In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
Ma pensare che il film possa essere semplicemente piaciuto no? E' vero che per alcuni registi resiste una fan base ai confini del culto (ma affiancarla a Scientology proprio non ha alcun senso), ma mettiti in testa che questo film può piacere a molti ed è piaciuto a molti semplicemente perché evidentemente ha delle qualità. E può piacere anche a chi non idolatra necessariamente Nolan...Ma difatti è solo la mia, ed è soltanto una nota di "colore sociologico", come diceva Salvalaggio nei '70. Nient'altro. Però è un pò è così di vero c'è, mica voglio fare il "censore" di nessuno ci mancherebbe altro. Poi se a uno piacciono le case con le pareti tutte bianche vi ravvisa qualcosa di storto, se invece predilige le case con tanti quadri alle pareti, e di diversi stili e scuole, lo trova perfettamente normale.
Max dembo ebbe a dire:La "neo-religione" nolaniana
Se dicessi che ho capito, direi una bugìa.
La "neo-religione" nolaniana (praticamente non ce ne saranno rimaste forse più di cinque, coinvolgenti registi del cinema contemporaneo in attività, forse quella con aspetti più da "Scientology", riguarda Lynch), un giorno avrà anch'essa il suo posto nel dizionario che le riguarda, assieme ai pastafariani, e alle Chiese del Culto Neo-pagano di Elvis. Da parte di uno che lo ha anche stimato per certi film, Nolan, e molto.
Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.
Zender ebbe a dire:Animo, Buono, fra poco smetto di scrivere, ti ringrazio.Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.
Si può iscrivere in maniera meno criptica. Questo è un forum di cinema, non un ritrovo di semi-quiz, né sfoggio di cultura, nè sfoggio di conoscenza di gente ignota ai più.
Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.
Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.
Zender ebbe a dire:Criptica ma nemmeno itroppo, se leggi certi commenti di Schramm o Rebis - NB utenti che stimo - possono risultare pù indigesti ahah.Credo semplicemente si riferisca al fatto che esistono registi che vengono automaticamente idolatrati a prescindere da cosa fanno perché sono riusciti a crearsi un culto personale di seguaci pronti a glorificarli sempre e comunque ad ogni uscita. Sono in pochi ma effettivamente esistono.
Si può iscrivere in maniera meno criptica. Questo è un forum di cinema, non un ritrovo di semi-quiz, né sfoggio di cultura, nè sfoggio di conoscenza di gente ignota ai più.