulla tensione scaturita dalla vicenda (un possibile nuovo attentato di un vecchio attentatore). La tensione si mantiene mediamente costante e gli attori principali si prodigano in modo più che buono. Da vedere.
Mercoledì 6 MARZO ore 23:51 su IRIS Ciavazzaro dice : Discreto thriller che, più che sulle immagini, punta sulla tensione scaturita dalla vicenda (un possibile nuovo attentato di un vecchio attentatore). La tensione si mantiene mediamente costante e gli attori principali si prodigano in modo più che buono. Da vedere.
Sabato 18 GENNAIO ore 00:05 su RETE 4 Dice Galbo: Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins.
Venerdì 14 NOVEMBRE ore 03:05 su IRIS Così Cotola: Fu una vera sopresa questo thriller di ottima fattura che deve la sua riuscita ad una regia solida, sicura, professionale ma soprattutto asciutta e sobria e ad una sceneggiatura davvero bella e profondamente capace di creare quasi dall'inizio un clima di mistero, sospetto e tensione che cresceranno costantemente durante tutto il corso della pellicola fino ad arrivare all'incredibile, riuscito e beffardo colpo di scena finale. Cinema d'intrattenimento a grandi livelli come ormai, purtroppo, è sempre più raro vedere sullo schermo.
Ale nkf • 18/05/15 14:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 30 MAGGIO ore 00:40 su RETE 4 Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins. [Galbo]
Martedì 23 FEBBRAIO ore 02:40 su IRIS Così Galbo: Thriller discreto che non mantiene però le premesse di un'ottima prima parte, che ricostruisce in modo eccellente un'atmosfera paranoica grazie all'impiego di un'efficace tecnica di regia. Nel prosieguo, il film diventa più convenzionale ma si continua a seguire piacevolmente grazie alle buone performances degli attori, in special modo Tim Robbins.
Nicola81 • 10/09/18 18:16 Contratto a progetto - 692 interventi
Sabato 15 SETTEMBRE ore 23:45 su IRIS Raro esempio di film statunitense in cui la minaccia terroristica non proviene dai soliti nemici esterni (sovietici, asiatici o sudamericani che siano) ma - letteralmente - dagli inquilini della porta accanto e per questo è ancora più raggelante. La pregevole sceneggiatura ci fa subito respirare aria di paranoia, poi fa decollare la tensione e chiude il cerchio con un finale beffardo e inquietante. Perfetto negli interpreti, coraggioso e non convenzionale, senz'altro uno dei migliori thriller degli anni '90.
Nicola81 • 23/02/19 12:30 Contratto a progetto - 692 interventi
Sabato 23 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Raro esempio di film statunitense in cui la minaccia terroristica non proviene dai soliti nemici esterni (sovietici, asiatici o sudamericani che siano) ma - letteralment - dagli inquilini della porta accanto e per questo è ancora più raggelante. La pregevole sceneggiatura ci fa subito respirare aria di paranoia, poi fa decollare la tensione e chiude il cerchio con un finale beffardo e inquietante. Perfetto negli interpreti (Bridges in testa), coraggioso e non convenzionale.
15/08/20 ore 20:55 su Iris "Film da valutare su due piani paralleli: da una parte quello politico/sociale, che mescola l’ambizione (non sempre rispettata) di indagare in maniera non anodina il fenomeno terroristico con una dose di “preveggenza” certamente choccante; l’altro lato è quello prettamente cinematografico, che innesta la new wave del thriller adrenalinico sul filone classico della spy story hitchcockiana. Incalzante, presenta snodi sciolti troppo in superficie, ma possiede una rara potenza e un memorabile confronto d’attori tra il vulnerabile Jeff e l’impenetrabile Tim.MEMORABILE: L’incipit e il finale." Giùan
9/05/22 ore 11:50 su Iris "Film da valutare su due piani paralleli: da una parte quello politico/sociale, che mescola l’ambizione (non sempre rispettata) di indagare in maniera non anodina il fenomeno terroristico con una dose di “preveggenza” certamente choccante; l’altro lato è quello prettamente cinematografico, che innesta la new wave del thriller adrenalinico sul filone classico della spy story hitchcockiana. Incalzante, presenta snodi sciolti troppo in superficie, ma possiede una rara potenza e un memorabile confronto d’attori tra il vulnerabile Jeff e l’impenetrabile Tim.MEMORABILE: L’incipit e il finale." Giùan
Nicola81 • 7/06/22 16:42 Contratto a progetto - 692 interventi
11/06/22 ore 21:00 su Iris "Raro esempio di film statunitense in cui la minaccia terroristica non proviene dai soliti nemici esterni (sovietici, asiatici o sudamericani che siano) ma - letteralment - dagli inquilini della porta accanto e per questo è ancora più raggelante. La pregevole sceneggiatura ci fa subito respirare aria di paranoia, poi fa decollare la tensione e chiude il cerchio con un finale beffardo e inquietante. Perfetto negli interpreti (Bridges in testa), coraggioso e non convenzionale, senz'altro uno dei migliori thriller degli anni '90.MEMORABILE: L'incipit; Il flashback con la morte della moglie; Il finale." Nicola81
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/11/13
Mascherato, Cotola, Capannelle, Tarabas, Fauno, Shannon, Deepred89, Didda23, Nicola81
Giùan, Rambo90, Il ferrini, Ultimo, Pinhead80, Hackett
Ciavazzaro, Galbo, Ammiraglio, Daniela, Tomastich, Minitina80, Anthonyvm, Berto88fi, Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.
Belfagor, Rebis, Saintgifts, Bizzu, Kinodrop, Enzus79