Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il ritorno di Ringo - Film (1965)

IN TV/SATELLITE

18 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 15/06/10 09:30
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 22 GIUGNO ore 16:50 su RETE 4
    Western a tratti soporifero (caratterizzato da un ritmo non certo forsennato) e non molto originale (siamo alle prese con i soliti cattivi assortiti, lo sceriffifone alcolizzato e la ricerca di vendetta). Ma detto questo, bisogna riconoscere che il film è costruito abbastanza bene, ha dialoghi passabili, personaggi piuttosto interessanti (peccato che il datore di lavoro del protagonista abbia la maledetta voce da vecchietto del west) e, nonostante qualche cedimento, si finisce per segurlo fino alla fine senza troppo sforzo. [da Puppigallo]
  • B. Legnani • 15/07/10 13:21
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Martedì 20 LUGLIO ore 13:35 su *IRIS
    L'idea di partenza (ambientare L'Odissea nel West) poteva essere interessante, peccato che la realizzazione non sia altrettanto valida. La pellicola si trascina con una certa pesantezza, fino all'inevitabile riscossa finale del protagonista. Gemma non è male, ma non è Eastwood, così come Tessari non è Leone: quindi ci troviamo di fronte ad un prodotto che può anche essere visto, ma non rientra certo tra i migliori western all'italiana. [Caesars]
  • Zender • 16/01/11 08:04
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Lunedì 17 GENNAIO ore 11:05 su *IRIS
    L'idea di partenza (ambientare L'Odissea nel West) poteva essere interessante, peccato che la realizzazione non sia altrettanto valida. La pellicola si trascina con una certa pesantezza, fino all'inevitabile riscossa finale del protagonista. Gemma non è male, ma non è Eastwood, così come Tessari non è Leone: quindi ci troviamo di fronte ad un prodotto che può anche essere visto, ma non rientra certo tra i migliori western all'italiana. [Caesars]
  • Ale nkf • 16/08/11 16:18
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 23 AGOSTO ore 16:45 su RETE 4
    Western a tratti soporifero (caratterizzato da un ritmo non certo forsennato) e non molto originale (siamo alle prese con i soliti cattivi assortiti, lo sceriffifone alcolizzato e la ricerca di vendetta). Ma detto questo, bisogna riconoscere che il film è costruito abbastanza bene, ha dialoghi passabili, personaggi piuttosto interessanti (peccato che il datore di lavoro del protagonista abbia la maledetta voce da vecchietto del west) e, nonostante qualche cedimento, si finisce per segurlo fino alla fine senza troppo sforzo. [da Puppigallo]
  • Edo • 11/05/12 18:39
    Galoppino - 680 interventi
    Giovedì 17 MAGGIO ore 13:10 su IRIS
    Stubby dice:
    "Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico."
    Interessante.
  • Zender • 10/02/13 07:59
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Giovedì 14 FEBBRAIO ore 17:35 su IRIS
    Stubby dice: Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. Interessante.
  • Panza • 29/04/13 16:24
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Martedì 30 APRILE ore 17:35 su IRIS
    Dice Stubby: Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima.
  • Ale nkf • 8/08/13 10:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 13 AGOSTO ore 17:00 su RETE 4
    Stubby dice: Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. Interessante.
  • Zender • 18/05/15 08:02
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Martedì 19 MAGGIO ore 21:00 su IRIS
    Stubby dice: Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. Interessante.
  • Quidtum • 7/10/15 09:00
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 21 OTTOBRE ore 15:21 su IRIS
    Stubby dice: Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. Interessante.
  • B. Legnani • 10/03/16 15:33
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Martedì 15 MARZO ore 23:45 su IRIS
    Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. [Stubby]
  • Nicola81 • 9/08/16 10:13
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Martedì 9 AGOSTO ore 23:20 su IRIS
    Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno fino al lungo scontro finale, che non delude le aspettative degli appassionati del genere. Gemma stavolta fatica a ingranare, Sancho è molto più contenuto del solito. Bella la fotografia, buone le musiche di Morricone.
  • Nicola81 • 11/07/17 10:49
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Martedì 11 LUGLIO ore 21:00 su IRIS
    Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno fino al lungo scontro finale, che non delude le aspettative degli appassionati del genere. Gemma stavolta fatica a ingranare, Sancho è molto più contenuto del solito. Bella la fotografia, buone le musiche di Morricone.
  • Faggi • 5/08/17 08:57
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Sabato 5 AGOSTO ore 14:15 su IRIS
    Il cast rimane lo stesso del primo episodio, ma qui ci troviamo di fronte a tutt'altra pellicola rispetto alla prima. Toni molto pacati, non c'è spazio per le battute comiche e il personaggio di Ringo è molto più cupo, misterioso e malinconico. [Stubby]
  • Nicola81 • 27/07/18 17:21
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Martedì 31 LUGLIO ore 21:00 su IRIS
    Regista e interpreti sono gli stessi di Una pistola per Ringo, ma qui i toni (al netto dell'immancabile lieto fine) sono costantemente cupi e drammatici. La trama ricalca l'omerico episodio del ritorno di Ulisse, ma viene sviluppata in modo poco coinvolgente, almeno fino al lungo scontro finale, che non delude le aspettative degli appassionati del genere. Gemma stavolta fatica a ingranare, Sancho è molto più contenuto del solito. Bella la fotografia, buone le musiche di Morricone.
  • Gestarsh99 • 3/07/19 09:38
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 7 LUGLIO ore 12:22 su IRIS
    Il miglior western di Tessari, che prendendo alla lettera un famoso motto di Sergio Leone (di cui però rivendicò la paternità) su Omero come massimo autore di western rifà la parte finale dell'Odissea con Ringo/Gemma-Ulisse, in una curiosa metamorfosi dell'anti-eroe sorridente del primo film. Qui il tutto è drammaticissimo, e su note fra le più grandi di Morricone la tremenda vendetta di Nessuno si compie a suon di piombo. [Il Gobbo]
  • Caesars • 14/07/21 11:05
    Scrivano - 17018 interventi
    15/07/21 ore 07:50 su Rete 4
    "L'idea di partenza (ambientare L'Odissea di Omero nel West) poteva essere interessante, peccato che la realizzazione non sia altrettanto valida. La pellicola si trascina con una certa pesantezza, fino all'inevitabile riscossa finale del protagonista. Giuliano Gemma non è male, ma non è Clint Eastwood, così come Duccio Tessari non è Sergio Leone: quindi ci troviamo di fronte ad un prodotto che può anche essere visto, ma non rientra certo tra i migliori western all'italiana. Nieves Navarro in seguito diventerà (relativamente) famosa come Susan Scott."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 27/08/22 23:32
    Scrivano - 21542 interventi
    30/08/22 ore 16:30 su Rete 4
    "Il miglior western di Tessari, che prendendo alla lettera un famoso motto di Sergio Leone (di cui però rivendicò la paternità) su Omero come massimo autore di western rifà la parte finale dell'Odissea con Ringo/Gemma-Ulisse, in una curiosa metamorfosi dell'anti-eroe sorridente del primo film. Qui il tutto è drammaticissimo, e su note fra le più grandi di Morricone la tremenda vendetta di Nessuno si compie a suon di piombo. Tessari fa lo scagnozzo, balla, e impara da George Martin come segregare Lorella De Luca nella vita reale... "
    Il Gobbo