Nicola81 | Forum | Pagina 5

Nicola81
Visite: 36071
Punteggio: 3197
Commenti: 3030
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 17/10/09 11:43
Ultima volta online: Oggi 18:02
Generi preferiti: gangster/noir - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 79

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3030
  • Film: 2837
  • Film benemeritati: 79
  • Documentari: 0
  • Fiction: 192
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 67

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 692

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contratto a progetto

Approfondimenti inseriti

La classe operaia va in Paradiso (1971)

TV | 23 post | 3/11/22 23:26
In onda il Martedì 7 APRILE ore 21:00 su CINE 34 Pellicola fortemente impegnata del tandem Petri/Pirro che, nel descrivere il percorso del protagonista da operaio modello ad accanito contestatore, lancia critiche alla classe industriale, al movimento studentesco e ai sindacati. Nonostante l'importanza degli

Milano violenta (1976)

TV | 28 post | 18/05/22 22:43
In onda il Lunedì 6 APRILE ore 22:50 su CINE 34 Pregevole poliziottesco/noir dal finale quasi melvilliano. Il punto di forza non è certo nella storia (già vista e risaputa), ma nelle sequenze d'azione e nell'eccellente caratterizzazione dei personaggi: Cassinelli è un delinquente rabbioso e solitario, Zamuto

Napoli spara! (1977)

TV | 19 post | 22/09/22 22:52
In onda il Lunedì 6 APRILE ore 21:00 su CINE 34 Sequel apocrifo di uno dei polizieschi italiani di maggior successo, deve fare i conti con una sceneggiatura più esile e un cast meno incisivo (per quanto volenteroso, Mann è ben lontano dal carisma di Merli), ma la regia di Caiano è notevole e in grado di

La guida indiana (1959)

TV | 8 post | 1/11/21 20:49
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:00 su IRIS Anonimo ma dignitoso questo western dalla trama piuttosto semplice, ma con qualche sfaccettatura, per l'epoca non banale, relativa ai caratteri dei personaggi: non tutti i pellerossa sono cattivi e il maggiore dell'esercito viene dipinto come un ottuso. Molto suggestivi

La maschera di ferro (1998)

TV | 5 post | 26/03/20 11:18
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA ACTION Classico prodotto commerciale tipico di Hollywood, che in quanto tale non ha nessuna pretesa di aderire alla realtà storica e neppure al romanzo di Dumas (molto più pessimista). Non potendo pretendere nulla che vada oltre il mero intrattenimento,

Sotto tiro (1983)

TV | 5 post | 26/03/20 11:08
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 14:45 su *SKY CINEMA DRAMA La caduta della dittatura Somoza in Nicaragua vista attraverso gli occhi di un fotografo (Nolte, ottimo) e una reporter (Cassidy, bravina) che finiscono con lo sposare le ragioni della rivoluzione sandinista. Buon compromesso tra impegno civile e spettacolo

Lonely hearts (2006)

TV | 10 post | 26/03/20 11:03
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 13:50 su *SKY CINEMA SUSPENSE Disturbante, sebbene la violenza vera e propria venga relegata fuori campo. Ma soprattutto notevole, in quanto efficace sia nella ricostruzione d'epoca sia nell'alternare le vicissitudini della famigerata coppia criminale con le indagini della polizia

La banda del trucido (1977)

TV | 13 post | 13/07/22 19:42
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 14:15 su CINE 34 Due film in uno, ma è il versante poliziesco a funzionare maggiormente, perché Massi gira le scene di azione con la consueta competenza e gli interpreti sono quelli giusti. Milian è sicuramente più simpatico di Merenda e, pur nei limiti della volgarità, riesce

Noi uomini duri (1987)

TV | 19 post | 12/11/22 19:46
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 22:55 su CINE 34 Simpatica presa in giro di un certo machismo che imperava negli anni '80 (non solo cinematograficamente). L'idea di partenza è buona, poi subentra un'inevitabile ripetitività, ma a ben vedere è un film che mantiene esattamente quello che promette: farci trascorrere

L'esorcista (1973)

TV | 29 post | 5/10/22 20:29
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 21:00 su IRIS L'horror più famoso nella storia del cinema, ma a mio avviso anche un film abbastanza sopravvalutato. Personalmente preferisco la prima parte, dove succede poco ma una tensione strisciante riesce comunque a ipnotizzare e inquietare lo spettatore. Poi diventa tutto

Misery non deve morire (1990)

