Nicola81 | Forum | Pagina 10

Nicola81
Visite: 35483
Punteggio: 3181
Commenti: 3014
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Ieri 18:31
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3014
  • Film: 2821
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

Un uomo in ginocchio (1979)

TV | 22 post | 24/05/22 12:52
In onda il Lunedì 14 NOVEMBRE ore 10:20 su IRIS Visto all'epoca poteva sembrare inferiore ad altri lavori di Damiani, visto oggi ci fa decisamente rimpiangere che in Italia non si facciano più film del genere. Sullo sfondo di una fatiscente Palermo si respira mafia dall'inizio alla fine, ma le connivenze restano

La custode di mia sorella (2009)

TV | 6 post | 18/09/20 19:53
In onda il Mercoledì 9 NOVEMBRE ore 21:15 su RETE 4 Non è così strappalacrime perché nella prima ora indovina il giusto equilibrio tra discorsi pesanti e più leggeri, inquadrando bene l'atmosfera e dando modo agli interpreti di emergere (in primis le due ragazzine). Poi, con l'avvio del processo, sbarella

Il mucchio selvaggio (1969)

TV | 25 post | 29/01/22 20:11
In onda il Martedì 15 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Peckinpah inferisce un colpo mortale al mito del western americano, assimilando il nichilismo del western italiano e facendone epica. I mercenari che braccano la banda non sono migliori di loro e in questo poema di guerra non ci sono buoni. La morte è un destino

Posta grossa a Dodge City (1966)

TV | 13 post | 2/07/22 21:29
In onda il Martedì 8 NOVEMBRE ore 21:00 su IRIS Commedia western incentrata su una partita di poker. Film gradevole e divertente, con una regia che mantiene un ritmo sempre elevato. I personaggi sono ben caratterizzati e la vicenda scorre piacevolmente con un'impennata di interesse finale. Ottima la prova del

I fiumi di porpora (2000)

DG | 20 post | 7/11/16 16:13
Raramente mi capita di leggere un libro dopo aver visto il film che vi è stato tratto (in genere accade il contrario). Stavolta è successo, lettura terminata oggi ed è stata una gran bella lettura. Naturalmente la trama del libro è più complessa, affronta in maniera più approfondita argomenti che

Bersaglio altezza uomo (1978)

TV | 20 post | 11/12/21 20:22
In onda il Venerdì 11 NOVEMBRE ore 11:20 su IRIS Nella seconda metà degli anni '70, il poliziottesco si è concesso qualche non memorabile tappa in Turchia. Questa non è nemmeno delle peggiori, perché la storia, pur nella sua banalità, è scorrevole e l'azione non manca di certo. Curioso cast femminile

Psyco (1960)

TV | 16 post | 18/08/21 20:09
In onda il Martedì 8 NOVEMBRE ore 23:05 su IRIS Il thriller che ha rivoluzionato i parametri del genere, diretto con una precisione e una maestria innegabili, sottolineato da musiche incalzanti e caratterizzato da uno sviluppo narrativo apparentemente lineare e invece, per l'epoca, assolutamente imprevedibile.

Gli intoccabili (1969)

TV | 11 post | 3/06/22 20:45
In onda il Lunedì 7 NOVEMBRE ore 11:00 su IRIS Potevo perdere un gangster/noir italiano con un cast del genere? Ovviamente no, ma devo dire che se lo avessi fatto non mi sarei perso chissà cosa. La bravura degli interpreti non si discute, le musiche di Morricone sono un efficace accompagnamento, ma è la storia

Sella d'argento (1978)

TV | 22 post | 20/09/22 23:14
In onda il Lunedì 7 NOVEMBRE ore 13:00 su IRIS L'ultimo e anche il più leggero dei tre western diretti da Fulci, che qui mette la museruola al suo proverbiale talento visionario per confezionare il classico prodotto adatto a tutta la famiglia. Nel complesso il film è discretamente confezionato (fotografia

La legge del crimine (2009)

TV | 12 post | 7/07/19 10:08
In onda il Giovedì 3 NOVEMBRE ore 01:35 su IRIS Abbiamo il clan criminale (qui di origine armena), il figlio del boss che vorrebbe uscirne per amore di una brava ragazza, il poliziotto deciso a regolare vecchi conti e naturalmente l'ultimo colpo da mettere a segno, quello che nei polar va sempre male... Una

Il delitto Matteotti (1973)

TV | 16 post | 5/06/21 19:01
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 10:50 su IRIS Appassionata ricostruzione di uno dei momenti più bui della storia italiana. Sul banco degli imputati siedono non solo il fascismo e quanti lo coprirono (monarchia, confindustria, Vaticano), ma anche un'opposizione lacerata e incapace di andare oltre gesti sterili

