La spiata - Film (1982)

La spiata

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La spiata

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/18 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 23/07/18 22:00 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

Robusto polar che guarda a certo nero metropolitano americano (le prostitute, i sex shop, i locali equivoci notturni), con violenza centellinata ma ben assestata (i pestaggi) e poche ma incisive sparatorie (lo psicopatico di Karyo, lo sparo in bocca con sprizzi di sangue nella turca del bagno) dove la polizia (come nei nostri poliziotteschi) non ci va tanto per il sottile. Ottimi dialoghi quasi pretarantiniani, una larvata vena crepuscolare e facce patibolari. Swaim svecchia il nero francese e Tavernier lo terrà a mente per Legge 627. Finale amarissimo.
MEMORABILE: Il commissariato cinefilo dove troneggiano i poster di Alien, Guerre stellari e Cielo di piombo ispettore Callaghan; Il giovane poliziotto freddato.

Nicola81 29/01/24 19:17 - 2979 commenti

I gusti di Nicola81

Quando un informatore viene ucciso, una brigata della polizia parigina vorrebbe rimpiazzarlo con il riluttante protettore di una bella prostituta… I dialoghi sono spesso improntati al sarcasmo, ma tra criminali di piccolo o medio calibro, ambienti equivoci, prostituzione e poliziotti con pochi scrupoli, predominano il cinismo e l'amarezza come nella miglior tradizione del poliziesco transalpino. Le sequenze d'azione sono poche ma ottimamente dirette e realisticamente crude, gli attori offrono buone prove in particolare la Baye e Berry ispettore giovane ma già indurito dal mestiere.
MEMORABILE: L'inizio; La cattura dello spacciatore; La trappola e le sue drammatiche conseguenze.

Daidae 16/03/24 07:06 - 3341 commenti

I gusti di Daidae

Davvero eccellente. Forse non troppo realistico (la scena del poliziotto che si salva grazie al walkman è tremenda, l'unica pecca in un ottimo film) ma decisamente "d'impatto". Violento al punto giusto, con grandi musiche, ambientazioni di una Parigi caotica, disordinata e in alcuni punti parecchio squallida che contrastano decisamente con le ambientazioni lussuose e "pompose" viste in tanti film francesi dello stesso genere. Prova del cast ottima, film da riscoprire.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MasqueradeSpazio vuotoLocandina MisterySpazio vuotoLocandina L'ispettore Martin ha teso la trappolaSpazio vuotoLocandina L'unica legge in cui credo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 25/07/18 19:03
    Consigliere - 27119 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cbs Fox Video.

    Notare la cover che manco le peggiori farloccandine buiesche, New York sullo sfondo in un film francese girato interamente a Parigi!

    Durata effettiva: 1h, 38m e 20s

    Ultima modifica: 25/07/18 20:24 da Buiomega71
  • Discussione Schramm • 26/07/18 00:41
    Scrivano - 7812 interventi
    La locandina italiana spaccava. scritto con occhi inumiditi, ne avevo il flano. non ricordo niente del film, solo che mi deluse in rapporto al trailer, abbastanza violento per l'epoca, sul quale fantasticai forse più del dovuto.
    Ultima modifica: 26/07/18 07:40 da Zender
  • Discussione Buiomega71 • 26/07/18 12:34
    Consigliere - 27119 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    La locandina italiana spaccava. scritto con occhi inumiditi, ne avevo il flano. non ricordo niente del film, solo che mi deluse in rapporto al trailer, abbastanza violento per l'epoca, sul quale fantasticai forse più del dovuto.

    Tra l' altro locandina italica non poi molto dissimile da quella di FORZA BRUTA di Paul Aaron e di PUNTO DI ROTTURA di Bob Clark
  • Discussione Schramm • 26/07/18 14:00
    Scrivano - 7812 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    La locandina italiana spaccava. scritto con occhi inumiditi, ne avevo il flano. non ricordo niente del film, solo che mi deluse in rapporto al trailer, abbastanza violento per l'epoca, sul quale fantasticai forse più del dovuto.

    Tra l' altro locandina italica non poi molto dissimile da quella di FORZA BRUTA di Paul Aaron e di PUNTO DI ROTTURA di Bob Clark


    vero vero. cui aggiungerei, di sghimbescio, anche quella di corda tesa. quella di forza bruta poi, per propaggine, sembra un close up tratto da quella di sette ore di violenza per una soluzione imprevista. e solo su queste 4 potrei andare avanti senza spegnermi più ma poi zender stratocaster me le suona :D
  • Curiosità Daidae • 19/03/24 08:44
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    Nel commissariato appaiono numerosi poster di film famosi degli anni 70 e 80. Tra gli altri I due superpiedi quasi piatti (1977):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images67/lazp.jpg[/img]
  • Discussione Zender • 19/03/24 12:43
    Capo scrivano - 48880 interventi
    Vanno sempre messi i link ai film citati. Il mucchio selvaggio aveva tra l'altro un post col titolo diverso, ho lasciato i Superpiedi che è più interessante.
    Ultima modifica: 19/03/24 12:48 da Zender
  • Curiosità Daidae • 20/03/24 11:49
    Compilatore d’emergenza - 1457 interventi
    Al minuto 01:12:24 vediamo il flipper Devil's Dare della Gottlieb (prodotto nel 1982, stesso anno di uscita del film):

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images67/spai4.jpg[/img]