TV | 22 post | 28/02/22 19:33
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA SUSPENSE Una delle più riuscite trasposizioni da King, un thriller piuttosto teso incentrato sul rapporto scrittore/ammiratore ma anche lettore/personaggio. In lavori come questo, in cui una certa staticità narrativa è inevitabile, diventa fondamentale

Lawrence d'Arabia (1962)

TV | 14 post | 22/03/20 11:00
In onda il Mercoledì 25 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA DRAMA Da uno dei più grandi registi inglesi, un kolossal pluripremiato ed epocale come il suo protagonista, personaggio complesso, sfuggente e tormentato, grande negli ideali ma anche nelle contraddizioni. Appassionarsi alla narrazione non è sempre facile,

L'uomo di mezzanotte (1974)

TV | 1 post | 22/03/20 10:58
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA SUSPENSE Ex poliziotto in libertà vigilata viene assunto come guardiano notturno di un campus universitario e si ritrova coinvolto in una storia di ricatti e omicidi. Produttore, cosceneggiatore, coregista e attore principale: Burt Lancaster evidentemente

I quattro dell'Apocalisse (1975)

TV | 27 post | 5/10/22 11:23
In onda il Sabato 28 MARZO ore 21:05 su CINE 34 Fulci era un bravo regista, De Concini un bravo sceneggiatore, ma il western non era il loro punto di forza. Ne esce un film insolito, ben confezionato (fotografia di Salvati, musiche di Bixio/Frizzi/Tempera), ma migliore nelle atmosfere e nelle singole sequenze

Nati con la camicia (1983)

TV | 14 post | 27/03/22 12:09
In onda il Sabato 21 MARZO ore 21:25 su RETE 4 Parodia del cinema spionistico, ma lo sviluppo è simile a un altro classico della coppia come I due superpiedi quasi piatti, con Bud Spencer e Terence Hill (irresistibile quando fa il ventriloquo) che si incontrano casualmente, vengono per caso arruolati nelle

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Pare che l'episodio "Il metodo Catalanotti" in realtà verrà trasmesso l'anno prossimo. In effetti al termine della puntata di ieri veniva annunciato "La concessione del telefono", sempre tratto da Camilleri ma facente parte del ciclo "C'era una volta Vigata".

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
14.2 LA RETE DI PROTEZIONE **! Montalbano cerca di scoprire il significato di alcuni filmini amatoriali che inquadrano sempre lo stesso muro, ma poi deve anche vedersela con uno strano attentato ai danni della scuola frequentata dal figlio di Augello. Puntata che deve la sufficienza unicamente al buon

La morte ha sorriso all'assassino (1973)

TV | 13 post | 17/03/20 23:54
In onda il Mercoledì 18 MARZO ore 21:10 su CINE 34 Al suo debutto dietro la macchina da presa, Massaccesi (autore anche di una splendida fotografia) mostra doti registiche non comuni, mescolando abilmente gli ingredienti classici del genere (ambientazione in un castello gotico, illustri citazioni letterarie,

Noi uomini duri (1987)

TV | 19 post | 12/11/22 19:46
In onda il Lunedì 16 MARZO ore 21:10 su CINE 34 Simpatica presa in giro di un certo machismo che imperava negli anni '80 (non solo cinematograficamente). L'idea di partenza è buona, poi subentra un'inevitabile ripetitività, ma a ben vedere è un film che mantiene esattamente quello che promette: farci trascorrere

Ultimo rifugio Antartide (1980)

DG | 12 post | 17/11/22 12:01
Capisco. Allora all'inizio del commento mi potresti aggiungere una frase del tipo "Più catastrofico di così sarebbe impossibile"? Altrimenti parte in maniera troppo brusca...

Ultimo rifugio Antartide (1980)

DG | 12 post | 17/11/22 12:01
Come mai dal mio commento è stato eliminato il riferimento al Coronavirus? Giudicato di cattivo gusto?

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
14.1. SALVO AMATO, LIVIA MIA ***! L'indagine di puntata ricorda un vecchio e irrisolto caso di cronaca nera: l'omicidio di Simonetta Ferrero, avvenuto nei bagni dell'Università Cattolica di Milano nel 1971. Qui la vittima è una giovane impiegata dell'archivio comunale dalla cui vita privata apparentemente

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Non ho letto il racconto, ma vedendo la puntata anch'io ho pensato subito all'omicidio di Simonetta Ferrero.