Cielo di piombo, ispettore Callaghan (1976)

TV | 19 post | 15/11/22 23:04
In onda il Sabato 29 OTTOBRE ore 23:50 su RETE 4 Nello spirito si avvicina al capostipite, ma la qualità complessiva è quella del secondo capitolo, cioè buona ma non strepitosa. Un poliziesco che viaggia spedito senza fronzoli e senza troppe sfumature, in cui anche gli stereotipi del genere e le ingenuità

La legge violenta della squadra anticrimine (1976)

TV | 20 post | 4/08/22 21:42
In onda il Venerdì 28 OTTOBRE ore 11:05 su IRIS Forse il miglior film di Massi: l’ambientazione pugliese è perfetta, le sequenze d’azione funzionano e la sceneggiatura sostiene fino alla fine una trama inconsueta e avvincente, ma non per questo inverosimile, impreziosita da qualche accenno di denuncia

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

TV | 16 post | 7/02/22 20:36
In onda il Lunedì 31 OTTOBRE ore 01:35 su RETE 4 A soli 28 anni, Bido debutta con la padronanza di un veterano, confezionando un giallo stilisticamente molto simile a quelli argentiani (vedi il frequente utilizzo delle soggettive) dai quali si differenzia nella trama, tirando in ballo addirittura l'olocausto

Una pistola per Ringo (1965)

TV | 22 post | 20/08/22 23:28
In onda il Lunedì 24 OTTOBRE ore 12:25 su IRIS Anche se ben lontano dall'eccellenza, è un titolo fondamentale del western italiano, essendo il primo a essere interpretato da quella vera e propria icona che diventerà Giuliano Gemma. La storia avrebbe risvolti polizieschi (rapina con ostaggi), ma è un prodotto

Don't say a word (2001)

TV | 12 post | 1/03/22 10:13
In onda il Domenica 23 OTTOBRE ore 21:15 su RETE 4 Gli stereotipi del thriller americano medio ci sono praticamente tutti, ma siamo comunque in presenza di un prodotto ben confezionato e ben costruito, raccontato con buon ritmo e con un apprezzabile crescendo di tensione. Douglas ci mette il consueto mestiere,

Testimone a rischio (1997)

TV | 8 post | 17/10/16 12:05
In onda il Venerdì 21 OTTOBRE ore 15:05 su IRIS Inizia laddove terminava Il giudice ragazzino, ma poi percorre la strada molto più ripida del prodotto ibrido: thriller senza suspense, poliziesco senza azione, film di mafia senza mafiosi. Ritmo lento e regia al minimo sindacale, ma bravi interpreti e il merito

Nemico pubblico (2009)

TV | 10 post | 5/11/21 20:11
In onda il Giovedì 13 OTTOBRE ore 23:40 su RETE 4 Classico film in cui il risultato finale è inferiore alla somma delle singole componenti: la confezione è sontuosa, la regia tecnicamente ineccepibile, il cast di alto livello e persino la parentesi sentimentale con la Cotillard non infastidisce eccessivamente.

Per pochi dollari ancora (1966)

TV | 19 post | 21/07/21 09:55
In onda il Lunedì 17 OTTOBRE ore 12:40 su IRIS Ferroni è stato uno dei padri fondatori di quello spaghetti western in cui le influenze americane erano ancora piuttosto marcate. Qui può contare, comunque, su una storia più inconsueta del solito e su una delle migliori interpretazioni nel genere di Giuliano

La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971)

TV | 15 post | 1/05/19 10:50
In onda il Sabato 15 OTTOBRE ore 03:00 su IRIS Nel '71, in Italia, l'horror gotico era ormai al capolinea mentre il giallo sprizzava vitalità da tutti i pori. Miraglia opera una curiosa sintesi tra i due generi, con uno slancio morboso/visionario degno dei migliori thriller di Martino (in questi casi è sempre

Un poliziotto scomodo (1978)

TV | 18 post | 18/08/24 12:17
In onda il Venerdì 14 OTTOBRE ore 11:00 su IRIS Da un soggetto del figlio Danilo, Massi rende omaggio a Civitanova Marche, sua città natale, girandovi un poliziesco suddiviso in due parti del tutto autonome. La migliore è sicuramente la prima, serrata e ricca di azione, che avrebbe potuto tranquillamente

I giorni dell'ira (1967)

TV | 19 post | 9/02/22 19:34
In onda il Lunedì 10 OTTOBRE ore 12:50 su IRIS Uno spaghetti western tra i più interessanti, anche se non tra i più rappresentativi, impreziosito da una coppia protagonista in gran spolvero, capace di conferire il giusto spessore a due personaggi complessi e sfaccettati. Valerii non è sempre impeccabile

Il momento di uccidere (1996)

TV | 12 post | 22/08/22 23:41
In onda il Non ci avevo fatto caso, e purtroppo ho letto il tuo messaggio troppo tardi. Ti ringrazio, vorrà dire che lo terrò presente per un'altra volta...

