Giovedì 21 MAGGIO ore 21:10 su RAI 3 "Indio, il gioco tu lo conosci". Se qualcuno non l'avesse ancora visto...
B. Legnani • 11/09/09 21:25 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Sabato 12 SETTEMBRE ore 16:50 su *SKY CINEMA ITALIA A mio parere, superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti.
Zender • 21/12/10 08:14 Capo scrivano - 49264 interventi
Giovedì 23 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Legnani: A mio parere, superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti.
Edo • 5/05/12 01:27 Galoppino - 680 interventi
Lunedì 14 MAGGIO ore 21:10 su RETE 4 B.Legnani dice:
"Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Musica e arrangiamento da urlo."
Ale nkf • 9/11/13 14:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 14 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 B.Legnani dice:
"Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Musica e arrangiamento da urlo."
B. Legnani • 3/10/14 19:52 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Domenica 5 OTTOBRE ore 21:30 su RETE 4 Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Musica e arrangiamento da urlo.
Domenica 28 AGOSTO ore 21:10 su RAI 3 B.Legnani dice: Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Musica e arrangiamento da urlo.
Lunedì 16 GENNAIO ore 21:20 su RAI MOVIE B.Legnani dice: Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Musica e arrangiamento da urlo.
Nicola81 • 8/08/18 10:21 Contratto a progetto - 692 interventi
Sabato 11 AGOSTO ore 20:30 su RAI 3 Il secondo capitolo della cosiddetta Trilogia del dollaro è il western di Sergio Leone che preferisco. Teso, spettacolare, violento, malinconico, eppure capace di regalare anche sprazzi di umorismo mai gratuiti (vedi le visite di Eastwood al vecchio che odia i treni e al telegrafista). Mai più così bravo in futuro, Lee Van Cleef ruba spesso la scena ai due coprotagonisti che ripropongono, con poche varianti, i personaggi del film precedente. Pistilli il migliore tra le seconde linee.
Lunedì 8 APRILE ore 21:10 su RAI MOVIE La storia non propone nulla di nuovo, ma lo stile che contraddistingue il regista, le interpretazioni di Eastwood, ma soprattutto di Lee Van Cleef e Volontè, le musiche di Morricone e gli ottimi attori di contorno rendono il film pregevole. Da non perdere la conta finale dei cadaveri, espressa in dollari.
1/08/20 ore 21:20 su Rai 3 "Se Per un pugno di dollari è la Fondazione, "Per qualche dollaro in più" è il Modello. Di fatto qui c'è la summa di tutto il western all'italiana: i due temi basilari (l'avidità e la vendetta), i tòpoi e le situazioni (l'elenco sarebbe interminabile), gli snodi narrativi e il calco per la quasi totalità dei personaggi che verranno. Il tutto servito in salsa Grande Cinema. Debutta una futura stella dell'euro-western, Karl Hirenback in arte Peter Lee Lawrence: è il giovane ucciso da Indio nel flashback!MEMORABILE: Wild il Gobbo (ehm ehm) reincontra Mortimer: "Chi si rivede! Il fumatore" "Il mondo è piccolo" "E anche molto cattivo"." Il Gobbo
B. Legnani • 19/09/20 16:03 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
20/09/20 ore 15:30 su Rai Movie "Superiore al capostipite per mezzi, umorismo, logica e chiarezza di cosa/come fare, quasi che, auto-chiariti i motivi del precedente successo, se ne siano acuiti i punti vincenti. Grandi Van Cleef e Volonté. Accanto a non gradevoli prolissità, vivo come esaltanti i momenti ieratici, culminanti nel formidabile duello finale (notevole pure quello fra Volonté e chi l'aveva catturato). Da notare l'accentuazione lombrosiana dei tratti somatici di molti criminali (a partire dalla prima taglia di Van Cleef). Musica e arrangiamento da urlo: nel finale, quando partono tromba e violini, ci si commuove." B. Legnani
4/10/21 ore 21:00 su Rai Movie "Ottimo secondo capitolo della "trilogia del dollaro". Leone conferma la grandezza del suo stile, reintegra le caratteristiche migliori del prototipo e aggiunge qualche miglioria, realizzando un western che ti saluta come un amico. Grandi caratterizzazioni del cast, con un bravo Eastwood e un ottimo Van Cleef, oltre al sorprendente Volontè (tormentato come non mai). Kinski sembra scalpitare per non poter essere al centro dell'attenzione, ma le sue brevi apparizioni lasciano il segno. Colonna sonora splendida, atmosfera da urlo. Eccellente." Herrkinski
Nicola81 • 1/08/22 17:31 Contratto a progetto - 692 interventi
6/08/22 ore 21:20 su Rai 3 "Il secondo capitolo della cosiddetta Trilogia del dollaro è il western di Sergio Leone che preferisco. Teso, spettacolare, violento, malinconico, eppure capace di regalare anche sprazzi di umorismo mai gratuiti (vedi le visite di Eastwood al vecchio che odia i treni e al telegrafista). Mai più così bravo in futuro, Lee Van Cleef ruba spesso la scena ai due coprotagonisti che ripropongono, con poche varianti, i personaggi del film precedente. Pistilli il migliore tra le seconde linee. Quattro pallini.MEMORABILE: I botta-risposta tra Eastwood e Van Cleef; Il duello finale, con le splendide musiche di Morricone in sottofondo." Nicola81
3/10/22 ore 21:05 su Rai Movie "Nel secondo episodio della trilogia, il buon ineffabile Clint trova pane per i suoi denti nel volto tagliente di Lee Van Cleef e viene messo in scena un confronto in cui qualcosa deve cedere: l'uno è veloce, l'altro preciso. Il terzo volto, quello di Gian Maria Volontè si era già visto ma non è qui meno efficacie. A valle di un canovaccio piuttosto semplice, Sergio Leone imbastisce un lavoro fatto anzitutto di epica, aiutato dal maestro Morricone e dal carisma dei suoi attori, in mezzo a tutto questo nulla fatto di colori caldi e sonnacchiosi e abbandonati dalla vita. Peccato per Kinski.MEMORABILE: Il duello con i cappelli; Lo scontro finale" Xamini
Darkknight, Belfagor, Marione, Parsifal68, Minitina80, Keyser3, Diamond
Il Gobbo, Cangaceiro, Herrkinski, Barbapapà, Tarabas, Paruzzo, Magerehein, Neapolis, Black hole, Saintgifts, Jdelarge, Ryo, Pessoa, Noodles, Jandileida, Camibella, Michelino, Katullo, Sebazara, Luluke, Dave hill
Puppigallo, Stubby, G.Godardi, Capannelle, Lovejoy, Enzus79, Redeyes, Rambo90, Smoker85, Modo, Almicione, Rigoletto, Elnatio, Nicola81, 124c, Lythops, Alex75, Fauno, Thedude94, Magi94, Pesten, Pinhead80, Paulaster, Victorvega, Anthonyvm, Bubobubo, Il ferrini, Giufox
Homesick, Ciavazzaro, Matalo!, Disorder, Nando, Mickes2, Graf, Daniela, Leandrino, Xamini
Caesars, B. Legnani, Rebis, Bruce, Pigro, Fabbiu, Markvale, Didda23, Von Leppe, Rocchiola, Giacomovie, Marcel M.J. Davinotti jr.
Undying