Solamente nero (1978)

TV | 14 post | 14/02/22 19:56
In onda il Mercoledì 11 MARZO ore 21:10 su CINE 34 Più derivativo rispetto al primo giallo di Bido, ma più appagante sul piano estetico/formale. Il regista riesce a sfruttare al meglio l'atmosfera e le suggestioni offerte da una languida Venezia autunnale. L'intreccio è complesso come da consuetudine (con

I due superpiedi quasi piatti (1977)

TV | 14 post | 17/03/24 16:49
In onda il Sabato 7 MARZO ore 21:25 su RETE 4 Uno dei film più divertenti girati dalla coppia, qui forse al top dell'intesa e affiancata da un buon cast di contorno, in cui primeggia Huddleston (invece Laura Gemser in versione casta e pura fa quasi sorridere). Il copione, che ovviamente non può essere il punto

Posta grossa a Dodge City (1966)

TV | 13 post | 2/07/22 21:29
In onda il Domenica 1 MARZO ore 16:45 su RETE 4 Del western ha soltanto l'ambientazione, quindi chi si aspetta il classico film di cowboy, indiani e sparatorie farà bene a stargli alla larga. Si tratta, invece, di una gustosa commedia brillante incentrata su una partita a poker dagli sviluppi imprevedibili

Gott mit uns (Dio è con noi) (1970)

TV | 19 post | 3/11/22 23:26
In onda il Lunedì 2 MARZO ore 00:45 su CINE 34 Prima di denunciare le aberrazioni del potere giudiziario (Sacco e Vanzetti) e di quello religioso (Giordano Bruno), Montaldo (ispirandosi sempre a fatti reali) prende di mira il potere militare, che neppure a guerra ormai terminata rinnega la sua logica spietata.

La città gioca d'azzardo (1975)

TV | 18 post | 28/07/22 22:31
In onda il Martedì 3 MARZO ore 09:45 su CINE 34 Il poliedrico Martino gioca anche la carta (è proprio il caso di dirlo...) del noir alla Di Leo, ma senza convincere come nei gialli e nei polizieschi, anche a causa della sua regia meno ispirata del consueto. La coppia Merenda/Haddon funziona bene e la classe

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

TV | 16 post | 7/02/22 20:36
In onda il Mercoledì 4 MARZO ore 21:10 su CINE 34 A soli 28 anni, Bido debutta con la padronanza di un veterano, confezionando un giallo stilisticamente molto simile a quelli argentiani (vedi il frequente utilizzo delle soggettive) dai quali si differenzia nella trama, tirando in ballo addirittura l'olocausto

Il mucchio selvaggio (1969)

TV | 25 post | 29/01/22 20:11
In onda il Martedì 18 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Vero e proprio punto di rottura rispetto al tradizionale western americano, è un buon film, ma non esageriamo con i superlativi. Certo il massacro finale è entrato di diritto nella storia del cinema e anche l'inizio, con un'altra cruenta sparatoria, è notevole;

L'incendiario (1958)

HV | 1 post | 16/02/20 23:06
Il dvd Golem: Audio italiano/inglese Dolby Digital Sottotitoli in italiano completi e forzati Formato video 1.33:1 Durata 1h41m49s Extra nessuno DVD di buona qualità sia audio che video. La traccia italiana ha il doppiaggio originale d'epoca, con Emilio Cigoli su Stanley Baker, Cesare Barbetti

Argo (2012)

TV | 11 post | 10/06/22 20:08
In onda il Domenica 9 FEBBRAIO ore 23:55 su IRIS Efficace nella ricostruzione del momento storico, lo è anche sul piano narrativo sia pure a corrente alternata: al promettente incipit segue qualche ripetitività di troppo, ma l'ultima parte fa registrare una notevole impennata di ritmo e tensione. Affleck dirige

Dove osano le aquile (1968)

TV | 13 post | 24/04/22 11:44
In onda il Sabato 8 FEBBRAIO ore 21:15 su LA 7 Un classico del cinema di guerra invecchiato decisamente bene. Si parte con la solita missione (quasi) impossibile, ma poi la sceneggiatura si rivela più articolata del previsto, proponendo una fitta trama di mistero e doppi giochi. Alcune esagerazioni tipiche

Presunto innocente (1990)

TV | 12 post | 24/05/22 12:55
In onda il Sabato 18 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Dal più famoso romanzo di Scott Turow, un legal thriller che arranca un po' nelle fasi iniziali per poi crescere alla distanza grazie a una bella parte processuale che prelude a un colpo di scena sorprendente e ben costruito. Non privo di una certa crudezza, a

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)

TV | 11 post | 6/11/24 12:38
In onda il Venerdì 3 GENNAIO ore 21:35 su ITALIA 1 Quando lo vedevo da ragazzino era il mio preferito della serie; uno sguardo più adulto impone un giudizio leggermente più cauto. Gli ingredienti che hanno decretato il successo del primo capitolo ci sono ancora tutti, l'inserimento del culto della dea Kalì

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Oddio, l'esperto in materia sei tu... Magari eliminano soltanto la frase tra parentesi?