Il momento di uccidere (1996)

TV | 12 post | 22/08/22 23:41
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 21:15 su NOVE Uccide due balordi che gli hanno stuprato la figlia, ma siccome è nero e siamo in Mississipi rischia la camera a gas; il suo avvocato tenta di farlo assolvere (una via di mezzo no?). Dal romanzo d'esordio di John Grisham, un dramma giudiziario che la prima volta

L'ambizioso (1975)

TV | 12 post | 5/07/22 20:37
In onda il Domenica 9 OTTOBRE ore 04:15 su RAI 3 L'ultimo capitolo della trilogia camorristica di Squitieri segna il ritorno ai giorni nostri, ma è una chiusura in tono minore. La scarsa originalità della trama e il ritmo non proprio al cardiopalma sarebbero anche difetti perdonabili, ma quello che manca rispetto

The grudge 2 (2006)

TV | 13 post | 16/09/20 19:44
In onda il Martedì 4 OTTOBRE ore 02:50 su RAI 2 Un sequel oserei dire obbligatorio, molto ben costruito sul piano narrativo, con tre storie che si intrecciano tra loro (quella di Chicago appare slegata e invece...). Rispetto al primo capitolo denota però un ritmo più lento e, ovviamente, una maggiore prevedibilità.

L'esorcista (1973)

TV | 29 post | 5/10/22 20:29
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS L'horror più famoso nella storia del cinema, ma a mio avviso anche un film abbastanza sopravvalutato. Personalmente preferisco la prima parte, dove succede poco ma una tensione strisciante riesce comunque a ipnotizzare e inquietare lo spettatore. Poi diventa tutto

...Più forte, ragazzi! (1972)

TV | 12 post | 6/11/24 12:36
In onda il Domenica 2 OTTOBRE ore 21:15 su RETE 4 Bud e Terence escono dal western grazie al regista che li aveva lanciati: Colizzi. E la sua regia si fa sentire, il film infatti è una commedia ma non troppo grossolana, con molte concessioni all'avventura e anche alla serietà. Il ritmo è buono, la colonna

La montagna del dio cannibale (1978)

TV | 16 post | 29/05/20 00:04
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 03:40 su IRIS Regista tra i più poliedrici del nostro cinema, Martino si è cimentato in quasi tutti i generi senza mai sfigurare. Infatti non sfigura nemmeno in questo avventuroso/cannibalesco che più che sullo splatter, che in un film del genere non può comunque mancare,

Holocaust 2000 (1977)

TV | 19 post | 23/02/20 00:11
In onda il Lunedì 3 OTTOBRE ore 01:50 su IRIS La dimostrazione che anche da una mezza scopiazzatura può scaturire un bel film. De Martino guarda chiaramente a Il presagio, ma ha la felice intuizione di inserire l'elemento demoniaco in un contesto ecologista e antinuclearista. Non possiede lo slancio e la tensione

La donna che visse due volte (1958)

TV | 16 post | 7/07/22 23:19
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 16:10 su RETE 4 Certi film andrebbero visti una volta sola. Infatti, il bellissimo ricordo che ne avevo si è scontrato con una storia dai tempi eccessivamente dilatati (sottolineati dalla stucchevole colonna sonora di Hermann) e che, sul versante sentimentale, dimostra persino

Napoli spara! (1977)

TV | 19 post | 22/09/22 22:52
In onda il Venerdì 30 SETTEMBRE ore 10:30 su IRIS Sequel apocrifo di uno dei polizieschi italiani di maggior successo, deve fare i conti con una sceneggiatura più esile e un cast meno incisivo (per quanto volenteroso, Mann è ben lontano dal carisma di Merli), ma la regia di Caiano è notevole e in grado di

Dio perdona... io no! (1967)

TV | 9 post | 19/10/23 16:01
In onda il Domenica 25 SETTEMBRE ore 21:15 su RETE 4 L'essere il film che ha inaugurato il lungo e fortunatissimo sodalizio Spencer/Hill (qui a dire il vero non protagonisti assoluti) probabilmente ha contribuito a sottostimarlo. I primi battibecchi tra i due anticipano parzialmente quello che diventerà un

