Scontati 10 anni di carcere, un rapinatore vuole scoprire colui che lo tradì. Convenzionale storia noir ma dalla insolita componente gialla con tanto di rivelazione finale, per nulla scontata. Purtroppo l'assenza di azione appesantisce un ritmo già di per se blando. Peccato perché il cast è strepitoso, specie un perfetto Reggiani che torna al noir dopo Lo spione ('62), memorabile pure un'inquietante Bouquet guercio, nel ruolo di un'ex detective assicurativo, mentre la Moreau è un po' sprecata.
Film non troppo lento, ma certamente non al cardiopalma, fedele alla tradizione del noir francese. Il cast è ottimo e vede sul set diversi attori come Bouquet e Bozzuffi, spesso presenti nel sottobosco del cosiddetto Polar. Fotografia buona, musiche passabili. Piacerà soprattutto a chi adora il genere, anche se va detto che è stato fatto di meglio. Comunque da riscoprire.
Notevole noir francese in cui si avverte fortemente l’influenza stilistica di Melville: l’azione è infatti ridotta al minimo e si privilegia la qualità della sceneggiatura, molto più complessa di quanto farebbe supporre la semplicità dell’idea di partenza (rapinatore uscito dal carcere vuole vendicarsi di chi lo tradì), e con un colpo di scena degno di un vero e proprio giallo, preludio a un epilogo immancabilmente amaro. Ottimi gli interpreti, anche nei ruoli secondari, ma a restare impresso è soprattutto un Bouquet mai più così sinistro. Discrete le musiche di Georges Delerue.
MEMORABILE: L'inizio; Il confronto in casa della Signoret; Il colpo di scena finale.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.