V L'uomo che ingannò la morte (1959)

DG | 12 post | 16/04/23 16:18
Grazie della precisazione! Pensa che io invece davo per scontato che la modella fosse morta... Resto comunque dell'idea che il finale potesse essere meno sbrigativo, per quanto sia un difetto assai ricorrente.

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)

TV | 5 post | 21/12/19 21:17
In onda il Sabato 21 DICEMBRE ore 23:20 su *SKY CINEMA SUSPENSE Uno dei migliori thriller americani anni '70, ispiratore di pellicole magari più celebrate ma a mio avviso inferiori (su tutte Halloween). Clark si tiene a distanza dallo splatter, ma gioca stupendamente con l'atmosfera e la tensione, regala qualche

Vamos a matar compañeros (1970)

TV | 15 post | 19/09/20 16:02
In onda il Mercoledì 25 DICEMBRE ore 16:50 su IRIS Due facce della rivoluzione messicana in un rocambolesco e scanzonato spaghetti-western dal quale tuttavia mi aspettavo di più, vista la fama di cui gode. Corbucci riesce a non deragliare nei sempre potenzialmente insidiosi risvolti politici, ma se la cava

Frank Costello faccia d'angelo (1967)

TV | 21 post | 14/01/22 09:03
In onda il Giovedì 26 DICEMBRE ore 17:05 su IRIS Da molti considerato il capolavoro di Melville, personalmente lo reputo inferiore a I senza nome, che pur riproponendo lo stile caratteristico del regista risulta meno esangue e stringato. Un meccanismo di precisione chirurgica, girato con indiscutibile classe,

Non sono un assassino (2019)

TV | 3 post | 19/01/22 09:34
In onda il Giovedì 26 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA SUSPENSE Dall'omonimo romanzo del magistrato Francesco Caringella, un giallo dai risvolti giudiziari (merce rara per il cinema italiano) appesantito da numerosi andirivieni temporali che, specialmente nella prima parte, rendono la visione tutt'altro che

R Malice - Il sospetto (1993)

TV | 1 post | 21/12/19 11:37
In onda il Martedì 24 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA SUSPENSE Un thriller avvincente, ben congegnato e ricco di colpi di scena, il cui unico torto è forse quello di voler mettere troppa carne al fuoco (eccessiva la disinvoltura con cui si passa dalle gesta di un serial killer al complotto ordito da due

Seven (1995)

TV | 10 post | 29/05/22 22:02
In onda il Sabato 14 DICEMBRE ore 23:30 su IRIS Il talento di Fincher viene rivelato da questo thriller diventato immediatamente un cult grazie al suo finale decisamente fuori dagli schemi. Indubbiamente è questo il punto di forza di una pellicola comunque interessante anche fin lì, ambientata in una città

Frantic (1988)

TV | 12 post | 13/07/22 10:47
In onda il Sabato 14 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Fra una strizzata d'occhio a Hitchcock e una tirata d'orecchie ai francesi, Polanski firma un thriller coinvolgente che rende molto bene l'angosciosa situazione vissuta dal protagonista, costretto a fare i conti con la scomparsa della moglie in un paese di cui

L'attentato (1972)

TV | 3 post | 13/09/22 22:24
In onda il Lunedì 9 DICEMBRE ore 12:30 su IRIS Magistrale e avvincente film di denuncia ispirato al caso Ben Barka, che viene beffardamente citato in chiusura. Boisset si esprime su livelli irripetibili, costruendo nell'ultima parte anche una tensione quasi insostenibile, nonostante l'ineluttabilità dell'epilogo.

Madame X (1966)

DG | 2 post | 17/11/19 19:48
Bisognerebbe aggiungere anche Keir Dullea, che interpreta il figlio della Turner.