Onora il padre e la madre (2007)

TV | 15 post | 5/11/21 20:11
In onda il Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 23:30 su IRIS Il film più tragico di Lumet, che distrugge l'istituto della famiglia ma mette a dura prova anche la pazienza dello spettatore, costretto a fare i conti con un ritmo lento e una serie di incastri temporali che in fondo aggiungono poco. Bravissimi Hoffman

Quel giorno il mondo tremerà (1976)

DG | 4 post | 17/09/16 10:16
L'ho scritto poco dopo quello su Shaft il detective, che infatti risulta di prossima pubblicazione, ma se mi dici che non lo avete visto mi viene il dubbio di non averlo salvato. Nessun problema, lo riscriverò a breve. Il mio timore era che fosse stato visto e ritenuto non pubblicabile...

Quel giorno il mondo tremerà (1976)

HV | 3 post | 16/09/16 21:33
Era anche la mia speranza, ma evidentemente questo è uno di quei film che, per qualche strana ragione, spariscono dai circuiti televisivi. Spero che non debba pentirti dell'eventuale acquisto e della visione, perchè mi dispiacerebbe averti influenzato negativamente...

Quel giorno il mondo tremerà (1976)

DG | 4 post | 17/09/16 10:16
Ma che fine ha fatto il mio commento su questo film? Aveva qualcosa che non andava?

Quel giorno il mondo tremerà (1976)

HV | 3 post | 16/09/16 21:33
Visto nel DVD della 01 Distribution. Niente extra, ma audio e video perfetti. Un buon supporto per un buon film.

Uomini selvaggi (1971)

TV | 14 post | 18/09/21 20:13
In onda il Martedì 13 SETTEMBRE ore 21:15 su IRIS Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe visto nel primo

Per pochi dollari ancora (1966)

HV | 2 post | 12/09/16 18:33
Confermo la qualità non eccelsa del DVD Multivision. Inquadrature tagliate, con la conseguenza che dei personaggi laterali talvolta si sente solo la voce, e anche il colore non è dei più brillanti. In compenso è molto economico. Se ci si accontenta...

Per pochi dollari ancora (1966)

TV | 19 post | 21/07/21 09:55
In onda il Martedì 30 AGOSTO ore 21:15 su IRIS Ferroni dirige un buon film che, come il suo precedente (e più riuscito) Un dollaro bucato, si va a configurare come un mix tra spaghetti e western all'americana. Gemma è una sicurezza totale e anche il resto del cast si adatta perfettamente al genere. Morricone

Il bianco, il giallo e il nero (1975)

TV | 20 post | 5/01/22 20:12
In onda il Martedì 30 AGOSTO ore 23:15 su IRIS Il film uscì al crepuscolo del western all'italiana: capolavori non se ne facevano più e anche le parodie erano decisamente tirate via. E' il caso appunto di questo film, che si fa vedere e strappa qualche risata grazie a un superlativo Tomas Milian e al suo

I cinque volti dell'assassino (1963)

TV | 8 post | 26/08/17 17:27
In onda il Mercoledì 17 AGOSTO ore 14:20 su LA 7 Piacevole thriller tratto da un romanzo di Philip MacDonald. Un agente (un ottimo George C. Scott) indaga su una serie di omicidi apparentemente tutti diversi tra loro, ma collegati. Un film che unisce all'atmosfera dei thriller una spessa ironia. Molto spassoso

Una pistola per Ringo (1965)

TV | 22 post | 20/08/22 23:28
In onda il Martedì 16 AGOSTO ore 23:15 su IRIS Primo western interpretato da Giuliano Gemma. La storia avrebbe risvolti polizieschi (rapina con ostaggi), ma è un prodotto formato famiglia che, per soddisfare tutti i palati, stempera la violenza tipica del genere con una spensieratezza talvolta fuori luogo.

Indiana Jones e l'ultima crociata (1989)

TV | 9 post | 3/01/20 21:49
In onda il Lunedì 15 AGOSTO ore 21:15 su TV8 A mio avviso il migliore della trilogia originale. Presenta un perfetto mix fra commedia e avventura, con il personaggio del padre di Indy (interpretato da un superbo Sean Connery) che è un bel valore aggiunto. Com'è ovvio il film mantiene, quanto i predecessori,

Django (1966)

TV | 43 post | 21/10/22 23:39
In onda il Giovedì 11 AGOSTO ore 00:20 su LA 7 Una storia classica per un classico del western italiano, forse leggermente inferiore al suo status di cult. Corbucci non possedeva lo slancio epico e poetico di Leone, ma nemmeno la sua propensione per la megalomania e dirige senza fronzoli e con ritmo sostenuto,

