Domenica 19 LUGLIO ore 19:00 su *IRIS Un Pollack d'annata che si riguarda sempre molto volenteri.
Ale nkf • 18/09/10 20:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 SETTEMBRE ore 16:15 su RETE 4 Trhiller ma anche (non molto velata) critica al sistema politico, sicuramente uno dei film migliori di Pollack. La fuga disperata di Redford dalle cellule deviate della cia è resa grazie ad una sceneggiatura ed una regia impeccabili, oltre che ad una delle migliori prove del Redford attore. I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter. [Galbo]
Domenica 26 DICEMBRE ore 21:00 su *IRIS Pollack ci ha donato parecchi bei film e "I tre giorni del Condor" è sicuramente uno di questi; il merito, oltre alla sua regia solidissima, va sicuramente ascritto ad una sceneggiatura molto buona e all'ottima prova di Robert Redford, ben coadiuvato sia da Faye Dunaway che dal resto del cast (Robertson e Von Sydow).
Ale nkf • 10/06/11 13:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 15 GIUGNO ore 21:00 su IRIS Thriller ma anche (non molto velata) critica al sistema politico, sicuramente uno dei film migliori di Pollack. La fuga disperata di Redford dalle cellule deviate della cia è resa grazie ad una sceneggiatura ed una regia impeccabili, oltre che ad una delle migliori prove del Redford attore. I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter. [Galbo]
Lunedì 7 GENNAIO ore 23:19 su IRIS Spy story anni 70 che mostra critiche ai servizi segreti americani, evidenziando quelli deviati. Buona narrazione incalzante non priva di qualche leggera lentezza. Valido il cast che vede Redford protagonista ben spalleggiato da un efficace quanto cinico Von Sydow.
Sabato 12 GENNAIO ore 12:54 su IRIS Deepred89 dice : Ottimo film di spionaggio, coinvolgente dall'inizio alla fine, teso e dotato di un'atmosfera suggestiva e opprimente. Perfettamente costruita la sceneggiatura, sapiente la regia, notevolissime la fotografia e le ambientazioni. Perfetta la scelta del cast, nel quale spicca, oltre ai due protagonisti, l'ottimo Max Von Sydow. Da non perdere.
Martedì 22 LUGLIO ore 23:40 su IRIS Dice Galbo: Thriller ma anche (non molto velata) critica al sistema politico, sicuramente uno dei film migliori di Pollack. La fuga disperata di Redford dalle cellule deviate della cia è resa grazie ad una sceneggiatura ed una regia impeccabili.
Ale nkf • 15/06/15 13:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 26 GIUGNO ore 23:55 su RETE 4 I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter. [Galbo]
Ale nkf • 13/12/15 20:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 23 DICEMBRE ore 16:40 su RETE 4 I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter. [Galbo]
Ale nkf • 22/03/16 07:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 4 APRILE ore 23:35 su IRIS I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter. [Galbo]
Panza • 29/11/17 20:16 Contratto a progetto - 5259 interventi
Giovedì 30 NOVEMBRE ore 11:50 su IRIS Dice Galbo: I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter.
Lodger • 11/07/18 12:31 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 18 LUGLIO ore 16:25 su RETE 4 Ottimo film di spionaggio, carico di tensione, con un gran ritmo e un senso di oppressione che non molla mai dall'inizio alla fine. Il popolo americano dopo il Vietnam e lo scandalo Watergate nutriva un senso di sfiducia verso il potere politico e il film rispecchia questo sentimento. Un thriller cospirativo sulle manovre sporche delle servizi di sicurezza, in questo caso piani sul Medio Oriente per assicurarsi il controllo del petrolio. Profetico. [Vito]
Nicola81 • 24/07/18 12:29 Contratto a progetto - 692 interventi
Giovedì 26 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Anche se il tempo ne ha parzialmente eroso la carica innovativa (ormai alle denunce sulle malefatte della CIA siamo abituati), resta giustamente uno dei thriller spionistici più famosi e acclamati nella storia del cinema, ben diretto da Pollack e sorretto da una buona sceneggiatura, fatta di dialoghi efficaci valorizzati da un cast in gran spolvero.
Martedì 15 GENNAIO ore 23:05 su *ALTRO (SPECIFICARE) in onda su Focus.
Uno dei migliori film di Pollack; il merito, oltre alla sua regia solidissima, va sicuramente ascritto ad una sceneggiatura molto buona e all'ottima prova di Robert Redford, ben coadiuvato sia da Faye Dunaway che dal resto del cast.
Domenica 14 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Uno dei migliori film di Pollack; il merito, oltre alla sua regia solidissima, va sicuramente ascritto ad una sceneggiatura molto buona e all'ottima prova di Robert Redford, ben coadiuvato sia da Faye Dunaway che dal resto del cast.
19/05/21 ore 21:10 su Iris "Trhiller ma anche (non molto velata) critica al sistema politico, sicuramente uno dei film migliori di Pollack. La fuga disperata di Redford dalle cellule deviate della cia è resa grazie ad una sceneggiatura ed una regia impeccabili, oltre che ad una delle migliori prove del Redford attore. I tre giorni del condor si inserisce in quel filone cinematografico degli anni '70 fatto di impegno ed evasione insieme che il cinema di Pollack ha mantenuto negli anni fino al recente The Interpreter.
" Galbo
Nicola81 • 20/06/22 15:25 Contratto a progetto - 692 interventi
25/06/22 ore 21:00 su Iris "Anche se il tempo ne ha parzialmente eroso la carica innovativa (ormai alle denunce sulle malefatte della CIA siamo abituati), resta giustamente uno dei thriller spionistici più famosi e acclamati nella storia del cinema, ben diretto da Pollack e sorretto da una buona sceneggiatura, fatta di dialoghi efficaci valorizzati da un cast in gran spolvero. Redford in uno dei ruoli che lo hanno reso celebre, Robertson professionale, Max Von Sydow è un killer memorabile, la Dunaway è sempre un bel vedere, anche se il suo è il personaggio più debole.MEMORABILE: La strage iniziale; L'agguato nel vicolo; Le ipotesi formulate dai vertici della CIA; Il confronto tra Reford e Von Sydow; Il finale." Nicola81
Furetto60, Vito, Camibella
Ellerre, Rigoletto, Kami
Stubby, Galbo, Matalo!, Deepred89, Disorder, Saintgifts, Vanadio, Belfagor, Ilmonco, Coyote, Rambo90, Daniela, Lythops, Parsifal68, Magi94, Lou, Paulaster, Katullo, Fulleffect, Noodles, Tomslick
Caesars, Undying, Ciavazzaro, Cotola, Mark, Giacomovie, Markvale, Rebis, Nicola81, Taxius, Alex75, Rufus68, Thedude94, Rocchiola, Reeves, Ultimo, Giufox, Anthonyvm, Luluke, Sebazara, Marcel M.J. Davinotti jr.
Sadako, Renato, Capannelle, Ammiraglio, Nando, Il Dandi, Trivex, Tomastich, Jandileida, B. Legnani, Myvincent, Piero68, Minitina80, Puppigallo
Luchi78
Il Gobbo, Tarabas