Scommessa con la morte (1988)

TV | 15 post | 15/02/22 20:37
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Dopo un grande esordio e tre capitoli successivi di buon livello, la saga dell'ispettore Callaghan si chiude purtroppo nella mediocrità. Il tentativo di conciliare il poliziesco metropolitano con il thriller fa registrare qualche buono spunto sul primo versante

L'ultimo colpo in canna (1968)

TV | 11 post | 27/05/22 10:16
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 16:00 su RAI MOVIE Un western del 1968 ma che per certi versi sembra girato nel decennio precedente: gli indiani sono ancora cattivissimi e non esitano a rapire donne bianche. Interessanti (e ottimamente interpretati) però i due protagonisti, costretti a dispetto della rivalità

Shining (1980)

TV | 21 post | 18/04/22 11:16
In onda il Giovedì 31 OTTOBRE ore 21:20 su ITALIA 1 A costo di sembrare blasfemo, devo dire che mi ha lasciato piuttosto indifferente. Elegante ma freddo, con una trama che sembra promettere molto ma che mantiene poco e anche la tanto decantata interpretazione di Nicholson mi è parsa eccessivamente stereotipata

Soluzione estrema (1998)

TV | 8 post | 26/10/19 18:50
In onda il Sabato 26 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Poliziesco che ha dalla sua un'idea decisamente originale, sviluppata in modo efficace e coinvolgente ma con fin troppe concessioni agli schiamazzi e alle inverosimiglianze tipiche del moderno cinema d'azione americano. Garcia è credibile nei panni del buono costretto

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

TV | 19 post | 1/11/22 23:13
In onda il Giovedì 3 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Film che ha segnato la svolta nel cinema poliziesco americano e non (Lenzi lo prese come spunto per il suo Milano odia), inaugurando un cliché destinato a diventare un tormentone: quello del poliziotto dal grilletto facile e perennemente in contrasto con i superiori

Quo vadis, baby? (2005)

TV | 13 post | 9/10/20 14:29
In onda il Domenica 6 OTTOBRE ore 23:20 su IRIS Se un film (a maggior ragione un giallo) non dovesse anche raccontare una storia e magari regalare anche qualche colpo di scena, questo avrebbe tutte le carte in regola per funzionare. Salvatores dirige con eleganza, valorizza Bologna meglio di quanto abbiano fatto

Contrattempo (2016)

TV | 5 post | 14/03/22 21:00
In onda il Mercoledì 2 OTTOBRE ore 21:20 su RAI 4 Sceneggiatura dai molteplici incastri e colpi di scena per un giallo spagnolo appassionante e congegnato con un'intelligenza che è sempre più raro ammirare nel cinema odierno. Certo l'attenzione non può mai scendere sotto il livello di guardia e, più in

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
Io lo speciale l'ho scritto, ma temo che mi sia venuto troppo lungo. Vedi un pò tu... Il romano Augusto De Angelis (1888 – 1944), è stato uno dei padri fondatori del romanzo poliziesco italiano, ma tale attributo se lo è visto riconoscere soltanto dopo la morte. La letteratura gialla era decisamente

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
Gli ultimi due! 05. IL DO TRAGICO (trasmesso il 25 e 26 marzo 1977) *** Novembre 1938: ancora un’indagine nel mondo dello spettacolo per De Vincenzi, che stavolta deve scoprire il legame tra il suicidio di una baronessa e l’omicidio, commesso negli studi dell’EIAR, di una famosa e scorbutica

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
03. IL MISTERO DELLE TRE ORCHIDEE (trasmesso il 7 e 9 aprile 1974) *** 1937: un omicidio funesta una nota casa di moda nel bel mezzo di una sfilata. Che significato ha l’orchidea che l’assassino ha lasciato accanto al cadavere? Le indagini di De Vincenzi riguardano la proprietaria dell’atelier

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
Ho provato a limare qualcosina... 02. L’ALBERGO DELLE TRE ROSE (trasmesso il 31 marzo e il 2 aprile 1974) **** 1935: un giovane inglese viene ucciso nell’albergo in cui alloggia. Un secondo omicidio, commesso quasi sotto il naso della polizia, mette De Vincenzi sulla pista giusta, che riguarda

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
Ecco il primo. 01. IL CANDELABRO A SETTE FIAMME (trasmesso il 24 e 26 marzo 1974) ***! 1933: il commissario De Vincenzi viene informato dal barone Von Wenzel (Vittorio Sanipoli), ufficiale tedesco e sua vecchia conoscenza, che in un malfamato albergo milanese dovrebbero trovarsi dei documenti recentemente

Il commissario De Vincenzi (serie tv) (1974)

DG | 13 post | 10/08/19 12:05
L'ho rivista e sto scrivendo i commenti dei singoli episodi. Potete creare una pagina apposita per inserirli?

Caccia al ladro d'autore (serie tv) (1985)

DG | 20 post | 2/08/21 11:48
Finalmente l'ultimo... 07. CARTOGRAFIA SACRA **! L'ultimo episodio della serie non inizia benissimo, ma poi diventa interessante sebbene grossi misteri da svelare non ce ne siano. Gemma stavolta si lancia addirittura con il paracadute e, siccome siamo nella campagne toscane, si concede anche una