Da parte degli amici: firmato mafia! (1971)

TV | 13 post | 24/06/22 21:52
In onda il Giovedì 11 AGOSTO ore 15:45 su IRIS Il titolo italiano è da querela, ma il film funziona abbastanza. Boisset trova un compromesso accettabile tra cinema di denuncia (collusioni tra politica e criminalità, con la polizia che si ritrova tra l'incudine e il martello) e puro intrattenimento e, pur

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Venerdì 12 AGOSTO ore 13:25 su IRIS Il tempo non è stato troppo clemente nei confronti di questo giallo/poliziesco italiano ante litteram. Condivisibile la scelta di modificare il finale del romanzo di Gadda (decisamente troppo aperto), ma l'impressione è che si sia optato per una soluzione in

L'uomo della pioggia - The rainmaker (1997)

TV | 23 post | 2/03/23 11:40
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 21:15 su DEEJAY TV NOVE Da un romanzo di Grisham, un film apparentemente non troppo nelle corde di Coppola ma decisamente riuscito, che alla consueta battaglia in tribunale tra Davide e Golia unisce una bella rappresentazione del sottobosco della giustizia americana e dopo una

Assassinio sull'Eiger (1975)

TV | 10 post | 2/09/21 20:06
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 23:45 su RETE 4 Thriller, spionaggio e avventura nei normali canoni dell'epoca (anni Settanta). Eastwood in duplice ruolo di regista e attore si cimenta ina parte (per lui) abbastanza convenzionale. Trama non eccelsa ma riprese e panorami (scalata dell'Eiger) veramente spettacolari.

Una ragione per vivere e una per morire (1972)

TV | 25 post | 30/03/24 10:28
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Una sporca dozzina versione western, diretta con un ottimo ritmo da Valerii, uno dei registi di spaghetti che più apprezzo. Il cast è ben assortito: c'è un ottimo Coburn, Spencer in un ruolo inaspettatamente serio ma efficace, Savalas a fare il cattivo e una

Il ritorno di Ringo (1965)

TV | 18 post | 27/08/22 23:32
In onda il Martedì 9 AGOSTO ore 23:20 su IRIS Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

DG | 22 post | 17/06/23 11:55
Ero curioso di leggere il tuo commento e, chissà perché, ero convinto che ti sarebbe piaciuto un pò meno. Resto dell'idea che si tratti di una bella storia allungata però a dismisura. D'accordo sul fatto che il polar e il poliziottesco siano difficilmente accostabili. Si tratta di due stili

Intrigo in Svizzera (1976)

HV | 1 post | 13/07/16 18:18
Acquistato il dvd della Drive In Cult. Trattasi di prodotto alquanto scarno ma la qualità audio è ottima, mentre il video ha quella patina vintage che, però, trattandosi di un film anni '70 non è necessariamente un difetto.

Il caso Drabble (1974)

DG | 2 post | 28/03/21 13:53
Michael Caine, Donald Pleasence, e Joss Ackland sono doppiati rispettivamente da Adalberto Maria Merli, Gianni Bonagura e Renato Turi.

L'uomo venuto da Chicago (1970)

HV | 1 post | 2/06/16 16:22
Giudizio positivo anche sul DVD della Perseo Video. Non ci sono extra particolari, ma la qualità audio/video è davvero ottima, ed il prezzo irrisorio.

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

DG | 22 post | 17/06/23 11:55
Indubbiamente a volte i registi inseriscono le scene di inseguimento giusto per far sfoggio della loro bravura, ma personalmente, come espediente per allungare il brodo, preferisco di gran lunga un inseguimento o una sparatoria piuttosto che quelle scene fatte di lunghi silenzi in cui non accade

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

DG | 22 post | 17/06/23 11:55
A quanto pare ho innescato un bel vespaio... A parte gli scherzi, sono molto più vicino alle posizioni di Zender e Fauno. Che i vari Merli, Merenda e compagnia non valgano Gabin e Ventura mi sembra persino inutile rimarcarlo, però la bravura del cast, per quanto importante, non può essere il solo

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

DG | 22 post | 17/06/23 11:55
Milano calibro 9 penso che metta d'accordo tutti gli appassionati del genere, ma mi piacciono molto anche Il boss (più de La mala ordina), Il poliziotto è marcio e Diamanti sporchi di sangue. Sono film che potrei rivedere (e in effetti ho rivisto) più volte senza mai annoiarmi, mentre i film

L'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

DG | 6 post | 7/04/25 14:38
Se la registrazione è di buona qualità mi interesserebbe eccome! Ma come potremmo fare?