Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 2/07/09 15:50 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Lunedì 6 LUGLIO ore 21:10 su CANALE 5 Prima TV in chiaro!
Ale nkf • 14/09/10 16:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 19 SETTEMBRE ore 23:31 su CANALE 5 Film molto ben fatto da un regista che si era un po' perso per strada, prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia. La sceneggiatura è ben scritta e curata, specie nella prima parte del film, così come la ricostruzione della piccola Italia degli anni Sessanta-Settanta. Germano è un ottimo attore e lo dimostra in questo film. Bravi anche Scamarcio, Zingaretti e la Finocchiaro. [Galbo]
Ale nkf • 4/10/11 00:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 11 OTTOBRE ore 23:40 su CANALE 5 Film molto ben fatto da un regista che si era un po' perso per strada, prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia. La sceneggiatura è ben scritta e curata, specie nella prima parte del film, così come la ricostruzione della piccola Italia degli anni Sessanta-Settanta. Germano è un ottimo attore e lo dimostra in questo film. Bravi anche Scamarcio, Zingaretti e la Finocchiaro. [Galbo]
Giovedì 31 MAGGIO ore 23:05 su *PREMIUM EMOTION Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.
Mercoledì 8 GENNAIO ore 23:30 su CANALE 5 Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.
Venerdì 26 SETTEMBRE ore 23:40 su CANALE 5 Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.
Giovedì 11 GIUGNO ore 23:45 su CANALE 5 Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.
Domenica 17 APRILE ore 23:40 su RETE 4 Così Nando: Titolo ripreso da una meravigliosa canzone del compianto Rino Gaetano, il film brilla per la presenza cattivo-buonista di Germano che si ritaglia uno spazio considerevole nella narrazione. Ambientato in terra pontina, il film ripercorre gli anni della contestazione giovanile (e non solo) in maniera lucida anche se romanzata. Bel cast che vede, oltre Germano, un valido Zingaretti ed una fascinosa Bonaiuto. Scamarcio, che a me non piace, evito di giudicarlo.
Panza • 13/12/17 18:03 Contratto a progetto - 5265 interventi
Venerdì 15 DICEMBRE ore 00:30 su RETE 4 Dice Nando: Ambientato in terra pontina, il film ripercorre gli anni della contestazione giovanile in maniera lucida anche se romanzata. Bel cast che vede, oltre Germano, un valido Zingaretti ed una fascinosa Bonaiuto.
Nicola81 • 11/09/18 23:02 Contratto a progetto - 692 interventi
Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 23:05 su IRIS Ennesimo mix tra commedia e dramma partorito dal nostro cinema contemporaneo. Intendiamoci, brutto non è e anzi la prima parte, fatta di satira politica e di un fedele ritratto della provincia italiana anni '60, risulta molto buona e godibile. Poi arrivano la lotta armata, la nascita di un figlio, ed è come se iniziasse un altro film, di cui non si sentiva proprio l'esigenza. Resta all'attivo una prova più che positiva dell'intero cast, ma complessivamente lo ritengo sopravvalutato.
Venerdì 1 MAGGIO ore 17:34 su CINE 34 Dice Galbo: Film molto ben fatto, che prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia.
19/10/20 ore 20:50 su Cine 34 "Film molto ben fatto da un regista che si era un po' perso per strada, prende spunto dalla storia dei due fratelli Accio e Manrico, per parlare di due percorsi esistenziali diversi che si nutrono dello stesso terreno originario, quello del proletariato di provincia. La sceneggiatura è ben scritta e curata, specie nella prima parte del film, così come la ricostruzione della piccola Italia degli anni Sessanta-Settanta. Germano è un ottimo attore e lo dimostra in questo film. Bravi anche Scamarcio, Zingaretti e la Finocchiaro." Galbo
16/04/21 ore 15:05 su Cine 34 "Uno dei film più interessanti della scorsa stagione. Veramente ben fatto. Pur essendo interamente bagnato dalla politica riesce a sdoganarsi da questa, ed anzi a non averci quasi niente a che fare. Partivo prevenuto su Scamarcio, ed invece ha fatto molto bene. Germano come al solito ottimo! Un bel ritratto familiare e di borgata e di basso censo che riesce a non cadere mai, o quasi, in banali luoghi comuni. Veramente godibile. Titolo azzeccatissimo." Redeyes
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/04/15
Grada, Redeyes, Elsup, Stelio, Westonberg, Eriktorna
Galbo, Magnetti, Pigro, Il Dandi, Bizzu
G.Godardi, Cotola, Gugly, B. Legnani, Rebis, Belfagor, Nando, Motorship, Gabrius79, Roger, Modo, Pinhead80, Victorvega, Nick franc, Marcel M.J. Davinotti jr.
Black_xmas, Ciavazzaro, Homesick, Stefania, Saintgifts, Nicola81, Daniela, Paulaster
Dusso, Stubby